• Non ci sono risultati.

9.2 Bando Concorso Euclide-Scuola 2014.3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "9.2 Bando Concorso Euclide-Scuola 2014.3"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1

Euclide

Euclide.

Euclide

Euclide

Giornale di matematica per i gi

Giornale di matematica per i gi

Giornale di matematica per i gi

Giornale di matematica per i gioooovani

vani

vani

vani

Roma, 10 maggio 2014.

revisione del 10 giugno 2014revisione del 10 giugno 2014revisione del 10 giugno 2014. revisione del 10 giugno 2014

Seconda Edizione

Concorso Euclide-Scuola 2014

La Redazione di “Euclide. Giornale di matematica per i giovani” ha bandito in da-ta 10 gennaio 2014 il concorso “La matematica in Classe, rivolto agli studenti delle

scuole primarie (terzaterzaterza, quarta e quinta), secondarie di primo e secondo grado ed anche agli terza insegnanti avente il seguente tema:

“Come sarebbe la nostra vita senza la matematica”

.

Questo argomento, che può spaziare fra le innumerevoli applicazioni dirette e indirette della matematica, ha avuto un enorme successo di adesioni e molte scuole, non avendo potuto partecipare a causa di notevoli precedenti impegni, mi hanno chiesto di fissare una nuova scadenza per permettere ai loro studenti di partecipare.

Gli elaborati che saranno ritenuti meritevoli riceveranno un attestato con il nome della scuola, degli studenti o dello studente e dell’insegnante autori dell’elaborato con il titolo del lavoro presentato.

La scadenza è fissata al 15 novembre del 2014.

Tutti i lavori, suddivisi in scuole primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado e insegnanti saranno inoltre pubblicati sul giornale on-line

Euclide. Giornale di matematica per i Giovani

nel numero che sarà in rete il 30 novembre 201430 novembre 201430 novembre 2014. 30 novembre 2014

Si invitano gli insegnanti interessati a richiedere le modalità di partecipazione scrivendo all’indirizzo: [email protected]

comunicando il titolo, anche provvisorio, del lavoro che si intende presentare. Si anticipa che al Concorso

Si anticipa che al Concorso Si anticipa che al Concorso

Si anticipa che al Concorso parteciperà, in via del tutto straordinariaparteciperà, in via del tutto straordinariaparteciperà, in via del tutto straordinariaparteciperà, in via del tutto straordinaria,,,, …………

iiiil Curatore di Euclidel Curatore di Euclidel Curatore di Euclidel Curatore di Euclide Antonio Salmeri Antonio Salmeri Antonio Salmeri Antonio Salmeri

Riferimenti

Documenti correlati

Naturalmente,  sarà  cura  del  docente  considerare  eventuali  altre  soluzioni  formulate  dagli  studenti  che  ipotizzino  quadrati  e  rettangoli  con 

Risoluzione corretta ma parziale: limitata al calcolo delle percentuali 3 Risoluzione completa ma con un errore di calcolo o nella rappresentazione oppure risoluzione

 Usate un solo foglio risposta per ogni esercizio; per ognuno deve essere riportata una sola soluzione, pena l'annullamento.. 1 nella lingua straniera che preferite tra

Risoluzione limitata alla risposta non motivata relativa al primo quesito 1 Lettura attenta del testo. Interpretazione e lettura di un

- risposta corretta alla seconda domanda non motivata o corretta e motivata alla seconda parte della terza domanda o risposte corrette alla terza domanda senza, però,

Esposizione in lingua Risoluzione corretta ma espressa in italiano o con meno del numero di parole richieste in lingua o espressa in lingua incomprensibile o matematicamente errata

Mit verbundenen Augen bittet David einen Zuschauer, in eine Kiste zwei Tauben, in eine andere zwei Kaninchen und in die letzte ein Kaninchen und eine Taube zu setzen.. Dabei soll

a) Poiché un alfiere si muove o su case bianche o su case nere possiamo sviluppare il calcolo separatamente nei due casi osservando le diagonali. Iniziamo dalle diagonali nere