• Non ci sono risultati.

319. Bromopsis inermis (Leyss.) Holub (Poaceae). In: L. Peruzzi, D. Viciani, G. Bedini Bedini (Eds.) - Contributi per una flora vascolare di Toscana.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "319. Bromopsis inermis (Leyss.) Holub (Poaceae). In: L. Peruzzi, D. Viciani, G. Bedini Bedini (Eds.) - Contributi per una flora vascolare di Toscana."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Abstract - Contributions for a vascular flora of Tuscany. V (247-319).

New localities and/or confirmations concerning 73 specific and sub-specific plant taxa of Tuscan vascular flora, belonging to 56 genera and 37 families are presented: Conium, Eryngium (Apiaceae), Periploca (Apocynaceae), Mahonia (Aquifoliaceae), Asparagus, Hya-cinthus (Asparagaceae), Centaurea, Crepis, Erigeron, Senecio (Astera-ceae), Heliotropium, Symphytum (Boragina(Astera-ceae), Lepidium, Sisym-brium (Brassicaceae), Opuntia (Cactaceae), Solenopsis (Campanu-laceae), Valerianella (Caprifoliaceae), Cerastium, Sagina (Caryophyl-laceae), Juniperus (Cupressaceae), Carex, Cyperus, Isolepis (Cyper-aceae), Dryopteris (Dryopterid(Cyper-aceae), Euphorbia (Euphorbi(Cyper-aceae), Albizia, Dorycnopsis, Trifolium (Fabaceae), Centaurium, Cicendia (Gentianaceae), Hypericum (Hypericaceae), Gladiolus (Iridaceae), Isoetes (Isoetaceae), Juncus (Juncaceae), Salvia (Lamiaceae), Linum (Linaceae), Lindernia (Linderniaceae), Lythrum (Lythraceae), Brous-sonetia (Moraceae), Ophioglossum (Ophioglossaceae), Anacamptis, Neotinea, Ophrys, Serapias (Orchidaceae), Orobanche (Orobancha-ceae), Oxalis (Oxalida(Orobancha-ceae), Papaver (Papavera(Orobancha-ceae), Bromopsis, Cen-chrus, Panicum, Poa (Poaceae), Fagopyrum (Polygonaceae), Groen-landia (Potamogetonaceae), Lysimachia (Primulaceae), Solanum (Solanaceae), Verbena (Verbenaceae). In the end, the conservation status of the units and eventual protection of the cited biotopes are discussed.

Key words - Conservation, Flora, Italy, Tuscany.

Riassunto - Contributi per una flora vascolare di Toscana. V

(247-319). Vengono presentate nuove località e/o conferme relative a 73 taxa specifici e sottospecifici di piante vascolari della flora vascolare toscana, appartenenti a 56 generi e 37 famiglie: Conium, Eryngium (Apiaceae), Periploca (Apocynaceae), Mahonia (Aquifoliaceae), Aspa-ragus, Hyacinthus (Asparagaceae), Centaurea, Crepis, Erigeron, Sene-cio (Asteraceae), Heliotropium, Symphytum (Boraginaceae), Lepi-dium, Sisymbrium (Brassicaceae), Opuntia (Cactaceae), Solenopsis (Campanulaceae), Valerianella (Caprifoliaceae), Cerastium, Sagina (Caryophyllaceae), Juniperus (Cupressaceae), Carex, Cyperus, Isole-pis (Cyperaceae), Dryopteris (Dryopteridaceae), Euphorbia (Euphor-biaceae), Albizia, Dorycnopsis, Trifolium (Fabaceae), Centaurium, Cicendia (Gentianaceae), Hypericum (Hypericaceae), Gladiolus (Iri-daceae), Isoetes (Isoetaceae), Juncus (Juncaceae), Salvia (Lamiaceae), Linum (Linaceae), Lindernia (Linderniaceae), Lythrum (Lythra-ceae), Broussonetia (Mora(Lythra-ceae), Ophioglossum (Ophioglossa(Lythra-ceae), Anacamptis, Neotinea, Ophrys, Serapias (Orchidaceae), Orobanche (Orobanchaceae), Oxalis (Oxalidaceae), Papaver (Papaveraceae), Bromopsis, Cenchrus, Panicum, Poa (Poaceae), Fagopyrum (Polygo-naceae), Groenlandia (Potamogeto(Polygo-naceae), Lysimachia (Primula-ceae), Solanum (Solana(Primula-ceae), Verbena (Verbenaceae). Infine, viene discusso lo status di conservazione delle entità e gli eventuali vincoli di protezione dei biotopi segnalati.

Parole chiave - Conservazione, Flora, Italia, Toscana.

INTRODUZIONE

Il presente lavoro rappresenta la continuazione di una già avviata serie di contributi dedicati specificatamente ad accumulare conoscenze sulla distribuzione della flora toscana (Peruzzi et al., 2010, 2011, 2012, 2013). Si coglie l’occasione per ricordare che la collaborazione è aperta a tutti coloro che si occupano di floristica in Toscana e che le segnalazioni già pubblicate sinora sono inserite sul sito «Wikiplantbase #Toscana» (www.biologia.unipi.it/ ortobotanico/FloraToscana/flotos_start.html).

Le segnalazioni: 1) devono seguire la nomenclatura di Conti et al. (2005, 2007) e successivi aggiornamenti pubblicati regolarmente sulla rubrica «Notulae alla checklist della flora vascolare italiana» dell’Informato-re Botanico Italiano; 2) sono dell’Informato-recepite pdell’Informato-revia consegna, ad almeno uno dei tre Erbari universitari toscani (FI, PI o SIENA), di un saggio d’erbario. Solo in alcuni ca-si particolari (es. Orchidaceae), valutati di volta in vol-ta, sarà sufficiente l’invio di una adeguata documenta-zione fotografica. Sono ammesse anche le segnalazioni di specie esotiche non coltivate, per le quali è obbliga-torio indicare lo status (casuali, naturalizzate, invasive, ecc.) in accordo con Celesti-Grapow et al. (2009). Per ogni specie riportata, le note esplicative sono ridotte ai dati essenziali ed originali (poche righe in tutto), se-condo il seguente modello:

– autore/i della segnalazione (con eventuale indirizzo e-mail);

– nome scientifico (famiglia di appartenenza) - presen-za in liste di interesse conservazionistico (LRN = Scoppola e Spampinato, 2005 e aggiornamento Lista Rossa della Flora Italiana, Rossi et al., 2013; LRT = Allegati della Legge Regionale Toscana n. 56/2000 (A3: piante di interesse regionale inserite nell’All. A; C: piante protette inserite nell’All. C; C1: piante con limitazione di raccolta inserite nell’All. C1); REN = Progetto Re.Na.To., (da sito Regione Toscana, ag-giornamento al 31/12/2010); HAB = Allegati della Direttiva 43/92 CEE «Habitat»);

– reperto [località precisa, coordinate UTM ED50 con approssimazione almeno al Km, ambiente, quota,

L

ORENZO

P

ERUZZI

(*), D

ANIELE

V

ICIANI

(**), G

IANNI

B

EDINI

(*)

CONTRIBUTI PER UNA FLORA VASCOLARE DI TOSCANA. V (247-319)

(*) Dipartimento di Biologia, Unità di Botanica, Università di Pisa, via L. Ghini 13, 56126 Pisa. E-mail: lorenzo.peruzzi@unipi.it; gianni.bedini @unipi.it

(**) Dipartimento di Biologia, Laboratorio di Biologia Vegetale, Università di Firenze, via G. La Pira 4, 50121 Firenze - E-mail: daniele.viciani @unifi.it

Atti Soc. Tosc. Sci. Nat., Mem., Serie B, 120 (2013) pagg. 35-44, fig. 1, tabb. 3; doi: 10.2424/ASTSN.M.2013.03

(2)

Isola di Montecristo (Portoferraio, Livorno), versante occidentale, gariga nell’area di Poggio del Portale (UTM: 32T PM 06.88), 140 m s.l.m., 1 Mai 2013, B.

Foggi, G. Ferretti, M. Gennai, L. Lazzaro (FI). -

Con-ferma per l’Isola di Montecristo.

In accordo con il recente lavoro di Carta et al. (2008), la presenza della specie era tuttora da confermare per l’isola. Se ne sono rinvenuti diversi individui sporifi-canti, concentrati in una stazione di ridotte dimensioni. 310. Poa bulbosa L. (Poaceae)

Isola di Montecristo (Portoferraio, Livorno), area sommitale del Collo dei Lecci, (UTM: 32T PM 08.87), 500 m s.l.m., 1 Mai 2013, B. Foggi, G. Ferretti, L.

Laz-zaro (FI). - Conferma per l’Isola di Montecristo.

L’ultima segnalazione della specie risaliva a Sommier (1903).

311. Valerianella microcarpa Loisel. (Caprifoliaceae) Isola di Montecristo (Portoferraio, Livorno), pineta retrostante alla Villa Reale (UTM: 32T PM 06.87), 60 m s.l.m., 1 Mai 2013, B. Foggi, G. Ferretti, L. Lazzaro (FI); Isola di Montecristo (Portoferraio, Livorno), ver-sante occidentale, gariga nell’area di Poggio del Porta-le, lungo il sentiero per la Grotta del Santo (UTM: 32T PM 06.88), 170 m s.l.m., 1 Mai 2013, B. Foggi, G.

Ferretti, L. Lazzaro (FI). - Specie di nuova

segnalazio-ne per l’Isola di Montecristo.

312-313: G. BONARI, C. ANGIOLINI

(claudia.angioli-ni@unisi.it)

312. Juniperus deltoides R.P.Adams (Cupressaceae) Castiglione d’Orcia (Siena), Loc. Poggio alle Case, (UTM: 32T QN 15.62), substrato calcareo, prateria ar-bustata, ca. 580 m s.l.m., 6 Jun 2013, G. Bonari, C.

An-giolini (SIENA). - Nuova stazione di specie rara in

To-scana meridionale.

La specie, nell’area considerata, era sinora nota sola-mente su affioramenti ofiolitici.

313. Papaver somniferum L. (Papaveraceae)

Siena, Via Pisacane (UTM: 32T PN 87.99), margine stradale, 320 m ca. s.l.m., 3 Jun 2013, C. Angiolini (SIENA). - Conferma di specie dubitativamente esoti-ca naturalizzata per la provincia di Siena.

La specie, ritenuta dubitativamente esotica in Arrigoni & Viegi (2011), in accordo con gli stessi autori era già stata rinvenuta per l’area del Monte Amiata da S. Sommier nel 1909.

314: G. BONARI, M. DAVELA, F. FRIGNANI, C. ANGIO -LINI(claudia.angiolini@unisi.it)

314. Euphorbia nicaeensis All. (Euphorbiaceae) Riserva Naturale Provinciale «La Pietra» (Roccastrada, Grosseto) (UTM: 32T PN 73.77), sulle brecce

ofiolitife-re nei pofiolitife-ressi dello sperone di diaspro, ca. 430 m s.l.m., 22 Mar 2012, M. Da Vela, C. Angiolini (SIENA). - Spe-cie di nuova segnalazione per la provincia di Grosseto. I campioni si riferirebbero a E. nicaeensis subsp.

pro-strata (Fiori) Arrigoni, entità non più ritenuta valida

dal punto di vista tassonomico (Peruzzi et al., 2011). 315: G. BONARI(gianmaria.bonari@gmail.com)

315. Salvia officinalis L. (Lamiaceae)

S.I.C. «Monte Cetona» (Sarteano, Siena) (UTM: 32T QN 35.55), gariga, ca. 750 m s.l.m., 14 Mai 2013, G.

Bonari, A. Mazzeschi (SIENA). - Specie di nuova

se-gnalazione per il Monte Cetona.

316-317: G. FERRETTI, L. LAZZARO, B. FOGGI, R. RO -MOLINI(giulio.ferretti@unifi.it)

316. Neotinea maculata (Desf.) Stearn (Orchidaceae) Isola di Montecristo (Portoferraio, Livorno), sopra Cala Maestra, lungo il sentiero per il Belvedere (UTM: 32T PM 06.87), 60 m s.l.m., 3 Mai 2012, G. Ferretti, L.

Lazzaro (FI). - Specie di nuova segnalazione per l’Isola

di Montecristo.

317. Serapias vomeracea (Burm.f.) Briq. (Orchidaceae) Isola di Montecristo (Portoferraio, Livorno), sentiero tra Cala Maestra e il Convento, poco prima del bivio per la Grotta del Santo (UTM: 32T PM 06.87), 160 m s.l.m., 30 Apr 2013, G. Ferretti, L. Lazzaro (foto in PI). -Specie di nuova segnalazione per l’Isola di Montecristo. 318: L. LAZZARO, D. MARIOTTI, D. VICIANI, R. BENE -SPERI, G. FERRETTI(lorenzo.lazzaro@unifi.it)

318. Dorycnopsis gerardii (L.) Boiss. (Fabaceae) Isola d’Elba (Campo nell’Elba, Livorno), pendici a nord di Fetovaia, gariga lungo il versante sud dei Monti Cen-no e OrlaCen-no (UTM: 32T NN 94.33), 580 m s.l.m., 22 Mai 2012, L. Lazzaro, D. Mariotti, D. Viciani, R. Benesperi (FI). - Seconda stazione di specie rara per la Toscana. Fino a pochi anni fa la specie era nota in Toscana per la sola Isola di Capraia, dove era stata segnalata per la prima volta da Moris & De Notaris (1839) ma non ri-trovata da Foggi et al. (2001). Di recente è stata rinve-nuta all’Isola d’Elba, in una diversa località, da Forbi-cioni & Frangini (2012).

319: D. VICIANI, A. GABELLINI, G. FERRETTI(daniele.

viciani@unifi.it)

319. Bromopsis inermis (Leyss.) Holub (Poaceae) Pratomagno (Castel San Niccolò, Arezzo), crinale presso Poggio del Lupo, prati ricostituiti dopo il pas-saggio del metanodotto (UTM: 32T QP 11.38), 1480 m s.l.m., 03 Jul 2013, D. Viciani, A. Gabellini (FI). -Specie di nuova segnalazione per il Pratomagno. 42

Riferimenti

Documenti correlati

JAMIA, JMIR, BMJ, Health affairs, HealthCare management review, Health Policy, Health Policy and Technology, Value in Health ISPOR, Journal of Cancer Policy, Academy of

Review policy: the publication of manuscripts is subject to the approval of referees and in agreement with the Advisory Board’s opin- ions; referees are selected from among

Ex vivo expan- sion and subsequent infusion of human bone marrow-derived stro- mal progenitor cells (mesenchymal progenitor cells): implications for therapeutic use. Treatment of

Different alternative binders to traditional Portland cement have been proposed: sulfoaluminate cements, activated alkaline binders and geopolymers..

The GET method on the sensor is primarily used to open the WebSocket that implements the sensor- side end-point of the collector: the operation of the WebSocket is described in

Two new heuristics have been proposed for the non-permutation hybrid flowshop scheduling problem, with parallel batching machines, compatible parallel batch families

Matter acquires a duplicity that winks to the ludic character of this space intended for the daily life of the young pupils and, inside, strips itself of its heavy appearance

Measures taken on LFR sedimentary structeures Measures taken on UFR sedimentary structeures Axes of the paleo-channels and paleo-valleys.. Paleo-current