• Non ci sono risultati.

Chi sia l'autore della Tavola dell'Annunziata nella chiesa di santa Maria di Castello in Genova. Documento inedito

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Chi sia l'autore della Tavola dell'Annunziata nella chiesa di santa Maria di Castello in Genova. Documento inedito"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

82

GIORNALE LIGUSTICO

C H I S I A L ’ A U T O R E D E L L A T A V O L A D E L L ’ A N N U N Z I A T A

N ELLA CHIESA DI SA N TA M ARIA DI CASTELLO IN GENOVA.

Fra i diversi documenti artistici ehe di questi ultimi tempi

mi vennero favoriti da parecchi dotti i quali mi onorano di

loro benevolenza, trovasi il seguente eh’ io debbo alla squi­

sita gentilezza del eh. sig. cav. Michele Caffi che lo ha sco­

perto nel Cartegg o Ducale dell’ Archivio di Stato in Milano.

N on isfuggirà certo ai lettori la singolare importanza di

tale atto, siccome quello che vale a rivelarci positivamente

I autore di uno dei più insigni dipinti che ci rimangono del

Quattrocento; e che appunto, per la sua straordinaria bel­

lezza, porse argomento di studi ad uomini intendentissimi.

II eh. Alizeri che già per varie e non ispregevoli induzioni

aveva stimato di potere ascrivere a Nicolò da Voltri una

tavola siffatta ( i ) , propose invece or non è molto (benché

con prudente ed assennato reserbo) il nome di Vincenzo

Foppa da Brescia ( 2 ) ; mentre il Rosini ed il Selvatico, sempre

che videro la nostra pala, si avvisarono giudicarla opera di

Antonio Vivarini da Murano. Tenni anch’ io all’ autorità di

questi ultimi ( 3 ) ; e nella mia opinione convenne anche per

altri argomenti

1

’ egregio amico mio L. T . Belgrano (4).

Ora il documento eh’ io produco dimostra in altra guisa

la verita, additandoci essere l’ autore del dipinto non altri che

( 1 ) A l i z e r i , Guida artistica di Genova, v o l. I , p a g . 36 4. (2) I d ., 'ìsLotixje dei professori del disegno e c c ., vol. I , pag. 378.

(3) C onfesso che per quante vo lte m i trovai in Venezia a visitare i m olti quadri de’ V iv a rin i che in quelle chiese e Pinacoteca si conservano, sem pre più m i parve attingerne la convinzione che la nostra Annunziata appartenesse 0 ad alcun di loro o a lla loro scuola almeno ; nè tralasciai di farne num erosi appunti ne’ m iei esem plari delle Guide di quella città.

(4 ) B e l g r a n o , ‘D ì una tavola della B. V. Annunciata tee..-, n el v o l. IV d egli lAtti della Società Ligure di Storia Patria, pag. 275 e segg.

(2)

GIORNALE LIGUSTICO

83

l’ alessandrino Giovanni Mazone. La carta non ha data, ma sem­

brò al Caffi che «appartenga alla fine del secolo X V » ; e le indi­

cazioni che noi possiamo aggiungere pienamente il confermano.

Difatti un istrumento del 6 novembre 1497, prodotto dal lodato

A lizeri, ci fa palese come il nostro Giovanni di Barbagelata si

obbligasse a due còrsi da Calvi di facere et depingere maie-

statem unam Beate Nlinciate . . . de illa bonitate, qualitate, pul-

critudine et ditioritate seu dilligentia, ac magnitudine altitudinis

et longitudinis qualis est maiestas illa in ecclesia seu monasterio

sancte Marie de Castello sita in predicta ecclesia a parte dextra

introeundo in dicta ecclesia per ostium de medio diete ecclesie ( 1) .

Dunque nel 1497

1

’ opera di Giovanni d’ Alessandria era

già collocata nella cappella destinatale, la quale precisamente

sorgeva in fondo alla destra nave come c’ insegnano coll’ atto

testé recitato più altre notizie, e come ancora si vide fino

a’ dì nostri. Oltre di che la detta cappella era appunto allora

di patronato di quel Giacomo Marchione che commise il di­

pinto (2), e contro del quale perciò si querelava il valoroso

alessandrino nella supplica che segue.

Sa n t o V a r n i.

{Extra) Supplicatio Johannis Mazoni de A lexand ria pictoris in Janua. ( Intus) Illustrissim o et excellentissim o Principi dom ino D uci M ediolani.

Exponitur per m agistrum Johannem de A lexan d ria pictorem in Ja n u a , quod jam annis duobus exactis prom issit pingere altare unum sub voca­ bulo Beate Annunciate Jacobo M archiono civi ja n u en si, et illud pingere toto posse quod dignum et laudabile videretur arbitrio peritorum in arte. E t dictus Jacobu s prom ixit solvere ipsi m agistro Joh an n i dignam m erce- dem secundum et prò ut convenirent frater A ugustinus m onasterii ecclesie sancte M arie de C astello ordinis beati D om inici et .Hieronimus de S a v i- gnono civis Ja n u e , arbitrio quorum declaranda erat m erces ipsius Joh an n is. Secutum est quod ipse m agister Joh annes com plevit opus quidem

egre-( 1 ) A l i z e r i , 'HJ otizje e cc., vo l. I I , pag. 190-92.

(2) V i g n a , Illustrazione delt' antichissima chiesa di santa M aria di Castello,

pag. 2 12 .

(3)

8 4

GIORNALE LIGUSTICO

giu ra et laudabile arbitrio p eritorum in a rte ; et altare ipsius D eo dedi­ catum repositum est in dicta ecclesia. Instetit autem ut sibi sa tisfie re t; et cum valeat opus non et m inus lib ris trecentum Ja n u e , v ix habere potuit libras centum q u ad ragin ta, et jam anno exacto fuit ipsum altare repositum in dicta e c c le s ia ; nec dicti frater A ugustinus et H ieronim us curaverunt con ven ire et opus extim are , nec h oc solicitavit dictus Jacobus. E t quam vis m ultis m odis cu raverit ipse m ag ister Johannes hoc d ec la ra re , tam en nun­ quam obtinere potuit satisfactionem su a m , nec isto m odo est habiturus fin e m ; q u ia , ut concipit ipse m agister Jo h a n n e s, dictus frater A u gu stinu s n im iu m re ve re tu r dictum 'Ja c o b u m , et dictus H ieronim us est sibi coniun- ctus sangu ine et nim ia fa m ilia rita te , quod ignorabat a principio ipse m a­ g iste r Jo h a n n e s. P re tere a non possunt cogi ad judicandum quia non con­ stat eos accep tasse; et quam vis constaret non possunt ferre sentenciam que poneret in tuto ipsum m agistru m Jo h a n n e m , quia nulla est apposita pena standi sentencie eorum . Item quia ex form a capitulorum Janue ubi aliter non est dictum potestas et bailia arbitrorum non durat ultra sex m e n se s; et h uiusm odi conventio intervenit uno anno exacto et u ltra; et non est equum quod ipse m ag ister Johannes laboraverit per noctes et d ie s, et de sudore suo fiat D eo elem osina ab eo qui satisfacere non vult ip si supplicanti pro labore suo.

Supplicando ita q u e -prefate D om inationi V e s tr e , petit et orat adversus hanc iniu riam sibi p rovid eri ut que sua sunt consequi (p ossit?), com m it­ tendo hanc causam alicui officiali existenti in civitate Janue cognoscendam et term in an d am , so la facti veritate in sp ecta, ve l rescribendo illustri do­ m ino V icegu b ern atori Jan u e ut provideat ita et taliter in hoc negocio quod veritati locus sit ; et ipse m agister Johannes consequatur suam debitam m ercedem . E st enim artifex et pictor qui vivit industria et sudore su o , et m ale potest ve rsa ri in judiciis lon go tem pore.

S IG IL L O D EL M A G IS T R A T O DI S A N IT À

IN G E N O V A

II sigillo che qui produciamo appartiene al Ma­

gistrato di Sanità, e rimase finora sconosciuto.

Trovasi applicato, insieme con uno del Comune,

a piè di due patenti, o come di quei tempi

dicevansi bullettini di Sanità, con cui addi 19 marzo

del 1480 il doge Gio. Battista di Campofregoso notifica essersi

Riferimenti

Documenti correlati

ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO. DIREZIONE

Renata Caragliano, critica d’arte del quotidiano la Repubblica Monica Coretti, collezionista Giuseppe Gaeta, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli Carolina

Ente: Civico Archivio Fotografico - Milano Referente scientifico: Paoli, Silvia. Funzionario responsabile: Paoli, Silvia AGGIORNAMENTO-REVISIONE [2

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco Denominazione struttura conservativa - livello 2: Raccolta delle

Ultima modifica scheda - data: 2021/11/11 Ultima modifica scheda - ora: 10.21 PUBBLICAZIONE SCHEDA. Pubblicazione scheda -

Tipo classificazione: Classificazione per genere fotografico Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia THESAURUS [1 / 4].

rappresentativa Una lunga parte della Passione viene pertanto riassunta in due scene nelle quali Cristo compare solo una volta.. Mancano le scene

Il Codice si pone come il complesso delle linee fondamentali che devono ispirare le attività dell’Opera di Santa Maria del Fiore e guidare i comportamenti dei dipendenti, compresi