• Non ci sono risultati.

Il Patrimonio: la cultura del vivere.Siti aperti: itinerari geopaleontologici per diversamente abili.Giochi-amo ai musei universitari modenesi.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il Patrimonio: la cultura del vivere.Siti aperti: itinerari geopaleontologici per diversamente abili.Giochi-amo ai musei universitari modenesi."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

» Mappa del sito

»

Rss

» Contatti

» Ufficio relazioni con il pubblico

» Cerca: Vai

Vai al contenutoVai alla navigazione principale

Ministero

Sala Stampa

Eventi Culturali

Mostre in evidenza Mostre nel mondo

Ricerca

Appuntamenti in Agenda

Grandi Eventi

Festival Fiere

Luoghi della Cultura Servizi Grandi restauri Pubblicazioni Normativa e Pareri Programmazione Bandi di Gara Concorsi pubblici Premi

> Home > Eventi Culturali > Ricerca

Ricerca http://www.beniculturali.it/mibac/opencms/MiBAC/sito-MiBAC/Menu...

(2)

Visita Guidata

Siti aperti. Itinerari geopaleontologici per diversamente abili

Nel territorio di modenese sono stati individuati siti di interesse geologico-paleontologico accessibili anche a chi non é in grado di affrontare percorsi lunghi e ipegnativi. Il 24 e il 25 settembre saranno effettuate visite guidate per diversamente abili nei siti paleontologici della Riserva Naturale Salse di Nirano (comune di Fiorano Modenese, via Rio Salse) e nella chiesa di Rocca Santa Maria (località in comune di Firorano Modenese) per la lettura delle testimonianze fossili presenti in zona.

Promosso da:

Università degli Studi di Modena - Dipartimento di Paleobiologia e dell’Orto Botanico - Provincia di Modena - Comune di Fiorano Modenese - Confraternita di Misericordia di Modena - Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia-Romagna

Data Inizio: 24/09/2005 Data Fine: 26/09/2005 Costo del biglietto: gratuito

Prenotazione: Nessuna prenotazione Città: Fiorano Modenese

Luogo: Salse di Nirano e Rocca Santa Maria in comune di Fiorano Proprietà: Comunale

Indirizzo: località Salse di Nirano e Rocca Santa Maria Provincia: Modena

Regione: Emilia Romagna Orario: dalle 10.00 alle 18.00 E-mail: [email protected]

© 2009 Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Ministry of Cultural Heritage and Activities - Contatti

| Mappa del sito | Collegamenti utili | URP | Note accessibilità | XHTML 1.0 Strict

Ultimo aggiornamento 31-10-2007 15:00 | Rif: 41

Ricerca http://www.beniculturali.it/mibac/opencms/MiBAC/sito-MiBAC/Menu...

Riferimenti

Documenti correlati

- incidenza percentuale del numero di rappresentanti di ciascuna organizzazione sindacale eletti nelle R.S.U. presenti nel territorio provinciale rispetto al totale dei

Le concrete prestazioni di tutorato verranno determinate sulla base delle specifiche esigenze degli studenti diversamente abili per un minimo di 4 ore

Per la programmazione differenziata è necessario il consenso scritto della famiglia (art. In caso di diniego scritto, l’alunno deve seguire la programmazione di classe.

Si ringrazia la CTF group per la disponibilità della sala conferenze Si ringrazia la Fondazione Luigi Mazzocchi per il sostegno all’iniziativa. Programma

Dai principali riferimenti normativi fino ad indicazioni il più possibile concrete e specifiche, si vuole evidenziare l’importanza della partecipazione

• rispettando un criterio di coerenza in riferimento alle affermazioni date. E’ in grado di raccontare

All’interno del Laboratorio di Alimentazione sono previsti il Progetto Spesa e il Progetto Euro con esercitazioni pratiche sull’uso del denaro per soddisfare

In questo senso si configura la norma costituzionale del diritto allo studio, interpretata alla luce della legge 59/1997 e del DPR 275/1999, da intendersi