• Non ci sono risultati.

Il test Honest Significant Differences (HSD) di Tukey – Kramer (livello di significatività 0,05) è stato utilizzato per valutare le differenze tra formaggi controllo e formaggi sperimentali allo stesso tempo di maturazione attraverso analisi della varianza ad una via (ANOVA).

CAPITOLO 3:

RISULTATI E DISCUSSIONE

3.1 Analisi chimico fisiche

I risultati delle determinazioni del pH e della TTA del latte, dei formaggi controllo (CF_C) e dei formaggi sperimentali (CF_Ot_ct) a diversi tempi di campionamento sono mostrati in tabella 10. I valori riportati per ogni Batch derivano da una media di due misurazioni indipendenti sullo stesso campione (doppio tecnico); inoltre, al fine di confrontare l’andamento dei parametri misurati tra i formaggi controllo e sperimentali durante la maturazione, sono state calcolate le medie totali risultanti da quattro misurazioni (2 per ogni batch).

pH

Campione CF_C CF_Ot_ct

B1 B2 Media B1 B2 Media

Latte 6,54 6,57 6,56 ± 0,02 6,54 6,57 6,56 ± 0,02 t_0 6,50 6,47 6,49 ± 0,03 6,41 6,43 6,42 ± 0,03 t_5 5,30 5,28 5,29 ± 0,09 5,24 5,27 5,25 ± 0,12 t_30 4,94 4,97 4,96 ± 0,03 4,94 4,97 4,95 ± 0,04 t_60 4,98 5,19 5,08 ± 0,13 5,10 5,08 5,09 ± 0,02

TTA

Campione CF_C CF_Ot_ct

B1 B2 Media B1 B2 Media

Latte 1,65 1,95 1,80 ± 0,18 1,65 1,95 1,80 ± 0,18 t_0 0,85 1,05 0,95 ± 0,17 1,30 1,80 1,55 ± 0,30 t_5 4,60 7,15 5,88 ± 1,57 4,25 3,80 4,03 ± 0,42 t_30 6,65 9,80 8,23 ± 1,88 8,20 8,20 8,20 ± 0,29 t_60 10,76 8,05 9,40 ± 1,61 9,00 8,05 8,53 ± 0,68

Tabella 10: Risultati delle analisi del pH e della TTA sui formaggi controllo (CF_C) e sperimentali (CF_Ot_ct) nel primo e nel secondo batch di caseificazioni.

Come mostrato in figura 5, sia nei formaggi controllo che sperimentali è stata osservata una rapida decrescita del pH dopo 5 giorni di maturazione; tra il tempo 5 e il tempo 30 il pH è diminuito, ma con minore velocità, mentre all’ultimo tempo di campionamento (60 giorni di maturazione) è stato rilevato un leggero aumento. Per i valori di TTA è stato osservato un andamento opposto, ma in questo caso la crescita è stata positiva fino all’ultimo giorno di maturazione. Per quanto riguarda l’attività dell’acqua dei formaggi a fine maturazione, non sono state riscontrate differenze significative tra il Caciofiore controllo (CF_C, 0,91 ± 0,01) e il Caciofiore sperimentale (CF_Ot_ct, 0,90 ± 0,01).

Figura 5: Andamento del pH e della TTA durante la maturazione dei formaggi controllo e sperimentali.

3.2 Analisi microbiologiche

I risultati delle conte vitali in piastra dei diversi gruppi microbici (batteri, lieviti e muffe) sono riportati in tabella 11. Il latte crudo di pecora utilizzato per le caseificazioni era caratterizzato (medie complessive dei due batch, stessa partita di latte per controllo e sperimentale divisa in due aliquote) da valori di batteri mesofili aerobi totali di 5,26 ± 0,45 log ufc g-1 e conte di 4,76

± 0,97, 5,05 ± 0,71, 4,94 ± 0,94 log ufc g-1 per lattobacilli presuntivi, lattococchi presuntivi e lattococchi termofili presuntivi (LAB, pro-tecnologici), rispettivamente. Per quanto riguarda i

0

batteri indicatori di igiene e deterioramento, valori di 3,16 ± 0,47, 3,41 ± 0,78, 2,53 ± 0,83, 3,85 ± 0,25 log ufc g-1 sono stati trovati per Enterobacteriaceae, coliformi, Escherichia coli e Pseudomonadaceae, rispettivamente. Inoltre, è stata riscontrata anche la presenza di muffe (3,08 ± 0,47 log ufc g-1) e lieviti (3,63 ± 0,28 log ufc g-1). Nessuna differenza statisticamente significativa è stata osservata tra il Caciofiore controllo (CF_C) e sperimentale (CF_Ot_ct) al tempo 0 (t_0), corrispondente alla cagliata messa in forma; i risultati hanno mostrato cariche molto simili a quelle trovate nel latte, ma in alcuni casi si è notata la crescita di circa un ordine di grandezza, come per i lattococchi termofili presuntivi, Enterobacteriaceae (CF_C), coliformi (CF_Ot_ct) ed Escherichia coli, probabilmente dovuta al riscaldamento del latte per raggiungere la temperatura ideale per l’aggiunta dei coagulanti. Dopo 5 giorni di maturazione è stata osservata una crescita di circa 3-4 log per tutti i gruppi microbici oggetti di studio e nessuna differenza è stata riscontrata tra CF_C e CF_Ot_ct. Aerobi mesofili totali, lattobacilli presuntivi, lattococchi presuntivi e lattococchi termofili presuntivi hanno raggiunto cariche di circa 9 log ufc g-1; valori compresi tra 6,13 ± 0,18 e 7,67 ± 0,16 log ufc g-1 sono stati trovati per Enterobacteriaceae, coliformi, Escherichia coli e Pseudomonadaceae. Dopo la massima crescita riscontrata al tempo 5, al tempo 30 è stato riscontrato un abbassamento di tutti i gruppi microbici, che ha interessato sia i formaggi controllo che sperimentali, senza alcuna differenza significativa. Valori compresi tra 7,98 ± 0,50e 8,64 ± 0,51log ufc g-1 sono stati trovati per i LAB; le cariche di Enterobacteriaceae e coliformi si sono ridotte di almeno un ordine di grandezza, mentre più lenta è stata la decrescita di Escherichia coli. Particolarmente evidente è stata da riduzione delle Psedumonadaceae (3,58 ± 0,50 e 3,97 ± 1,12 log ufc g-1 in CF_C e CF_Ot_ct, rispettivamente al t_30) e delle muffe (2,93 ± 1,03 e 2,89 ± 0,89); valori di 4,77 ± 0,55 (CF_C) e 4,55 ± 0,22 (CF_Ot_ct) log ufc g-1 sono stati trovati per i lieviti al t_30. La caratterizzazione dei formaggi a fine maturazione (t_60) conferma la corrispondenza tra formaggi controllo e sperimentali; infatti, anche in questo caso non sono state riscontrate differenze significative nell’enumerazione dei vari gruppi microbici tra CF_C e CF_Ot_ct.

Rispetto al t_30, è stata rilevata una minore decrescita nelle conte vitali di aerobi mesofili totali, lattobacilli presuntivi e lattococchi presuntivi (< 0,5 log ufc g-1) rispetto agli altri gruppi batterici. Valori di 5,53 ± 0,68 e 5,50 ± 0,42, 4,83 ± 0,05 e 4,48 ± 0,00, 5,77 ± 0,57 e 5,79 ± 0,19 sono stati trovati per le Enterobacteriaceae, coliformi ed Escherichia coli dopo 60 giorni in CF_C e CF_Ot_ct, rispettivamente. Valori dello stesso ordine di grandezza rispetto al campionamento precedente sono stati osservati per le muffe e i lieviti. In figura 12 sono mostrati graficamente gli andamenti dei batteri lattici (pro-tecnologici) e dei batteri indicatori di igiene e deterioramento nel Caciofiore controllo (CF_C, a) e sperimentale (CF_Ot_ct, b).

Tabella 11: Risultati delle conte vitali (log cfu g-1); lettere differenti nella stessa riga allo stesso tempo di campionamento indicano differenze tra CF_C e CF_Ot_ct secondo il

test di Tukey’s (P<0,05).

CampioneLattet_0 t_5 t_30t_60 CF_CCF_Ot_ctCF_CCF_Ot_ctCF_CCF_Ot_ctCF_CCF_Ot_ctCF_CCF_Ot_ct Aerobi mesofili totali5,26 ± 0,45 5,41 ± 0,12a5,41 ± 0,16a9,15 ± 0,29a8,98 ± 0,07a8,53 ± 0,48a8,60 ± 0,24a8,42 ± 0,12a8,12 ± 0,13a Lattobacilli presuntivi 4,76 ± 0,97 5,16 ± 0,29a4,89 ± 0,34a9,15 ± 0,21a8,97 ± 0,05a8,55 ± 0,53a8,59 ± 0,18a8,49 ± 0,27a8,26 ± 0,04a Lattococchi presuntivi 5,05 ± 0,71 5,27 ± 0,29a5,22 ± 0,30a9,19 ± 0,15a9,13 ± 0,07a8,64 ± 0,51a8,07 ± 0,50a8,19 ± 0,19a7,81 ± 0,17a Lattococchi termofili presuntivi 4,94 ± 0,94 5,29 ± 0,28a5,96 ± 1,30a9,20 ± 0,18a9,11 ± 0,17a8,30 ± 0,55a7,98 ± 0,50a8,16 ± 0,15a7,70 ± 0,15a Enterobacteriaceae3,16 ± 0,47 4,31 ± 0,33a3,53 ± 1,38a7,35 ± 0,16a7,67 ± 0,16a6,11 ± 0,17a6,52 ± 0,24a5,53 ± 0,68a5,50 ± 0,42a Coliformi 3,41 ± 0,78 3,53 ± 1,09a4,28 ± 0,22a7,23 ± 0,26a7,35 ± 0,46a5,90 ± 0,10a6,08 ± 0,84a4,83 ± 0,05a4,48 ± 0,00a Escherichia coli 2,53 ± 0,83 3,37 ± 0,52a3,61 ± 0,53a6,75 ± 0,22a7,16 ± 0,21a6,32 ± 0,30a6,68 ± 0,12a5,77 ± 0,57a5,79 ± 0,19a Pseudomonadaceae3,85 ± 0,25 3,75 ± 0,12a3,82 ± 0,06a6,13 ± 0,18a6,30 ± 0,12a3,58 ± 0,50a3,97 ± 1,12a2,77 ± 0,14a2,11 ± 0,00a Muffe 3,08 ± 0,47 2,81 ± 0,38a2,75 ± 0,32a5,43 ± 0,73a5,31 ± 0,39a2,93 ± 1,03a2,89 ± 0,89a2,50 ± 0,06a2,49 ± 0,13a Lieviti 3,63 ± 0,28 3,34 ± 0,31a3,42 ± 0,18a6,72 ± 0,87a5,84 ± 0,73a4,77 ± 0,55a4,55 ± 0,22a4,48 ± 0,35a4,55 ± 0,37a

I batteri lattici sono risultati prevalenti nell’intera fase di maturazione (dal t_0 al t_60); per i coliformi totali e nelle Peudomonacaceae è stata osservata una riduzione più rapida rispetto alle Enterobacteriaceae e Escherichia coli, per cui è stato osservato un andamento simile ai LAB. In generale, dai risultati delle conte vitali è possibile affermare che non è stato rilevato un particolare effetto del coagulante sperimentale rispetto al coagulante commerciale; la microflora iniziale del latte e le condizioni del processo di produzione e maturazione sono stati i fattori che hanno maggiormente influenzato le dinamiche microbiche nel Caciofiore (CF_C e CF_Ot_ct).

Figura 6: Andamento dei LAB e batteri indice di igiene e deterioramento secondo i risultati delle conte vitali in piastra in CF_C (a) e CF_Ot_ct (b).

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

0 10 20 30 40 50 60

log ufc/g

tempo [gg]

(a)

CONCLUSIONI

L’obiettivo del presente elaborato di tesi era quello di comprendere l’effetto di un nuovo coagulante sperimentale ottenuto da fiori coltivati di Onopordum tauricum sulle dinamiche microbiche del formaggio Caciofiore.

Dai risultati delle analisi chimico-fisiche e microbiologiche effettuate sui formaggi sperimentali e controllo non sono emerse differenze significative; ciò dimostra che i formaggi sperimentali sono paragonabili ai formaggi controllo e che i fattori che hanno influenzato maggiormente la crescita dei gruppi microbici ricercati sono stati la microflora iniziale del latte e le condizioni operative del processo di produzione del formaggio Caciofiore.

I batteri lattici sono stati predominanti durante l’intera fase di maturazione, ma un andamento simile di crescita è stato osservato anche per le Enterobacteriaceae.

Il Caciofiore è un formaggio prodotto con latte crudo e senza l’aggiunta di colture starter;

particolare attenzione deve essere rivolta all’igiene e al controllo dei parametri di processo per garantire prodotti idonei dal punto di vista della sicurezza alimentare.

Ulteriori analisi basate su metodi coltura-indipendenti (sequenziamento) permetteranno di ottenere una caratterizzazione microbiologica completa, confermare i risultati collezionati e promuovere l’utilizzo del coagulante sperimentale finora risultato promettente.

BIBLIOGRAFIA

Alavi, F., & Momen, S. 2020. Aspartic proteases from thistle flowers: Tradition coagulants used in modern cheese industry. International Dairy Journal, 107, 104709.

https://doi.org/10.1016/j.idairyj.2020.104709

Aquilanti, L., Babini, V., Santarelli, S., Osimani, A., Petruzzelli, A., & Clementi, F.

2011. Bacterial dynamics in a raw cow’s milk Caciotta cheese manufactured with aqueous extract of Cynara cardunculus dried flowers. Letters in Applied Microbiology, 52, 651-659.

https://doi.org/10.1111/j.1472-765X.2011.03053.x

Aworth, O. C., & Muller, H.G. 1987. Cheese-making properties of vegetable rennet from sodom apple (Calotropis procera). Food Chemistry, 26, 71-79.

https://doi.org/10.1016/0308-8146(87)90168-3

Barbosa, M., Corradini, C., & Battistoni, B. 1981. Cheesemaking experiments carried out on some Italian cheeses with vegetable rennet from cardo (Cynara cardunculus L.).

Food and Agricolture Organization of the United Nation, 5, 307-312.

Cardinali, F., Osimani, A., Taccari, M., Milanović, V., Garofalo, C., Clementi, F., Polverigiani, S., Zitti, S., Raffaelli, N., Mozzon, M., Foligni, R., Franciosi, E., Tuohy, K., & Aquilanti, L. 2017. Impact of thistle rennet from Carlina acanthifolia All. subsp.

acanthifolia on bacterial diversity and dynamics of a specialty Italian raw ewes' milk cheese. International Journal of Food Microbiology, 255, 7-16.

https://doi.org/10.1016/j.ijfoodmicro.2017.05.018.

Cardinali, F., Taccari, M., Milanovìc, V., Osimani, A., Polverigiani, S., Garofalo, C., Mozzon, M., Zitti, S., Raffaelli, N., Clementi, F., & Aquilanti, L. 2016. Yeast and mould dynamics in Caciofiore della Sibilla cheese coagulated with an aqueous extract of Carlina acanthifolia. Wiley Online Library, 33, 403-414.

https://doi.org/10.1002/yea.3168

Cattaneo, T., Nigro, F., Messina, G., & Giangiacomo, R. 1994. Effect of an enzymatic complex from pineapple pulp on the primary clotting phase. Milchwissenschaft, 49, 269-272.

Chazarra, S., Sidrach, L., Molina, D. L., & Rodrìguez-Lòpez, J.N. 2007. Characterization of the milk-clotting properties of extracts from artichoke (Cynara scolymus, L.) flowers.

International Dairy Journal, 17, 1393-1400.

http://dx.doi.org/10.1016/j.idairyj.2007.04.010

Cordeiro, M.C., Pais, M.S., & Brodelius, P.E. 1994. Tissue-specific expression of multiple forms of cyprosin (aspartic proteinase) in flowers of Cynara cardunculus.

Physiologia Plantarum, 92, 645-653.

https://doi.org/10.1111/j.1399-3054.1994.tb03035.x

De Falco, B., Incerti, G., Amato, M., & Lanzotti, V. 2015. Artichoke: botanical, agronomical, phytochemical, and pharmacological overview. Phytochemistry Reviews, 14, 993-1018.

https://doi.org/10.1007/s11101-015-9428-y

Del Franco, F. 2022. Caglio e dintorni: i microbici e da chimosina ricombinante.

Ruminantia. Recuperato da Caglio e dintorni: i microbici e da chimosina ricombinante – Ruminantia – Web Magazine del mondo dei Ruminanti

Farris, G.A., Gobbetti, M., Neviani, E., & Vincenzini, M. (Eds). 2012. Microbiologia dei prodotti alimentari, 1, 419-420. Casa editrice Ambrosiana.

Fernàndez-Salguero, J., & Sanjuàn E. 1999. Influence of vegetable and animal rennet on proteolysis during ripering in ewes’ milk cheese. Food Chemistry, 64, 177-183.

https://doi.org/10.1016/S0308-8146(98)00149-6

Fernandez-Salguero, J., & Tejada, L. 2003. Chemical and microbiological characteristics of ewe milk cheese (Los Pedroches) made with a powdered vegetable coagulant of calf rennet. Italian Journal of Food Science, 15.1, 125-132. Recuperato da

https://agris.fao.org/agris-search/search.do?recordID=IT2004062165

Fiorucci., E., & Di Berardino, A. 2021. La coagulazione del latte e le tipologie di caglio.

Recuperato da https://www.ruminantia.it/la-coagulazione-del-latte-e-le-tipologie-di-caglio/

Formaggio da caglio di cardo, origini antiche per un prodotto innovativo rilanciato grazie a progetto di ricerca. 2007. Recuperato da Formaggio da caglio di cardo. Origini antiche per un prodotto innovativo rilanciato grazie a progetto di ricerca | Agricultura.it

Freitas, C., & Malcata, F. X. 2000. Microbiology and Biochemistry of Cheeses with Appèlation d’Origine Protegèe and Manufactured in the Iberian Peninsula from Ovine and Caprine Milks. Journal of Dairy Science, 83, 584-602.

https://doi.org/10.3168/jds.S0022-0302(00)74918-6

Galán, E., Prados, F., Pino, A., Tejada, L., & Fernández-Salguero, J. 2008. Influence of different amounts of vegetable coagulant from cardoon Cynara cardunculus and calf rennet on the proteolysis and sensory characteristics of cheeses made with sheep milk.

International Dairy Journal, 18, 93-98.

https://doi.org/10.1016/j.idairyj.2007.06.003.

Garg, S.K., & Johri, B.N. 2009. Rennet: current trends e future research. Food reviews international, 10, 313-355.

https://doi.org/10.1080/87559129409541005

Gostin, A., & Waisundara, V. 2019. Edible flowers as functional food: A review on artichoke (Cynara cardunculus L.). Food Science & Technology, 86, 381-391.

https://doi.org/10.1016/j.tifs.2019.02.015.

Hashim, M.M., Dong, M., & Iqbal, M.F. 2011. Ginger protease used as coagulant enhances the proteolysis and sensory quality of Peshawari cheese compared to calf rennet. Dairy Science & Technology, 91, 431-440.

https://doi.org/10.1007/s13594-011-0021-x

Heimgartner, U., Pietrzak, M., Geertsen, R., Brodelius, P., Silva Figueiredo, A.C., &

Pais, M.S. 1990. Purification and partial characterization of milk clotting proteases from flowers of Cynara cardunculus. Phytochemistry, 29, 1405-1410.

https://doi.org/10.1016/0031-9422(90)80090-4.

Ibiama, E., & Griffiths, M.W. 1987. Studies on a milkcoagulating enzyme,

‘Calotropain’, obtained from sodom apple (Calotropis porcera). Journal of Food Agriculture, 1, 157-162.

Liburdi, K. 2019. I coagulanti vegetali per la produzione di formaggi di elevata qualità.

Recuperato da https://agronotizie.imagelinenetwork.com/zootecnia/2019/11/11/i-coagulanti-vegetali-per-la-produzione-di-formaggi-di-elevata-qualita/64853

Lo Piero, A.R., Puglisi, I., & Petrone, G. 2002. Characterisation of ‘lettucine’, a serine-like protease from Lectuca sativa leaves, as a novel enzyme for milk clotting. Journal of Agricultural and Food Chemistry, 50, 2439-2443.

https://doi.org/10.1021/jf011269k

Mozzon, M., Foligni, R., Mannozzi, C., Zamporlini, F., Raffaelli, N., & Aquilanti, L.

2020. Clotting Properties of Onopordum tauricum (Willd.). Aqueous extract in milk of different species. Foods, 9, 692.

https://doi.org/10.3390/foods9060692

Nicosia, F.D., Puglisi, I., Pino, A, Caggia, C, & Randazzo, C.L. 2022. Plant Milk-Clotting Enzymes for Cheesemaking. Foods, 11, 871.

https://doi.org/10.3390/foods11060871

Ordiales, E., Martín, A., Benito, M. J., Hernández, A., Ruiz-Moyano, S., & Córdoba, M.

2012. Technological characterisation by free zone capillary electrophoresis (FCZE) of the vegetable rennet (Cynara cardunculus) used in “Torta del Casar” cheese-making.

Food Chemistry, 133, 227-235.

https://doi.org/10.1016/j.foodchem.2012.01.012.

Roa, I., Lopez, M.B., & Mendiola, F.J. 1999. Residual clotting activity and ripening properties of vegetable rennet from Cynara cardunculus in La Serena cheese. Food research international, 32, 143.

https://doi.org/10.1016/S0963-9969(99)00098-8

Robinson, R. K., Scott, J.E., Scotti, R., & Wilbey, A. (Eds). 1998. Cheesemaking Practice, 3. Springer Publisher.

Roseiro, L.B., Barbosa, M., M Ames, J., & Wilbey, A. 2003. Cheesemaking with vegetable coagulants - the use of Cynara L. for the production of ovine milk cheeses.

International Journal of Dairy Technology, 56, 76-85.

https://doi.org/10.1046/j.1471-0307.2003.00080.x

Silva, A.C., Nascimento, T.C.E.S., Herculano, P.N., & Moreira, K.A. 2013. Potential of quixaba (Sideroxylon obtusifolium) latex as a milk-clotting agent. Food Science and Technology, 33, 3.

https://doi.org/10.1590/S0101-20612013005000075

Silva, S.V., Barros, R.M., & Malcata, F.X. 2002. Hydrolysis of caseins by extracts of Cynara cardunculus precipitated by ammonium sulfate. Journal of food science, 67, 1746-1751.

https://doi.org/10.1111/j.1365-2621.2002.tb08717.x

Tavaria, F., Sousa, M.J., Domingos, A., Malcata, F.X., Brodelius, P., Clemente, A., &

Pais, M.S. 1997. Degradation of caseins from milk of different species by extracts of Centaurea calcitrapa. Journal of Agricultural and Food Chemistry, 45, 3760-3765.

Veringa, H.A. 1961. Rennet substitutes - a review. Dairy Science Abstracts, 23, 197-200.

Verìssimo, P., Esteves, C., Faro, C., & Pires, E. 1995. The vegetable rennet of Cynara cardunculus L. contains two proteinases with chymosin and pepsin - like specificities.

Biotechnology Letters, 17, 621-626.

https://doi.org/10.1007/BF00129389

Vieira de Sá, F., & Barbosa, M. 1970. Activité coagulante comparee d’une presure vegetale extraite du chardon (Cynara cardunculus) et de la presure animale. Proceedings XVIII International Dairy Congress, 1, 292.

Vioque, J., Vioque-Sànchez, R., Clemente, A., Pedroche, J., & Millàn, F. 2000. Partially hydrolyzed rapeseed protein isolates with improved fuctional properties. Journal of the Amwrican Oil Chemists’ Society, 77, 447-450.

https://doi.org/10.1007/s11746-000-0072-y

Zenobi, S., Fiorentini, M., Aquilanti, L., Foligni, R., Mannozzi, C., Mozzon, M., Zitti, S., Casavecchia, S., Dridi B.A.M., & Orsini, R. 2021. Effect of planting density in two thistle species used for vegetable rennet production. Marginal Mediterranean Areas. Agronomy, 11, 135.

https://doi.org/10.3390/agronomy11010135

Documenti correlati