• Non ci sono risultati.

Homework S1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Homework S1"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Automi e Linguaggi Formali – A.A. 2014/2015

Homework Sperduti 1

28.11.2014

1. Data la grammatica S → aaS | b | 

calcolare il FIRST e il FOLLOW di S e dire se la grammatica `e LL(1). Se lo `e, scrivere la tabella del parser top-down e far vedere cosa fa il parser se gli viene data in input la stringa aaaab.

2. Fare lo stesso con la grammatica S → aaS | b | A

A → aAb | 

3. Per l’ultima grammatica, costruire l’automa LR(0) per il parsing bottom-up e mostrare il comportamento del parser bottom-bottom-up per la stringa aaaa.

Riferimenti

Documenti correlati

Views of the Graptolithengraben Section. a) lithostratigraphic column of the section (redrawn from F lügel et al., 1977 and S cHönlaub , 1985); b) close view of the

For this purpose, Lactococcus lactis NCDO 2118, a GABA-producing strain, was grown in glucose-supplemented chemically defined medium containing 34 mM L-glutamic acid, and

biphasic gas-liquid mixture by introducing an appropriate micromixer and a back pressure control valve (Fig. Microreactors are also equipped with a system for temperature

Tutto ciò, in conclusione, può condurre al riconoscimento di un’altra spe- cificità della componente toscana, che ha rappresentato un contributo ori- ginale alla nuova disciplina:

In prima battuta, come ogni fenomeno psichico concreto, la recitazione dell’atto- re rappresenta una parte di un’attività socio-psicologica che dev’essere studiata e definita

Allo stesso tempo l’opportunità di scavare l’intero sepolcreto potrebbe essere di gran interesse perché fornirebbe importanti informazioni in merito all’estensione e alla

Serotonin levels in the peripheral blood are thought to reflect serotonin release from the GI tract (15–20) and in this study we observed that TPHAbs+ patients with GID had