• Non ci sono risultati.

La “Brexit”: quale futuro per l’Unione Europea?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La “Brexit”: quale futuro per l’Unione Europea?"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Dottorato in Diritti Umani. Teoria, Storia e Prassi

Aula Arcoleo C.so Umberto I, 40

31 maggio 2018, ore 11

Introduce

Alberto Lucarelli

Ordinario di Diritto Costituzionale, Università degli Studi di Napoli Federico II

Relazione

Federico Bianchi

Primo Segretario, Capo dell’Ufficio Stampa e Affari Culturali presso

l’Ambasciata d’Italia a Londra

La “Brexit”: quale futuro per l’Unione Europea?

Discussant

Roberto Mastroianni

Ordinario di Diritto dell’Unione Europea, Università degli Studi di Napoli Federico II

Comitato Scientifico

A. Lucarelli Segreteria Organizzativa A. de Crescenzo A. de Crescenzo

Riferimenti

Documenti correlati

Europe Direct Emilia-Romagna.

Europe Direct Emilia-Romagna.

Europe Direct Emilia-Romagna.

Nei rapporti con il Regno Unito, il diritto dell’Unione europea si è reso applicabile, a norma dell’art. A decorrere dall’1.1.2021, il diritto dell’Unione europea ha cessato di

33 The Heads of State or Government declare in their statement that “the references to an ever closer union among the peoples are [...] compatible with different paths of

UE e Italia si stanno dotando degli strumenti tecnici e normativi minimi necessari alla gestione della cyber- security: l’UE con un ruolo di riferimento per le iniziative

Monitoraggio tempi procedimentali Tutti i servizi Tutti i dirigenti Tutti i Responsabili di servizio Attività e procedimenti. Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio

“Titoli verdi”, che i Venditori sul Mercato Libero uti- lizzano per fatturare ai clienti creduloni energia “ver- de” o che servono agli Operatori obbligati dalla politi- ca a