• Non ci sono risultati.

COSTRUIRE LA FELICITA': UNA LETTURA DEL PENSIERO DI SPINOZA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "COSTRUIRE LA FELICITA': UNA LETTURA DEL PENSIERO DI SPINOZA"

Copied!
210
0
0

Testo completo

(1)

   

 

Università  di  Pisa  

Dipartimento  di  Civiltà  e  Forme  del  Sapere   Corso  di  Laurea  in  Filosofia  e  Forme  del  Sapere    

   

Costruire  la  felicità.    

Una  lettura  del  pensiero  politico  di  Spinoza    

 

Relatore:                                  Candidato:     Prof.  Giovanni  Paoletti                              Giuseppe  Piga    

Correlatore:    

Prof.  Alfonso  Maurizio  Iacono    

 

 

Anno  Accademico  2013/2014  

(2)

                 

(3)

                       

(4)

Introduzione   5  

L’Etica   9  

1.0  –  Etica   10  

1.1  –  Una  nuova  concezione  del  reale   12  

1.3  –  L’essere  umano  come  desiderio  di  potenza   19  

1.4  –  Affetti  e  Passioni:  la  reale  complessità  umana   32  

1.5  –  La  forza  degli  affetti:  schiavitù  e  libertà   53  

Il  Trattato  teologico-­‐politico   76  

2.0  –  Trattato  Teologico-­‐Politico   77  

2.1  –  Il  momento  hobbesiano:  la  Prefazione   80  

2.2  –  Il  capitolo  XVI   119  

2.3  –  Diritto  e  passioni   125  

Il  Trattato  Politico   153  

3.0  –  Trattato  politico   154  

3.1  –  Un’opera  concreta:  tra  utopisti  e  politici   157  

3.2  –  Il  ruolo  predominante  degli  affetti   166  

3.3  –  “…In  tutti  gli  uomini  la  paura  della  solitudine…”   174  

3.4  –  Le  garanzie:  assolutezza,  leggi,  minacce,  desideri   193  

Conclusione   202  

Bibliografia   205  

(5)

Introduzione

 

 

Il  lavoro  di  ricerca  che  viene  qui  presentato  sotto  forma  di  tesi  di  laurea   magistrale  è  il  frutto  di  un’opera  di  riflessione  e  di  studio  che  ha  il  suo  inizio   all’interno   del   corso   di   Storia   della   filosofia   politica,   tenuto   dal   relatore   di   questa   stessa   tesi,   il   Professor   Giovanni   Paoletti.   È   stato   durante   questo   corso  che  l’interesse  di  chi  scrive  per  il  pensiero  di  Spinoza  è  maturato  a  tal   punto  da  dover  trovare  uno  sbocco  naturale  in  un  lavoro  di  ricerca,  che  ne   comprendesse  alcuni  caratteri  specifici.    

Tenendo   bene   a   mente   il   tema   del   corso   suddetto,   «la   paura   come   problema   politico»,   si   è   proposto   come   obiettivo  di   questa   tesi   l’analisi   del   tema  degli  affetti,  in  particolare  dell’affetto/passione  paura,  in  relazione  alla   costituzione  del  pensiero  politico  del  filosofo  olandese.  Per  questo  si  è  reso   necessario  allargare  il  campo  d’indagine,  andando  oltre  il  Trattato  politico,  e   dunque  mettere  a  fuoco  anche  altre  due  opere:  l’Etica  e  il  Trattato  teologico-­‐

politico.  Grazie  anche  all’apporto  di  questi  due  testi,  si  è  trovato  sostegno  per  

indagare   meglio   il   rapporto,   tutto   particolare,   che   Spinoza   instaura   tra   la   pratica   della   virtù   (e   dunque   l’ottenimento   di   una   condotta   di   vita   basata   sulla  ragione,  ossia  mirata  alla  realizzazione  della  felicità  e  della  libertà),  il   dominio  sugli  affetti  e  una  corretta  costituzione  politica.  Questa  triarchia  è  il   filo   conduttore   della   tesi.   Non   si   può   costruire   una   vita   felice   se   non   ci   si   libera   coscientemente   dal   giogo   delle   passioni   tristi   e   negative;   allo   stesso   tempo   non   si   realizzano   né   la   libertà   né   la   felicità   se   non   lo   si   fa   politicamente.   La   prospettiva   del   singolo   coincide   con   quella   di   tutta   la   comunità  in  cui  esiste  e  vive.  Tutto  ciò  avviene  come  in  un  circolo,  dove  ogni   cosa  muta  e  contribuisce  a  mutare  le  altre.  Ed  ecco,  ad  esempio,  che  quelle   stesse   cose   che   spaventano   l’essere   umano   nell’ipotetico   stato   di   natura,   o   più  semplicemente  in  uno  stato  di  isolamento  anche  solo  mentale,  non  sono   più  temibili  nello  stato  politico,  ossia  nello  stato  delle  relazioni  con  gli  altri,  

(6)

perché   si   trasformano   e   il   peso   della   loro   paura   viene   distribuito   su   tutti,   cosicché  da  risultare  minimo  per  ciascuno.  Allo  stesso  tempo  può  avvenire  il   contrario:   quelle   stesse   paure   si   amplificano   e   si   rafforzano   proprio   grazie   alle  relazioni  tra  gli  uomini.    

Inoltre,   l’analisi   delle   opere,   condotta   attraverso   un   approccio   diretto   al   testo  che  il  lettore  potrà  avvertire  sin  dalle  prime  battute  di  questo  lavoro,   ha   posto   almeno   altre   due   domande.   Appurato   che   le   passioni   giocano   un   ruolo   importante   nel   pensiero   spinoziano,   perché   è   proprio   la   riflessione   sulla   paura   ad   essere   prioritaria   e   a   legare   le   tre   opere?   Ed   ancora,   in   che   modo  tale  priorità  della  paura  si  rapporta  con  il  problema  di  cosa  sia  l’essere   umano  e  di  come  si  possa  realizzare  la  sua  felicità?    

L’elemento  della  paura  è  quindi  fondamentale  in  Spinoza.  Usandolo  come   chiave  di  lettura  si  può  penetrare  sempre  più  all’interno  della  sua  filosofia.   Come  hanno  già  ampiamente  dimostrato  autori  quali  Bodei,  Cristofolini,  Sini,   Giancotti   Boscherini,   Nadler,   Balibar,   Negri,   ecc.,   il   pensiero   di   Spinoza   è   direttamente  rivolto  verso  l’uomo,  e  per  questo  è  segnato  da  una  doppia  e   profonda  tensione:  politica  e  morale.  L’analisi  della  paura  ci  permette  così  di   cogliere  questa  doppia  tensione  e  di  trovarvi  delle  risposte.    

La   ricerca   bibliografica   e   lo   studio   delle   opere   si   sono   quindi   sviluppati   seguendo  tre  linee.    

La  prima  è  rivolta  a  fare  emergere  questa  tensione  direttamente  dai  testi   spinoziani,  mostrando  come  per  il  pensatore  olandese  il  problema  filosofico   per   eccellenza   sia   di   costruire   lo   spazio   politico   per   la   felicità.   Questo   si   avverte   già   nell’Etica,   ma   con   maggior   forza   nei   due   trattati:   Spinoza   predilige  la  dimensione  collettiva,  senza  però  eliminare  o  tralasciare  quella   individuale.  E  l’analisi  degli  affetti  che  egli  propone  pare  risentire  di  questa   predilezione.    

La   seconda   è   stata   individuata   come   una   sorta   di   divisione   del   pensiero   spinoziano.   Sebbene   tale   divisione   non   rispecchi   la   cronologia   redazionale  

(7)

delle   opere,   è   convinzione   di   chi   scrive   che   sia   possibile   pensare   i   due   trattati  come  casi  specifici  di  un’idea  più  generale  contenuta  nell’Etica,  ossia   l’idea   che   vi   sia   un   rapporto   tra   la   sfera   della   conoscenza,   quella   della   politica  e  quella  degli  affetti  e  delle  passioni.  

 Infine,   si   è   provato   a   sostenere,   nell’interezza   della   tesi,   che   tanto   il   Trattato   teologico-­‐politico   quanto   il   Trattato   politico   possono   essere   letti  

come  momenti  diversi  dell’evoluzione  del  pensiero  di  Spinoza,  ma  che  allo   stesso   tempo   conservano   alcuni   elementi   di   continuità   a   partire   dall’Etica.   Sono   entrambi   prodotti   storici,   che   esprimono   dei   caratteri   sociali,   economici  e  politici  che  vanno  oltre  il  dato  regionale  olandese,  per  stagliarsi   su   un   orizzonte   se   non   globale,   quantomeno   europeo.   Ma   se   nell’Etica   la   riflessione  di  Spinoza  si  dispiega  come  fredda  e  analitica,  volta  a  dimostrare   matematicamente   il   posto   che   ogni   singola   cosa   occupa   nell’universo,   e   dunque   a   spiegare   quale   sia   il   ruolo   e   la   forza   degli   affetti   e   della   paura,   è   solo   coi   trattati   che   essa   trova   nuova   energia.   Focalizzando   l’attenzione   sull’uomo  quale  realtà  storica,  Spinoza  permette  alla  paura  di  reificarsi,  ora   come  problema  primo  dell’arte  politica  (Trattato  teologico-­‐politico),  ora  come  

condizione  politica  ed  esistenziale  universale  (Trattato  politico).  In  entrambi  i  

testi   vi   è   però   un   minimo   comune   denominatore:   la   paura   esprime   un   preciso  rapporto  politico,  tra  chi  la  incute  e  chi  la  patisce.      

La   divisione   in   tre   capitoli   di   questa   tesi   rispecchia   quindi,   in   maniera   generale,  queste  linee  guida,  sorte  a  seguito  del  lavoro  di  lettura  delle  opere   di   Spinoza   e   della   bibliografia   riguardante   il   filosofo   e   questi   temi.   Ogni   capitolo   rappresenta   l’analisi   di   un’opera   attraverso   cui   è   possibile   rintracciare  quelle  problematicità  del  pensiero  spinoziano  che  loro  rendono   particolarmente  fecondo  e  affascinante.    

Il   primo   capitolo,   che   riguarda   appunto   l’Etica,   si   propone   di   mostrare   quei   caratteri   matematici   della   realtà   pensata   da   Spinoza,   così   da   poter   porre   una   base   solida   per   compiere   le   successive   operazioni   d’analisi.   È  

(8)

grazie  alle  definizioni  che  si  ritrovano  nell’Etica  che  è  possibile  superarne  la   staticità   e   ritrovare   un   pensiero   incarnato   e   vivo.   È   da   quest’opera   che   si   presuppone  derivino  le  altre  due,  attraverso  un  processo  che  più  di  filiazione   è   di   specificazione.   Già   dall’Etica   si   tracceranno   i   contorni   per   problematizzare   il   rapporto   tra   la   costruzione   della   felicità   e   quella   della   politica.  

Il   secondo   capitolo,   invece,   si   occupa   di   analizzare   il   Trattato   teologico-­‐

politico.  Esaminando  il  testo,  l’attenzione  si  è  focalizzata  principalmente  su  

due   momenti:   la   Prefazione   e   il   Capitolo   XVI.   Qui   si   mostreranno   i   cambiamenti   nell’antropologia   spinoziana   e   nelle   risposte   politiche   che   ad   essa   Spinoza   offre,   rimarcando   la   centralità   della   teoria   delle   passioni   che   Spinoza  mette  in  campo.  

Infine,   il   terzo   capitolo   prende   in   esame   l’opera   incompiuta,   il   Trattato  

politico.  Si  considereranno  vari  elementi,  mettendoli  in  relazione  con  le  due  

opere   precedenti,   cercando   di   mostrarne   gli   elementi   di   novità   e   quelli   di   continuità,   al   fine   di   far   emergere   quella   paura  della  solitudine   che   investe   universalmente  e  trasversalmente  l’essere  umano.  E  si  vedrà  che  proprio  in   quanto   hapax   legomenon   questo   concetto   esprime   qualcosa   di   più:   è   lo   sforzo   di   Spinoza   volto   a   comprendere   l’uomo   e   di   dominare   l’ancestrale   paura  di  rimanere  solo,  senza  più  legami.    

Questi  tre  capitoli  sono  legati  da  una  prospettiva  storica,  che  li  rimanda  a   quei   cambiamenti   e   a   quei   bisogni   che   le   stesse   opere   esprimono   e   manifestano.   Così,   non   si   potranno   non   ritrovare   gli   echi   dei   drammi   della   vita   di   Spinoza   nell’Etica,   quelli   della   sua   apologia   rispetto   alla   scomunica   ricevuta   dalla   comunità   ebraica   nel   Trattato   teologico-­‐politico,   e   quelli   del   risentimento   politico   e   dello   sconforto   nel   vedere   la   causa   repubblicana   fallire  nello  scontro  con  quella  monarchico-­‐orangista  nel  Trattato  politico.  

 

(9)

L’Etica    

   

 

(10)

Dopo  che  l'esperienza  mi  insegnò  che  tutto  quello  che  si  incontra  comunemente  nella  vita  è   vano  e  futile,  vedendo  che  tutto  ciò  da  cui  temevo  e  che  temevo  non  aveva  in  sé  nulla  né  di  bene   né  di  male  se  non  in  quanto  il  mio  animo  se  ne  commuovesse,  stabilii  finalmente  di  ricercare  se   ci  fosse  un  vero  bene  che  si  comunicasse  a  chi  l'ama  e  ne  occupasse  da  solo  l'animo  respingendo   tutte  le  altre  cose:  se  ci  fosse  qualcosa,  trovata  e  ottenuta  la  quale,  io  potessi  in  eterno  godere   continua  e  somma  letizia.  

  Spinoza,  Tractatus  de  intellectus  emendatione    

 

 

1.0  –  Etica    

 

Si   proverà   qui   a   tracciare   con   ordine   i   punti   del   discorso   spinoziano   tenuto  nella  Parte  III  dell’Etica,  al  fine  di  esporre  quella  nuova  concezione  –   sicuramente  moderna  –  dell’essere  umano,  che  sta  alla  base  della  filosofia  di   Spinoza,  e  di  cui  è  una  grande  innovazione  concettuale:  la  ripresa  del  tema   degli  affetti,  attraverso  uno  sguardo  razionale  –  la  cui  razionalità  si  colorerà   di   sfumature   nuove   e   diverse   –,   mirato   alla   comprensione   in   quel   quadro   unitario   e   pulsante,   che   tiene   in   sé   forze   opposte,   che   è   l’essere   umano.   Si   indagherà  poi  su  come  si  inseriscono,  all’interno  di  questo  nuovo  orizzonte   antropologico,  quei  due  elementi  –  affettivi  –  che  contengono  il  germe  della   politica  di  Spinoza:  speranza  e  paura.  

La   grande   novità   della   concezione   dell’uomo   propostaci   dal   filosofo   olandese,   consiste,   per   chi   scrive,   in   almeno   quattro   punti:   la   concezione   naturalistica,   deterministica   ed   immanentistica   (detta   anche   panteistica)   dell’uomo   e   del   reale;   l’unità   psico-­‐fisica   dell’uomo;   la   concezione   dell’essenza   umana   come   desiderio   e   potenza;   la   presa   d’atto   della   complessità  e  della  pluralità  di  spinte  e  di  elementi  a  fondamento  dell’essere   umano.  

In  ultimo,  e  lo  si  vedrà  nell’analisi  della  Parte  IV  e  V  dell’Etica,  la  risposta   etica   al   rigido   determinismo   appare   interessante   perché,   nonostante   la   messa   in   risalto   della   componente   inesorabile   del   corso   degli   eventi,   riconosce   all’uomo   una   grande   capacità   di   autodeterminarsi   e   di   essere  

(11)

felice,  mediante  il  dominio  su  stesso  e  sulle  passioni  (mediante  passioni  più   forti).  

La   scelta   di   iniziare   con   l’analisi   di   quest’opera   ricade   sul   semplice   fatto   che  il  confronto  con  essa  permette  di  cogliere  in  maniera  pura  la  concezione   degli   affetti   operata   da   Spinoza.   Infatti   è   solo   nell’Etica   che   il   filosofo   olandese   definisce   con   precisione   matematica   e   geometrica   ogni   singolo   affetto   e   ogni   sua   sfumatura,   astraendolo   dal   contesto   sociale   da   cui   si   genera  e  in  cui  vive.  Quindi,  sebbene  l’opera  sia  stata  rimaneggiata  più  volte   dallo  stesso  Spinoza,  e  non  sia  stata  mai  pubblicata  durante  la  vita  del  suo   autore  e  non  sia  possibile  porla  al  principio  di  una  cronologia  redazionale,  in   questa  sede  è  utile  considerarla  come  facente  capo  a  tutte  le  altre,  anche  solo   per  poter  mostrare  un’evoluzione  del  pensiero  di  Spinoza.  

(12)

1.1  –  Una  nuova  concezione  del  reale    

Sebbene  Spinoza  abbia  avuto  una  formazione  e  una  vocazione  cartesiane,   è  noto  per  essere  stato  antagonista  di  Cartesio  e  del  suo  dualismo,  in  quanto   sostenitore   di   una   posizione   unitaria   riguardante   la   sostanza:   il   monismo   spinoziano   si   caratterizza   anche   per   la   forte   vocazione   all’immanenza,   al   continuo   richiamo   alla   spiegazione   mediante   principi   propri   dell’oggetto   d’indagine,   al   fine   di   evitare   a   tutti   i   costi   spiegazioni   che,   piuttosto   che   essere  tali,  sono  distorsioni  o  negazioni  della  realtà.  Per  il  filosofo  olandese   tutta   la   realtà   è   riconducibile   ad   un’unica   sostanza,   coincidente   con   Dio,   il   quale   è   causa   sui,   “intendendo   per   causa   di   sé   ciò   la   cui   essenza   implica   l’esistenza;  ossia  ciò  la  cui  natura  non  si  può  concepire  se  non  esistente”1  e  

“intendendo  per  sostanza  ciò  che  è  in  sé  e  per  sé  si  concepisce:  vale  a  dire  ciò   il   cui   concetto   non   ha   bisogno   del   concetto   di   un’altra   cosa   dal   quale   esso   debba   essere   formato”.2  Tale   definizione   riprende   ciò   che   Cartesio   aveva  

sostenuto  qualche  anno  prima  nella  sua  opera  Principi  di  Filosofia  (1644),  di   cui  Spinoza  fu  successivamente  commentatore  ed  interprete.3    

La   realtà   si   compone   dunque   di   una   sostanza   che   il   nostro   intelletto   umano   percepisce   nella   sua   essenza   attraverso   due   attributi,   Pensiero   ed  

Estensione.   Spinoza   dunque   intende   per   Dio   “un   essere   assolutamente  

infinito,   cioè,   una   sostanza   costituita   da   un’infinità   d’attributi,   ciascuno   dei   quali  esprime  un’essenza  eterna  ed  infinita”4  e  non  solo:  Dio  è  anche  l’unico  

essere  sommamente  libero,  dato  che    

                                                                                                               

1B.  Spinoza,  Etica,  a  cura  di  G.  Gentile,  G.  Durante  e  G.  Radetti,  Bompiani,  Milano  2013.  I,  Def.  I,  p.  5.   2  Ivi,  I,  Def.  III,  p.  5.  

3  Spinoza  pubblica  nel  1663  la  sua  prima  opera,  che  gli  diede  fama  di  grande  esegeta  della  filosofia  

cartesiana:  Principi  della  filosofia  di  Cartesio.  

4  Spinoza,  Etica,  op.  cit.,  I,  Def.  VI,  pp.  5–7.     5  Ivi,  I,  Def,  VII,  p.  7.  

6  Ivi,  I,  Prop.  XVII,  p.  45.   7  Ivi,  I,  Prop.  XXVI,  p.  63.   8  Ivi,  I,  Prop.  XXVIII,  p.  65.  

9  “Nessuna  cosa  esiste  dalla  cui  natura  non  segue  qualche  effetto”,  Ivi,  I,  Prop.  XXXVI,  p.  85.   10  Ivi,  I,  Prop.  XXXVI,  Dim.,  p.  85.  

11  Ivi,  I,  Prop.  XXIX,  p.  67.   2  Ivi,  I,  Def.  III,  p.  5.  

3  Spinoza  pubblica  nel  1663  la  sua  prima  opera,  che  gli  diede  fama  di  grande  esegeta  della  filosofia  

cartesiana:  Principi  della  filosofia  di  Cartesio.  

(13)

 

Si   dice   libera   quella   cosa   che   esiste   per   sola   necessità   della   sua   natura   e   che   è   determinata  da  sé  sola  ad  agire:  si  dice  invece  necessaria,  o  meglio  coatta,  la  cosa  che  è   determinata  da  altro  ad  esistere  e  ad  agire  in  una  certa  e  determinata  maniera.5    

 

Ed  ancora,    

Dio  agisce  per  le  sole  leggi  della  sua  natura,  e  senz’essere  costretto.6  

 

Uno   degli   aspetti   più   affascinanti   di   Spinoza   è   che   su   questa   concezione   della   libertà,   espressa   da   un   punto   di   vista   ontologico,   si   sosterrà   poi   la   possibilità   per   l’uomo   dell’autodeterminazione   e   dell’autonomia,   dunque   della  libertà  politica,  ma  questo  aspetto  verrà  affrontato  più  avanti.  

Il   determinismo   radicale   sostenuto   da   Spinoza   risulta   evidente   se   associato  al  fatto  che  esso  discende  dalla  necessità  della  natura  divina.  Dio,   che   è   la   sostanza   che   costituisce   il   reale,   è   ed   agisce   secondo   necessità,   secondo  la  libera  necessità,  ossia  in  accordo  con  la  sua  essenza.  Ed  infatti,    

Una   cosa   che   è   determinata   ad   operare   alcunché   è   stata   così   determinata   necessariamente  da  Dio;  e  quella  che  non  è  determinata  da  Dio,  non  può  determinare   se  stessa  ad  operare.7  

   

È   dunque   Dio   in   accordo   con   la   sua   natura   che,   secondo   Spinoza,   determina  il  corso  degli  eventi  della  catena  causale  per  ogni  cosa  particolare.   Niente  è  realmente  capace  di  determinarsi,  se  non  per  opera  di  Dio.  Questo   determinismo   è   importante   in   Spinoza,   perché   rende   l’uomo   capace   di  

conoscere   e   comprendere   l’intero   universo.   Infatti,   se   tutto   ciò   che   esiste,  

esiste   per   una   ragione,   per   una   causa,   determinata   e   determinabile,   e   tale   causa  è  dentro  le  cose,  e  non  fuori,  all’essere  umano  è  riservata  la  possibilità  

                                                                                                                5  Ivi,  I,  Def,  VII,  p.  7.  

6  Ivi,  I,  Prop.  XVII,  p.  45.   7  Ivi,  I,  Prop.  XXVI,  p.  63.  

(14)

di   comprendere   il   mondo.   La   concezione   deterministica   del   reale   è   ancora   meglio  spiegata  nelle  proposizioni  seguenti:  

 

Una  cosa  singolare  qualsiasi,  ossia  qualunque  cosa  che  è  finita  ed  ha  un’esistenza   determinata,  non  può  esistere  né  essere  determinata  ad  operare,  se  non  è  determinata   ad   esistere   e   ad   operare   da   un’altra   causa   che   anch’essa   è   finita   e   ha   un’esistenza   determinata:  ed  alla  sua  volta  questa  causa  non  può  esistere  né  essere  determinata  ad   operare  se  non  è  determinata  ad  esistere  e  operare  da  un’altra  che  anch’essa  è  finita   ed  ha  un’esistenza  determinata,  e  così  via  all’infinito.8  

 

Tutto   il   mondo   è   ordinato   secondo   una   rigida   logica   causa-­‐effetto9,   e  

secondo   una   struttura   di   concatenazione   di   ogni   evento   con   un   altro,   in   un’infinita  catena  causale  (“tutto  ciò  che  esiste  esprime  in  un  modo  certo  e   determinato  la  potenza  di  Dio,  la  quale  è  causa  di  tutte  le  cose  e  quindi,  da   tutto   deve   seguire   qualche   effetto”10),   che   trova   la   sua   origine   nella   libera  

necessità  di  Dio,  poiché  “nella  natura  non  si  dà  nulla  di  contingente,  ma  tutto  

è  determinato  dalla  necessità  della  natura  divina  ad  esistere  e  ad  operare  in   una  certa  maniera”.11  E  continua  poco  dopo  Spinoza,  

 

Le   cose   non   hanno   potuto   essere   prodotte   da   Dio   in   nessun’altra   maniera,   né   in   nessun  altro  ordine  se  non  nella  maniera  e  nell’ordine  in  cui  sono  state  prodotte.   Tutte   le   cose,   infatti,   sono   seguite   necessariamente   dalla   natura   data   di   Dio   (per   la   Prop.  16),  e  sono  state  determinate  dalla  necessità  della  natura  di  Dio  ad  esistere  e  ad   operare  in  una  certa  maniera  (per  la  Prop.  29)12.    

   

Così   come   tutto   l’universo,   tutta   la   natura   e   la   vita   di   cui   si   compone,   seguono   leggi   immutabili   e   regolari,   senza   salti,   e   sono   determinati   ad   operare   mediante   prescrizioni   divine,   così   anche   l’uomo   è   determinato   ad   operare  secondo  leggi  immodificabili  e  sempre  vere:  anche  l’essere  umano,  a  

                                                                                                                8  Ivi,  I,  Prop.  XXVIII,  p.  65.  

9  “Nessuna  cosa  esiste  dalla  cui  natura  non  segue  qualche  effetto”,  Ivi,  I,  Prop.  XXXVI,  p.  85.   10  Ivi,  I,  Prop.  XXXVI,  Dim.,  p.  85.  

11  Ivi,  I,  Prop.  XXIX,  p.  67.   12  Ivi,  I,  Prop.  XXXIII,  Dim.,  p.  75.  

(15)

cui   le   religioni   riserverebbero   un   posto   speciale   nella   creazione   e   a   cui   spetterebbe   un   diritto   di   essere   libero   di   scegliere   (libero   arbitrio),   è   in   realtà,   per   Spinoza,   essenzialmente   e   necessariamente   determinato.   All’interno   delle   opere   e   del   pensiero   spinoziano,   assistiamo   alla   riproposizione,   in   chiave   filosofica,   del   ribaltamento   avvenuto   il   secolo   prima   con   Copernico.   Così   come   la   Terra   non   è   più   il   centro   dell’universo   verso  cui  tutto  tende,  e  non  è  più  il  luogo  naturale  dell’uomo,  anche  l’uomo   smette  di  essere  il  centro  focale  e  il  fulcro  della  creazione,  per  il  quale  tutto  è   stato  creato  e  determinato.    

Scrive,    riguardo  a  questo  processo  di  decentramento,  Bodei:    

Finisce  con  Spinoza  il  modello  rinascimentale  di  “uomo”  in  quanto  “microcosmo”,   essere  armonicamente  incastonato  nel  tutto  e  capace,  malgrado  la  propria  piccolezza,   di  abbracciarlo.  Questi  sarebbe  stato  in  grado  di  riflettere  in  sé,  per  “simpatia”,  alcune   fondamentali  alterazioni  della  compagine  del  mondo,  […].  Spinoza  considera  invece  il   genere  umano  e  ogni  singolo  individuo  soltanto  una  parte  dell’universo,  inseparabile   dai  suoi  processi,  ma  priva  della  facoltà  di  rispecchiarlo  per  intero.13  

   

Uomo   come   pars,   e   non   più   come   un   tutto,   armonicamente   regolato:   l’essere  umano  è  parte  della  natura,  di  quel  tutto  determinato  ad  essere  e  ad   operare   secondo   le   leggi   immutabili   scritte   da   Dio,   che   seguono   dalla   sua  

libera   necessità.     L’uomo,   secondo   il   pensiero   tracciato   da   Spinoza,   non   è  

capace   di   determinarsi,   come   del   resto   non   lo   è   l’intero   universo:   tutto   è   soggetto   alle   stesse   leggi,   uguali   ovunque;   tutto   è   soggetto   alla   determinazione  per  opera  divina.    

Questo  è  un  tema  caro  a  Spinoza,  che  deve  lottare  contro  i  pregiudizi  dei   filosofi   e   dei   teologi,   che   vorrebbero   elevare   l’uomo   ad   un   grado   di   superiorità   rispetto   alla   natura,   rendendolo   esente   dalla   regolarità   delle  

                                                                                                               

13  Bodei   R.,   Geometria   delle   passioni.   Paura,   speranza,   felicità:   filosofia   e   uso   politico,   Feltrinelli,  

(16)

leggi  che  muovono  l’universo.  Contro  di  essi  si  scaglia  nella  Prefazione  alla   Parte  III:  

 

Sembra  anzi  che  concepiscano  l’uomo  nella  natura  come  un  impero  in  un  impero   (imperium  in  imperio).14  

 

Ed  ancora,      

Credono  infatti,  che  l’uomo  turbi  l’ordine  della  natura  più  di  quel  che  lo  segua,  che   abbia  un  potere  assoluto  sulle  proprie  azioni  e  che  non  sia  determinato  da  altro  se  non   da  se  stesso.15  

 

Il   grande   pregiudizio   che   ha   animato   la   filosofia   dei   pensatori   passati,   quello   di   un   essere   umano   possessore   di   sé,   nel   senso   di   capace   di   determinare   le   proprie   azioni,   e   dunque   di   poter   modificare   l’ordine   naturale,   racchiude   in   sé   un’esigenza   differente,   quella   di   dover   fondare   e   giustificare  la  morale.    

Questa  componente  del  pensiero  di  Spinoza  non  è  sfuggita  a  chi  ne  ha  poi   raccolto  l’eredità.  Si  può  notare,  ad  esempio,  come  il  filosofo  italiano  Labriola   in  un  saggio  del  1867,  quindi  quasi  due  secoli  dopo  la  morte  di  Spinoza,  si   richiami  ancora  ai  problemi  dell’autore  olandese  e  della  sua  filosofia.  Scrive   infatti,  

 

Noi  siamo  in  pieno  determinismo  e  minacciati  quindi  di  vedere  recisa  la  possibilità   della   morale,   se   è   vero   che   questa   non   possa   fondarsi   che   nel   principio   del   libero   arbitrio,   e   della   finalità,   principii   che   Spinoza   non   nega   accidentalmente,   ma   esclude   dalla  sfera  della  considerazione  filosofica,  come  prodotti  della  conoscenza  inadeguata   ed  immaginaria.  

Dov’è   dunque   la   possibilità   di   elevarsi   alla   completa   libertà,   alla   beatitudine   che   dev’essere  la  meta  della  vita?  E  non  deve  forse  dirsi  che  Spinoza  si  contraddica  tutte  le   volte  che  parla  della  libertà  dello  spirito  dopo  averla  decisamente  negata?    

                                                                                                               

14  Spinoza,  Etica,  cit.,  III,  Prefazione,  p.  233.   15  Ivi,  III,  Prefazione,  p.  237.  

(17)

Questi   dubbi,   secondo   me,   non   possono   sorgere   se   non   nel   caso   che   taluno,   preoccupato  dai  criteri  estranei  all’oggetto  che  prende  in  considerazione  non  cerchi  di   mettere  nello  spirito  di  Spinoza  per  intendere  nella  sua  verità  il  concetto  ch’egli  avea   della  libertà  umana.  Perché  infatti  questo  concetto  tutt’altro  che  contraddittorio  è  di   una   perfetta   conseguenza   ed   evidenza.   […]   l’arbitrio   fa   supporre   una   interruzione   della   legge   naturale   della   causalità,   ed   è   ammettere   un   imperium   in   imperio,   la   più   grande  violazione  che  l’orgoglio  umano  possa  arrecare  alla  regolarità  e  alla  necessità   della  natura.16  

 

Una   volta   che   dalla   natura   vengono   rimossi   quei   pregiudizi   che   l’essere   umano   vi   ha   sovrapposto   (come   la   credenza   che   il   mondo   e   la   vita   siano   indirizzati  verso  un  qualche  tipo  di  fine,  oppure  che  nell’ordine  ci  sia  spazio   per  i  miracoli  e  dunque  per  salti  nella  regolarità  della  natura,  ed  ancora,  che   il  mondo  sia  ordinato  per  l’uomo  e  che  su  di  esso  possa  e  debba  esercitare   dominio  e  potere,  o  che  l’uomo  sia  un  essere  speciale  e  privilegiato,  che  Dio   avrebbe  creato  come  libero  e  non  soggetto  alla  legge  della  necessità),  essa  si   mostrerà   per   quella   che   è,   e   potrà   essere   indagata,   conosciuta   e   compresa   nella   sua   interezza.   Questo   significa,   in   definitiva,   voler   eliminare   quei   pregiudizi   morali   che   limitano   la   comprensione   che   l’essere   umano   può   avere   di   se   stesso,   comprensione   che   si   traduce   nella   pratica   con   una   maggiore  possibilità  di  raggiungere  la  felicità.    

Ecco  come  Spinoza,  alla  fine  della  Parte  I,  ragiona  riguardo  i  pregiudizi  e  la   conoscenza  umana:  

 

Noi   vediamo   dunque   che   tutte   le   nozioni   con   le   quali   il   volgo   suole   spiegare   la   natura   sono   soltanto   modi   d’immaginare   e   non   indicano   la   natura   d’alcuna   cosa,   ma   solo   la   costituzione   dell’immaginazione;   e,   poiché   hanno   nomi   che   suonano   come   se   significassero  enti  esistenti  fuori  dell’immaginazione,  io  li  chiamo  enti,  non  di  ragione,   ma  d’immaginazione;  e  così  tutti  gli  argomenti,  che  contro  di  noi  si  traggono  da  simili   nozioni,  si  possono  facilmente  respingere.  Molti,  infatti,  sono  soliti  argomentare  così:   Se  tutte  le  cose  son  seguite  necessariamente  dalla  perfettissima  natura  di  Dio,  donde  

                                                                                                               

16  Labriola  A.,  Origine  e  natura  delle  passioni  secondo  l’Etica  di  Spinoza,  Ghibli,  Milano  2004,  pp.  102  

(18)

derivano,   dunque,   tante   imperfezioni   nella   natura?[…]   Ma   come   ho   detto,   tali   argomenti   si   possono   facilmente   confutare.   Giacché   la   perfezione   delle   cose   si   deve   stimare   soltanto   dalla   loro   natura   e   dalla   loro   potenza,   né   le   cose   sono   più   o   meno   perfette   perché   dilettano   o   offendono   i   sensi   degli   uomini,   perché   convengono   alla   natura  umana  o  perché  le  ripugnano.17    

 

Si  evince  dal  brano  come  l’uomo  cessi  di  essere  il  metro  di  paragone  della   perfezione  delle  cose  del  mondo,  e  divenga  partecipe,  in  più  sensi,  di  quella   perfezione.  L’immaginazione,  prima  e  più  bassa  forma  di  conoscenza,  primo   momento   della   ricerca   della   felicità,   ci   riporta   un   mondo   rappresentato   secondo   schemi   e   categorie,   che   proiettano   questo   desiderio   di   felicità   all’interno   del   tessuto   dell’universo,   mistificando   e   corrompendo   la   conoscenza   che   l’uomo   ha   di   esso.   È   dunque   questa   forma   mistificata   di   conoscenza  del  mondo,  ma  allo  stesso  tempo  salvifica  per  l’uomo,  che  fa  sì   che   l’uomo   riporti   a   sé   il   mondo,   per   poi   ritenersi   metro   di   giudizio   e   di   paragone.  

   

                                                                                                               

(19)

1.3  –  L’essere  umano  come  desiderio  di  potenza  

 

Si   sono   dunque   viste   le   condizioni   di   base   che   permettono   una   comprensione   adeguata   degli   strumenti   concettuali,   costruiti   da   Spinoza   nelle  prime  parti  dell’opera,  atti  ad  indagare  l’uomo.    

Spinoza   parte   da   una   considerazione   empirica   che   riguarda   i   comportamenti   dell’essere   umano:   ad   un   aumento   del   grado   di   razionalità   raggiunto  dalla  scienza  (intendendo  per  scienza  l’insieme  del  sapere  umano)   non  corrisponde  necessariamente  e  visibilmente  né  un  aumento  del  grado  di   razionalità   delle   azioni   umane   (che   spesso   sono   mosse   da   motivi   apparentemente   imperscrutabili   o   non   trovano   ragioni   chiare   che   le   giustifichino),   né   un   aumento   del   grado   di   felicità   (intendendo   per   questa  

anche  il  raggiungimento  di  un  certo  livello  di  libertà,  auto-­‐dominio,  capacità  

di   autodeterminazione   e   di   condivisione   di   questi).   Gli   avvenimenti   personali,   come   l’estrema   vicinanza   alla   malattia   e   alla   morte,   e   le   vicende   politiche,  sociali,  belliche  ed  economiche  del  suo  tempo,  quelle  di  un’Olanda,   di  un’Europa  e  di  un  Mondo  in  completa  e  rapida  trasformazione,  pongono   nel  filosofo  degli  interrogativi  cui  tenterà  di  dare  una  risposta  –  più  o  meno   organica  –  attraverso  le  sue  opere.  Le  sue  tre  opere  maggiori  possono  essere   pensate  come  un  tentativo  di  delineare  un  sistema  etico  (Etica)  e  prescrivere   le   indicazioni   politiche   atte   a   raggiungerlo   e   costruirlo   (Trattato   Politico),   tentando  di  eliminare  i  pregiudizi  dal  pensiero  umano  per  muoverlo  verso   maggiore   certezza   (Trattato   Teologico-­‐politico).   Nell’orizzonte   in   cui   si   muove   l’Etica,   l’importanza   che,   secondo   chi   scrive,   riveste   la   nuova   connotazione   dell’essere   umano   non   deve   meravigliare:   essa   esprime   la   volontà  di  andare  a  fondo,  di  capire  e  comprendere,  ma  anche  di  trasformare   l’uomo.   Nella   convinzione   che   comprendere   il   mondo   significhi   in   qualche   modo  trasformarlo,  ad  una  più  piena  ed  adeguata  spiegazione  dei  fenomeni   che  lo  compongono  dovranno  corrispondere  possibilità  e  capacità  operative   e   di   trasformazione   altrettanto   adeguate.   In   sostanza,   Spinoza,   offre   al  

(20)

lettore   (al   filosofo,   allo   scienziato,   al   politico)   gli   strumenti   per   indagare   il   mondo  e  per  trasformarlo,  secondo  un  progetto  etico,  volto  all’ottenimento   (da  parte  del  singolo  calato  in  una  collettività)  di  un  sempre  maggior  grado   di   liberazione   (dai   condizionamenti   interni   e   da   quelle   esterni).   Questi   strumenti   partono   anzitutto   dalla   considerazione   dell’uomo   come   un’unità   di   Mente   e   di   Corpo,   e   come   un   modo   finito,   dunque   come   un   ente   calato   nella   natura,   sottoposto   alle   sue   leggi   con   regolarità.   Spinoza   intende   cogliere   e   comprendere   la   natura   e   le   peculiarità   dell’essere   umano,   nella   sua  complessità  e  problematicità,  pensandolo  come  pars  di  un  tutto  unitario.   Tutto  ciò  significa  che  si  deve  compiere  nella  concezione  antropologica  una   rivoluzione:   bisogna   che   gli   affetti   e   le   passioni   non   siano   più   considerati   come  un  vizio,  come  un  errore,  come  un  salto  o  un’interruzione  di  un  ordine   naturale   che   coinciderebbe   con   la   ragione,   dunque   secondo   un   pregiudizio   morale  o  metafisico,  bensì  analiticamente,  come  componenti  di  una  plurale   natura  umana,  dotati  non  solo  di  un’intelligenza  –  pratica  in  special  modo  –,   ma  anche  di  una  politicità  intrinseche,  dato  che  ci  mettono  in  relazione  col   mondo  e  con  gli  altri.    

Il   mondo   degli   affetti   può   e   deve   essere   oggetto   dell’indagine   filosofica,   secondo   Spinoza,   proprio   perché   è   quell’ambito   umano   che   più   di   tutti   ha   subito   una   connotazione   distorta   da   pregiudizi   e   condanne.   Difatti   è   ponendo  una  distanza  tra  sé  e  coloro  che  hanno  riflettuto  sugli  affetti  prima   di   lui18  che   Spinoza   comincia   la   Prefazione   della   Parte   III   (Origine  e  Natura  

degli  Affetti):  

 

La  maggior  parte  di  quelli  che  hanno  scritto  sugli  affetti  e  sulla  maniera  di  vivere   degli   uomini   sembra   che   trattino   non   di   cose   naturali   che   seguono   le   leggi   comuni   della   natura,   ma   di   cose   che   sono   fuori   dalla   natura.   Sembra   anzi   che   concepiscano  

                                                                                                               

18  Spinoza   pone   qui   le   prime   distanze   in   particolar   modo   con   due   autori   a   lui   più   vicini,   sia   nel  

tempo  sia  nel  pensiero.  In  primo  luogo,  si  separa  dalla  filosofia  di  Cartesio  e  dalla  scuola  cartesiana   che   aveva   ormai   un   largo   seguito   in   Europa.   In   secondo   luogo,   la   sua   riflessione   circa   gli   affetti   chiama   in   causa   quella   sostenuta   da   Hobbes,   di   cui   non   è   escluso   che   Spinoza   conoscesse   più   o   meno  direttamente  la  direzione.  

(21)

l’uomo   nella   natura   come   un   impero   in   un   impero   (imperium   in   imperio)   Credono   infatti,   che   l’uomo   turbi   l’ordine   della   natura   più   di   quel   che   lo   segua,   che   abbia   un   potere  assoluto  sulle  proprie  azioni  e  che  non  sia  determinato  da  altro  se  non  da  se   stesso.19      

 

Spinoza  abbandona  sostanzialmente  due  pregiudizi  o  rappresentazioni.     Il   primo   riguarda   che   l’uomo   sia   libero,   cioè   capace   di   determinare   se   stesso,  dunque  di  non  dipendere  da  null’altro  se  non  da  sé,  e  capace  con  la   sua  libera  azione  di  modificare  l’ordine  dell’universo,  dal  quale  egli  sarebbe   esente.    

Il   secondo,   invece,   è   il   pregiudizio   del   mondo   come   sistema   di   fini,   nel   quale  l’uomo  sarebbe  inserito  e  di  cui  sarebbe  l’apice.    

L’approccio  effettivamente  radicale  di  Spinoza  al  problema  “che  cosa  sia   l’essere   umano?”   si   risolve   in   un’affermazione   dei   principii   di   necessità,   immanenza,  totalità  e  continuità  della  natura:    

 

Nulla  avviene  nella  natura  che  si  possa  attribuire  ad  un  suo  vizio;  giacché  la  natura  è   sempre  la  medesima,  e  la  sua  virtù  e  potenza  d’agire  dappertutto  una  sola  e  medesima;   cioè   le   leggi   e   le   regole   della   natura,   secondo   le   quali   tutto   avviene   e   si   muta   da   una   forma   nell’altra,   sono   dovunque   e   sempre   le   medesime   e   quindi   una   sola   e   medesima   deve   pure   essere   la   maniera   di   conoscere   la   natura   delle   cose,   quali   che   esse   siano,   e   cioè  mediante  le  leggi  e  le  regole  universali  della  natura.20    

 

L’uomo   non   sfugge   all’ordine   dell’universo,   ma   anzi   ne   è   parte   e,   come   tale,   la   sua   natura   segue   le   leggi   universali   determinate   da   Dio:   i   cambiamenti  che  l’uomo  subisce,  da  quello  più  evidente  a  quello  più  intimo,   ed  ogni  cosa,  patita  o  fatta,  risponde  alla  necessità  imposta  da  Dio.    

Al   pari   della   natura,   l’uomo   può   essere   spiegato   geometricamente,   o   matematicamente,  riconoscendo  che  si  possono  considerare  le  “azioni  e  gli  

                                                                                                               

19  Spinoza,  Etica,.  cit.,  III,  Prefazione,  p.  233.   20  Ivi,  III,  Prefazione,  p.  235.  

(22)

appetiti  umani  come  se  si  trattasse  di  linee,  di  superfici  e  di  corpi”.21  L’Etica  

come  opera  ne  è  una  dimostrazione:  prova  che  si  può  indagare  l’uomo  e  la   natura   allo   stesso   modo,   anche   in   quel   regno   che   solo   apparentemente   sfugge  all’umana  comprensione,  quello  degli  affetti  e  delle  passioni.  Quella  di   Spinoza,  già  in  quest’opera  è  una  manovra  squisitamente  politica,  sebbene  si   nasconda   sotto   il   titolo   di   “Etica”:   egli   rivendica   sia   la   conoscibilità   di   una   parte   del   mondo   e   del   sapere,   nei   confronti   di   quei   poteri   che   invece   miravano   ad   un   sapere   controllato   e   controllabile,   e   che   dunque   negavano   che   vi   potessero   essere   delle   forze   –   anche   positive   –   capaci   di   costruire   politicamente  qualcosa  di  altro  rispetto  a  loro,  sia  la  rivalutazione  in  chiave   positiva  di  questa  componente  umana,  contro  coloro  che  ne  sostenevano  la   peccaminosità  o  l’inciviltà.    

Ma  perché  l’uomo  avrebbe  misconosciuto  il  ruolo  fondante  delle  passioni   nel  suo  agire,  o  si  sarebbe  considerato  come  un’eccezione  rispetto  all’ordine   cosmico?   Se   di   motivazioni   se   ne   possono   addurre   tante,   Spinoza   ne   circoscrive  due:    

 

Attribuiscono   poi,   la   causa   dell’impotenza   (impotentiae)   e   dell’incostanza   (inconstantiae)  umane,  non  alla  comune  potenza  della  natura,  ma  a  non  so  qual  vizio   della   natura   umana,   che   essi,   per   questa   ragione,   compiangono,   deridono,   disprezzano  o  come  accade  per  lo  più,  detestano  […].22    

 

L’intermittenza   con   cui   l’uomo   si   coglie,   in   un   divenire   disequilibrato   e   saltuario,  mai  continuo,  e  l’incapacità  di  poter  disporre  di  un  totale  controllo   su   se   stesso,   che   si   manifesta   nell’oscillazione   improvvisa   tra   vari   stati   d’animo,   dipingono   una   vita   umana   incerta,   incline   ad   un   mutamento   disarmante,  a  cui  è  difficile  opporsi  in  maniera  concretamente  razionale  ed   efficace,   nei   cui   confronti   non   ci   si   percepisce   come   causa   adeguata.   Con   l’espressione   causa   adeguata   Spinoza   intende   “quella   il   cui   effetto   può  

                                                                                                                21  Ivi,  III,  Prefazione,  p.  237.   22  Ivi,  III,  Prefazione,  p.  233.  

(23)

essere   percepito   chiaramente   e   distintamente   per   mezzo   di   essa”,   mentre   con  causa  inadeguata  egli  intende  “quella  il  cui  effetto  non  può  essere  inteso   per  mezzo  di  essa  soltanto”23.  Dunque  l’uomo  è  attivo  quando  ciò  che  accade  

in   e   fuori   di   lui   segue   dalla   sua   natura;   al   contrario   è  passivo   quando   dalla   sua   natura   segue   qualche   cosa   rispetto   alla   quale   egli   non   è   niente   se   non   una  causa  parziale.    

 

Se   noi   dunque   possiamo   essere   causa   adeguata   di   alcuna   di   queste   affezioni,   allora  per  Affetto  intendo  un’azione;  altrimenti  intendo  una  passione.24    

 

Corpo  e  Mente  subiscono  continuamente  delle  modificazioni,  rispetto  alle   quali   sono   attivi   (causa   adeguata)   o   passivi   (causa   inadeguata):   tanto   più   sono  in  balia  di  affetti  rispetto  ai  quali  sono  causa  inadeguata  o  passivi,  tanto   più   saranno   in   balia   delle   passioni.   Volendo   tracciare   un   parallelo   con   la  

fisica,  potremmo  sostenere  che  al  pari  di  un  corpo  in  stato  d’inerzia  (“Tutti  i  

corpi  sono  o  in  moto  o  in  quiete25”),  che  cambia  il  suo  stato  quando  subisce  

l’influenza   di   un   altro   corpo,   anche   Mente   e   Corpo   modificano   il   loro   stato   passivamente,   subendo   una   modificazione   del   loro   stato   inerziale.   Per   spiegare   questo   concetto   Spinoza,   fa   riferimento   a   quello   di   potenza:   tenendo   a   mente   la   nozione   elaborata   da   Galileo,   o   più   propriamente   da   Cartesio,   egli   sostiene   che   ogni   uomo   si   sforza   di   perseverare   nel   proprio  

essere.   Rispetto   a   questo   concetto,   possiamo   comprendere   meglio   le  

implicazioni  dell’attività  o  della  passività:  tanto  più  siamo  attivi,  cioè  quanto   più  siamo  causa  adeguata  di  ciò  che  ci  capita  dentro,  fuori  e  attorno,  tanto   più   abbiamo   la   possibilità   di   determinare   un   incremento   della   nostra  

potenza,   ossia   della   nostra   perseveranza   nell’essere,   o   ancora   meglio,   di  

vivere  secondo  la  nostra  natura  (si  vedrà  più  avanti  come  questo  significhi   realizzare  una  propria  felicità).    

                                                                                                                23  Ivi,  III,  Def,  I,  p.  237.    

24  Ivi,  III,  Def.  III,  p.  237.   25  Ivi,  II,  Assioma  I,  p.  135.  

(24)

Al   contrario,   quando   siamo   soggetti   a   passioni,   che   indistintamente   ci   colpiscono,   siamo   come   in   balia   di   una   nave   in   una   tempesta   e   di   cui   abbiamo  perso  il  controllo:  siamo  dunque  sempre  meno  capaci  di  aumentare   la  nostra  potenza.    

Se   l’obiettivo   di   Spinoza,   come   già   sostenuto   in   precedenza,   è   quello   di   condurre   l’essere   umano   lungo   un   percorso   volto   all’ottenimento   della   felicità   (condizione   mai   stabile,   ma   sempre   processuale),   deve   necessariamente   passare   sia   dall’esame   dei   modi   in   cui   questi   affetti   e   queste   passioni   condizionano   e   inficiano   la   nostra   potenza   d’agire,   sia   dall’affermazione  della  possibilità  di  non  veder  diminuita  la  propria  potenza.     Questa  potenza  non  è  altro  che  “lo  sforzo,  col  quale  ciascuna  cosa  si  sforza   di   perseverare   nel   suo   essere”,   ossia   “l’essenza   attuale   della   cosa   stessa”.26  

La   vita   è   per   l’essere   umano   uno   sforzo   (conatus)   continuo,   mirato   alla   prosecuzione  della  propria  natura.  Ma  questo  sforzo  non  è  solo  una  naturale   tendenza   che   soggiace   ad   ogni   azione   umana,   bensì   è   uno   sforzo   di   cui   la   Mente  è  consapevole:  

 

Questo   sforzo,   quando   è   riferito   soltanto   alla   Mente,   si   chiama   Volontà   (Voluntas);  ma  quando  è  riferito  insieme  alla  Mente  e  al  Corpo,  si  chiama  Appetito   (Appetitus);  questo,  quindi,  non  è  altro  se  non  la  stessa  essenza  dell’uomo,  dalla  cui   natura  segue  necessariamente  ciò  che  serve  alla  sua  conservazione;  e  quindi  l’uomo   è   determinato   a   farlo.   Non   c’è,   poi,   nessuna   differenza   tra   l’appetito   e   la   cupidità,   tranne  che  la  cupidità  si  riferisce  per  lo  più  agli  uomini  in  quanto  sono  consapevoli   del  loro  appetito,  e  perciò  si  può  definire  così:  la  Cupidità  è  l’appetito  con  coscienza   di  se  stesso  (Cupiditas  est  appetitus  cum  ejusdem  conscientia).27  

 

Si   può   notare   come   Spinoza   ripensi   la   natura   umana:   la   ascrive   a   due   categorie   conseguenti   e   complementari,   quella   della   possibilità   di   agire   e   fare   (potenza)   e   quella   di   far   seguire   questo   agire   dalla   propria   natura  

                                                                                                                26  Ivi,  III,  Prop.  VII,  p.  255.  

(25)

secondo   un   naturale   sforzo   interno   (conatus).   L’uomo,   prima   di   essere   un   ente  dotato  di  ragione,  prima  di  essere  sociale,  politico,  religioso,  ecc.,  è  un   ente  desiderante:  egli  desidera  ciò  di  cui  ha  bisogno  necessariamente  per  far   fronte  alla  sua  vita,  senza  che  questo  abbia  alcuna  connotazione  morale.  Non   c’è   giusto   o   sbagliato   nel   desiderare   ciò   che   discende   e   segue   necessariamente  dalla  nostra  natura:  

 

Risulta  dunque  da  tutto  ciò  che  verso  nessuna  cosa  noi  ci  sforziamo,  nessuna  cosa   vogliamo,  appetiamo  o  desideriamo  perché  la  giudichiamo  buona;  ma,  al  contrario,   che   noi   giudichiamo   buona   qualche   cosa   perché   ci   sforziamo   verso   di   essa,   la   vogliamo  l’appetiamo  e  la  desideriamo.28    

 

Non   deve   sorprendere   che   dopo   tali   affermazioni   Spinoza   sia   stato   tacciato   di   eresia,   empietà   e   ateismo:   egli,   di   fatto,   elimina   dalla   sfera   valutativa   e   morale   ogni   qualsivoglia   rappresentazione   di   Dio   come   un   giudice   o   come   legislatore.   Tutto   ciò   che   l’uomo   desidera   e   compie,   è   determinato  dalla  sua  natura,  che  a  sua  volta  è  determinata  da  Dio:  non  c’è   problema  di  giusto  o  sbagliato,  dal  punto  di  vista  di  Dio;  giusto  e  sbagliato   sono   categorie   che   cominciano   e   finiscono   con   l’uomo,   o   meglio   con   ogni   singolo  uomo.  Per  Spinoza  non  esiste  alcun  ordine  fisso  e  irrelato,  nessuna   gerarchia   sacra   o   naturale   che   sarebbe   inficiata   dagli   appetiti   e   desideri   umani.   Tutto   è   relativo:   relativo   al   punto   di   vista   assunto,   che   nel   caso   di   Spinoza  è  costituito  dall’uomo  e  dal  suo  conatus.    

Scrive  Bodei,      

Ordine   e   disordine,   bene   e   male,   giustizia   e   ingiustizia,   sono   concetti   privi   di   valore,  se  non  si  considerano  dalla  prospettiva  di  chi  li  giudica  e  dal  momento  in  cui   questo  avviene.  Ciò  che  è  bene  per  il  lupo,  è  male  per  l’agnello;  quel  che  è  ordine  per  

                                                                                                                28  Ivi,  III,  Prop.  IX,  Sch.,  p.  259.  

Riferimenti

Documenti correlati

Tutto ciò, in conclusione, può condurre al riconoscimento di un’altra spe- cificità della componente toscana, che ha rappresentato un contributo ori- ginale alla nuova disciplina:

Although the Reynolds number is lower than the critical value for inertial instabilities, the rotational dynamics of the polymers generates a chaotic flow similar to the

The participants were 250 Italian native and 100 immigrant adults who completed a questionnaire with items to measure their acculturation strategies (real plane) and attitudes

Nonostante ancora oggi la comunità scientifica tenti di ricercare delle differenze strutturali nel cervello dell’uomo e in quello della donna, l’ idea più diffusa sia in ambito

Per sopperire a questo problema sono stati proposti diversi metodi detti di scaling che non utilizzano direttamente la fitness raw dell’individuo ma considerano anche altri

The inability of existing smart spaces to evolve over the time and deal with changing requirements calls for the need of an incremental development framework that offers proper

international organisations and national governments of the importance of harmonizing training activities for civilian personnel of peace support operations. The UN