• Non ci sono risultati.

Assessment and optimization of stability and driveability of a Formula 1 car

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Assessment and optimization of stability and driveability of a Formula 1 car"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Universit`a di Pisa

Scuola di Ingegneria

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Veicoli

Tesi di laurea

Assessment and optimization of

stability and driveability of a

Formula 1 car

29 Settembre 2017

Relatori:

Prof. Massimo Guiggiani Dr. Eng. Tito Amato Prof. Marco Gabiccini Prof. Alessio Artoni

Candidato: Andrea Ferrarelli

Riferimenti

Documenti correlati

Come mostrato in Figura 17, si traccia una circonferenza di raggio 1km intorno alla location in esame (cerchi grigi) e all’interno di questo raggio si conta il numero di punti

- Automatica: la macchina di etichettatura automatica è progettata e costruita con una linea sulla quale scorrono le bottiglie e varie stazioni intermedie svolgono in maniera

Il PBT può essere rinforzato con fibre, aumentando le sue caratteristiche meccaniche, ma in particolar modo aumentandone la resistenza ad elevata temperatura; l’ HDT ad

Il procedimento è valido se i provini sono soggetti a uno stato di tensione monoassiale e se la popolazione di difetti è stabile nel tempo, per cui non siano presenti fenomeni

ˆ Semiconduttori: in questi materiali alcuni elettroni riescono a saltare dalla banda di va- lenza alla banda di conduzione. Il numero di elettroni che riescono a saltare nella banda

The pump-down curve at 20 ◦ C, as recorded by the Penning and Pirani gauges, is shown in Fig. Since our interest is focused on water vapour desorption, only the range of pressure

Questo tipo di prodotto tra matrici, a differenza del prodotto semi-tensore, non risulta indispensabile nell’ottenimento della forma algebrica delle reti Booleane; tuttavia esso

Viene richiamata l'emanazione di ulteriori norme che regolino “progettazione, installazione, esercizio e manutenzione degli impianti termici, e i seguenti aspetti: determinazione