• Non ci sono risultati.

Pagina | 142 della Dichiarazione dei Diritti Umani, le Iniziative di promozione

della lettura. Sono stati realizzati i “Progetti per gli Adulti” con l’iniziativa Solidarietà attiva Humaniter, il Servizio di consulenza e prestito audiovisivi, libri e strumenti, il Progetto sul recupero della memoria della Sardegna. Poi sono state realizzate varie Attività culturali tra le quali Estate nei Chiostri, Momenti di approfondimento, Mostre e kermesse, Musica, Cinema, Spettacoli, Biblioteca e Archivio storico. Sono seguite poi iniziative di Formazione con i Corsi di qualificazione professionale, Attività di Formazione in ambito cinematografico, poi ancora Pubblicazioni con il sito istituzionale ed il foglio dell’Umanitaria, Qui Humaniter, il giornale Hum, Pesci in faccia – Verità che scottano 1951-1958, Compact disc per i vincitori delle borse di studio ad allievi degli Istituti di Alta Formazione Musicale.

Pagina | 143 Tabella 7 – Academia Barilla

Denominazione Academia Barilla

Forma giuridica S.p.a.

Sede e anno di

costituzione Parma – 2004

Finalità

Barilla ha scelto volutamente di rifarsi all’idea classica di accademia per ricordare che la gastronomia non è un fatto di meccanica (taglio,

cuocio, mescolo) ma è, prima di tutto, un fatto culturale, che coinvolge l’identità di un Paese e

della sua gente.

E che la cucina sia un aspetto dell’identità lo dimostra il fatto che cibi che per alcuni popoli

sono straordinari, per altri sono addirittura improponibili.

Quindi identità, ma pure memoria: la memoria di chi ha tramandato, per secoli,

conoscenze e sapienza applicata alla preparazione dei cibi, trasformando, non di rado,

semplici e poveri avanzi o ingredienti marginali in veri e propri capolavori dell’alimentazione e

del gusto.

Iniziative

Per gli appassionati gourmet: appuntamenti imperdibili con gli Chef AB per migliorare le proprie tecniche in cucina misurandosi in modo

pratico con loro.

Per i professionisti della ristorazione:

dimostrazioni culinarie pratiche e teoriche sulle nuove tecniche di cucina, sull’utilizzo delle materie prime, sulla tradizione regionale italiana

e sulla cucina creativa e innovativa.

Per le aziende: servizi di consulenza alle imprese per ottimizzare la gestione della propria attività e

per essere aggiornati sui trend del settore.

Academia Barilla nasce nel 2004 a Parma, con l’idea di diffondere la cultura gastronomica italiana, valorizzare la ricchezza dei prodotti del nostro paese, educare al gusto attraverso corsi di cucina e i gourmet tour, ricercare e sviluppare standard qualitativi altissimi.

L’impegno di Academia Barilla è infatti quello di difendere e tutelare i prodotti alimentari italiani, promuovendone e diffondendone la conoscenza e sviluppando la gastronomia italiana con investimenti nel settore della ristorazione.

Pagina | 144 2.3.c Fondazione Benetton

Presieduta direttamente da Luciano Benetton, la Fondazione Benetton Studi e Ricerche inizia la propria attività nel 1987, ed il principale ambito di azione riguarda il governo ed il disegno del paesaggio. La fondazione organizza convegni, seminari, viaggi studio, laboratori sperimentali sulla vita e sulla forma dei luoghi e l’iniziativa che maggiormente connota il lavoro di ricerca è il Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino.

Tabella 8 – Fondazione Benetton Studi e Ricerche

Denominazione Fondazione Benetton Studi e Ricerche Forma

giuridica Fondazione

Sede e anno di

costituzione Treviso – 1987

Finalità

La Fondazione può contare su uno stabile gruppo di lavoro che svolge la maggior parte delle attività

con il supporto sistematico di comitati scientifici composti da studiosi ed esperti di fama

internazionale.

Il principale campo di ricerca riguarda il governo e il disegno del paesaggio, dei luoghi che ci stanno intorno e di quelli di ogni altra parte del

mondo, in particolare in Europa e nel Mediterraneo, nello spirito della Convenzione Europea del Paesaggio, rivolgendo una particolare

attenzione anche alle tematiche ambientali di più interesse.

Iniziative

Nell’arco dell’anno vengono organizzati convegni, seminari, viaggi di studio, laboratori

sperimentali sulla vita e la forma dei luoghi, e curate alcune pubblicazioni per la loro conoscenza, salvaguardia e valorizzazione.

L’iniziativa che maggiormente connota il lavoro di ricerca in quest’ambito è il Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino.

L’operato della Fondazione è sostenuto dal centro documentazione, articolato nella biblioteca specialistica, nella cartoteca storica e nell’archivio e ogni anno oltre duemila studiosi accedono regolarmente alla consultazione del materiale conservato.

Accanto alla documentazione, il lavoro scientifico della Fondazione comprende da sempre anche approfondimenti e divulgazione attraverso la cura editoriale di pubblicazioni specialistiche.

Gli spazi Bomben dispongono di un auditorium, di un’aula seminari e di prestigiose aree espositive destinati a documentare gli esiti delle ricerche condotte dalla Fondazione e a ospitare altre attività

Pagina | 145 promosse dall’Istituto, quali convegni, incontri di carattere divulgativo

scientifico, letterario, musicale, cinematografico, teatrale, o esposizioni d’arte; anche il giardino in primavera e in estate si anima di iniziative culturali rivolte alla città. La Fondazione è altresì disposta a accogliere nei suoi spazi proposte esterne di adeguata qualità.

Alla scuola si dedica un’attenzione particolare. Per ogni anno scolastico viene predisposto un programma formativo specifico per gli alunni, che coinvolge diverse discipline. Sono proposti inoltre corsi dedicati ai docenti, con particolare riferimento alla musica.

La Fondazione attiva infine numerose occasioni di collaborazione con istituzioni pubbliche e private, in particolare con il mondo dell’università, ponendosi come interlocutore nell’elaborazione di progetti culturali e nella ricerca di buone pratiche nel campo del governo dei luoghi e del paesaggio al fine di migliorare la conoscenza e la buona cura dei patrimoni materiali e immateriali delle comunità.116

116http://www.fbsr.it/fbsr.php/fondazione/la_Fondazione

Pagina | 146 2.4. Gli investimenti nella riqualificazione urbana e

approfondimenti di casi territoriali

Approfondendo gli esiti della somministrazione delle matrici è emersa la necessità di distinguerle per destinatario: gli enti locali, le imprese turistiche, le banche, le fondazioni e le imprese industriali che investono in cultura.

Le risposte ottenute hanno confermato le tendenze emerse dai dati statistici. Sono state confermate da parte degli stakeholders, evidenti difficoltà nelle procedure amministrative, nell’accesso ai finanziamenti pubblici, nella mancanza di una formazione sul turismo per il personale degli enti locali, nella comprensione delle pontenzialità del turismo e della cultura e sulla relativa progettualità di iniziative. E’ emersa con decisione ed in maniera trasversale tra gli intervistati, la necessità di traslare i progetti di sviluppo dall’autonomia degli assessorati a progetti intersettoriali di più ampio respiro che possano coinvolgere più settori e per i quali verificare la disponibilità di più linee di finanziamento. Inoltre è emersa chiaramente la difficoltà da parte delle banche nel valutare gli investimenti turistici sia privati che pubblici ma anche la necessità di predisporre business plan che non analizzino soltanto l’azienda dai punti di vista patrimoniale, economico e finanziaria ma che possano far capire, rispetto alle caratteristiche del territorio nel quale gli investimenti vengono realizzati, le politiche e le iniziative di settore che possono favorire la fattibilità dell’investimento.

Rispetto ai campi di valutazione, gli intervistati manifestano attenzione in particolar modo al tema degli investimenti, della partnership e dei rischi. Per quanto riguarda le imprese turistiche, quelle che riescono a rispondere meglio alla situazione economica generale attuale sono quelle che si sono dotate, seppur essendo piccole imprese, di un management, anche non propriamente formalizzato, fatto di persone capaci di dialogare e di stabilire partnership con la pubblica amministrazione ed in grado di intercettare i flussi di turisti attraverso la definizione di accordi e contratti con tour operator stranieri. La pubblica amministrazione invece si divide tra coloro si cercano di rispondere alle necessità ordinarie senza una precisa programmazione, coloro che lamentano la mancanza di risorse finanziarie per avviare gli investimenti per la riqualificazione urbana e la promozione turistica, altri che di tanto in tanto avviano alcuni progetti di sviluppo ma non inseriti in un piano organico, altri invece, che hanno scelto di investire adoperandosi nella ricerca di risorse finanziarie ed ancora prima di professionisti interni ed esterni qualificati che li possano affiancare nel percorso di riqualificazione e di sviluppo. Questo ultimo caso si associa bene alle imprese turistiche

Pagina | 147 in grado di rispondere alla crisi economica che invade quasi tutti i

settori ed i territori. La miscela dei comportamenti, delle attenzioni, degli auspici, dell’ingegno di questi ultimi due soggetti permette di caratterizzare i territori ed attrarre turisti ed investimenti.

Emerge comunque in modo trasversale tra gli stakeholders un generale deficit culturale nella programmazione degli investimenti e nella valutazione degli impatti.

Gli approfondimenti inseriti di seguito riguardano soprattutto il caso della Tenuta di Castelfalfi di Montaione in provincia di Firenze, il caso di Villa Guinigi a Matraia nel comune di Capannori in provincia di Lucca, il caso di Borgo Giusto a Valdottavo nel comune di Lucca, il caso dell’Albergo Ristorante Bar Sichi a Piano degli Ontani nel comune di Cutigliano in provincia di Pistoia, il caso del Parco di Pinocchio a Collodi nel comune di Pescia in provincia di Pistoia, il caso del Museo della Carta di Pietrabuona nel comune di Pescia in provincia di Pistoia, il caso di una Banca, il caso del Comune di Cutigliano. Oltre a questi casi ne sono stati approfonditi altri riguardanti i comuni, le imprese turistiche, le imprese manifatturiere, le agenzia immobiliari, le agenzie turistiche ed alcuni imprenditori di più settori economici che, intervistati anche senza sottoponendogli la matrice, hanno fornito il loro punto di vista riguardo al tema della ricerca.

Documenti correlati