• Non ci sono risultati.

polinomi-esercizi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "polinomi-esercizi"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Palermo – Facoltà di Ingegneria Corso Zero di Matematica per Ing. Chimica e Ing. Delle Telecomunicazioni

A.A. 2008/2009

1 |

P a g i n a

www.galois.it

CORSO ZERO DI MATEMATICA

“POLINOMI,EQUAZIONI E DISEQUAZIONI” Prof. Erasmo Modica

erasmo@galois.it www.galois.it

POLINOMI 1. Sviluppare i seguenti prodotti notevoli.

P

RODOTTO

R

ISULTATO

m n m

2 pqr

p

2m

q

2n

r

2m

2

p q

m n

2

p r

m m

2

q r

n m

1 1

2 2xm 3ynx ym n    2 2 2 2 2 2 2 1 1 1 2 1

4

x

m

9

y

n

x

m

y

n

6

x y

m n

12

x

m

y

n

4

x

m

y

n

 

2

a b

c d

  

2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 ab  c dabacadbcbdcd 2 2 1 1 1 1 1 1 2ab 2ab 4a b            4 4 2 2 1 1 1 16a b 2a b  2 2 4 2 2 3 3 9 2x y z 2x y z 4x y z            8 4 4 2 2 4 81 9 16x y 2x y zz

a b c a b c

 



 

2 2 2 2 aab b c

2 2 2



2 2 2

abc abc 4 4 4 2 2 2 ab  c b c 2 3 3 2 1 1 3 3 5a b c c b 5a         6 3 1 4 2 6 9 25 cbcab

2

x a b c

  



2

x a b c

  

2 2 2 2 2 2 4 2 a ab ac b c x bc       

2 3

3 0, 3a 0,5b 1 6 1 4 3 1 2 6 1 9 27a 6a b 4a b 8b 3 3 4 4 3 3 2 2x y x y      12 9 11 10 27 10 11 27 9 12 8 18 2 8 x y x y x y x y    

2. Effettuare le seguenti divisioni.

D

IVISIONE

R

ISULTATO

5 1 4 4 3 2 3 1 : 1 3 3 9 y y y y y    

 

 

2 4 4 23 2 31 9 27 27 27 Q yyyR y   y  4 3 2 2 5 1 8 2 16 5 : 2 1 3x 3x 3x 5x 25 4x x           

 

 

2 4 12 16 18 3 5 25 25 Q xxxR x   x

5 4 3 2

 

2

3x 2x 5x 3x  x 1 : x 1

Q x

 

3

x

3

2

x

2

 

x

1

R x

 

 

x

1

(2)

Università degli Studi di Palermo – Facoltà di Ingegneria Corso Zero di Matematica per Ing. Chimica e Ing. Delle Telecomunicazioni

A.A. 2008/2009

2 |

P a g i n a

www.galois.it

3. Scomporre in fattori i seguenti polinomi.

P

OLINOMIO

S

OLUZIONE 2 3 4 5 4a b12a b 16ab 4ab a

3a b2 34b4

1 1 2 1 2 3 2 p q p q p q xy   xy   x yx yp q1

x3x22y



3a a3b 5ab a3b a2b a a

3b

3 5 ab10b2

2 2 2 2 2 2 2

2

2

m m n m n

x

x

y

x

y

x y

x2

xmyn



xm2y2

2 2 2 2 2 2 2a p 3a bp q6apb 9a bp pap

ap3b2



2a23bp

      2 1 2 2 1 2 2 1 2 3 1 4 2 8 m n m n m n n xyxy   xy   x yx y2 n

xm4yn2



xm2yn1

3 2 2 4 2 2 10 m 5 m 2 m 2 m 1 a   aa   a  a

2am21 5



a2ma21

4

ab z

m

8

ab ty ab x

m

m

12

z

24

ty

3

x

abm3 4

z x 8ty

2 2 4 2 2 1 2 1 1 16 4 4 2 16 4 m n m m n m m n m p   q    pq   p   q  2 2 1 1 4 2 2 m n m pq       

4. Effettuare le seguenti divisioni, di cui la seconda mediante la regola di Ruffini.

5 4 3

 

3

2xx 3x  x 1 : x 2x1

x4ax3 x a

:

xa

EQUAZIONI E DISEQUAZIONI 1. Risolvere le seguenti equazioni di I grado.

 

6   2x 4 x 1 2 3x0 5

x1



x 1

 

x2

24x

 

2 1 4 2 5 3 0 3 x x 3 x         

2 2 1 1 3 3 2 2 2 2 1 2 1 2 2 2 x x x x            3 7 2 3 3 2 2 x x x x        9 4 6 1 2 1 3 3 3 3 3 3 x x x x x        

2. Determinare l’equazione risolvente il problema: “Trovare due numeri naturali, l’uno triplo dell’altro, la cui somma sia 224”.

3. Determinare l’equazione risolvente il problema: “Trova il numero che addizionato alla metà del suo quintuplo dia come risultato 77”.

4. Risolvere le seguenti equazioni di II grado.

2 121x  1 0

2x

2

 

x

x

2

 

x

x



x

x

2 100 0 x  

x

2

  

1

x

1



x

  

1

2

x

2

x

2 3 6 18 x  x 2 5 10x 5x9x 5x 2

7

x

8

x

7

0

3

x

2

10

x

9 3

x

3

x

2

3 3

(3)

Università degli Studi di Palermo – Facoltà di Ingegneria Corso Zero di Matematica per Ing. Chimica e Ing. Delle Telecomunicazioni

A.A. 2008/2009

3 |

P a g i n a

www.galois.it 2

1

1

1

1

10

x

2

5

x

 

1 9 3 10 3 3 1 x x     4 2 10 9 0 xx   2x411x2 9 0

5. Trova un numero positivo che addizionato al proprio quadrato dia come somma 156.

6. Un numero, addizionato al quadrato della sua metà, dà come risultato 120. Trovare il numero. 7. Risolvere le seguenti disequazioni.

1 1 7 0 2 4 2 4 xx       

 

2 2 2 10x1  2 4 4x1  6x1 1 2 1 1 2 2 2 2 x x x      

 

 

3 3 2 1 2 3 3 x  xx

Riferimenti

Documenti correlati

Tema 2: Classificazione delle singolarit`a isolate delle

Tema 1: Prolungamento della soluzione locale del Problema di Cauchy. Tema 2: Teorema di Cauchy per

Tema 2: Classificazione delle singolarit` a isolate delle

Tema 1: Prolungamento della soluzione locale del Problema di Cauchy. Tema 2: Teorema di Cauchy per

Tema 1: Discutere il prolungamento della soluzione locale del Problema di Cauchy e fornendo esempi significativi. Tema 2: La formula integrale di Cauchy: teorema, dimostrazione

Corso di Laurea in Scienze Fisiche Prova finale del

Corso di Laurea in Scienze Fisiche Prova finale del

Tema 2: Funzioni olomorfe: il Teorema di Cauchy ed alcune