• Non ci sono risultati.

3. la concezione differenziata dei ruoli familiari. Le rappresentazioni sociali relative ai ruoli di genere all’interno delle mura domestiche possono influenzare le aspettative

5.5 Gli studi sul genere e sulla distribuzione del carico familiare in un’ottica critico- critico-discorsivista

svolgerebbero la stessa mole di lavoro interno alla casa poiché possono decidere di non farlo e in caso di partecipazione hanno la possibilità di scegliere i compiti meno sgradevoli o impegnativi (Burr, 1998). Allo stesso modo, le donne continuano a rappre-sentare la cura della casa e della prole come una propria responsabilità esclusiva, men-tre l’intervento del partner è inteso come un supporto o un aiuto di cui essere grate, ciò permette di vivere l’illusione di agire una distribuzione egualitaria dei ruoli interni alla casa (Croghan, 1991; Coward, 1993; Peace, 2003). “In questa prospettiva, la resi-stenza maschile al cambiamento e il rifiuto di cooperare alle fatiche domestiche […]

sono perfettamente prevedibili. Le dispute sulle pulizie non sono soltanto querelle in-dividuali, ma fanno parte di una più estesa lotta di potere” (Bryson, 1992, p. 198).

Alle relazioni di potere e di dominanza si può resistere discorsivamente in una sfida agli interessi in gioco: il linguaggio, scritto e parlato, contribuisce alla riproduzione e al mantenimento dell’ordine sociale o, al contrario, alla resistenza e alla trasformazione di questo ordine (Fairclough, 1992; 1995).

Nonostante l’ideologia di genere sia egemonica e agita quotidianamente in diverse pratiche sociali, essa può essere contestata e combattuta. Il cambiamento tuttavia è comunque determinato in base ai contenuti discorsivi alternativi offerti dalle stesse strutture e relazioni sociali (Fairclough, 1995; Chouliaraki, Fairclough, 1999).

La critica femminista intende contribuire alla trasformazione sociale esaminando le produzioni discorsive e le pratiche sociali che sostengono o mettono in crisi le relazioni di potere che indicano sistematicamente gli uomini come gruppo sociale privilegiato e mettono in una condizione di svantaggio le donne (Lazar, 2007; Holmes, Marra, 2010).

Diventa però fondamentale studiare il rapporto tra linguaggio e genere localmente, tenendo conto delle specifiche comunità di pratiche (Eckert, McConnell-Ginet, 1992;

1995), poiché, come precedentemente affermato, le produzioni discorsive danno sen-so alla realtà sen-sociale ma allo stessen-so tempo sen-sono sen-soggette alla costrizione del contesto socio-culturale di appartenenza.

5.5 Gli studi sul genere e sulla distribuzione del carico familiare in un’ottica

re-pertori intrepretativi nettamente contrastanti all’interno dei discorsi, indipendente-mente dal contesto storico-culturale e dalle differenze legate all’età, al genere, alla classe sociale, alla condizione professionale, al livello di studio e al gruppo etnico di appartenenza dei/delle partecipanti.

Nel loro ormai classico studio sul “unequal egalitarianism” Wetherell, Stiven e Potter (1987) osservano che la (ri)produzione dell’accesso femminile al mercato del lavoro è fortemente influenzata dai limiti insiti nei sistemi di produzione di senso dell’individuo, inerenti le ideologie a cui le persone hanno accesso. Il repertorio maggiormente pro-posto dagli studenti e dalle studentesse universitari* intervistat* si riferisce alla natu-ralizzazione delle differenze di genere che consente di giustificare la condizione di ini-quità che relega le donne a specifiche figure professionali, spesso associati al care, o impedisce loro di raggiungere posizioni di prestigio e guadagnare stipendi eguali agli uomini che svolgono medesime mansioni. Allo stesso tempo il cambiamento è inteso come inevitabile, ma graduale. Tuttavia, la possibilità di ottenere eguali opportunità dipende da alcune considerazioni pratiche, come per esempio le differenze sessuali ri-spetto alle competenze professionali. Tali discorsi esprimono un’ideologia egemonica potente che continua a perpetrare nel quotidiano forti asimmetrie tra uomini e donne, in primis rispetto all’accesso di quest’ultime al mondo del lavoro.

Più recentemente altre ricerche condotte in ambito universitario (Gough, 1998; Peace, 2003) hanno confermato la presenza di discorsi dilemmatici che bloccano le trasforma-zioni sociali delle relatrasforma-zioni tra i generi. Da un lato si rileva la presenza di repertori che propongono la rottura con lo status quo, descrivendo la parità tra i generi come immi-nente e le condizioni di iniquità come un evento passato, dall’altro tuttavia la prematu-ra celebprematu-razione del cambiamento impedisce l’attuazione concreta dell’emancipazione femminile. Paradossalmente altri repertori definiscono le donne oppressore e gli uomi-ni vittime o etichettano le donne come mauomi-nipolatrici. Il riferimento a un supposto po-tere femminile che mina i privilegi maschili sembra impedire un effettivo bilanciamen-to del potere tra i generi (Peace, 2003). In altri casi, le donne sono identificate come la causa della loro stessa condizione di subordinazione, ciò sarebbe derivato dalle carat-teristiche naturali che le predestinano al ruolo materno, dai processi di socializzazione che guidano uomini e donne a ruoli distinti, dalle stesse caratteristiche psicologiche delle donne che le renderebbero più incostanti e vulnerabili rispetto all’uomo (Gough, 1998).

La presentazione simultanea di repertori interpretativi dai contenuti contrastanti ri-spetto alla visione dei generi e dei ruoli a essi associati, che danno luogo ai dilemmi ideologici, è un fatto costante della nostra vita quotidiana che può avere conseguenze negative, confermando e reiterando lo status quo, o conseguenze positive, mettendo in discussione il sistema che opprime le donne in ruoli socialmente prestabiliti (Nentwich, 2006). Edley e Wetherell (1999) individuano tre strategie discorsive utilizza-te da studenti delle scuole superiori per gestire il dilemma ideologico, presentato nel corso dell’intervista, riferito al desiderio di essere padri presenti e premurosi vs. la pos-sibilità di intraprendere una carriera professionale. La prima strategia “Back to basics”

consiste nel recuperare il vecchio senso comune legato alla naturalità della competen-za materna che la rende la responsabile principale dei compiti di cura. La seconda stra-tegia proposta “Dividing theory and practice” consiste nel presentare le posizioni tradi-zionaliste come non sessiste per evitare etichettamenti negativi. Per esempio, alcuni ragazzi affermano che si dedicherebbero esclusivamente al lavoro familiare se perdes-sero il lavoro o se la partner guadagnasse molto più di loro. Da un punto di vista retori-co, è significativo che per quanto essi stiano presentando scenari nei quali loro assu-merebbero il ruolo domestico, i ragazzi si stiano difendendo dall'accusa di aver escluso tale idea. Il riferimento a considerazioni pratiche è più efficace quando distanziato dal-la realtà, cioè quando rappresentano “condizioni estreme” fuori dal controllo dell’oratore (Wetherell, Stiven, Potter, 1987). La terza strategia “Renegotiating the ideals” gestisce le due posizioni dilemmatiche reinterpretando o stravolgendo il senso di alcune affermazioni precedentemente proposte. È il caso del costrutto del padre at-tivo; inizialmente approvato, poi deriso poiché scimmiotterebbe le donne e infine ridi-colizzato attraverso l’attribuzione del desiderio di allattare o di partorire.

Le ricerche discorsive confermano, coerentemente con gli studi mainstream, che il la-voro familiare è principalmente a carico delle donne, tuttavia esse si dichiarano soddi-sfatte e grate dell’aiuto ricevuto dal partner (Backett, 1987; Croghan, 1991; Coward, 1993; Blain, 1994; Nentwich, 2008). Ciò sembra guidarle nell’illusione di agire una di-stribuzione dei compiti paritaria (Peace, 2003). Uomini e donne spiegano il maggior ca-rico femminile chiamando in causa le abilità naturali della donna, il mito dell’incompetenza maschile, l’apprendimento sociale dei ruoli e la naturalità della ma-ternità (Blain, 1994). Tali temi rendono impossibile qualsiasi azione eversiva e di cam-biamento sociale. Rispetto alla gestione e alla distribuzione dei lavori familiari e dei

la-vori retribuiti Nentwich (2008) osserva che la partecipazione maschile e femminile è costruita discorsivamente facendo riferimento a due topoi contrapposti “importanza del lavoro retribuito” e “importanza del/della figli*”. L’organizzazione di tali temi e la rilevanza attribuita all’uno o all’altro o a entrambi determina la produzione di diversi scenari della genitorialità eterosessuale. In particolare:

1) “The Boring normal case: housewives and breadwinners” in cui i ruoli sono netta-mente differenziati in base al genere di appartenenza, la partecipazione maschile ai compiti di cura è intesa come facoltativa e occasionale poiché la responsabilità prima-ria è della madre.

2) “Balancing the double burden: part-time working mothers and active fathers wor-king full-time” le coppie non danno per scontata la divisione gender-typed dei ruoli, ma ritengono necessario decidere e negoziare insieme la distribuzione dei compiti tra i partner. Nonostante la presenza di ideologie paritarie, la logica binaria del genere è ri-stabilita formulando casi estremi, per esempio ipotizzando che quando nascerà il/la fi-gli* lui dovrà occuparsi maggiormente del lavoro fuori casa e lei del lavoro di cura. Ciò conferma che, sebbene per entrambi i partner possano presentarsi nuovi ruoli, esisto-no differenti responsabilità principali per l’uomo e per la donna. L’equità è un’idea im-portante per la coppia, ma sfortunatamente impraticabile.

3) “Equal parenthood: active fathers and mothers both working part-time” le divisioni dei ruoli non sono più nette ma uomini e donne hanno eguali responsabilità verso i/le figli* e verso il lavoro retribuito.

4) “Single mother: the caring breadwinner” sia la sfera interna sia la sfera esterna sono di sua competenza poiché deve prendersi cura del/della figli* sia emotivamente sia economicamente.

Per finire ci soffermeremo su alcune ricerche che si sono concentrate unicamente sulla genitorialità e in particolare sulla transizione legata a tale evento.

Un repertorio interpretativo, centrale per gli uomini che si preparano alla paternità (Draper 2003), è rappresentato dall’immagine del nuovo/bravo padre: impegnato emotivamente e praticamente nella cura del/della bambin* e delle responsabilità do-mestiche. Tale argomentazione confermerebbe che anche i padri possono partecipare alla cura e suggerirebbe un maggiore coinvolgimento maschile nei compiti genitoriali (Paff Ogle, Tyner, Schofield-Tomschin, 2011). Tuttavia, Finn e Henwood (2009) osser-vano che gli uomini intervistati sul tema della preparazione alla genitorialità mostrano

un dilemma: se da un lato sostengono l’immagine del nuovo padre impegnato attiva-mente in qualsiasi attività di cura rivolta al/alla propri* figli*, dall’altro continuano a proporre la figura paterna tradizionale, spesso identificata con il proprio genitore, im-pegnato occasionalmente in famiglia e più concentrato sugli impegni del lavoro retri-buito. Tale dilemma ideologico è utilizzato dagli uomini intervistati per giustifica la limi-tata e spesso occasionale partecipazione maschile ai compiti familiari (Draper 2003;

Finn, Henwood, 2009).

Per quanto riguarda la maternità, invece, un repertorio ancora estremamente presen-te tra gli uomini e le donne è quello della mapresen-ternità inpresen-tensiva, rappresentato nel senso comune dallo stereotipo della brava madre (Garey 1999; Arendell 2000; Elvin-Nowak, Thomsson, 2001; Miller, 2007; Paff Ogle, Tyner, Schofield-Tomschin, 2011). Tale reper-torio fa principalmente riferimento alla capacità istintiva della donna di prendersi cura efficacemente del/della figli*, all’onnipresenza femminile per lo svolgimento delle atti-vità di cura e all’annullamento dei bisogni femminili in risposta a quelli del/della figli*.

La madre perfetta è totalmente centrata sul/sulla bambin* e votata al sacrificio (Hays, 1996). Hays (2003) afferma che l’ideologia della maternità intensiva diventa più salien-te quando le donne entrano nel mondo del lavoro, per questo ci si atsalien-tende socialmen-te che quando la lavoratrice deciderà di avere un/una figli* abbandonerà il proprio po-sto di lavoro retribuito.

Anche lo studio della Miller (2007) conferma il riferimento allo stereotipo della brava madre da parte dalle donne da lei intervistate prima e dopo il parto, attraverso il ricor-so a repertori fondati sulla naturale competenza femminile per la cura. L’adesione ad aspettative irrealistiche legate all’istintuale bravura materna, tuttavia, genera in molte di esse nei primi giorni di vita del/della bambin* un senso di inadeguatezza legato all’incapacità di raggiungere gli standard socialmente loro richiesti. Quando dopo qual-che mese mostrano più pratica e confidenza con i compiti e il ruolo genitoriale, tutta-via, reiterano nuovamente lo stereotipo poiché invece di riferirsi all’esperienza attri-buiscono la propria capacità all’istinto femminile, che tutto risolve. In questo modo, le stesse neo-mamme reiterano il tanto odiato e sofferto stereotipo di genere, che so-stiene - e dà luogo a - un maggior carico femminile nello svolgimento dei compiti fami-liari.

Le concezioni della brava madre, tuttavia, non sono sempre condivise e in contesti dif-ferenti possono esiste parallelamente ad altri discorsi equamente dominanti

(Elvin-Nowak, Thomsson, 2001). I dati della ricerca condotta in Svezia da Elvin-Nowak e Thomsson (2001) confermano che i repertori tradizionalisti riferiti alla disponibilità to-tale della donna per il/la propri* figli* sono associati a repertori che sostengono l’importanza della realizzazione professionale femminile.

Nonostante i contenuti di tali ricerche siano interessanti e coerenti con quanto ipotiz-zato e proposto dalla AD e dalla CDA, il fatto di aver intervistato principalmente soli uomini o sole donne rispetto al tema del genere e della genitorialità rischia di dare vo-ce solo a una delle parti coinvolte nel dibattito sociale, reiterando lo stereotipo che ta-le tema riguardi unicamente, o principalmente, ta-le donne.

CAPITOLO 6

LA RICERCA