• Non ci sono risultati.

Guarda Perché pubblicare oggi nuove riviste di filologia?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Guarda Perché pubblicare oggi nuove riviste di filologia?"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Perché fare oggi nuove riviste di filologia?

4 aprile 2017 – h. 15.30 – Milano – Biblioteca Ambrosiana

In occasione della pubblicazione

del primo numero di «Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria»,

ne discuteranno

Alberto Cadioli (PEML – Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria) Giuseppe Frasso (StEFI – Studi di Erudizione e filologia italiana)

 

DIPARTIMENTO DI STUDI LETTERARI FILOLOGICI  E    LINGUISTICI  

Riferimenti

Documenti correlati

nuovo attacco di esametro sospite quo, dove si ripropone in anastrofe una formula epica attestata da Virgilio a Claudiano, passando per Ovidio e Stazio; quanto alla

Si delinea quindi progressivamente non solo il problema della definizione del genere letterario cui appartiene questo testo, ma anche e soprattutto del ruolo della Satira

18 Si vedano ad esempio le glosse LA 345 (nessuna indicazione di fonte in LG) Laquearibus  - legitur et lacunaribus; Lucretius [II 28] laqueata aureadaque tecta e TR

da Ovidio, che in più occasioni durante l’esilio aveva confidato in un intervento in suo favore della moglie Fabia presso Fabio Massimo op- pure presso Marcia perché questa

significative varianti ( conseritur/conficitur; cymba/carta). Tale verso è in effetti inserito da Lucano all’interno di una similitudine/notizia enciclopedica nella quale i soldati

43 La nota inclinazione ‘filopagana’ della raccolta si manifesta apertamente nelle biografie della parte finale, attribuite a Flavio Vopisco, meglio che altrove; manca peraltro

trattato del Bonandrea, al punto che la traduzione è profondamente influenzata dal testo originale, cosí che nella restituzione volgare manca qualsiasi sforzo di ricercatezza

 Vocali: foni prodotti dal passaggio senza ostacoli dell’aria nel condotto orale (lingua, labbra, velo palatino non creano ostacoli ma modificano la conformazione della