• Non ci sono risultati.

8.b Carlo Falco, IV B del Liceo Scientifico ''Enzo Siciliano'' di Bisignano, La simmetria della vita

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "8.b Carlo Falco, IV B del Liceo Scientifico ''Enzo Siciliano'' di Bisignano, La simmetria della vita"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

1

L

L

L

LA SIMMETRIA

A SIMMETRIA

A SIMMETRIA

A SIMMETRIA

DELLA VITA

DELLA VITA

DELLA VITA

DELLA VITA

Studente:

Carlo Falco, Cl. IV B, a. s. 2013 -2014, Liceo Scientifico

“E. Siciliano”, Bisignano CS

(2)

Il mondo è un posto asimmetrico pieno di esseri asimmetrici. Senza dis-simmetria non esiste individualità: l’individuo è qualcosa di cui, in un certo senso, non deve esistere il simmetrico. Ciò vale per l’essere umano e per ogni realtà naturale, incluso il nostro universo.

Pur gelosi della nostra individualità, abbiamo tuttavia una profonda, anti-ca, tensione alla simmetria, al senso di ordine e bellezza che essa sembra garantire, allo spiare uguaglianze con l’altro. L’altro più prossimo può es-sere anche la nostra stessa immagine riflessa in uno specchio.

Definizione di simmetria

Corrispondenza ordinata ed equilibrata fra le parti di un sistema rispetto a un elemento di riferimento, per quanto riguarda la disposizione, le propor-zioni, le forme, la successione di eventi.

(3)

3 Dove si trova

Ciò si ritrova in tutti i contesti del pensiero e dell’agire umano: diffusi miti prevedono un mondo ultraterreno analogo a quello della vita, i cabbalisti descrivono la dinamica delle sefirot nella divinità in modo isomorfo alle re-lazioni umane, i canoni estetici privilegiano strutture con vari livelli di sim-metria. Tutte le espressioni artistiche – pittura, scultura, musica, danza, architettura, letteratura –, in tutta la storia e nei diversi contesti culturali, giocano sulla rispondenza e coerenza interna delle forme nello spazio e nel tempo e nell’immaginario che viene evocato.

Simmetria – Arte

Le arti nel loro sviluppo si orientano sia verso il raggiungimento di simme-trie, sempre più perfette, più comples-se, più elaborate, più ricche, sia verso una liberazione da ogni simmetria, in una rottura e in una ricostituzione

(4)

con-tinua di equilibrio fra queste due tendenze.

La simmetria è di rigore nell’arte bizantina; nei templi giapponesi, invece, vengono introdotte deliberatamente delle asimmetrie per non irritare la perfezione degli dei. L’idea che la simmetria sia riservata a Dio porta all’introduzione di asimmetrie volute anche in alcune cattedrali cristiane – le torri di Notre Dame a Parigi, ad esempio, differiscono di due metri in al-tezza.

(5)

5 Il Caleidoscopio

Il caleidoscopio (dal greco καλειδοσκοπεω, "vedere bello") è uno stru-mento ottico che si serve di specchi e frammenti di vetro o plastica colora-ti, per creare una molteplicità di strutture simmetriche.

Il più rudimentale caleidoscopio è formato da un semplice tubo di cartone rivestito internamente di almeno due specchi (montati solitamente fra lo-ro in modo da formare angoli di 60°); nella parte anteriore, separati dal corpo centrale da un vetro rotondo trasparente, sono inseriti dei fram-menti colorati di varie forme e colori. Un vetro smerigliato chiude il tubo all'estremità.

Appoggiando l'occhio ad un'estremità (come guardando in un cannoc-chiale) e ruotando l'intero strumento, o la parte terminale mobile (nei modelli più complessi), è possibile vedere delle figure geometriche simme-triche colorate, generatesi dall'unione dell'immagine diretta dei frammen-ti e di quelle create dalle riflessioni negli specchi; conframmen-tinuando a ruotare il caleidoscopio stesso, le figure mutano e cambiano colore e forma, senza mai ripetersi.

(6)

Occhi Caleidoscopio

Effetto Caleidoscopio

Simmetria per rotazione (radiale o raggiata)

Si dice che una figura piana presenta una simmetria per rotazione (o

radia-le) di ordine n, con n numero naturale non nullo, se, fissato l’angolo a pari

a 360°/n, esiste un punto O tale che la rotazione di centro O e angolo a trasforma la figura in sé.

(7)

7 Esempi

Se consideriamo un triangolo equilatero e un quadrato scopriamo in en-trambi la presenza di assi di simmetria che si intersecano in un sol punto. Tale punto per il quadrato è anche centro di simmetria , per il triangolo non è centro di simmetria, ma svolge comunque un ruolo di “regolari-tà” come centro di una simmetria radiale.

Si può notare che per il triangolo equilatero si presenta una simmetria ra-diale di ordine 3 e che la rotazione di centro O e angolo 120° riporta la fi-gura su se stessa ma non punto per punto.

Applicando la stessa rotazione successivamente 3 volte la figura viene ri-portata su se stessa punto per punto.

Per il quadrato si parla di simmetria radiale di ordine 4 e di centro il punto di intersezione degli assi.

Si nota che se una figura ha un centro di simmetria O (ad esempio un pa-rallelogramma), allora O è anche centro di rotazione. Esistono figure, co-me i poligoni regolari con un nuco-mero dispari di lati, che hanno una simco-me- simme-tria per rotazione ma non una simmesimme-tria centrale.

(8)

Si può notare che per il triangolo equilatero si presenta una simmetria ra-diale di ordine 3 e che la rotazione di centro O e angolo 120° riporta la fi-gura su se stessa ma non punto per punto.

Applicando la stessa rotazione successivamente 3 volte la figura viene ri-portata su se stessa punto per punto.

La simmetria – Letteratura

La simmetria consiste nel cogliere con un colpo d'occhio; essa è fondata sul fatto che non c'è motivo di fare diversamente; ed è fondata anche sulla figura dell'uomo, ed è per questo che si vuole la simmetria soltanto in lar-ghezza, ma non in altezza o in profondità.

Blaise Pascal in Pensieri

Le scienze matematiche in particolare mostrano ordine, simmetria e limi-te: e queste sono le più grandi istanze del bello.

Riferimenti

Documenti correlati

Moreover, the absence of unambiguous tooth characters that could dis- tinguish Promyliobatis undoubtedly from the living eagle rays Aetomylaeus and Myliobatis highlights the

La biocenosi DM è risultata caratterizzata dagli cnidari Actinauge richardi (facies dei fanghi compatti ad A. quadrangularis) ed Isidella elongata (facies dei

Using the comparison principle and Proposition 3.18, it is possible to ob- tain a corollary to this theorem which deals with boundary regularity of some particular obstacle

Here, we have identified PTX3 as an easily measurable disease biomarker able to predict at onset of clinical symptoms, in a pediatric cohort of HSCT patients, the

In the paper we deduce algebraic and continuity properties for a family of anisotropic pseudo-differential operators of infinite orders when acting on Gelfand–Shilov spaces.. We

Consequently, the membrane potential represents a fundamental quantity for the control of critical cell functions, particularly, with regards to proliferation, migration,

In order to meet the Layer0 requirements MAPS performance improvements are currently under investigation with two different approaches: 3D CMOS MAPS, realized with vertical