• Non ci sono risultati.

11 I Temi dell’Epica Classica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "11 I Temi dell’Epica Classica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

EPICA Classe 1ª Riassunti

Prof.ssa Bosisio

I TEMI DELL’EPICA CLASSICA

ILIADE

ODISSEA

• ARGOMENTO PRINCIPALE: La Guerra (tra i greci e i troiani).

• SI RAPPRESENTANO: precisi modelli di comportamento; modelli di valori positivi (come forza e coraggio).

• UN GUERRIERO DOVEVA COMPIERE: azioni degne di essere ricordate per conquistare una “gloria immortale”.

(Narra gli ultimi 51 giorni della guerra su 10 anni totali)

(racconta 10 di

avventure/disavventure per ritornare ad Itaca dopo la guerra di Troia; totale 20 anni lontano da casa)

• ARGOMENTO PRINCIPALE: il viaggio di ritorno di Ulisse (Odisseo) da Troia ad Itaca (10 anni).

• Essa è incentrata SOLO su di UN PERSONAGGIO: ULISSE. • SI INTRECCIANO DUE MOTIVI NARRATIVI:

1. Il viaggio verso terre lontane e favolose 2. Il ritorno in patria dell’eroe

(2)

EPICA Classe 1ª Riassunti

Prof.ssa Bosisio

ENEIDE

(Narra della fondazione di Roma e della Gens Giulio-Claudia,

esaltandole e dandogli origini illustri e divine)

• Essa è divisa in DUE PARTI, ogni parte è formata da 6 LIBRI.

→ 1ª PARTE: si ispira all’Odissea, parla dell’avventura di ENEA dalla caduta di Troia alla fuga e del lungo viaggio verso l’Italia dove era destino che fondasse una nuova civiltà: quella ROMANA.

→ 2ª PARTE: si riallaccia all’Iliade e parla delle guerre combattute da Enea contro le popolazioni italiche.

• Si sottolinea la FATICA di Enea e i SACRIFICI necessari per fondare una nuova civiltà.

Riferimenti

Documenti correlati

Con bagno privato, A/C e riscaldamento, biancheria da letto e da bagno, pulizia e manutenzione, scrivania da studio, TV a schermo piatto, Wi-Fi ad alta velocità e accesso a una

La fibra stimola anche la produzione di succhi gastrici che aiutano la digestione..

Figura 6.65.: La costruzione utilizzata per raccordare la velocità angolare della struttura tra l’istante immediatamente precedente e quello immediatamente seguen- te il momento

Inventa un breve racconto d'avventura seguendo questo schema:6. ● tempo:

 Anni Cinquanta: prevalenza dell’autofinanziamento (ruolo delle holding delle imprese private e di quelle pubbliche), sviluppo banche minori.  Anni Cinquanta e Sessanta:

In questa sorta di guida di viaggio, con tanto di corredo fotografico di Giuseppe Leone, che è La Sicilia passeggiata, Vincenzo Consolo rivolge al lettore un suggestivo invito

La mappa del quartiere ricopre una parete è ed parte integrante della nostra sezione, più volte abbiamo chiesto ai bambini di toglierla per esporre altri elaborati ma ci hanno

DOPO MOLTO TEMPO MI SONO RITROVATO DI NUOVO IN. UNA CARTIERA , GRAZIE AL