ESERCITAZIONE WORD – “Per paragrafi”
1. Carattere: Times New Roman, 11 pt, rientro destro 4cm, rientro sinistro 4cm, giustificato e evidenziato in giallo.
2. Carattere: Arial, 12 pt, giustificato, tutto corsivo, rientro destro 4cm, rientro sinistro 0cm.
3. Carattere: Bradley Hand ITC, 14 pt, giustificato, rientro destro 0cm, rientro sinistro 0cm, interlinea: doppia. Il testo ha un bordo di riquadro spessore 1pt, colore nero. 4. Carattere Bookman Old Style, 12 pt, Rientro sinistro 0cm, rientro destro 4cm, colore
rosso, tutto in grassetto.
5. Carattere Bookman Old Style, 13 pt, inserire un elenco puntato con la spunta ad ogni elencazione, tutto centrato
6. Carattere Times New Roman, 14 pt, colore blu. Inserire un elenco numerato con 1), 2) e 3). Rientro sinistro: 1cm; il testo rientra di 1,5cm, tutto giustificato
7. Carattere: Palatino Linotype, 12 pt. Sottolineare la prima riga. Inserire un elenco puntato con la freccia, rientro sinistro 0,9cm; il testo rientra di 1cm
8. Carattere: Arial Narrow, 11 pt, giustificato. Inserire una tabulazione iniziale con rientro iniziale a 2cm. (Verificare l’inserimento corretto della tabulazione usando il pulsante “mostra tutto”)
9. Carattere: Times New Roman, 13 pt, giustificato. Inserire una tabulazione iniziale a 1cm, e un rientro destro di 2cm.
10. Creare una tabella con 3 colonne e 4 righe. Impostare il carattere “Times New Roman”, 12 pt, colore nero per tutte le celle della tabella.
Nella prima riga inserire “data”, “riferimento”, “importo”: tutto centrato e in maiuscoletto. Lo sfondo della prima riga deve essere arancione.
Seconda riga. Data: 16/01/2020 – Riferimento: Fattura n. 57/20 – Importo Euro 984,25
Terza riga. Data: 19/01/2020 – Riferimento: Fattura n. 63/20 – Importo Euro 877,96 Quarta riga. Data: 25/01/2020 – Riferimento: Fattura n. 71/20 – Importo Euro 902,01 Gli importi vanno allineati a destra. Le date e i riferimenti allineati al centro delle rispettive colonne. Gli importi devono essere in grassetto e colore rosso.
11. Inserisci il numero di pagina a ciascuna pagina del tuo elaborato. 12. Determina il numero complessivo di parole presenti nel tuo elaborato.