• Non ci sono risultati.

Esercizi sui circuiti in continua

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizi sui circuiti in continua"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod. 9200 N

Diploma Universitario Teledidattico in

Ingegneria Informatica ed Automatica

Polo Tecnologico di Alessandria

A cura di Luca FERRARIS

Scheda N° 5

Circuiti in Corrente Continua:

Metodo del potenziale ai nodi

(2)

E

SERCIZIO

5.1

Dato il circuito indicato in figura, calcolare la tensione VAB con il metodo del potenziale ai nodi.

Soluzione

Si sceglie VB come potenziale di

riferimento ⇒ tutti i potenziali saranno riferiti a VB.

Esprimiamo le correnti dei rami in funzione dei potenziali ai nodi, e quindi scriviamo le equazioni di Kirchhoff per i nodi A e C:

I V I V I V I V V I V V I V I V A A A A C A C C C 1 2 3 4 5 6 7 290 19 5 10 180 4 5 15 150 10 15 200 4 5 = − = = − = − = − − = = −                    ⇒ . . . J I I I I I I I I I = + + + + + = +    1 2 3 4 5 5 4 6 7

180 V

10

4,5

+

4,5

+

290 V

15

15

15

10

+

150 V

+

200 V

4,5

J = 10 A

J = 10 A

I

2

I

1

I

3

I

4

I

5

I

6

I

7

E

3

E

4

E

2

E

1

A

C

B

(3)

Risolvere l’esercizio precedente utilizzando il Teorema del generatore equivalente di Thevenin + + + J = 10 A J = 10 A A C B + Eeq 1 Req 1 Req 2 Req 3 Req 4 Eeq 4 Eeq 3 Eeq 2 + J = 10 A A B Eeq 1 Req 1 Req 4 Eeq 4 + + J = 10 A Eeq 5 Req 5 E E R E R E R E R eq eq eq eq eq eq eq eq 1 1 2 2 3 3 4 4 1 290 4 5 15 19 5 150 15 25 90 10 6 200 15 19 5 153 846 4 5 3 462 180 10 14 5 124 138 4 5 3 103 = = = + =     = ⋅ = = =     = ⋅ = = =     = ⋅ = = =     V V V V , , / /15 , , , / /15 , , , , / /10 , Ω Ω Ω E E E R R R eq eq eq eq eq eq 5 2 3 5 2 3 243 846 9 462 = + = = + =     , , V Ω

A questo punto si può applicare il Teorema di Millman:

V E R E R E R J R R R AB eq eq eq eq eq eq eq eq eq = + + + + + = 1 1 4 4 5 5 1 4 5 1 1 1 189 246, V

(4)

E

SERCIZIO

5.3

Calcolare la tensione ai capi del generatore di corrente VBD utilizzando il Metodo delle correnti di

maglia.

Soluzione

• 6 lati

• 4 nodi ⇒ 3 nodi l.i.

• 3 maglie l.i.

Si considerano come variabili le 3 correnti di maglia l.i.:

II, III, IIII, dopodiché si esprimono le correnti dei

singoli rami in funzione di tali correnti di maglia (o cicliche).

Infine si scrivono le equazioni alle maglie (2° Principio di Kirchhoff), la cui risoluzione porta a determinare le correnti incognite II, III e IIII.

I I I I I I I I I I I I I I I I I I I I I I I I II I II III II III III I III I II II II 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 2 9 9 11 11 2 9 = = − = − = − = − = ⇒ ⇒ = =          = = − = − = − = =          A I = 11 A A A A A (*) I I I I I I 1 2 3 4 5 6 8 1 3 11 2 9 = = = = − = =          A A A A A A

Per determinare la corrente mancante III si può scrivere un’equazione alla maglia II:

4⋅ − ⋅ + ⋅ =I2 2 I1 4 I3 0 sostituendo le espressioni appena ricavate si ottiene:

(

)

(

)

4 9⋅ −III − ⋅ + ⋅2 III 4 11−III =0 da cui si ricava III = 8 A, che permette di completare tutte le

correnti come indicato nell’espressione (*) su scritta.

2 A

D

+

4 V

9 A

2

4

4

A

B

C

I

1

I

2

I

3

I

4

I

5

I

6

I

III

I

I

I

II

(5)

Dato il circuito illustrato in figura, calcolare la corrente che circola tra i morsetti A e B, noti i seguenti valori:

• R1= 10Ω • R2= 20Ω • R3= 40Ω • R4= 5Ω • R5= 40Ω • E =200V

Circuito equivalente di Thevenin tra i morsetti A e B:

R R R R R eq = +       + +      = +⋅ + ⋅ + = + = − − 1 1 1 1 10 40 10 40 20 5 20 5 8 4 12 1 3 1 2 4 1 Ω

Per calcolare la tensione equivalente si può procedere scrivendo l’equazione alla maglia ABCD dopo aver calcolato VAC e VBD sfruttando il fatto che, poiché i morsetti A e B sono aperti, i rami CAE e

DBF si comportano come partitori di tensione:

VAB =VAC −VBD =120 V

Ora, noti tutti i valori che ci servivano possiamo calcolare la corrente incognita:

I E R R AB eq eq = + 5 = + = 120 12 40 2 3, A

E

R

1

R

2

R

3

R

4

R

5

I

AB

A

B

E

F

C

D

R

5

R

eq

V

eq

A

B

(6)

E

SERCIZIO

5.5

Considerando il circuito in figura, calcolare il valore delle correnti I1, I2, I3 con i seguenti dati: • R1 = 25 Ω • R2 = 15 Ω • R3 = 25 Ω • R4 = 10 Ω • R5 = 15 Ω • R6 = 10 Ω • R7 = 20 Ω • E1 = 50 V • E2 = 100 V • I = 3 A

La prima osservazione che bisogna fare riguarda la corrente I2; infatti le resistenze R5, R6 e R7 sono

inserite tra i nodi F, H e D che sono collegati tra loro da corto-circuiti; pertanto le suddette resistenze non potranno mai essere percorse da corrente; notato ciò possiamo ridisegnare il circuito come nella figura accanto e anche asserire che: I2 =0

Per calcolare le altre correnti facciamo uso del Teorema

di sovrapposizione degli effetti.

Effetto del generatore di tensione E1.

′ = = = ′ =     I E R I 1 1 3 3 50 25 2 0 A

Effetto del generatore di tensione E2.

′′ = = = ′′ =     I E R I 3 2 4 1 100 10 10 0 A R1 R2 R3 R4 R6 R7 R5 I E1 E2 I1 I3 A B C D E F G H I2 R1 R2 R3 R4 I E1 E2 I1 I3 A B C D E F H

Riferimenti

Documenti correlati

L’addestramento dei nuovi piloti viene effettuato dai piloti esperti di cui la compagnia gi` a dispone ed ` e noto che per ragioni organizzative nei corsi di addestra- mento deve

Si vuole pianificare la produzione settimanale di questa industria, ovvero si vuole decidere quali catene di montaggio attivare nella settimana e determinare il numero di automobili

(d) Se il poliedro P che definisce la regione ammissibile di un problema di PL `e un politopo non vuoto, e se y `e un punto di P che non `e vertice, allora, `e sempre

(d) La Fase I del metodo del Simplesso determina sempre una prima SBA del problema

• Ricordatevi di scrivere su tale foglio risposte tutte le informazioni richieste ed in particolare il vostro nome e cognome (i fogli senza nome e cognome saranno cestinati e

• Per ogni affermazione VERO/FALSO NON correttamente individuata viene assegnato un punteggio negativo pari a -0.25 punti7. Supera la prova chi totalizza un punteggio pari ad almeno

• Per ogni affermazione VERO/FALSO NON correttamente individuata viene assegnato un punteggio negativo pari a -0.25 punti7. Supera la prova chi totalizza un punteggio pari ad almeno

(b) La regole anticiclaggio applicate alla Fase II garantiscono che in un numero finito di iterazioni ` e soddisfatto o il criterio di illimitatezza o il criterio di ottimalit` a..