• Non ci sono risultati.

L'offerta formativa

Nel documento Guide ai corsi 1993/94 (pagine 41-47)

La didàttica del Politecnico

Laformazioneofferta dal Politecnico di Torino si colloca a diversilivelli:corsidi laurea, corsidi diplomauniversitario tradizionali e a distanza,scuole dirette a fini speciali, scuole di specia lizzazione, corsidi perfezionamento,corsi di dottorato di ricerca.

Sulla basedella tradizione universitariaitaliana l'attività formativa predominanteè a livello di laurea,nell'ambito della Facoltà di Architettura e delle due Facoltà di Ingegneria(ubicate a Torino e a Vercelli),che costituiscono l'ossaturadel Politec -nicoe alle quali sono iscrittioltre 17 000 studenti; corsi decentrati sono tenuti nella città di Mondovì nel Piemonte meridionale. I più di 600 corsi per complessive oltre 50000 ore offrono agli studenti un vasto spettro di discipline sotto forma di didat-tica strutturata. Le possibilità che glistudenti hanno nell'impostareilpiano di studi in funzione dei propri interessiculturali e degli sbocchi professionali permette di programmare percorsi didattici personalizzati. Recentemente sono state attivate iniziative di formazione a livello intermedio attraversocorsi di diploma universita-rio,che rientrano in un programma di distribuzione sul territorio dell'attività didat-tica:Biella, Aosta,Ivrea,Alessandria e Mondovì sono le città attualmente interes-sate.

Una iniziativanel quadro delle cooperazioni internazionali,vede la collaborazione del Politecnico di Torino e dell'Universitàdi Brighton per la gestione di un percorso formativocongiunto che rilascia contemporaneamente due titoli:Diploma universi-tario di Esperto della produzione industriale e Bachelor of science (honours) in European business with technology . La formazione post-laureamsi fonda sulle Scuole dispecializzazione, sui Corsi di dottorato di ricerca e sui Corsidi perfezio-namento. Per favorirelosvolgimento di programmi di educazione permanente, per quanti,ormai laureati, sono inseritinel mondo del lavoro,è stato creato un consor-zio tra il Politecnico ed entipubblici e privati (COREP).

41

42

Facoltà

Facoltà di Architettura

Guideaicorsi 1993/94

Dall'anno accademico 1993/94 l'ordinamento didattico delle facoltà di Architettura (regolato dai decreti ministeriali del 24 febbraio 1993 e del 19 luglio 1993), pre-vede l'istituzione di corsi di laurea differenziati in: Architettura, Disegno indu-striale, Storia e conservazione dei beni architettonici e ambientaliePianificazione territoriale urbanistica e ambientale.

Attualmente presso la Facoltà di Architettura di Torinoèacceso il Corso di laurea' in Architettura. L'attività didattica del Corso di laurea in Architettura si articola in una parte formativa orientata all'apprendimentoe alla conoscenza di teorie, metodi e discipline ed in una parte teorica-pratica orientata all'apprendimento e all'eserci-zio del "saper fare" nel campo delle attività strumentali o specifiche della profes-sione. L'attività didatticaè organizzata sulla base di annualità costituite da corsi monodisciplinari o interdisciplinari (integrati). Per lo svolgimento dell'attività teorico-pratica vengono istituiti dei laboratori interdisciplinari, che hanno per fine la conoscenza, la cultura, la pratica e l'esercizio del progetto.

La durata del Corso di laureaèdi cinque anni, o tre cicli, destinati rispettivamente alla formazione di base, alla formazione scientifico-tecnica e professionale ed al compimento degli studi in vista di specifici approfondimenti testimoniati dall'esame di laurea. Il corso prevede almeno 32 annualità per un totale di almeno 4500 ore di attività didattiche complessive. La tesi di laurea,che può evere carat-tere progettuale o teorico-sperimentale, è collegata a un laboratorio di sintesi finale, nel quale lo studente con il concorso di più discipine,è guidato - in accordo al proprio piano di studi - alla matura e completa preparazione del progetto nei diversi campi dell'applicazione professionale. Il numero degli studenti ammessi a frequentare il primo anno viene programmato annualmente. Per l'anno accademico 1993/94 tale numero è stato definito in 800 studenti per la sede di Torino e in 150 per la sede decentrata di Mondovì (ove i corsi della Facoltà sono attivati dall'anno accademico 1992/93).

La Facoltà mantiene in fase'transitoria l'organizzazione precedente (DPR n. 1236 del 28.10.1988, che prevedeva un corso di laurea con 28 insegnamenti annuali, articolato in quattro indirizzi (Progettazione architettonica, Tutela e recupero del.

patrimonio storico-architettonico, Tecnologico, Urbanistico).

Nell'anno accademico 1993/94 gli studenti iscritti sono 7087, gli insegnamenti 61, i corsi 158, 12 i laboratori e 166 i docenti titolari di corso. Dall'a.a . 1987/88 la Facoltà partecipa ai progetti Erasmus, con scambio di studenti con numerose facoltà di Architettura (e di Urbanistica) dei paesi CEE. Inoltre dall'a.a. 1991/92 si è attivato ilprogramma Tempus con i paesi dell'Est.

Scambi culturali e di ricerca esistono con:

Universitad de las Palmas de Gran Canaria;

ETS Ingenieros, Universitad Politécnica di Madrid;

Panepistirnio Egeou (Dioikoussa Epitropi);

Universitade Técnica de Lisboa;

Oxford Brookes University;

Orientamento

School of PlanningdiOxford;

UniversitéCatholiquedeLouvain;

Écoled'Architecturede Grenoble;

Universitéde Paris - Val de Mame; École d'Architecturede Versailles;

École d'Architecture de Paris-La Villette;

Maison des Sciencesde l'Homme, Paris;

LaSorbonne, Paris;

Université di Lyon;

Architecture Faculty of Istambul;

HelsinkiUnìversityofTechnology;

South Bank University;

Universitad Politécnica de Catalufia,Barcelona;

Université de Provence,Aìx-en-Provence, Marseille;

UniversityofNewcastleupon Tyne;

Environmental Studies of Planning,Universityof Agean;

Polytechnicof Centrai London;

Bartlett School, London;

South Bank Polytechnic,London;

Technical School,'Atene;

KrakéwTechnical University; .

Institutul de Cercetara Proiectari si Directivara in constructii (Romania);

Institute of Architecture "Ion Mincu",Bucharest.

Prima Facoltà di Ingegneria

43

Agli inizi del 1900,dalla fusione della Regia Scuola di Applicazione per gli Ingegneri istituita nel 1859 e del Regio Museo Industrialeistituito nel 1862, nasceilprimo Poli-tecnico di Torino, che ospita i corsi di laurea.in Ingegneria civile ed in Ingegneria industriale, quest'ultimo articolato nei due rami dell'Ingegneria meccanica e dell'Ingegneria chimica. In piùvisono svolti vari "corsi superiori',',della durata di un anno, dedicati ai laureati; tre di questi corsi sono ufficiali e precisamente quelli di Elettrotecnica,Ingegneria mineraria ed Elettrochimica; altri sono liberi, e sono quelli di Costruzioni elettromeccaniche,di Telegrafia e telefonia e di Tecnologia degli im-pianti elettrici. Infine vi sono anche impartiti gli insegnamenti relativi a due'"corsi di perfezionamento" biennali volti alla formazione di "tecnici superiori" (una sorta di diploma universitario di primo livello), destinati prevalentemente alle industrie mec-caniche ed elettriche.

Da quel primo Politecnicoèandato formandosi l'attuale'Ateneo, che si articola nelle Facoltà di Architetturae di Ingegneria, invarie Scuole dirette a fini speciali, in Scuole dispecializzazione e in Corsidi perfezionamento.

La Facoltà diIngegneria comprende tredici corsi di laurea,precisamente in: Ingegne-ria aeronautica, chimica, civile, elettrica, elettronica, meccanica, nucleare, per l'ambiente eil territorio, gestionale, informatica, delle telecomunicazioni, edile e dei materiali. Essa gestisce anche i corsi di diploma universitario nelle sedi decentrate, in:Ingegneria meccanica (Alessandria e Mondovì),elettrica (Alessandria),chimica (Biella), delle telecomunicazioni (Aosta), elettronica (Ivrea), informatica e automa-tica (Ivrea);e i corsi di diploma a distanzailIngegneria informatica e automatica e in Ingegneria delle telecomunicazioni (presso le sedi di Torino)e in Ingegneria informa-ticae automatica (presso la sede di Alessandria).

44 Guideaicorsi1993194

L'attualecomposizionedella Faco lt à,che consta di 168 professori ordinari, 243 asso-ciati, 177 ricercatori e 16 assistent i,con un totale di oltre 735 insegnamenti impartiti, è in grado di fornire una didattica che copre gran parte della moderna cultura ingegne-ristica. La didattica è articolata in un primo insieme di insegnamenti propedeutici di matematica, fisica e chimica,in un gruppo di insegnamenti di ingegneria in senso lato,cui è affidato ilcompito difornire una comune base culturale e di linguaggio,ed infine in unconsistente numero di insegnamenti specialisticitipici del corso di laurea scelto dall 'allievo. 11 numero delle iscrizionialla Facoltà non è soggetto ad alcuna limitazione . Anche la scelta del corso di laurea è fatta liberamente dallo studente. Gli iscritti ,regolari,sono così ripartiti (a.a. 1993/94):

931

Ingegneria aeronautica e Scuola di Ing.aerospaziale Ingegneria chimica

Ingegneria dei materiali (primiquattro anni) Ingegneria meccanica

Ingegneria per l'ambiente e il territorio Ingegneria nucleare

Ingegneria gestionale Totale

Ognicorsodi laurea comprende 29 materie. Ciascuna di queste richiede da 80 a 120 ore in aula o in laboratorio e comporta un esame orale e/o scritto. Dopo il supera-mento di tutti gli esami, lo studenteè ammesso all'esamefinale in cui discute una tesi di laurea. Gli viene infine conferito il titolo di "d ottore " nella branca prescelta dell'ingegneria.

Seconda Facoltà di Ingegneria, con sede a Vercelli

Dallo novembre 1990è operativa la seconda Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino, con sede a Vercelli. Lo Statuto della Facoltà ricalca, per articolazione della didattica e contenuticulturali degli insegnamenti, quello della Facoltà di Ingegneria di Torino.

All'inizio del suoquartoanno accademico essacomprende tre corsidi laurea, in Inge-gneria civile , elettron ica e meccanica . Sono dunque attivati ufficialmente i primi quattro anni di tutti etre iCorsi di Laurea ,mentre vengono ancora svolti-in forma seminariaie i corsidelquinto anno diIngegner iaelettronica e meccanica, consentendo agli allievi di completareil lorocurriculum universitarionellasede di Vercelli.

La Facoltà di Ingegneri adi Vercelli conta, nell'AA 1993/94 ,629 iscritti aicorsi uffi-ciali dei primi quattroanni ecirca41 iscr ittiai corsi seminariali del quinto anno. 11 quadro completo degli iscritti ,per Corso dilaurea ed anno,è illustrato nella tabella seguente.

Orientamento 45

Corso di laurea annodi corso

inIngegneria l . 2. 3. 4. 5. FC TOT

civile 51 30 20 6 14 121

elettronica 86 54 42 27 33 42 284

meccanica 74 47 51 21 8 64 265

Totali 211 131 113 54 41 120 670

Rispetto ai 344 iscrittidell'AA 1990/91si riscontra una crescitadel 94%circa,che è indizio del progressivoradicamento della Facoltà di Ingegnerianella provincia di

Ver-,celli. Prestano servizio nellaFacoltàdodici professori ordinari,due associati e venti

ricercatori. Altri tre posti di professore ordinario e 19 di professore associato sono stati nel frattempo messia concorso. Da quest'anno tutti i corsisono svolti presso la nuova sede presso l'ex-collegio S.Giuseppe; con l'acquisizione del S. Giuseppe da parte della Provincia diVerceIli la II Facoltà è finalmente in grado di soddisfare con una sede adeguata lecrescenti esigenze logistiche che scaturi scono dalla didattica e dallaricerca.

Corsi di laurea e Scuole

A questi elenchi riassuntivi seguonobrevi testi descrittivirelativialle scuole.di spe-cializzai ione e dirette a fini speciali. Una piùampia descrizionedeisingolicorsi di laureaèriportata inseguito, a partire da p. 78.

INGEGNERIA(prima Facoltà)

Ingegneria per l'ambiente e il territorio Ingegneria nucleare

Ingegneria dei materiali

Ingegneriadelle telecomunicazioni Ingegneria edile

INGEGNERIA

(seconda Facoltà, sede di Vercelli) Preside:prof. Antonio Gugliotta

46

ARCHITETTURA

Preside:prof,Riccardo Roscelli Corso di laurea, quattro indirizzi:

Progettazione architettonica Tecnologico

Tutela e recupero del patrimonio storico architettonico

Urbanistico

SCUOLE DIRETTE A FINI SPECIALI Esperti della produzione industriale Scienze ed arti della stampa SCUOLE POST LAUREAM Scuola di Ingegneria aerospaziale Scuola di specializzazione in Motorizza-zione

Scuola di specializzazione in Storia. analisi e valutazione dei beni architettonici ambientali

Scuola di specializzazione in

Tecnologia. architettura e città nei paesi in via di sviluppo

Corsi di diploma universitario

Guideaicorsi1993/94

Presidenti

prof. Ottorino Rosati prof. Marco Filippi

prof. Micaela Viglino Davico prof. Carlo Carozzi

Coordinatori prof. Donato Firrao prof. Giovanni Gardano Direttori

prof. Maurizio Pandolfi prof. Bruno Piombo

prof. Vera Comoli Mandracci

prof. Giorgio Ceragioli

.Una descrizione dei singoli corsi di diploma è riportata in seguito, a partire da p.159.

Diploma (sede) Coordinatore

Ingegneria delle telecomunicazioni (Aosta) prof. Ivo Montrosset Ingegneria chimica. orientamento tessile (Biella) prof. Silvio Sicardi Ingegneria meccanica (Mondovì) prof.Sebastiano Sordo Ingegneria meccanica (Alessandria) prof. Paolo Ferraris Ingegneria elettrica (Alessandria) prof. Paolo Ferraris Ingegneria elettronica (Ivrea) prof. Dante Del Corso Ingegneria informatica e automatica (Ivrea) prof. Paolo Prinetto Ingegneria delle telecomunicazioni (teledidattico, Torino) prof. Francesco Profumo Ingegneria informatica e automatica (teledidattico, Torino) prof. Francesco Profumo Ing. informatica e automatica (teledidattico, Alessandria) .prof. Francesco Profumo

Orien tamento

Nel documento Guide ai corsi 1993/94 (pagine 41-47)

Documenti correlati