• Non ci sono risultati.

Il teorema di Pitagora

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il teorema di Pitagora"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

www.matematicagenerale.it

A.Pennacchio

1

IL TEOREMA DI PITAGORA

Il nome Teorema di Pitagora venne attribuito al nome di un grande matematico e filosofo, vissuto nel 500 a. C., Pitagora, al quale venne attribuita anche la sua scoperta. In realtà il suo enunciato (ma non la sua dimostrazione) era già noto ai Babilonesi. Viene a volte affermato che il teorema di Pitagora fosse noto agli antichi Egizi. Era conosciuto anche in Cina e sicuramente in India, come dimostrano molte scritture fra cui lo Yuktibhāṣā e gli Śulbasūtra. La dimostrazione del teorema è invece con ogni probabilità successiva a Pitagora.

Il Teorema di Pitagora dice che:

“In ogni triangolo rettangolo, l’area del quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma delle aree costruite sui due cateti“

FORMULA

Questa uguaglianza è detta “relazione pitagorica”. Per calcolare l’ipotenusa:

FORMULE INVERSE

Riferimenti

Documenti correlati

rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla. somma dei quadrati costruiti

In un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente (cioè ha la stessa area) della somma dei quadrati costruiti sui

 Interpretazione geometrica: in ogni triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’altezza relativa all’ipotenusa è equivalente al rettangolo avente per lati le

Come abbiamo osservato l’ipotenusa è sempre il lato più lungo del triangolo (è quello opposto all’angolo retto)... I cateti di un triangolo rettangolo misurano 16 e

Un triangolo è rettangolo se e solo se la mediana relativa a un lato (ipotenusa) è metà del lato (ipotenusa) stesso (cioè lo divide in due triangoli isosceli).. Se un

• Il trapezio ISOSCELE quando i suoi lati obliqui sono tra loro congruenti, gli angoli adiacenti a ciascuna delle basi sono congruenti e quando le diagonali

il circocentro è il punto medio di uno dei lati se e solo se il triangolo è rettangolo (ed in questo caso il lato in questione è l’ipotenusa del triangolo). Corso: La Geometria Eucli…

Di conseguenza il momento angolare del quadrato non si è conservato (prima dell’urto è nullo) e neppure lo ha fatto quello totale del sistema.. Questo significa che durante l’urto