• Non ci sono risultati.

Habitat - sistema didattico idroponico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Habitat - sistema didattico idroponico"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Progetto di laurea TITOLO: Habitat

ANNO: 2016\2017

Disegno industriale e ambientale ALUNNO: Emanuele Flamini

RELATORE: Carlo Santulli

ABITAT

SISTEMA IDROPONICO

Habitat è un innovativo sistema che porta l’orto direttamente in casa, o, in generale, dovunque si vogliano avere verdure

ed ortaggi freschi e a disposizione tutto l’anno. Tramite il funzionamento idroponico è possibile vedere la

cre-scita delle proprie piante senza dover essere costantemente presenti; un giusto controllo e tutti potranno essere veri

(2)

Illuminazione LED contenitore celle vasca soluzione nutriente box base contenente meccanismi Progetto di laurea TITOLO: Habitat ANNO: 2016\2017

Disegno industriale e ambientale ALUNNO: Emanuele Flamini

RELATORE: Carlo Santulli

60 120 60 140 20 56 30 14 scala 1:10

(3)

Progetto di laurea TITOLO: Habitat

ANNO: 2016\2017

Disegno industriale e ambientale ALUNNO: Emanuele Flamini

Riferimenti

Documenti correlati

Il termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità       e del numero delle richieste ricevute dal

“Vedi?…” – disse – “…tuo cugino, si è auto con- vinto e, con un po’ di aiuto da parte della Mamie, che ha capito quanto il Ciso, una volta visto il disco, avrebbe

176, che ha innovato la lettera dell’articolo appena ricordato con l’integrazione dei commi 6-bis e seguenti: ivi viene espressamente stabilito che nel rispetto delle regole per

Si tratta, conseguentemente, di prendere congedo dalla semplificazione che il modello sanzionatorio classico ha reso possibile nell’approccio al fenomeno cri- minale,

• Divieto di fissare una pari durata al contratto di lavoro a termine con l’agenzia e alla missione presso l’utilizzatore sino al 2003, quando, con la Riforma Hartz I, tale regola

personalizzati sul taschino anteriore con applicazione di etichette termoadesive o l'uso di chip con la seguente scritta: logo e scritta INAIL, titolo, nome, cognome e qualifica

In questo processo di manifestazione della propria presenza emerge l’importanza della memoria cinestetica, che non è semplice memorizzazione di passi o di

Un altro presupposto kantiano per Scheler assolutamente sbagliato  è  quello  di  vedere  nelle  tendenze  che  si  presentano  automaticamente,  ad  esempio,  in