• Non ci sono risultati.

Competenze e formazione linguistiche. In memoria di Monica Berretta

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Competenze e formazione linguistiche. In memoria di Monica Berretta"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Bergamo 9-11 giugno 2011

a cura di

Giuliano Bernini, Cristina Lavinio, Ada Valentini, Miriam Voghera

Atti dell’11° Congresso

dell’Associazione Italiana

di Linguistica Applicata

Atti dell’11° Congresso dell’Associazione

Italiana di Linguistica Applicat

(2)

Pubblicazioni della

(3)
(4)

Atti dell’11° Congresso dell’Associazione

Italiana di Linguistica Applicata

Competenze e formazione linguistiche.

In memoria di Monica Berretta

Bergamo 9-11 giugno 2011

a cura di

Giuliano Bernini, Cristina Lavinio

(5)

ISBN 978-88-557-05-

© Copyright 0 Guerra Edizioni Via A. Manna, 5 I - 06 Perugia

Tel. +9 075 589090 - Fax +9 075 588 e-mail: info@guerraedizioni.com

www.guerraedizioni.com Proprietà letteraria riservata

I membri del Comitato scientifico dell’11° Congresso dell’AItLA, Giuliano Bernini (Università degli Studi di Bergamo), Cristina Lavinio (Università degli Studi di Cagliari), Ada Valentini (Università degli Studi di Bergamo) e Miriam Voghera (Università degli Studi di Salerno), hanno selezionato gli abstract e quindi, come curatori degli atti, hanno valutato i contributi accolti nel volume.

Gli Autori e l’Editore sono a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare nonché per involontarie omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti dei

(6)

INDICE     p.  9 15 27 55 77 101 119 139 161 IntroduzIone

Ricordo di Monica Berretta

Ada Valentini

PRIMA PARTE Le competenze linguistiche

Che cosa vuol dire ‘sapere una lingua’? Dai fonemi alle espressioni idio-matiche

Gaetano Berruto

Operazioni discorsive 

Raffaele Simone

Per un’analisi quantitativa delle competenze scrittorie negli studenti uni-versitari

Silvia Calamai

Le (in)competenze di scrittura all’università: evidenze dai test di valutazione iniziale

Roberta Grassi e Elena Nuzzo

Incoerenze testuali e problemi di combinazione lessicale nella produzione scritta di studenti universitari: primi rilievi e proposte esplicative

Simone Ciccolone

Adeguatezza comunicativa e complessità linguistica in italiano L2 e italiano L1: la valutazione delle produzioni scritte di nativi e non nativi

Ineke Vedder

La fluenza e la competenza lessicale nel Quadro Comune Europeo di Rife-rimento per le lingue

(7)

    p.  187 207 229 249 273 297 311 SECONDA PARTE

Lo sviluppo delle competenze linguistiche

The structure of child and adult learner varieties: Gradual or categorical differences?

Christine Dimroth

Continuità referenziali e contrasti nel testo narrativo: bambini e adulti italofoni a confronto

Patrizia Giuliano

“Non ti credo”: i correlati acustici della credibilità nell’italiano L2

Anna De Meo, Massimo Pettorino e Marilisa Vitale

Anche i sordi stranieri imparano l’italiano vocale: due strategie a confronto

Valeria Caruso, Elisa Pellegrino, Maria Rosaria Mignano e Anna De Meo

Apprendenti sordi e apprendenti di italiano L2: primi risultati di un confronto tra le competenze di comprensione del testo scritto

Matteo La Grassa, Massimo Palermo, Donatella Troncarelli e Andrea Vil-larini

TERZA PARTE La formazione linguistica

Il plurilingue ben temperato: fatti e obiettivi, italiani e non solo

Tullio De Mauro

Tra competenza metalinguistica e curricolo grammaticale: una lezione inascoltata di Monica Berretta

(8)

Insegnare a protestare in italiano L2

Phyllisienne Gauci

“Praticamente hanno la visione dell’infinito completamente diversa”: strategie di attenuazione in contesto scolastico

Chiara Ghezzi     p.  383 403          

Riferimenti

Documenti correlati

Dato il grafo orientato in figura, trovare i costi minimi e i percorsi minimi da b (nodo sorgente) ad ogni altro vertice usando l’algoritmo di Dijkstra.. Qual è la

In ogni iterazione, viene eseguita una binary search per determinare nella sotto-sequenza ordinata array[left..right] la posizione in cui inserire l’i-esimo

Alternativamente a può essere prima ordinato in tempo O(n log n) in modo che elementi uguali siano contigui, quindi, con una semplice scansione lineare, possono

classificare, inoltre, tutti gli archi in base all’albero BFS prodotto dalla visitac. Definire un algoritmo ricorsivo per invertire gli elementi di un

[r]

Scrivere in pseudo codice una procedura RICORSIVA che prenda in input un albero binario A e restituisca in output un albero B ottenuto da A eliminando tutte le foglie che

Definire, piuttosto, la classe CokeMachine contenente le lattine di coca-cola (oggetti condivisi) ed i metodi: remove(…), eseguito dal generico utente per prelevare

Definire, piuttosto, la classe CokeMachine contenente le lattine di coca-cola (oggetti condivisi) ed i metodi: remove(…), eseguito dal generico utente per prelevare