• Non ci sono risultati.

"Unità, non gerarchia dei saperi"

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi ""Unità, non gerarchia dei saperi""

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

“Dante sul ponte”, anno II numero 3, ottobre 2016, pagina 9-10.

Unità, non gerarchia dei saperi

La Quaestio de aqua et terra può essere emarginata e criticata quanto si vuole, e sminuita nella sua testimonianza della cultura del tempo anche da chi non l’ha letta (o più semplicemente non capita) o, silente, ne ha consultato solo la traduzione in italiano. Possiamo anche discuterne l’attribuzione al Sommo Poeta; quello che riuscirebbe proibitivo discutere è lo specchiarsi in quest’opera, minore quanto si vuole, di quello stesso grande campione della cultura di quel tempo, cioè di una cultura generale ed integrata, che si specchia molto meglio nella Commedia e che consente di comprenderla appieno nei suoi tratti essenziali.

Ne abbiamo visto un esempio estremamente significativo, anche sul piano metodologico, in queste stesse pagine (pag. 7, n. 1/2015). L’intera opera ha un impianto con un riferimento organico all’Astronomia e alla Geografia del tempo, sul quale i commentatori di ogni tempo hanno costruito ipotesi anche di datazione razionale della vicenda; e i riferimenti a scienze già salde a quel tempo come le scienze della vita o le scienze fisiche, o alla tecnica che è altro e diverso sapere umano, sono diffusissimi, di grande valore e d’importanza essenziale per la sostanza dell’opera, da far apparire poco accorta l’operazione di passarle in secondo piano o scotomizzarle come fossero “non poesia”. Semmai, il Poema nel suo complesso va studiato dallo storico della scienza come dallo storico della letteratura.

Sembra, insomma, più appropriata la posizione di chi considera l’einsteiniana

E = m c2 come la poesia più bella del Novecento; personalmente preferisco i nostri ermetici a cominciare da Dino Campana, oppure Prévert o Neruda solo per fare due nomi. Ma de gustibus non est disputandum, come sappiamo bene: l’importante è ricondurre tutto il sapere umano, anche la fisica del Novecento o a cominciare da essa, a prodotto della stessa altissima facoltà umana cioè la creatività. Una creatività ovviamente esercitata seguendo regole e metodi diversi. Sono i contesti normativi di esercizio a consentire la distinzione tra i saperi e le loro suddivisioni più minute, di branca o di specialità o di altro genere.

Come comprendiamo immediatamente, creare una gerarchia tra i prodotti dell’esercizio di una stessa facoltà umana in base al complesso di regole che ha presieduto a ciascun esercizio non ha alcun senso.

(2)

Questo suggerisce, sia nella ricerca letteraria (e di storia del pensiero) che nell’insegnamento superiore, di considerare più attentamente il magistero di Dante anche sul piano dei saperi scientifici e del rispettivo metodo. Aristotele era tutt’altro che disattento rispetto alle scienze empiriche, a quelle che hanno il loro oggetto di studio nella natura φύσιϛ. Altrimenti, rischiamo davvero di ripetere i luoghi comuni più insensati sull’oscuro Medio Evo e sull’Aristotelismo senza comprendere neppure Aristotele; e poi finiamo per deprivare i nostri studenti, che così rischiano di trovare eccentrico che all’esame di stato (2012) venga somministrata loro la traduzione dal Greco d’un brano tratto dal De partibus animalium.

Riferimenti

Documenti correlati

Del resto, il sovrano, se lo riteneva opportuno, poteva anche fare a meno di qualsiasi esame o cerimonia, e concedere il diploma di laurea direttamente, come sappiamo che

• conoscenza, competenza ed esperienza professionale, documentate e validate da una casistica quali- quantitativamente descritta, nei diversi ambiti della disciplina che

La velocità è una grandezza derivata, definita come lo spazio percorso nell’unità di tempo e la sua unità di misura è il metro al secondo, che deriva proprio dalla

Foderare la teglia con carta forno, mettere quattro fogli di pasta fillo sovrapposti avendo cura di spennellare ciascun foglio con olio e acqua. Versare le cipolle e ricoprire con

IRRAZIONALE NORMALE IDEALIZZAZIONE DEL DEFUNTO LEGATO A CONDIZIONAMETI SOCIALI. WILLIAM WORDEN

a È vietato qualsiasi intervento tecnico o di pulizia prima di aver scollegato la caldaia dalla rete di alimentazione elettrica posizionando l’interruttore generale dell’impianto

Alla luce delle ultime manovre di riforma del sistema previ- denziale, che si sono susseguite negli ultimi anni, la risposta è quantomeno incerta se non negativa: basti pensare

[r]