• Non ci sono risultati.

Approcci di valorizzazione degli intangibles : aspetti teorici e problematiche applicative

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Approcci di valorizzazione degli intangibles : aspetti teorici e problematiche applicative"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI ECONOMIA

Corso di Laurea Specialistica in Finanza Aziendale e Mercati Finanziari Curriculum Finanza per le Decisioni Aziendali

Tesi di Laurea Specialistica:

Approcci di valorizzazione degli Intangible Assets: Aspetti Teorici e Problematiche Applicative

RELATORE: Chiar.ma Prof.ssa Ada CARLESI

CONTRO RELATORE: Chiar.mo Prof. Enrico Gonnella

CANDIDATO:

Luca NARDI

Riferimenti

Documenti correlati

-conoscenza teorica ed applicativa delle problematiche gestionali e strategico-operative degli intermediari finanziari- quali aziende bancarie, società di

Obiettivi formativi: Il corso di laurea in “Banca, Finanza e Mercati finanziari”, che condivide gli obiettivi qualificanti della classe delle lauree in Scienze dell’Economia e

Propedeuticità: Economia Politica I Modalità di verifica finale: Orale Lingua ufficiale: Italiano Moduli. Denominazione CFU SSD

Sono inseribili come CFU a libera scelta dello studente: 1) insegnamenti del proprio piano di studi che non siano già stati scelti 2) insegnamenti presenti nei piani di studio di

Obiettivi formativi: Il corso di laurea in “Banca, Finanza e Mercati finanziari”, che condivide gli obiettivi qualificanti della classe delle lauree in Scienze dell’Economia e

Modalità determinazione voto di Laurea: Il corso di laurea in Banca, finanza e mercati finanziari

Obiettivi formativi: Il corso di laurea in “Banca, Finanza e Mercati finanziari”, che condivide gli obiettivi qualificanti della classe delle lauree in Scienze dell’Economia e

Obiettivi formativi: Il corso di laurea in “Banca, Finanza e Mercati finanziari”, che condivide gli obiettivi qualificanti della classe delle lauree in Scienze dell’Economia e