• Non ci sono risultati.

Il mimo latino come espressione dell'anima popolare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il mimo latino come espressione dell'anima popolare"

Copied!
120
0
0

Testo completo

(1)

IL M IM O LATINO

C O M E E S P R E S S I O N E

PELL’ ANIMA POPOIARE

S a l e r n o - Sta b . Ti p. M. S p a d a f o r a 1925

(2)

*• *

(3)

IL MIMO LATINO

COME E S P R E S S IO N E

PELI’ANIMA POPOLARE

S a l e r n o - S t a b . Ti p. M. S p a d a f o r a 1925

(4)
(5)

.

IL MIMO LATINO

(6)
(7)

A l l a mia a d o r a t a c o n s o r te T eresa C h i e f f i - P i n t o : con tenero a f f e t t o .

(8)
(9)

1 N P I C E

I N T R O D U Z I O N E ...p a g . 9 C a p . I. - G i u d i z i o degli a n tic h i sul m im o . „ 19 C a p . II. - Definizione del m im o. S u a orig in e

ed e v o l u z i o n e ... » 29 C a p . III. - Differenza tra il m im o e le altre

forme di c o m m e d i a . S u e c a r a t t e ­

ristiche e s u a i m p o r t a n z a . . . » 40 C a p . IV. - Il p e r i o d o sto r ic o in cui si s v o ls e

il m im o. I nflue nza del m im o sulla vita s o c ia l e e s u lla le tt e r a t u r a p o ­

steriore ... ... 53 C a p . V. - Decim o L a b e rio , C a v a l ie r e e M i ­

mo. U n s e r e n o g iudiz io su lla s u a opera. La g a r a tra L a b e r i o e Siro. C o n fu ta zio n e di u n a o p in io n e del Teuffel, d ell’ H o f f m a n n e dello Schanz, f o n d a t a su di un l u o g o

di M a c r o b i o ... * 65 C a p . VI. - E sa m e dei fra m m e n ti di D e c im o

L a b e r i o ... 88 C a p . VII. - Pubblio Siro e la s u a o p e r a . . „ 103 C O N C L U S I O N E ... ... 111 O p e r e c o n s u l t a t e ... „ 115

(10)

(11)

I N T R O D U Z I O N E

La prima id e a di s tudia re il mimo s o r s e nella mia mente d ur an te i lunghi giorni della tristissima e d u r a prigi onia in Pr us si a.

Ero torturato dal p en si er o della P a t r i a e d ella famiglia lontane ed ero p r of o nd ame n te a d dolora to di e ss e re s tato re c is o v io le n te ­ m e n te dal tronco vitale de ll ’ esercito, d op o un lungo periodo di g u e rr a di trincea; g i a ­ c e v o inoperoso in u no di quei tristi c ampi , d o v e tante miserie e tanti dolori si a c c u ­ mu la v an o da farli q uasi p a r a g o n a r e ad im­ m e n s e e lugubri a nt ic ame r e di cimiteri.

Ne ll ’ attesa a n s i o s a e febbrile che si c o m ­ pi s se alfine l’ultimo c ruentiss imo atto della portentosa tragedia, il mio an imo si rivolse

(12)

ai prediletti s tu di : in essi trovai conforto e s er en it à a n c h e tra le maggiori sofferenze.

Nello s tudi o del M i mo mi s o n o a v v a l s o molto della c o n o s c e n z a della lin gu a t e d e s c a p e r la c o n su lt a zi on e delle o p e r e scritte in tale lingua, c he c o m p o n g o n o i tre quarti della letteratura de ll ’ a r gome nt o. N e l l ' e s a ­ me obbiettivo del f e no me n o letterario e s o ­ ciale, che de no mi na si col n ome g en er i co Mimo, ho i nc ontra to molte difficoltà, sia p e r la vastità della ma te ri a c he p e r la d is pa r it à delle opinioni dei tanti c he ne h a n n o scritto; mi conforta d ’altra p arte il p e n si e ro di aver fatto un tentativo (non so se riuscito) di d a r e u n ’i dea delle principali manifestazioni del Mimo latino e di aver e m e s s o in m a g ­ gior luce la vita e F o p e ra dei principali mimografi. Ho m e s s o a profitto tutte le mie c o n o s c e n z e e tutto il mio inge gno, l a vo ra n do i n d e f e s s a m e n t e d u e anni circa : nel miglior m o d o consentitomi dallo stato di cattività prima e d o p o dai miei doveri di i ns eg n an te .

Ho d ov ut o p u r t r o p p o notare, nel mio s t u ­ dio su libri t ed es ch i, che molte trattazioni s o n o scritte in mo d o involuto e t r o p po d o t ­

(13)

trinale: ciò n uo c e molto alla loro d i v u l g a ­ z i o n e anche tra p e r s o ne colte.

S e n z a far torto alla filologia t e de sc a, c he h a meriti così insigni nella euristica e nella ricostruzione del p en si er o antico, mi sia p e r m e s s o o sservare c h e nelle di eci ne di volumi tedeschi consultati sia in G e r m an i a (biblioteche di Li psia, Halle an de r Saale, Hei- d e l b e r g ) ed in Napoli (Biblioteca Na ziona le ed Universitaria) mi è a c c a d u t o di trovare s p e s s o quel l usso e cc e ss i vo di erudizione, c h e quasi soffoca le forti argome ntaz ioni.

Rileggendo, ad esempio, il libro del Diete- rich dal titolo “ P ul c in e ll a „ s ono rimasto p e r ­ p le ss o, perchè in e ss o l’Autore talvolta si contraddice con s pigliatezza sbalorditiva da c ap it o lo a capitolo, ed i mpernia tutto il suo ragionamento su di un pre conce tto , che del re sto è comune a quasi tutti gli studiosi te des ch i: la d i p e n d e n z a cioè di ogni forma artistica letteraria latina dalla letteratura gr e ca . Certo, si p u ò con sicur a c o s c i e n z a affermare che il libro del Dieterich è stato t r o p p o lodato dai filologi, che vi h an no

(14)

visto delle rivelazioni, me ntre e ss o c o nt ie n e non pochi errori (1).

M a mi a s t en go dal p r ol un g ar mi più oltre su q u e st o a rg ome n to , p e rc h é non è diretta- mente attinente al Mimo, e p a s s o a pa rl ar e di u n ’altra o p e r a t e des ca, molto più i m p o r ­ tante, quella del Reich : o p e r a c he si p u ò

b en dire un c ap o la v or o del ge ner e.

Lo s c o p o del libro di H er ma n n Rei ch “ De r Mi mu s „ è quello di p r e s e n t a r e al lettore lo svi lu pp o s torico della farsa p o ­ pol a re o m i m o : dalle origini fino alla così de tt a H y p ot he si s di Filistione ; di mos t ra re p ur e P influsso che il mimo ha e s e rc i t a t o non solo sul d r a m m a antico, ma a n c he sulla letteratura dr a mm a t i c a m e d ie v al e e m o d e r n a .

Il Reich, nella trattazione d e l l ’a r d u a tesi, si fa ammirare, non solo p er 1’ e r ud iz ione v as ta e prof onda, ma altresì p e r la g e n i a ­ lità, con cui tratta l’a s t r u s o p r o b l e m a : egli ra c co gl ie dati, a c c u m u l a notizie, sintetizza

(1) Mi rise rv o in u no s tu d io di p ro s sim a p u b b lic a z io n e di co n fu tare parecch ie o p in io n i del filo lo g o te d e s c o .

(15)

e c r ea ; nella r icos truzione del mimo egli d a filolcgo diventa artista.

M a se si a mmira lo scrittore, se l’o p e r a si le gge quasi con diletto (e pe r un lavoro filologie) è il c o l m o! ) ogni tanto l’ acc ort o lettore a a c c or g e che l’autore ha inventato, si è allontanato dalle fonti ; si v e d o n o gli sforzi, le c ongett ure fantastiche, la s al d a t ur a necessaria ma fragile. Gli anelli sparsi della c a t e n a , (he, co me egli dice, sono stati uniti e formalo un insieme forte ed infrangibile, ogni tarto c ed o n o al maglio spiet ato dello s t u d i o s o acu to a nali zzat ore di t est imonianze, e qualcl e lacuna, c he c re dev asi colmata, r ia p pa r e

Il d o tt s si mo filologo prof. F o r n i c h i notava in propts ito che a lc un e ded uzio ni del Reich s o n o t n p p o a r ri s c hi a te ; alcu ne importanti asserzi oii tro p po au dac i e recise, non sorrette d a d ocimenti di pari i mpor tanz a e forza. Affermale, ad e sempio, che la farsa g i a p p o ­ n e s e ed india na de riva no dal mimo greco; trovare roppi punti di contatto tra i drammi di S h a k is p ea r e ed i mimi di Sofrone; d i m e n ­ ticare t n p p o s p e s s o che l’etnologia non è la

(16)

s toria e che le conclusioni fo nd a te s olo su dati etnologici s on o ipotesi più o m e n o a zz a rd at e ; lasciarsi t r a s po rt a re t anto dalla p a s s i o n e de ll ’ a r g o me n t o del mimo fino a fare d a e ss o derivare t u t t i la letteratura teat ral e del m o n d o m o d e r n o e le situazioni c o mi c he nella s c e n a di tutto il m o n d o a n ­ tico; è tro p po d a artista ciò; é una e vi den te e s a g e r a z i o n e ; s ono illazioni geniali di filo­ sofo, non dimostrazioni f onda te su indagini filologiche.

B a s t e r e b b e notare, p e r confutare il Reich, c h e l ’ a nima p o p ol a r e h a delle m a n if es t a­ zioni universali, innate, s p o n t a n e e , non i m­ portate. La vis c o mi c a del buffone, le o s c e n e e spr es si oni, le situazioni s c a b r o s e , le in­ giurie alle s uocere, i pe tt egol ez zi delle c o ­ mari, la r idi cola ggine di molti mariti, le b ir b o n a t e dei servi, la c re du li tà delle p o ­ polane, P i ng en ui tà dei c on tadi ni, le frodi dei c ommerci anti, la s p a v a l d e r i a dei soldati, la furberia dei bettolieri, le c o mp li c it à delle levatrici, la s frontatezza delle etere, s o n o co se c omun i a tutti i popoli, di tutte le e p o c h e e s o no nate sulle s c e n e c o mi c h e

(17)

d e l mondo c o me s p o n t a n e a intuizione della vita reale: di quella do me st i ca e di q u e l l a sociale; non si p o s s o n o sottoporre ad e s a ­ me, non si p o s s o n o tutte r ic ondurr e ad una me des ima origine s enz a c a d e r e nell’ e s a g e ­ ra zion e e nel fantastico. Sapete coinè il Rei ch vuol di mos tra re l’influenza g r e c a sulla letteratura c omi ca g i a p p o n e s e ? F on d a n d o s i s ulle note di un viaggiatore francese, il Jonville, che, c o me tutti i forestieri, non ha p ot ut o comprendere lo spirito delle r a p p r e ­ sentazioni viste e l’intima e s s e n z a del teatro indigeno.

E quand’a n c he ci fos sero delle situazioni analoghe, non si p uò certo da ciò s e n z ’altro d e d u r r e l’imitazione. Non è forse la farsa il componimento più schietto e più s p o n t a ­ neo, meno atto pe rc iò ad e s s e r e imitato ? Si p u ò mai s u p p o r r e che i buffoni indiani, turchi e g i a p p on es i siano dei rievocatori di E r o n d a e di Filistione ?

Il R e c h in uno dei capitoli più i mp o r­ tanti d e l a s ua dotta o pe ra dice : “ in An- s c h a u e r d ìe s e r realistichen T y p e n fuhlte

(18)

sich d e r Pr ol et ari er von d e m Z w a n g e s e i n e s n i e d er en Le b en befreit

Egli dice c he il proletario si sen te li­ b e r a t o dalla forza della s u a vita interiore nella visione dei tipi reali, cioè c he il p o ­ polo, nel c r ear e la s u a arte, i ntuis ce 1’ e l e ­ varsi d ella s ua vita e si s en te più l ibe ro nella p e r cez ione della realtà : q u e s t o è v ero e giusto. C ome è a n c h e è gius to e vero che nell’antichità ci fu il c ulto del reale nell’ arte ; ì greci non solo furono idealisti, m a furono a n c he realisti ed umoristi l i c e n ­ ziosi e pe rc iò di b en p o c o p u ò vantarsi l’arte mode rna , c o me creatrice di tipi reali (1).

D u n q u e il Reich s te ss o a m me t t e che il p o p o l o c rea s p o n t a n e a m e n t e la s ua arte ; allora p er c hè vuole d imo s t r a r e l’ imitazione

(1) G li stu d i più re c e n ti su ll’a n tic h ità g re c a e la tin a , e le u ltim e fo rtu n a te s c o p e rte n eg li sc a v i di P o m p e i, n e ll’A sia M inore e n e ll’A rcip elag o G reco , ci d im o stra n o lu m in o s a ­ m ente ch e a v e v a to rto il B ergk, q u a n d o , n e lla s u a s to ria d ella le tte ra tu ra g re c a , sc riv e v a “ ch e n u lla c a ra tte riz z a m eglio la p o e s ia g re c a com e in g e n e ra le og n i a ltra m an ife­ s ta z io n e d e ll’a rte an tica, ris p e tto a q u e lla m o d e rn a , q u a n d o il p red o m in io d e ll’id e a le sul R eale „.

(19)

dal g r e o di tutta la letteratura c o m i c a ? Q u e s t a imit az ione si p u ò amme tt er e (ma è a n c h ’e s a c o m b a t t u t a con s u c c e s s o da m o ­ derni s u d i osi) p er la farsa latina, che, ri- s a l e n d o a t t r a v e r s o le Atellane, le Rintoniche, le F l i a o c h e , le Siciliane, p ot re m mo riallac­ ciare c a la c o m m e d i a gre ca, c o n s i d e r a n d o tutte qu;ste trasformazioni c o me stadf diversi d e l T i s t s s a vita. Ma arrivare fino al teatro I ndi a no Inglese, N o rv e g e s e e R u s s o , per me zz o l e l l ’ipotesi gre ca, è troppo a z z a r ­ da to, e s i rischia di c a d e r e nel vu ot o p er la rot t ua di p a r e cc h i e maglie della lunga c at en a.

I n \ t o p erò a riflettere c he q u e s t e os- servazimi s ono s e m p l i c e m e n t e la c onsta- t a z i o n e d i uno svol gi me nt o e di u na trat- t a z i o n e i e l l ’a rg o me n to f il ologico fatta t r o p po d a a rt ir a ; non i ntendo affatto con e ss e in­ firmare! 1 g r a n d e ed in co nt e st a bi le valore d e l l ’o p r a ve r ame nt e magistrale nè le spi c­ c a t e dei di geniale s tu d io so de ll ’ illustre P r o f e s s r e te de sc o, al qu ale tutte le p e r ­ s o n e o l t e d o v r e b b e r o e s s e r e g ra te del q u a d r o c o m p l e t o dello s volgime nto della

(20)

farsa p o p o la r e attraver so i secoli, c he egli ci ha dato.

Il lavoro del Rei ch è s chi e t t a m e n t e ori­ ginale ed ha a p p or ta t o un p re z io so c o n t ri ­ buto all’illustrazione ed alla ri cos tr uz io ne del m o n d o classico, la cui e sa t ta c o n o ­ s c e n z a è i nd i s p e n s a b i l e p e r darci r a g i o n e delle manifestazioni del nostro p e ns i e r o e del- 1’ arte nostra.

È de pl ore vo le c he un libro di ta nt a im­ p o r t a n z a non sia stato a n c o r a t ra d ot to in italiano; certo se ne a v v a n t a g g e r e b b e r o molti cultori di lettere ed a n c h e moltissimi p r o­ fani di disci pline clas siche . Il libro del Rei ch è tutto una ricca miniera di notizie, una r i ev oc az io ne g enial e di situazioni s c e ­ niche sorte vive e fr es che dallo spirito p o ­ polare; è un fine lavoro di intarsio f a t t o da ma n o ma es t ra con p a s s i o n e di esteta, con limpida ch iar ez za e con c u r a minuz ios a, dalla qu al e si v ed e q u a nt o l’au tore a m a lo s t u d i o del teatro c omi c o e con qu a le c a ­

lore difende c ontro tanti insulti e c al u n n i e il mimo ed i mimografi.

(21)

letterari, mi p r o p o n g o di e sa mina re b r e ve ­ m e n te e vagliare il giudizio degli antichi scrittori sul mimo latino; tratteggiare 1’ a m ­ biente in cui e ss o s o r se e fiori; e sp o rn e le principali manifestazioni; illustrare l’ o pe ra di Laberio e di Siro e trarre infine le mie conclusioni, frutto del mio s tudio non va no e del mio affetto alla letteratura p o p ol a r e ed al vero c reator e della s c e n a burl es ca : il pop ol o.

C A P I T O L O I.

Giudizi degli an tic h i sul mimo latin o .

E di grande in te re ss e c o n o s c e r e c he c os a p ensas sero del mimo gli antichi scrittori l a ­ tini e l greci, sia quelli classici che quelli

d ella decadenza.

Alcuni di essi s o no c on tr a ri a tutte le manifestazioni del mimo; altri invece giudi ­ c a n o benevolmente qu e st o i mpor tante g e n er e drammatico.

Moltissimi scrittori ci p ar la n o del mimo: filosofi e tragediografi, storici e padri della

(22)

C hi e sa : questi ultimi n at ur al me nt e s o n o fieri a vver sa ri del mimo, per la s ua o s ce n i t à ed a n c h e p e r c h è nel III s ec ol o d. c. il mimo r a p p r e s e n t ò l' ultimo a va nz o del p a g a n e s i m o e in n ome di e s s o c o m b at t et t e 1’ ul ti ma lotta c ontro la religione cristiana c he m e ra v i gl i o ­ s a m e n t e fioriva, p u r tra le p e r s ec u zi o ni , a l ­

l’o m b r a delle c a t a c o m b e .

So n o molto interessanti i giudizi di C i c e ­ rone, il quale, a q u a nt o pare, non era molto c ontra rio a tali s pe ci e di r a p p r e se n t az i o ni p op ol ar i, e non d i s d e g n a v a 1’ a mic izia dei mimografi, nè quella dei mimi.

Egli non è così severo nel g i u di c a r e i mimi c o me Orazio, Virgilio e molti altri scrittori di tutte le e p o c h e della romanità; a s s is t ev a volentieri agli spett acoli ed era a n c h e p re s en te q u a n d o a vv enne la sfida fra L a b e r i o e Siro, tanto che e b b e dal vinto c ava lie re una s al ac e r is pos t a ad u na i ro ni ca s u a frase.

In u n a lettera ad Attico d e l l ’ a n no 54 p ar la della mima Arbus cu la e degli s p e t t a ­ coli mimici, c he in quel p e r io do e r ano molto in voga.

(23)

“ Quaeris nunc d e Arbuscul a. Valde pla-

cuit. Ludi magnifici et grati (Cic. ad Att.

VI, 15).

In altra epistola allo s te ss o Attico a c c e n n a al grande favore che nel p u b b l i c o i nc o nt ra ­ va no le opere di Publilio.

“ Duas a te a.ccepi e pist ulas heri. Ex prior e theatrum P ub li l i u m q u e cognovi, b o na s i g na consentientis multit udinis „. (Cic. ad. Att. XIV, 2).

D al la composizione mimica non si p r e ­ t e n d e v a molto in fatto di e c o n o m i a e di verosimiglianza; talvolta si verificavano in e s s a dei cambi amenti rapidi ed i m p r ev e di ­ bili, quasi assurdi ; altra volta il mimo che serviva come i ntermezzo non finiva, l’at tore fuggiva, si mutava il sipario, e si r ip r en ­ d e v a il dramma.

“ Mimi e r go est iam exitus, non fabulae: in q u o cum c l aus ul a non invenitur, fugit a l iq u is e manibus , de i nd e scabilla concr e- |iant, aulaeum tollitur

Cicerone ci mos t ra un p e r s o n a g g i o nimic o c he diveniva ricco i mpr ovvisa me nte.

(24)

“ P e r s o n a d e mimo: m o d o egen s, r e p e n t e d i ve s

Sc rive ndo ad un altro a mi co Cic eron e di ce di e ss er si r e cat o molto volentieri ad a ss i st er e alle ra pp re se n ta zi o ni , c he si d a ­ v a no in o c c a s i o n e delle feste indette d a C e s a r e ; in e ss e egli vide l’attore p a n t o m i m o T i t o P l a n c o e sentì p a r e c c h i e o p e r e di L a ­ b e ri o e di Siro.

“ E q u i d e m sic iam o b d u r u i , ut ludis C a e s a r i s nostri animo a e q u i s s i m o viderem T . Plancum^, a u d ir em Laberii et Publilii p o e m a t a Cic. (epist ad fam. 12 Vili, 2).

Nel “ d e oratore „ C i cer one parla del d ia l o g o nel mimo.

Mentre C ic e r o n e in du lge alla o s ce n i t à del mimo, e ss e invece è m e s s a in e v i d en z a e b i a si m a ta al ta men te da Orazio. Del Veno- sino è la frase s p re zz an t e “ che se b a s t a s s e il far ridere c o n v e r r e b b e a m mi r a r e i mimi di Laberio c o me p ul c h r a p o e m a t a „. In q u e ­ sto giudizio, dovut o forse ai tempi mutati, Orazi o è ingiusto, o p er lo m e n o e sa ge rat o; p er c h è La be rio c o m p o s e a n c h e o p e r e di p i c c o l a mole sì ma ammirevoli pe r la v e ­

(25)

n u s t à della forma e p e r la n obiltà del p e n ­ siero.

Ora zi o ricorda a n ch e nei Sermoni la m i m a Arbuscula, che si c o ns ol a va dei fischi del p u b b l i c o dicendo: “ satis est eq ui te m mihi p l a u d e r e „.

Q u e s t e parole, v ar ia men te i nt erpetrate e d is c u s s e , in fondo non s o n o c he P e s p r e s ­ s ione dell’ orgoglio di u n ’ attrice, cui non s e m p r e fu propizia la volubile folla d egli spettatori.

Orazi o nella Sat. I dice :

“ Ambubaiarum collegia, p h a r m a c o p o l a e , m e d i c i , m i m a e , b a l a t r o n e s , hoc g e n u s o m n e s „.

Le mime in q u e s t o p a s s o s o n o p a r a g o ­ n a te agli accattoni, alle meretrici, ai p e g ­ giori mascalzoni; t ra spar e e vident e l’e s a g e ­ r azione, in cui c a d e il g r a n d e p o e t a satirico della Roma imperiale.

Ovidio a r agione si lamenta nei “ T r i s t i a „ della sua d u r a sorte e si meraviglia c o m e p o s s a essergli imp ut at o a colpa l’avere egli c o m po st o versi licenziosi mentre si r e c i t a ­ vano, presenti molti senatori, mimi molto

(26)

os ce ni , c he e rano accolti dal p u b b li c o con entusi astici ap plaus i.

Quid si scripsissern mi mo s o b s c e n a iocan- tes. Qui s e m p e r f i c t i amoris h a be n t ? In q u i b u s a d s i d u e cultus p r oc e di t adulter, v e r b a q u e d a t stulto callida n up ta viro, Nubilis hos virgo m a t r o n a q u e virque p u e r q u e Spe ct at , et ex m a g n a parte s e n a t u s a des t. Ne c satis incestis temerari v o c i b us aures: A d s u e s c u n t oculi multa p u d e n d a pati. C u m q u e fefellit a m a n s a liqua novitate maritum. P l a u d i t u r et m a g n o p a l m a favore datur. (Ovid. T r i st i a II, 497 e seg.).

Quintiliano, con la c o n s u e t a sottigliezza, e sa m i n a in divers e s ue o p e re il f e n o m e n o mimico e conviene a n c h ’egli che il mimo ha molta i mpo rt an za pe r il m o d o con cui r a p ­ p r e s e n t a sulla s c e n a la r ealtà d ella vita c omu ne.

“Q u o d faciunt a c t or e s comici, qui n e q u e ita p ro r su s , ut nos vulgo loquimur, proniftiant q u o d e ss e t sine arte, n e q u e p rocul t a me n a na tura r e ced un t, q uo vitio periret imitatio: s e d morem c o mu n is hui us s e r m on i s d e c o r e

(27)

q u o d a m s c a e n i c o e xorna nt „. (Quintiliani Inst. Ora. VI, 1).

“ Est cuidam etiam d u c t u s rei credibilis, qu al is in c o m oe di i s etiam et in mimis „. Quint. (\, 2, 63).

T e r t u l l a n o a c c e n n a al mimo prof anatore de lla r elgione e corruttor e dei c os tumi e p arla de l’ibrida materia, con la qu ale s p e ­ cialmente nel p e ri o do imperiale si i n t e s s e v a ­ no i mini. Del mimo mi tologi co egli dice.

“ Dispicite Le nt ul or um et Hostiliorum ve- nustates; utrum m i mo s an d e o s ve str os in jocis et s tr op pi s vestris rideatis, m o e c h u m Anubin, et m a s c u l a m Lunarn et D i a na m flagellatali et Jovis mortui t e st a me n tu m re- ci ta tum et tres He rcu les fainelicos irrisos „.

T e r t u l i a n o (Ap. 15):

E moti scrittori cristiani si s c a g l i a r o n o c o nt ro i mimo a c a u s a della s u a os ce ni tà ; Lattanzi) ci riferisce con s d e g n o c he le m e ­ retrici e a n o c hiamate a far le m ime e d a ­ v an o p o v a della loro s frontatezza d e n u d a n ­ d os i in p u b b l i c o , d o p o avere con lazzi, ri- b o c c a n t di bass ezz e, solleticati i più p e r ­ versi isinti umani.

(28)

“P r a e t e r v e rbor um licentiarn, q u i b u s ob- s c e n i t a s omni s effunditur, e x u u n t u r etiam. v e st i b u s p o pu lo flagitante me re tric es , q u a e tunc mima rum f u n gu n tu r officio,,. Lattanzio (Inst. 1, 20, 60).

T a l e fatto è c o nf er ma to a n c h e d a Valerio Mas si mo , il qu ale ci riferisce c he l’a u st e ro Cat one, a ss i s t en d o ai ludi floreali nell’a n n o 55, uscì dal teatro q u a n d o il p u b b l i c o c hi e ­ se che le mime si d e n u d a s s e r o .

“ E o d e m (Ca tone) lu d os Flor al es s p e d a n t e , p o p u l u s ut mima e n u d a r e n t u r p o s tu la re eru- buit. Q u o d cum c o g n o s s e t d i s c e s s i t e thea- tro, ne pizesentia s u a sp ec ta cu li c o n s u e t u d i n e » ! impedirei,,. Valerio Ma ss i mo (li, 10, 8) (1).

(1) In v e rità , com e si rile v a d a u n ’e s a tta in te rp e tra z io n e d e l c ita to p a s s o di V alerio M assim o , il p o p o lo n o n o sò , e b b e v e rg o g n a (eru b u it) di c h ie d e re la “ n u d a tio m im arum „ in p re s e n z a del se v e riss im o c e n so re . F u C a to n e s te s s o che, in tu ito q u e s to rite g n o d o v u to a lla d e fe re n z a p e r la s u a p e r­ so n a , uscì dal te a tro , la s c ia n d o lib e ro il p o p o lo di d iv e rtirsi. (N on b is o g n a d im en ticare che si era n e l p e rio d o d elle F e s te in o n o ie d ella d e a F lo ra , c e le b ra te negli utiim i g io rn i di A prile co n s p e tta c o li scen ici ed ogni s o r ta di licen ze; in q u e i g io rn i e ra s o s p e s o in p a rte il d ritto di c e n su ra s u i costum i).

(29)

Lo stesso Valerio Ma ss i mo ci dice che, fra il dilagare della corruzione, la c itta di­

n a n za di Marsiglia fu fedele c u st od e dell’an- tica austerità di costumi e non volle mai as s i s t e r e a recite mimiche.

“ Inde Massi lienses q u o q u e ad hoc tem- p u s usurparli disciplinae gravitatem, priscis m o r i b u s observantia.... e a d e m civitas severi- tatis custos a ce rr i ma est, nullum aditum in s c a e n a m mimis dan do , a r g u me n t a maiore e x parte stuprorum continent actus, ne talia s pectandi c o n s u e t u d o etiam imitandi licen- tiam sumat

Val. Massimo (Meni. II, 6, 7,)

Anche S. Agostino, Isidoro e S. Girola mo nei loro scritti non t r al asc ia no di d es cr iv er e il mimo e le sue manifestazioni volgari; s o no molto efficaci nel di pingere a fos ch e tinte quello che era il nemico a cerri mo dei loro principi e che doveva, s ec o nd o essi, e ss er e combattuto con ma g gi or forza, p e r c h è in ­ fluiva maleficamente sulle m a s s e popolari, ostacolando il p r o gr e ss o dell’idea cristiana.

“ Et haec s unt s ca e ni co r um tolerabiliora ludorum, c o m o ed i a e scilicet et t ra g o e di a e ,

(30)

hoc est fa bu la e p o e t ar u m a g e n d a e in s p ec t a - culis, multa re ru m t ur pi t ud ine s ed nulla s altem s icut alia multa (Mimi) v e r bo ru m o bs ce ni ta t e in co mp o si ta e

S. Agostino (De civitate Dei II, 8).

“ T o t locis pingitur, funditur, tunditur, s culpitur, legitur, agitur, cantatur, s al t at ur Iuppit er a dulte ria tanta cominittens

S. Agost i no (Ib.).

Il giudizio degli antichi è, r i gu a rd o al mimo, a l q u an t o severo: noi però d o b b i a m o a cc ogl ie re con riserva a l c u n e a ss e rz i on i, p e r c h è e ss e furono d ettate d a spirito s e t ­ tario ed e b b er o origine d a pe tte golez zi, frequenti tra c o n t em p or an e i . Riflettendo sugli eventi storici in m e z z o ai quali il mimo si svolse, non p os s i a m o non a m me t t er e c he e s s o fu la più c ar atteris tica man ife st az io ne di una delle e p o c h e più importanti della latinità.

Solamente noi, posteri lontani e sereni, p os s i a m o a p p o rt a re un giudizio definitivo ed e q u an i m e su q u e st o g r a n d e f e n o m e n o letterario e s o c i a l e : s enz a peraltro t r a s c u r a r e di e sa mi na re e vagliare le test imo ni an ze di

(31)

di tanti antichi uomini, insigni cultori di letteratura, storia e filosofia.

C A P Ì T O L O II.

Definizione del Mimo - sua origine ed evoluzione.

La migliore definizione del mimo è, a mio parere, quella di Isidoro (orig. 18. 49) “ Mimi sunt dicti g r a e c a a ppell atione q uo d r e r u m iìumanarum s un t imitationes in ess a infatti è posta in rilievo la caratteristica vera del mimo: l’ imitazione della vita u m a n a in tutte le sue manifestazioni.

Celebre è a n ch e la definizione del mimo d a to da Di ome de (1, 491, 13) “ m i mu s est sermonis cuiusl ibet imitatio et m ot us sine reverenda, vel factorum et d ic torum t ur pi um cum lascivia imitatio; a gra eci s ita definitus c u m et alia p o e m a t a idem faciant; s ed so- lus quasi privilegio quodarn q u o d fuit com- m un e possedit

(32)

p er c h è in e ss o non usavasi nè il c ot ur no, nè il socco; lo d i c o no c h i a r a m e n t e p a re cc hi scrittori latini. Ad e s e mp i o D o n a t u s ( De Co- mo e di a ) “ P l a n i p e d i a a utem dieta ob humi- litatem a rgome nt i eius ac vilitatem a c t or u m , qui non cot urn o aut s o c c o Utuntur in s c a e n a a u t pulpito sed p la no p ede, vel ideo q u o d ntn. ea negotia continet q u a e p e r s o n a r u m in turr ibus aut in c e n a c u l i s h abi ta nt ium sunt, s ed in p lano a t q u e in humili loco

Il mimo come r a p p r e s e n t a z i o n e b u r l e s c a di p e r s o ne e di azioni sulla s c e n a è, q u a nt o alla cosa, sì antico in R o m a c o m e l ’e s i s t e nz a di u na s cena. D a p p r i m a fu uno s p e t t a c o l o in di pe n de n te , poi fu a d o p e r a t o c o me a c c e s ­ sorio q u a n d o p re va lse ro r a p p re se n ta zi o ni artificiose e serie. C e de t te p er lungo t e mp o il po s to alla n uova farsa Atellana e solo a l l ’e p o c a di C i cer on e ven ne a cc ol to nella letteratura e trionfò sulla s c e n a nell’età im­ periale q u a n d o a s s u n s e la fo r ma di p a n t o ­ mimo. Il mimo era un p ro d o t t o p o p o l a r e a ntic hiss imo e ricevette forma letteraria s o ­ la me nte dalle o p e re di o p e r e di La be ri o e

(33)

Siro, come l’a nt ic a farsa Atellana da Novio e Pomponio.

Infatti il mimo c o n c o r d a del tutto col car attere popolare italiano e col g r a d o di c ul tu ra dei romani, i quali all’e p o c a di Lu- c ul lo e di P o m p e o c o mi nc iav ano ad a s s u e ­ farsi lentamente alle magnificenze g r e c h e ed asiatiche.

D a l l’indagine fatta su quel g r a n de m o ­ m e n t o storico s ca tur is ce chiaro un dato e cioè che, se ai rozzi romani di P l a u t o p o ­ t e v a bastare la rude Atellana, pei più raffi­ nati era d ’u opo una novità: essi la trovarono nel mimo rinnovato, il quale, c o n 1’ a bo li ­ zio ne delle ma sc he re , con 1’ intr oduzione della donna, di n uove forme musicali e s c e ­ niche, segnò un g r a n d e pro gr es so .

Il contenuto de ll ’ Atellana era s cu r r i l e soltanto, mentre nel mimo si trovano s p a r s e largamente le s en te nz e morali ed i detti proverbiali, che l’attore intr ecci ava col d i a ­ logo, spesso con arte non ispregevole.

La mia i ndagine non p u ò risalire al p e ­ riodo, in cui il mimo non era a n c o r a fissato p e r iscritto. T u t t a v i a c ' è q u a l c h e indizio

(34)

del mimo prima d e l l’età di Siila, ma le p ro ve dimostrative e d o c u m e n t a t e di q u e s t a pre- s istenza s ono s c a r s e e non si p o s s o n o dire sicure; le tra cce che l’Herz ha tentato m e t­ tere insieme negli Annuarii di F l e k e i n s e n p o s s o n o c on du rc i a q u a l c h e d e d u zi o n e . La traccia più antica si trova in Festo, il q u a l e, d o p o aver fatto pa r ol a d e l i’ erezione della s c e n a e della d i s p o si z i on e dei ludi s o p r a di e s s a (ludi scenici, salt ationes) dice: “ sole- b a n t his prodir e mimi in o rchestr a, du m in s c a e n a a ct us fabulae c o m p o n e r e n t u r c um g e s t i b u s o b s c e n i s

P oi trovi amo m e nz i on e dei ludi Apol- linares celebrati nell’ a n no 543 di Roma (212 A. C.), e s s e n d o c onsoli P. Sul pi ci o e Cv. Fulvio ; in essi si p r o d u s s e un “ lìber- ti nus miflius m a g n o n a t a qui ad tibicinen salt aret „ ; trovi amo a n c h e citato il p a r e r e dive rge nt e di Sinnio Capi tone, c he colloca q ue s t o fatto c o me a vv en ut o sotto il c o n s o ­ lato di C la udio e Fulvio. Del 7.° s ecolo si citano i n t emp er an ze del mimo p e r mezzo del “ nominatin c ompel l ar e in s c a e n a „ c o ­ me nell’a n no 639 si afferma d a C a s s i o d o r o

(35)

c h e i Censori “ artem ludiorum ex ur be re- moverunt „.

Del medesimo te mp o d eve e s s er e s tat o il “ mimus vetus o p p i d o ridiculus „ intito­ lato Tutor e r ic or da to da Cic ero ne nel “ de O r a t o r e j, ( s cen a del 663 di R.); Valerio M a s ­ simo (11, 10, 8) i ndica la “ nudatio mima- m u r „ sulla s c e n a nelle floreali come “ pri- s c u s mos mimo ru m del pari la v e n u t a in R oma del g re co apxn«°s fa p e n s a r e c he il mimo e si s te ss e a n c he prima di a s s u m e r e il nome di “ pla ni pe s

D ì o n e d e ci riferisce che la q ua r ta s pe ci e della firsa latiua è la P l a n i pe d e, c o r r i s p o n ­ d e n t e al iirjios g r e c o e così de tta p o p o l a r ­ m e n te , p e r c h è gli attori di e ss a non u s av a n o a l c u na calzatura, me nt re p e r gli attori della t r a g e d a era i ndi s pe ns ab il e il c oturno, e pe r quelli della c o m m e d i a il socco.

Che P l a n i p e s e mimus siano termini d i ­ versi ienotanti la s t es s a s pec ie di farsa lo possiamo d imos tra re con n u me r o s e testimo- nianzf. Fe sto dice “ mimus p l a n ip e s „ Au­ s onio “ de mimo p l a ni pe d e „ G i ov enal e “ p l a i i p e d e s audit p o p ul us Fabio*,, Gellio

(36)

“ si ut p la nipe di saltanti n u m e ro s et modos .. . tibicen inc in eret „. E nello s te ss o m o d o c h i a m a n o il mimo sia Su etonio c he Ma- crobio; non p u ò pe rc iò a tal p ro p o s i t o esi­ s ter e alcun d ub b io . Il c o s t u m e c ar atte ris tic o del mimo era il c e n t u n c u l u s e delle attrici il rìcinium, o n d e ve nn e al mimo a n c h e in n o me di fabula riciniata.

Ed ora q u a l c h e p ar ol a del mimo c o me e x od iu m e c o me emb ol ium. L’e s o d i o era un a p r o d u z i o n e seria; P l u t a r c o (Cra sso 33) ci dice:

“ stg to ioùxó cpa6tv è£óSiov tyjv y.pcc6ou SxpanrjYtav tòonèp -tpayrnstav Tsr £uxf(6 at „ e G i ov enal e “ e x o d ia r iu s a p u d veter es in fine lud orum i ntr aba t, q u i a ri di culus foret, ut q u i d q u i d l a c r i m a r u m a t q u e tristitiae c o nl e g i s s e n t ex tragicis affectibus h u iu s s p e ct a cu li risus d e t e r g e r e t e L y d u s “ At sXXóvv) la -ù v cf; t55v Xeyousviuv È£o6i.ap£u>v

Cicerone cc lo dice c h i a r a m e n t e con un a g r a z i os a c o m p a r a z i o n e e ci toglie ogni d u b ­ bio “ nu nc venio ad i oc at i ones tuas: q uo n i a m tu, s e c u n d u m O e n o m a u m Attii, non ut so- l e b at Atellanam, sed, ut n unc fit, mi mu m

introduxisti (Ep. ad fam. IX, 16, 7).

(37)

p ri ma alla t ragedia s eguiva u n ’Atellana, poi q u e s t a fu s oppiant ata dal mimo. Nè mi fermo qui ad esaminare il tanto c ont ro ve rs o lu og o di Livio (VII 2, 11) “ Q u a e (ridicula) e xodi a p o s t e a appellata c o ns e r t a q u e fabellis potis- s i m u m atellanis s un t „.

■ Dico solamente che non ritengo errato il

p a s s o di Livio, c ome con g r a n d e le gg er e zz a afferma il Teuffel, nè c o mp l e t a m e n t e sono d ’accordo con le spiegazioni che del p a s s o d a n n o il Munk, lo Stiev e lo S c ho e be r, ma rit engo che, riferendo il c o n s e r t a ad exodia si p u ò bene interpretare che gli e x o d i a si d e b b a n o avvicinare alle favole Atellane (e p e r conseguenza ai mimi) p er la loro i d e n­ tica funzione. I n s o m m a , le tr ag edi e furono q uasi sempre seguit e da un a farsa, da q u a l ­ che cosa lieta c he servisse a distrarre gli spettatori ( s p e s s o erano gli spett atori stessi c he ciò chiedevano); d a p p r i m a furono frizzi di giovani, motti di spirito p er far ridere, c he si chiamavano exodia, poi questi e x od ia primitivi furono sostituiti d a vere e propr ie farse fAtellane e mimi), o n de si di s se che e s s e erano degli exodia, cioè ne r a p p r e s e n ­

(38)

t a van o la funzione. Del resto l’uso della farsa finale è rimasto a n c h e nel teatro p o p o l a r e m o d e r n o pe r lungo tempo. A q u e s t o p r o p o ­ sito mi piace far notare c he fra le varie s pe ci e di p o e s i a il d r a m m a ritrae m a g g i o r m e n t e il car at te re p o p ol a r e r oma no . C o m e tutti gli italiani, a n che i romani a v e va n o lo s g u a r d o a cu to p er ciò che c a d e sotto i sensi, il d o n o di u n ’ o sse rva zi one finissima, di un a viva imitazione del reale; e gli scherzi così c o me la forma d ei dialoghi e delle c anzoni s o n o pe r ci ò c os e a ntic hiss ime in Italia.

È s trano che il G r y s a r , c he d ot ta me n te

ha parlato delle origini del mimo, non

t e n g a molto c o n t o dei tempi e q ua l c h e volta parli di mimo, p la n i p e d i a e riciniata c o m e di c o s e diverse, me nt re è di mos tr at o c h ia r a m e n t e che tutte e tre s o n o la s t e s s a cosa, d e n o m i n a t a in m o d o diverso da q u a l ­ c h e caratteristica esteriore.

Di prima forma di Atellana si può forse parlare, p e r c h è e ss a q u a l c h e t e m p o prima del ’48 A. C., e p o c a de ll ’e pist ola di Cic. s u citata, c a d d e in d i s us o e r i comp ar ve n e l l ’e p o c a imperiale sotto altra forma: ad es.

(39)

il popol» ne a da tt a va a m o d o s uo certi mo­ tivi p er deridere g l ’imperatori; nel p e r io do di temp< int erme di o gli attori di Atellane p a r e si ì a s c o n d e s s e r o nelle cittadine c a m ­ p a n e spiventati forse dai mimi e dai c h i a s ­ sosi sceiari degli altri drammi. Ho p ar la to di d o p p a forma nell’Atellana non a c as o, ma perdiè a n c h e del mimo si p u ò dire che subì paiecchie trasformazioni e fu us ato in e p o c h e diverse con divers a intonazione, p ur r imanendone s e mp r e inalterato il c on te nu t o sostanziale. Q u a l c h e storico della letteratura latina crede che il mimo sia stato usato a n c h e nei funerali f on da nd os i forse sulle p arole di Suetonio, il qu al e nella vita V e ­ s pa si a no ci dice c he un certo Fa vo re archi- mino intervenne ai funerali “ P e r s o n a m eius f erens i mi t a n s q u e , ut est m o s , facta ac di et a viri

Si può obiettare a q u e st o p r op o si to c he Farchimino dei funerali ha di c o m u n e con Farchimino del mimo solo F origine : tanto c he le compagnie mimiche, q u a n d o si a v­ vi de ro che l’ o m o n i m i a d a v a al loro pri­ mo attore una n omi na nz a triste, lo c hi a ­

(40)

m a r on o a ctor (attore per e cc el lenz a) e non più archimimus. L ’o mo nimia derivò forse dal fatto che molti primi attori di mimo e pan- tomino e rano prescelti p er farli p a r t e ci p a re ai funerali i mitando i gesti del morto e c on tr af fa ce ndo ne la figura; e v i d e n t e m e n t e p e r c h è n e s s un altro a v re b b e pot ut o aver e m a gg i or arte nella imitazione.

D a p p r i m a d u n q u e il mimo fu u s at o c o m e e xo di um, e lo a b b i a m o d i m o s t r a t o , poi formò uno s p e t t ac o lo a sé, più tardi fu u sat o di nu ov o co me s p e t t ac o lo a c c e s s o r i o e ciò si può a r g o m e n t a r e : dalla definiziona del sipario di D o n a t o “ mimi cum velum q u o d p o p u l o obsisti t d u m fa bul aru m a ct us c o m m u t a t u r „; di G i ove nal e “ vocem.... lo­ casti s ipario c l a m o s u s a ^ e r e s ut P h a s m a Catulli „ e di S u e to mo “ occidi t et Helvi- d i i filium quasi s c a e n i c o exodi o ( c e r t a ­ m e n te un mimo) s u b p e r s o na P a r i d i s et O e n o n e s divortium s u u m c um ux ore tra- x a s s e t „. Il mimo fu us at o a n c h e nei b a n ­ chetti e, m a l gr ad o la s ua oscenità, fu b e n e a cc e tt o a n c h e in trattenimenti, dove e r a n o presenti d o n n e e fanciulli. C o s a i de nt ic a

(41)

a v v e n n e per le Atellane c he Adriano amav a t anto ascoltare d ur a nt e i conviti. S a r e b b e t r o p p o arduo i ndagar e sulla q u e s t i o n e dei mimi nei ritrovi privati ed io non oso a d ­ de nt ra r mi in essa, p e rc h è voglio r e st ar e fedele al mio p ro pos i to di trattare s olta nto il mimo scenico : del resto p e r tale a r g o ­ me nt o chi ne a b bi a voglia p uò c o ns u l t a r e i “ Prolegomena zu P e r s i u s „ di 0 . Iahn.

Il mimo prese un p os t o impor tante nella letteratura verso gli ultimi anni della r e ­ p ubbl ic a, per o p e r a di Laberio e di P u ­ bblio (o Publio) Siro e p r o b a b i l m e n t e di L. Valerio. In tal m o d o la c er ch ia della s u a materia fu allargata, la s u a forma fu a v ­ vicinata maggiormente a q uella degli altri generi drammatici. Nell’ età imperiaie poi, q u a n d o ebbe la p re valenza il mimo insieme col muto pantomino, c o m p os e Lentulo, al qua le si aggiunsero a nc or a Ostilio, Marnilo Attico, Virgilio Romano, Severiano ed E s o po . Ciò c he viene riferito di q u e st a età intorno al carattere del mimo, può, se ne leviamo il raffinamento, applicarsi a n c h e alla forma più a ntica; ormai, e ss e n d o quasi tutti i g e ­

(42)

neri dr ammatici passati nel mimo, q u e s t o s p i e g ò u n ’azione più ricca e s orse i ndi- pe nde nt e .

C A P I T O L O III.

Differenze tr a il mimo e le a ltre form e di commedia. - Sue caratteristicH e e sua ima p ortanza.

Il d r a m m a artistico, che primo fra tuttii i generi della p o e si a d ’ arte fiorì in Roma a principio del VI s ecolo, fu coltivato con p a s s i o n e tanto nel lato serio che nel c o ­

mico, ora con m a g gi or e ora c on minor e

i n di pe n d e n z a , s p e s s o a n c h e con liberissime forme d ’ arte. T u t t a v i a p r e v a ls er o di g ran l unga i generi che s er vivano al diletto cioè la palliata, la rintonica, la t og a ta (trabeata, ta ber nar ia) la riciniata (mimo) e le a t e l la ne . E s t e n d e r ò il confronto del mimo a tutti i s u d de tt i generi, c o n s i d e r a n d o pe r ò special- m e n t e le affinità e le differenze tra e s s o e le atellane, p e r c h è a pp ar t en en ti a m b e d u e allo s te ss o g e n er e di c o m m e d i a .

(43)

Quanti han fatto indagini sui p e r s o n a g g i della commedia p o po l a r e non h a nn o s emp r e ten ut o conto che in questi tipi la parte principale è r a p p r e s e n t a t a dall’ a nima g r o s ­ s o l a n a del popolo. Cer to le atellane e tutte le altre forme d r a m m a t i c h e anteriori al mimo han no , dal punto di vista letterario e s c e ­ nico maggio -e perfezione e consistenza: essi presentano tipi con uno s pe ci a le carattere fisiognomico e con molti altri caratteri c o ­ muni. Nella farsa latina, co me nella greca, r is altano i mangioni, i trappolatori, gli avari e i bevitori incorreggibili, g l ’ ingenui ed i traditi, gli avidi di onori e di piaceri ; il mimo può vantar e una desc ri zi one altret­ t a n ta realistica della vita nelle s u e mol te ­ plici espressioni, e non si p u ò c e r t o n e ga r e c h e anche e ss o a b b i a avuto una g r a n de importanza ed a n ch e u n ’ intento di a m m a e ­ strare, mettendo a n udo dinanzi agli occhi del popolo le colpe politiche e private dei governanti, e n u n c i a n d o motti sentenziosi pieni di antica p r u d e n z a e sagge zza .

Pe r ch è il mimo a p p e n a r i a p pa r so in Roma p r e s e il sopravvento sulle atel lane ? Le r a ­

(44)

gioni s ono molteplici e c o m p l e s s e : a l c u n e dov ut e alla volontà di uomini politici, in ispecial mo d o al Dittatore, ed altre d o v u t e all’ indole mutata del p o p o l o e dei tempi.

Nell’ atellana, farsa con p e r s o n a g g i tipi­ c ame n te definiti, non p u ò m a n c a r e la m a ­ s c h e r a ; e ss a infatti è u na n e c e s s i t à intrin­ seca, mentre p er il restante d r a m m a s o ­ pravviene più tardi ed è una finezza s c e ­ nica. II Dieterich, c o m e al solito, fa tutto derivare dalla Gr eci a e c h ia ma la m a s c h e r a “ grie chiche B ra uch „, m o s t r a n d o di non c o n o s c e r e il luogo di D i o m e d e confe rma to d a Do na to , in cui c hi ar ame n te è d etto che le atellane a n c h e prima di Accio e b b e r o le m a sc h e r e : e m a s c h e r e be n divers e d a quelle greche.

Invece l’ e lemen to più impor tan te nella r a pp re s e n t a z i o n e dei mimi era a p p u n t o la mimica ; i mimi non p o rt a va n o m a s c h e r e ; lib er a me nt e il volto p o t e v a c a m b i a r e e s p r e s ­ sione, mentre la fissità della m a s c h e r a delle atellane, p er q u a n t o in q u e s t e a b b a n d o n a s ­ sero altri e spe die nti di e s p r e s s i o n e , dov eva finire con lo s t u cc a re il pub bl ic o . Ad es:

(45)

le farse rintoniche, le fliaciche e le atellane a vevano maschere, anzi gli attori stessi si potrebbero c hi amare m a s c h e r e , p e rc h è r a p ­ presentavano s emp r e lo s t es s o p e r s o n a g g i o con i suoi caratteri peculi ari ed il s uo c o­ s t u m e obbligatorio. M a s c h e r e e c ost umi che meriterebbero un e s a m e minuzioso, p e rc h è rappresentavano una delle parti più i m p o r ­ tanti delle farse nelle quali si u savano; ma non è mio c ompi to i n d a g a r e su q u e s t o a r ­ g o m e n t o ; l’ ho solo a c c e n n a t o p e r d i m o ­ strare la g r a n d e differenza tra il mimo e le primitive forme di c o m m e d i a e p e r r e n d e r e evidente come il p ub b li c o, che in g e n e r e non ama la uniformità, non p oteva non a n ­ noiarsi nel v eder e sulla s c e n a s e m p r e gli stessi Bucco, D o s s e n u s , M a c c u s , P a p p u s ; s e m p r e con le s t es s e m a s c h e r e e gli st es si atteggiamenti. Q u a n d o il mimo fu intr odotto c o m e esodio sulla s c e n a r o m a n a i ncontrò s u b i t o grande favore nel p u b b l i c o ; ludi magnifici, dice Cic erone ; ingenti a d s e n s u , riferisce Macrobio.

E tale favore p uò facilmente e s s e r e p r o ­ v at o se si pensi alla i m m en s a pop o la r it à

(46)

c he e b b e r o gli scrittori e g l ’ improvvisatori di mimi e mimi essi stessi c o me Laberio e Siro, ammirati non solo dalla plebe, ma tenuti in gran c ont o a n c he d a uomini sommi nella politica e nelle lettere c o m e Cesare e Cicerone.

M a la ra g io n e pri nc ip al e del g r a n d e a s ­ s enti men to che e b b e il mimo e che nello s tes so te mp o è u na caratteristica, che lo differenzia p ro f o n d a m e n t e dalle atel lane e dalle altre forme di farsa, è il fatto che le parti femminili e r ano s o s t e n u t e d a d o nn e , agili e svelte danzatrici, che non e rano p a ­ gh e di m uo v e r e l a sc i va me n te le a n c h e e mos tra re le linee p r o c ac i del s eno, ma ad un dato pun to , q u a n d o il p o p o lo p l a u d e n t e era più che mai s at ur o di ecc it azi one erotica, e sse, o b b e d e n d o alle richiest e dei più s c a l ­ manati, b u t t av a no giù i veli e f a ce va n o n o ­ stra delle loro v ol ut tuos e nudità. Lattanzio, Valerio M as s i m o e Mar ziale ce lo riferiscono nei luoghi già citati: na tu ra l me n te Lattanzio se ne mos tra s c a n d al iz za t o e stigmatizza con fiere parole il m i mo ; le mime le c hiama “ meretrices, q ua e tun c m i ma ru m f u n g u n t u r

(47)

officio Dalle citazioni riportate si vede a quali eccessi g i u n g e s s e r o gli attori e più a n c o r a le attrici mimiche pe r p ia ce re al po po lo solleticandone g l ’ i s tinti più bassi c o n gesti osceni e lazzi volgari, ai quali e rano costretti adattarsi a n ch e i mimografi più insigni e meno plebei.

Sembra che nel mimo pr eva l es s e in mo d o assoluto la personalit à dell’ artista, d e l l ’ ar- chimimo, cioè del primo attore e direttore della rappresentazione, che, imp ro vv isa nd o, rispondeva con frizzi pun ge nti e mor da c alle interruzioni del p ubblic o, che, c o me è d a credere, non era dei più scelti, special- mente in una città c osmopo li ta c o me R uma imperiale.

Abbiamo notato le differenze tra le a t e l ­ lane ed il mimo ed a b b i am o d imos tra to che il secondo non solo s eg na v a un p r o g r e s s o di fronte alle atellane dal pun to di vista artistico, ma aveva in sè m a g gi o r n u me r o di elementi simpatici. Il mimo a veva in comune con le altre forme d r a m m a t i c h e l’a b ­ bondanza dei detti osceni e delle s i t u a ­ zioni scabrose; come r a p p r e s e n t a z i o n e

(48)

scur-rile della vita reale, il mimo confina con la togata, ed ha c omuni con e s s a molti c a r a t ­ teri e molti titoli c o me “ A qu ae c a l d a e , Augur, Compitalia, Fullo, Virgo

Colle Atellane il mimo d ivide a n c h e i titoli “ Gemini Nuptiae, Hetaera, Fullo e

Virgo Colla palliata il mimo ha c omuni i

titoli, “ Colax, Hetaera, P h a s m a ed a n c h e “Al exandr ia, Belonistria, C hopinus, E p h e b u s , Ne cy oma nt ia , Scylax „ s o no titoli di origine gre ca. Sia la palliata c he la t og at a e r a no pi ene di espr es si oni o s c e n e e di situazioni s c a b ro s e , in cui facevano goffa figura g l ’i n g e ­ nui, ma e ss e ( s p e ci a l me n t e la palliata) e rano

s t rettamente legate alla imitazione della

n uo va c o m me d i a gre ca e da e s s a t r a e v an o nomi, soggetti, titoli, vestiti e costumi. D u n ­ q u e le palliate, a n c he ad un e s a m e sommario, si p r e s en t a no p ro f o n d a m e n t e d iverse dai mimi ; e ss e erano veri d rammi, svolti a m ­ p iamente, con p e r s on ag gi deter minati e con m a s c h e r e mentre il mimo era s enz a m a s c h e ­ ra, s enza socco, e q u a l c h e volta s enz a t ea ­ tro (se ne r a p p r e s e n t a v a n o a n c h e nelle s t r a ­ de ; ce lo riferisce S e n e ca ) .

(49)

Colla togata e p a r ti c o l ar me n t e con una s p e c i e di essa, la t a be r na ri a (così detta da taberna), il mimo mo s tr a una certa somiglian­ za, pur rimanendone molto lontano per s t ru t­ t ura scenica. Ad es : il “ t unic atus p ope l- lus „ era proprio del p o po lo b a s s o e noi s a p ­ p ia mo che da principio il mimo non r a p p r e ­ s en ta va che s c e n e del volgo.

Concludo il confronto: la c o m m e d i a p o li ­ tica era riboccante di satira, di arguzie finis­ s ime ma studiate, ispirata da un co nce tto mor al e o politico, mi ran te ad a b b at t er e un partito ed a flagellare la corruzione; la c o m ­ m e d ia dei costumi era invece nobile, d e gna, castigata nella materia e nella forma, inte­ sa ad educare divertendo. Il mimo era invece la rappresentazi one reale della vita u m a n a , p i e n a di c r u d a verità, di s p o n t an e it à e d ’u ­ morismo, indifferente ad ogni c o nv en zi one , pr eoc cupa ndosi soltanto di r a p p r e s e n t a r e l’uomo così c o m ’è in natura, r i b oc c an te di debolezza e di grotteschi difetti; e con q u e ­ s ta rappresentazi one muove va il riso.

Coricio dic ev a che muovere il riso non è poca cosa, p e rc h è e s s o è un d o n o degii

(50)

dei; l’a us te ro s p ar t an o Li curgo fece erigere al riso u na statua. Infatti, d ice il Sofista, la vita u m a n a è molto d u r a e le a m ar e z z e ed i dolori s o no l a rg amen te dis seminati lungo il s uo cammino: oggi muor e un n o ­ stro caro, domani siamo stretti dal b i s o g n o o ci affligge u n ’offesa; la p a c e r a r a m e n t e re­ g n a e lotte c ontinue ci assillano. 11 b u o n Dionisio al qua le p i a ce ridere non m e n o che agli uomini, regalò p erc iò ad essi il mimo affinchè con il suo umo ri s mo ed il riso schietto f ac es se loro obliare le a n g u st i e e le cure. Coricio non ha torto, c o m e non a ve va n o torto i romani ad u s ar e il mimo c o me e x od ium d o p o gli s pett acoli tra­ gici: il riso è un e le me nt o i n d i s p e n s a b i l e all’u ma n o con so rzi o, e diventa lo s copo, il solo s c o p o di un g e n e r e letterario, che ha u n ’i mp or tanz a s ociale non minor e di quella che h a nn o i c o mp on ime n ti letterari, che in­

fiammano la gioventù all’ero ic he impr es e,

o che coi reg go no i costumi ed a m m a e s t r a n o . Il riso è una vera e pr op ri a reazione; la sodisf azione di un b i s o g n o fisiologico, c he s ’i mpon e e che, p u r c o n t r a s t a n d o s p e s s o

(51)

colla realtà fosca, non può soffocarsi, p e r ­ c hè sorge dal p r of o nd o d e l l’anima.

Ricordo i giorni tristissimi passati nel periodo della prigionia. S po r co , d ig iuno, mal coperto contro le intemperie, da d u e mesi senza notizie della mia diletta ma mma , u nico mio affetto al mo nd o , t r ep ida nt e p e r la sorte della patria in pericolo, g u a r d a t o di traverso dai Signori colleghi inglesi e francesi, b uttato su di un luri do g ia ci glio nel fondo di una fortezza, sfinito e s f i d u c i a ­ to, in alcuni momenti ( s e m b r a strano, ma è p u r vero) s ent i vo il b is o g n o di ridere, di scacciare dalla test a i tristi pensieri e con qualche b u o n amico, che per fortu na non mi è mai m a n ca t o , mi r e c a v o in un cortile della fortezza a g io c a r c o n la neve, a fabbricar fantocci ed a far vers acci ai tedeschi, e ridere ridere di q u e s t e puerilità, ridere con g us t o matto. In verità il riso d u ­ rava poco p e rc h é lo s t o m a c o r ic hi edev a l’alimento e ritornavo mest o, ma r a s s e g n a t o in parte.

C h e cosa a bb ia voluto arg ui re con q u e s t e rievocazioni lo dico subito. I romani e r a no

(52)

usciti in quel p e r io d o da molte g u e rr e in­ t erne ed est ern e (il mimo e b b e m a g g i o r v og a negli ultimi anni della r e p u b b l i c a ) e s enti vano il b is o g n o di ridere, di divertirsi: Giulio Cesare, finissimo o s s e rv a to re d e l l’a ­ nima popola re , e pe rc iò do mi na to re , c o m ­ p r e se ciò e volle r a pp r e s e n t a z i o n i solenni e ludi, c o n s o l i d a n d o il s uo po te re s en za d e ­ star e malcontenti e s en za c h e il po p ol o si a c c o r g e s s e che p e r d e v a la libertà (nella forma, p e rc h è nella s o s t a n za 1’ a veva già pe rduta ; Bruto, oltre che un ingrato, fu un g r a n d e illuso).

E che il mimo fosse la forma più a da tt a p e r far ridere il p o po lo lo a b b i a m o d i m o ­ strato; l’attore mimico, lo s t u p i d u s con il s u o e n or me ph al lus ed il s uo p o d e x , con la c on to rs i on e de lla b o c c a e gli a t t e g g i a ­ menti osceni esil arava il volgo. Dicesi c h e un mimo, all’e p o c a di Au gust o, volle sulla s c e n a imi-are un u o mo c he ride m a gliene inc ols e male : il p o po lo rise a c repapelle, p a r ec ch i nobili presenti risero a n c h ’ e s s i d i cuore, ma il mimo p er trop po ridere crepò. Ho citato q u e st o a n e d d o t o pe r d i m o s t r a r e a

(53)

q ua li eccessi si g iu n g e ss e , e r ic orde rò p u r e c he anche da un comi co n a p o l e t a n o m o ­ d e rno, il M al da c ea , è fatta a p p u n t o l’i mi ta ­ zione della risata: dalla risatina s a r d o n i c a

fino alla risataccia s guaiata. È p u r vero che il mondo si ripete; dic eva Schiller “ der W e l t wird alt und wird w i e d e r ju ng

Il mimo, d un q u e , se lo g u a r d i a m o nel s uo complesso e nelle s u e varie manifestazioni

in epoche diverse, é e s se nzi al me nt e p o p o ­ lare realistico; a ss u r g e a forme letterarie q ua e là in certi periodi della s ua evoluzi one e rivaleggia con tutte le nostre forme di c o m ­ m e d i a ed a n c h e q u a n d o esso é b a nd i t o pe r la sua i n c omp os t ez z a del teatro, c o n ­ t inua i vivere in forme più mo de st e , più u- mili; si a cc on te n ta di tr as f or ma rs i nell’ arte g r o s s d a n a del salt ibanco, del pa glia cc io, ma noi muore, pe rc hè esso è la m a n i f e s t a ­ zione più s p on t a n e a del popolo, c he lo c rea p e r ridere e trovare in esso ri pos o al d u r o l avorodei campi e delle officine. Il mimo s c e ­ nico fu us ato per la prima volta nelle feste floreal: ce lo attesta Ovidio. Le feste in onore della ) e a Flora furono, in origine, delle fe­ ste i re gola ri (conceptivae), delle quali i

(54)

magistrati o r di na va no la cele bra zione, q u a n ­ d o le i ntemperie della stagi one f a c e v a n o te me r e s c a r s a p r o d u z i o n e agricola. S o l a ­ m e n t e verso l’anno 513 le Floreali, a c a u s a di uno o racolo sibillino, furono fissate c o me già a b b i a m o detto il 27 Aprile, cioè qua tt ro giorni prima delle c a l en d e di maggio. Q u e s t e feste, interrotte per q u a l ch e tempo, furono ri­ p r e s e l’a n no 580; ess e d u r a v an o sei giorni. Una parte dei giuochi, e p r ob a bi l m en t e la più li­ cenziosa, si c e l e b r av a no di notte alla luce di fiaccole. In origi ne q u e s t e feste si svol­ g e v a n o nel circo; d o p o c he si era data n e l ­ l’a re na la c ac c ia ad animali inoffensivi, c o ­ me lepri e capr e, un c o r o di 17 d o n n e si f aceva avanti a c c o m p a g n a t o dal s u o n o della lira e d e p o s i t a v a delle c es t e di fiori ai piedi della s tat ua della dea; nello s t e s s o te mp o un gran n u me r o di c ortigiane n u d e si a b ­ b a n d o n a v a alle d a n z e più voluttuose ed ai gesti più lascivi. P iù tardi, d op o la r i n n o ­ vazione di dette feste fatta nel 580, furono a d e ss e aggiunti giuochi scenici. Qu esti a v­ venivano q u al c h e volta nel circo s tes so, in cui si costruiva un teatro provvisorio, e lo

(55)

spettacolo c onsis te va nella r a p p r e s e n t a z i o n e dei mimi più in voga.

C A P I T O L O IV.

Il periodo storico in cui si svolse il Mimo. Influenza di esso nella vita sociale e nella letteratura posteriore.

Negli ultimi anni della reput^lica, m e n ­ tre tutti i gener i d rammatici d e c a d e v a n o , c r e b b e rigoglioso l’ultimo ra mo della lette­ r atura nazionale: il mimo, il q u a d r o cioè della vita reale.

Ma com’era sorta q u e s t a forma d ’arte e s­ senzialmente p op ol ar e ? Quali condizioni politiche e sociali ne favorirono l’ i n c re ­ me nt o ?

Il trionfo delle nuove i dee e la c o m p le t a rivoluzione del m on do r o ma n o antico f aceva cominciare, nell’ultimo travagliato c i n q u a n ­ tennio dell’agon izz an te re pu b bl ic a, u na vita n uo v a e Ro ma si t rasformava p er o p e r a di Lucullo, Scipione, P o m p e o e C es ar e, i quali

(56)

i nc o n s c i a m e n t e e rano gli s trumenti del d e ­ stino fatale.

Il v ecc hi o stato r oma no , che, c o me di c e il F er r er ò, era stato b a r b a r o s e n z a a ver e i difetti della ba rba ri e, crollava sotto il p e s o d e l l ’ influenza e no rme della civiltà gre ca. La p ro p ri et à si divideva, r nobili p e r d e v a n o ogni i mpor tanza, le classi m e di e si d e d i c a ­ va no c on a rd or e agli studi p e r a s c e n d e r e poi al potere; fortune colossali si d i s s i p a ­ va no e, mentre moltissimi nobili fallivano, p ochi p a r v e nu a c c u m u l a v a n o fantastici p a ­ trimoni, c he poi a loro volta p r o d i g a v a n o in l u s so sfrenato ed infinite s p e s e v o lu t­ tuarie.

A R o m a ormai, c o m e u n a volta a C a r t a ­ gine, il d e n a r o era il d e s i d e r i o s u p r e m o de ll a vita e la s u p r e m a mi s ur a del valore p er s on al e . La fonte della vera ricchezza, l ’ag ric oltu ra , era da molti a b b a n d o n a t a p e r a c c o r r e r e nell’ Urbe, do ve la d e p r a v a z i o n e d il a ga v a terribile e l’ affarismo trionfava, p o r t a n d o a c ar i che imp or t an ti s si me uomini s e n z a fede e di s c a r s a intelligenza, c he

(57)

corruppero le f onda me nt a dello stato e ne affrettarono il crollo.

1 Gracchi, nella loro a r d en te e s i n ce r a fede repubblicana e d e m oc r at i ca , a v e v a n o cominciato a s muo ve r e il p o po lo da lla s ua indifferenza; Mario, pr omo tor e e d u c e d ella prima grande s o m m o s s a proletaria, a v ev a c r e d u t o di e ss er e stato il s al va t or e di Roma; Siila aveva r icondotto al p ote re l’ a r i s t o c r a ­ zia, imbastardita con i pa rve nu arricchitisi d u r a n t e le lunghe g ue rr e d ’Asia e d ’Africa; Luc ullo aveva introdotto in Roma la magni- c e n z a e il lusso; Cra ss o, P o m p e o e C e s a r e a ve va n o avuto l’illusione di pot er d a r e al- l’U r b e tre padroni c o n t e m p o r a n e a m e n t e .

E p u r tuttavia le ins egne ro ma n e e r a n o vittoriose dovunque; Mitridate, G i u g u r t a e P e r s e o erano stati vinti d a eserciti p o c o disciplinati, ma avidi di c o n q ui st e e di oro.

C e s a r e nell’ultimo ventenni o del s e c o l o a v eva sostenuto lotte tr e me n de , a v eva vinto e R oma lo salut ava Dittatore; egli a veva inaugurato la politica dei c o m p r o m e s s i e v ol ge v a l’ occhio ambi zi oso sulla l on ta na P e r s i a , sognando l’impero universale.

(58)

L ’impove ri me nt o però era generale; i ricchi fallivano, l’a gr ic ol tu ra era tr as cu r at a , il p o ­ polo mor mo ra va m a l c o n t e n t o del n uo v o stato di c o s e e r i m p ia ng e va le a nt ic he l i b e r t à ; il me d io c eto trovavasi in a m b i g u a s i t u a ­ z ion e e non v e d ev a realizzati i benefizi s per ati. La c ultura a p po r t a v a , c o m e in tutti i t ra pa ss i di civiltà, il d e s id e ri o e l’orgogli o di u n ’a sc e n si o n e , c o n t ra st a t a in mille modi, e g e ne r av a m a g g io r e confusione.

Contradittorie e rano p ure le dottrine p o ­ litiche e morali i mpor t at e dalla Grecia; p e n ­ satori s ommi e grandi filosofi si rivelavano in pra tic a esseri deboli e s e n z a c ar attere.

Le leggi si moltipl icavano: dalle più a s ­ s u r d e alle più s a g g e tutte e r ano attese c o m e il s o v r a n o ri med io a tanti mali.

L a v e c c h i a Roma, a u s t e r a e tranquilla, diveniva civettuola e p ettegola: edifizi di marmi, giardini, bagni, s o n t u o s e ville s o r ­ g e v a n o con imitazione d e l l’arte g r e c a e dello s p l e n d o r e orientale: i g iuochi gladiatori nel 109 e rano divenuti pu bblic i ed e r a no indetti a s p e s e dello stato dagli edili, c omp ia ce n ti al volere del p a d r o n e del momento.

(59)

Ed il mimo, in questi mutamenti continui, t ro va va 1’ o c c as i on e propizia per affermarsi sulla scena; le Atellane si n a s c o n d e v a n o nei villaggi, le c o m m e d i e plautine e teren- ziane, recitate innumerevoli volte con nomi cambi ati avevano finito col tediare. 11 p u b ­ blico, animato da altre i dee, si a p p a s s i o ­ n ava alle d a n ze a c c o m p a g n a t e daH’imman- c a b i l e flauto; ed il mimo con nuove forme e novelli intendimenti a sc e n d e v a , r a p p r e ­ s en t a n d o la vita reale s c hi et ta me nt e e v i va ­ c e m e n t e senza al cun e s p e d i e n t e s ce n ic o e n e s s u n a pparecchi o artificioso. La mima Di onis ia c el eb re “ g e st i c ul a r i a „ e “ saltaticula » g u a d a g n a v a ( c o me riferisce Cicerone nel Pr o R o s c i o ) a n n u a l m e n t e 1’ e- n o rm e somma di 200,000 s e s t e r z i , (pari a L. 56,000); le mi me L u cc ei a e Galeria C a p i o l a recitavano a nco ra, s e b b e n e c e nt e ­ narie (Plinio Hist. Nat. libro 7.° cap. 48). Pe rf ino i giovani aristocratrici a p p r e n d e ­ v a no il ballo al s u o n o dei crotali e non d i s deg na va no di confondersi nelie palestre c on i liberti africani; s ’ era d i s p e r s a a n che l ’eco delle parole pronunziate da S ci pi on e

Riferimenti

Documenti correlati

Figure fondamentali nella storia più recente del Corpo Bandistico sono state Antonio Zaninelli, presidente dall’anno 1999 al 2018, che ha saputo in questo lungo periodo

¢ Ulteriori informazioni sul Fondo, copie del Prospetto, dell’ultima Relazione annuale e della Relazione semestrale successiva, redatti in lingua italiana, sono disponibili

Qualora l’importo da distribuire sia superiore al risultato effettivo della gestione del Fondo (variazione del valore della quota rettificata dell’eventuale

Qualora l’importo da distribuire sia superiore al risultato effettivo della gestione del Fondo (variazione del valore della quota rettificata dell’eventuale provento

¢ Ulteriori informazioni sul Fondo, copie del Prospetto, dell’ultima Relazione annuale e della Relazione semestrale successiva, redatti in lingua italiana, sono disponibili

Le informazioni aggiornate di dettaglio sulla politica e prassi di remunerazione e incentivazione del personale, inclusi i criteri e le modalità di calcolo delle remunerazioni

Le informazioni aggiornate di dettaglio sulla politica e prassi di remunerazione e incentivazione del personale, inclusi i criteri e le modalità di calcolo delle remunerazioni

Le informazioni aggiornate di dettaglio sulla politica e prassi di remunerazione e incentivazione del personale, inclusi i criteri e le modalità di calcolo delle