• Non ci sono risultati.

Graziano Ruffini, Cristoforo Zabata. Librario, editore e scrittore del Cinquecento. Firenze University Press, 2014, 224 p., ill.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Graziano Ruffini, Cristoforo Zabata. Librario, editore e scrittore del Cinquecento. Firenze University Press, 2014, 224 p., ill."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

61

Biblioteche oggimarzo 2016

liberata di Torquato Tasso nel 1579,

l’opera più importante da lui pub-blicata, oltre a essere lo stampatore del Galateo di Giovanni Della Casa, di raccolte di rime di derivazione petrarchesca e di rime poste sotto il segno dell’umore e del capriccio da lui composte, insieme a tre compo-nimenti sulla Battaglia di Lepanto del 1571. Permangono zone d’om-bra (come l’anno esatto di nascita – Ruffini ipotizza il 1530 – e di mor-te – insieme a Smor-tefano Verdino egli presume poco dopo il 1593), ma le novità introdotte grazie all’acribia indagatrice dell’autore restituisco-no alla figura di Zabata una solidi-tà, una concretezza e, soprattutto, una certezza storica rispetto a quel personaggio evanescente che la

sto-riografia precedente lasciava intui-re: sappiamo ora che Cristoforo era di origine parmense, che viaggiava dal Tirreno all’Adriatico attraverso Pavia e il Po per rifornire di testi a stampa l’aristocrazia di Genova, conosciamo quali libri commercia-lizzasse nel proprio negozio. I tre

Graziano Ruffini

Cristoforo Zabata. Libraio,

editore e scrittore del

Cinquecento

Firenze, Firenze University Press, 2014, 224 p., ill.

Graziano Ruffini è un maestro nel-la costruzione degli annali tipogra-fici; le sue opere hanno fatto testo come modello di organicità e pre-cisione strutturale e descrittiva. La competenza bibliografica raffinata nel tempo e l’interesse persi-stente per la realtà tipografica, editoriale e culturale genovese, inserita nel contesto italiano e internazionale, lo vedono adesso autore di un volume1

dedicato alle edizioni di Cristo-foro Zabata, personaggio irre-quieto della seconda metà del XVI secolo, di cui poco o nul-la si sapeva fino alnul-la seconda metà del Novecento. Il libro è costruito sulla base di tre bloc-chi concettuali che lo rendo-no urendo-no e trirendo-no: Bibliografia e bibliologia, Commercio libra-rio, Storia letteraria. Il primo capitolo è, infatti, dedicato a una disamina dello status

qua-estionis circa la realtà storica di

Cristoforo. Quel poco che era noto era incerto, se non par-zialmente inventato. Ruffini, con oculate ricerche d’archivio e mirate esplorazioni nei cata-loghi di biblioteca, riesce a compor-re un ritratto, pur se ancora incom-pleto, certamente attendibile di Zabata, che operò tra Genova, Pavia e Venezia tra il 1560 e il 1593, e della sua attività di cartaio, libraio, auto-re e stampatoauto-re. Fu il primo edito-re di un canto della Gerusalemme

capitoli successivi sono dedicati ai tre aspetti di Zabata libraio, editore, scrittore e poeta, e alla sua persona-lità poliedrica. Il secondo capitolo appartiene alla storia del commer-cio librario e analizza l’attività del-l’“imprenditore di cultura” Zabata (ne “el siglo de los Genoveses”) in rapporto a Venezia, la capitale della produzione editoriale italiana, città in cui egli soggiornò a più riprese. Ruffini pubblica in appendice l’im-portante documento relativo alla vendita di libri da parte di Zabata ad Antonio Orero (anch’egli libraio editore, segnalato anni fa da Dennis Rhodes all’attenzione degli studio-si), documento da cui è partita l’in-dagine su Zabata e che forse meri-tava una maggiore valorizzazione.

L’offerta commerciale è ampia e comprende opere classiche e moderne, aggiornate al gusto del Cinquecento (vedi p. 34). Il terzo capitolo, il più propria-mente bibliografico e bibliolo-gico, è incentrato sull’attività di Zabata editore. Ruffini gli attribuisce 21 edizioni, di cui 12 raccolte di rime (tre scritte in genovese), tra le quali più numerose appaiono le raccolte poetiche di autori contempo-ranei, che assicuravano a Cri-stoforo l’accesso in un mercato florido. Ruffini descrive anali-ticamente le edizioni e di alcu-ne riproduce il frontespizio. Colpiscono due aspetti: a) le edizioni a “codice unico”: qua-si il 40% delle edizioni, pubbli-cate da tipografie veneziane, genovesi e pavesi è, infatti, attestato da un solo esemplare superstite, il rimanente da non più di cinque esemplari; b) la loca-lizzazione degli esemplari, pazien-temente rintracciati da Ruffini: si trovano in biblioteche straniere, dalla California alla Germania, dal-la Gran Bretagna all’Austria, con l’unica eccezione di un esempla-re conservato pesempla-resso la Biblioteca

(2)

62

Biblioteche oggimarzo 2016 annali di Giuseppe

Pavoni. Alle lettere dedicatorie (e alle lettere al lettore) fa seguito l’edizione dei componimenti poetici firmati da Zabata e inseriti in sue edizioni o in edizioni curate da altri. Completano il volume l’appen-dice documen-taria, la biblio-grafia e l’indice dei nomi. Il libro ricostruisce un’ul-teriore tessera del variegato mosaico rappresentato dai mestieri del libro nell’Italia del Cin-quecento. Se la terza parte venis-se pubblicata a sé, in un tirage à part, un tempo prassi editoriale frequen-te, costituirebbe un’altra “opera” di Cristoforo Zabata. Ruffini prosegue in maniera intelligente la great

tra-dition dell’annalistica editoriale e

tipografica italiana, aggiornando l’“erudizione aristocratica” quale forma alta di conoscenza dei mec-canismi della produzione libra-ria, una tradizione che annovera i lavori di grandi bibliografi, tra cui Pellegrino Antonio Orlandi, Audiffredi, Angelo Maria Bandini, Apostolo Zeno e Iacopo Morelli. Sarebbe oggi interessante prendere in considerazione le opportunità offerte da altri standard descrittivi, come RDA, Resource Description and

Access, per descrivere

analiticamen-te, come è ora possibile, le risorse antiche a stampa e per renderle accessibili facilmente online utiliz-zando la tecnologia dei linked data? Anche gli annali tipografici sareb-Corsiniana di Roma. Le edizioni

attestate da un maggiore numero di esemplari sono quelle che – non casualmente – diedero notorietà a Zabata, cioè le antologie poetiche di autori suoi contemporanei. Gli annali delle edizioni zabatiane sono accompagnati dagli indispensabili dispositivi indicali e da un incipi-tario. Il quarto capitolo introduce nell’ambito della res litteraria. Ruf-fini pubblica integralmente tutte le lettere dedicatorie firmate da Cristoforo e premesse alle proprie edizioni, nonché i componimenti poetici da lui redatti. La presenza di queste lettere è indizio di respon-sabilità editoriale, come Ruffini aveva dichiarato oltre vent’anni fa in Sotto il segno del Pavone, suo lavoro fondamentale dedicato agli

bero così proiettati pienamente nel paradigma globale dell’era digitale. RDA e la tecnologia dei linked data (le due facce della medesima meda-glia), infatti, consentono di collega-re ciascuna risorsa ad altcollega-re risorse e ad altre entità a esse associate, per-mettendo di costruire la “famiglia di opere” evocata oramai da tempo: opera originale, opere equivalenti (facsimili, ristampe, riproduzioni digitali ecc.), opere commentate, traduzioni, opere derivate, biblio-grafia, fino alle recensioni, con un vantaggio indubbio per il lettore. Non solo: perché non prendere in considerazione la social

catalo-guing, consentendo a chi dispone

di informazioni nuove e dettaglia-te su un’edizione (sia nel senso di espressione, ovvero testo, sia di manifestazione, ovvero supporto), assenti dalla descrizione, di contri-buire all’arricchimento della noti-zia bibliografica? La descrizione sarebbe sempre in progress, arric-chendosi quantitativamente e qua-litativamente nel tempo.

La fatica sudata di Ruffini nella ricerca delle edizioni di Zabata ver-rà compensata dalla consapevolez-za che il risultato sarà utilizconsapevolez-zato da studiosi di discipline diverse, pro-prio per la multiforme personalità di Cristoforo, entità restituita alla sua consistenza personale, editoria-le e inteleditoria-lettuaeditoria-le nel contesto cultu-rale cinquecentesco.

MAURO GUERRINI

Università di Firenze mauro.guerrini@unifi.it DOI:10.3302/0392-8586-201602-061-1 ... ... ... ... ... ... ...

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

I nostri corpi non sono i loro corpi, ma ereditare da quelle donne e quegli uomini la consapevolezza che mettere il nostro corpo dentro la storia è un modo per

Contiene liriche vecchie e nuove: Confessioni vi trasmigrano quasi nella loro integralità (trentadue poesie su trentaquattro), così i sette Versi facili (compresa La

Quindi, ad esempio, nella prima sappia riconoscere una “somma per una differenza”, riscrivendola come differenza di quadrati, o viceversa sappia vedere una differenza di quadrati,

Dato il successo del metodo degli elementi finiti nella predizione delle tensioni e del- le deformazioni per le travi e le membrane delle vele solari, si cerca in questa tesi

To analyze the impact of the PC tumor microenvironment on NK cells, we characterized fresh NK cells derived from the peripheral blood (hereafter termed as PB-NK) and from the

The most important factors associated with increased carotid IMT in T2D were age, diabetes duration, systolic blood pressure, impaired renal function and increased arterial

Early studies using neonatal EEG have shown that poor nutritional status may affect the maturation of visually assessed EEG activity and is associated with delayed development