• Non ci sono risultati.

10- ITIS-MECCANICA-2009

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "10- ITIS-MECCANICA-2009"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Pag. 1/2

Sessione ordinaria 2009 Seconda prova scritta

M296 – ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

CORSO DI ORDINAMENTO

Indirizzo: MECCANICA

Tema di: DISEGNO, PROGETTAZIONE ED ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE (Testo valevole per i corsi di ordinamento e per i corsi sperimentali del Progetto “SIRIO”)

Nel disegno allegato è rappresentato un albero che trasmette una potenza di 100 kW alla velocità angolare di 1450 giri/min. La ruota dentata calettata su di esso per mezzo del profilo scanalato a profili cilindrici (UNI 8953 - 8 x 46 x 54 T), presenta le seguenti caratteristiche geometriche:

numero dei denti z = 17

modulo m = 5 mm

angolo di pressione θ = 20°

larghezza fascia dentata b = 50 mm

L’albero alla sua estremità è dotato di un ulteriore profilo scanalato (UNI 8953 - 8 x 42 x 48 T) destinato ad accogliere la flangia di un giunto.

Il candidato, in base alle conoscenze acquisite durante il percorso formativo, tenendo conto dei dati indicati e completati dalle sue opportune assunzioni, esegua:

• la verifica di stabilità dell’albero e della ruota dentata, scegliendo opportunamente i materiali; • la scelta dei cuscinetti fissando un obiettivo di durata di 8000 ore;

• il disegno costruttivo dell’albero, completo di quote, tolleranze (geometriche e dimensionali) e gradi di rugosità.

Inoltre, facendo riferimento ad un determinato numero dei pezzi da produrre, definisca il ciclo di lavorazione dell’albero, mettendo in evidenza le sequenze delle operazioni di produzione e di collaudo, il grezzo di partenza, le macchine, gli utensili, i parametri di taglio ed i trattamenti termici.

Le dimensioni non indicate si ricavano dal disegno, considerando che la scala di rappresentazione è 1:2.

____________________________ Durata massima della prova: 8 ore.

È consentito soltanto l’uso di manuali tecnici e di calcolatrici non programmabili.

(2)

Pag. 2/2

Sessione ordinaria 2009 Seconda prova scritta

M296 – ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

CORSO DI ORDINAMENTO

Indirizzo: MECCANICA

Tema di: DISEGNO, PROGETTAZIONE ED ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE (Testo valevole per i corsi di ordinamento e per i corsi sperimentali del Progetto “SIRIO”)

Riferimenti

Documenti correlati

Alla domanda di partecipazione i concorrenti devono allegare un curriculum formativo e professionale, datato e firmato nonche¨ le autocertificazioni dei titoli che ritengono

La domanda di ammissione alla selezione, sottoscritta dal candi- dato a pena di esclusione, da compilare secondo lo schema esemplifi- cativo dell’Allegato 1, deve essere

Le domande di ammissione al concorso, redatte in carta sem- plice, in conformita' allo schema allegato al presente bando, ed indi- rizzate al direttore amministrativo

• M1 si avvia sempre a tensione ridotta, con sistema stella/triangolo a commutazione automatica temporizzata, e può ruotare nei due sensi, detti convenzionalmente M1 avanti e

produzione industriale di mattonelle per pavimenti.  La macchina costruisce la mattonella colorando di grigio l’interno della curva chiusa e lasciando bianca la parte restante

Lanciando ciascuno dei due dadi, la probabilità che esca 1 è il doppio della probabilità che esca 2, che a sua volta è il doppio della probabilità che esca 3, che a sua volta è

intervallo chiuso e limitato del suo dominio (R), poiché possiede al più delle discontinuità di prima specie (si dice che è continua a tratti).. Al variare di c varia il periodo

A norma dell'art. 39 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, la firma apposta in calce alla domanda non deve essere autenticata. Il candidato ha