• Non ci sono risultati.

9.2 Euclide. Giornale dei Giovani

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "9.2 Euclide. Giornale dei Giovani"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

9.2 Euclide. Giornale dei Giovani

Già col N. 1 questo giornale ha ricevuto contributi in grande quantità e moltis-simi se ne preannunciano per N. 2. L’accoglienza è stata superiore ad ogni aspettativa e ciò mi fa molto piacere. Per questo motivo ho deciso che pur rimanendo nello stesso sito Euclide. Giornale dei Giovani (EGG) assumerà la numerazione progressiva di Euclide. Giornale di matematica per i Giovani (EGMG) punto numerazione progressiva di EGG e non sarà più capitolo di EGMG.

Ovviamente in questo notiziario daremo le informazioni più interessanti sull’andamento di EGG che si alternerà nella messa in rete con EGMG.

Si fa presente che su 26 specializzazioni ipotizzate, ben nove non sono state uti-lizzate e sono: Attualità, Barzellette, Cronaca, Didattica, Filosofia, Giochi, Grafi-ca, Moda e Racconti.

Alcune di queste, nell’ordine, l’Editore sarebbe lieto di ricevere contributi e so-no:

- Didattica: nel quale lo studente può esprimere il suo personale parere sul me-todo usato dal proprio insegnante – sia positivo che negativo – di trattare la propria materia o anche cosa si aspetta di ascoltare nella lezione.

- Cronaca: nel quale lo studente narra con propri commenti e osservazioni alcuni episodi di cronaca personalmente vissuti o anche appresi dai media.

- Attualità: nel quale lo studente esprime i propri punti di vista su Scuola, Sport, Politica, Famiglia, Accoglienza Migranti, ecc.

- Moda: nel quale lo studente esprime il proprio parere sui criteri oggi seguiti dalla Moda, sia in positivo che in negativo.

- Racconti: nel quale lo studente narra situazioni, anche di fantasia, per mette-re in evidenza situazioni piacevoli e non, da criticamette-re o elogiamette-re, ecc.

I contributi in queste specializzazioni faranno capire ai “grandi” il modo di pen-sare di voi giovani che rappresentate il domani e che i “grandi” fingono di ascol-tare, ma poco fanno per ascoltarvi e venire incontro alle vostre esigenze. Ovviamente i contenuti di questi contributi saranno opportunamente vagliati ed eventualmente censurati su argomenti ritenuti illegali o amorali e in tal caso lo studente riceverà comunicazioni su eventuali modifiche o cancellazioni.

Riferimenti

Documenti correlati

<<Con deliberazione del 20 novembre 2012, comunicatami il 28 novembre 2012, il Consiglio giudiziario di … ha formulato parere non favorevole - a

 base (voto in decimi 6): l’alunno/a svolge compiti semplici anche in situazioni nuove, mostrando di possedere conoscenze e abilità fondamentali e di saper

Per trovare 49 posso fare la somma dei primi numeri dispari: no a quale numero devo arrivare4. E se volessi esprimere come somma di dispari il numero 17 2

Materiale didattico realizzato a cura della UOS “Prevenzione specifica” della ATS di Milano Città Metropolitana, su mandato della Direzione Generale Welfare -

• Esame del possibile percorso storico della Sacra Sindone da Gerusalemme a Torino.. •

Nella forma minimale il principio della responsabilità transgenerazionale ci vincola a rispettare la possibilità che le generazioni future possano accedere

Of note, despite the public health care emergency, Italian oncologists were still in favor of close adherence to guidelines regarding administration of peri- operative therapies,

Tuttavia, nonostante tale previsione, ci si è interrogati per lungo tempo circa la possibilità di attivare contratti di apprendistato di primo e terzo livello in somministrazione,