• Non ci sono risultati.

I e II declinaz. e verbi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "I e II declinaz. e verbi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Verifica di latino

(1^ e 2^ declinazione, presente, imperfetto e futuro indicativo)

1. Declina pirata saevus (il pirata crudele) e donum gratum (il dono gradito) 2. Coniuga il futuro indicativo attivo e passivo del verbo praebeo, es, ere, 2^

=offrire

3. Completa le seguenti tabelle, indicando tutte le possibili traduzioni:

sostantivo e aggettivo genere e numero caso traduzione 1. verba stulta 2. opacae fagi 3. amici pigri 4. verbi stulti 5. timidorum puerorum 6. populum superbum 7. in parva cymba 8. ab amico pigro 9. virum superbum 10.opacam fagum 11.virorum piorum

(2)

12.puer timide 13.parvae cymbae 14.verbis stultis 15.viri pii

Completa la seguente tabella:

Forma verbale Personae numero Diatesi Modo tempo

Verbo (1^ e 2^ persona pres. Ind.) traduzione 1. delectabaris 2. ero 3. deserimus 4. vinciebar 5. arcemini 6. arcebimus 7. arcebatis 8. poteras 9. eris 10. delectabor 11. deserite 12. vincimur 13. delectabamur 14. arcet 15. poterit

Riferimenti

Documenti correlati

917 (recante “Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi”), dispone infatti: “I proventi conseguiti in sostituzione di redditi, anche per effetto di cessione dei

INDICATIVO FUTURO GIOCARE 2°

CONGIUNTIVO PASSATO CANTARE 1°

Sul quaderno analizza in modo completo ogni voce verbale (verbo..., coniugazione, modo, tempo, persona). Avrete : verbo avere, coniug. futuro semplice, 2ª persona plurale. avevo,

contiene TUTTE le parole della lingua italiana, ma i verbi sono elencati nella forma del MODO INFINITO, cioè in quella forma che finisce in ARE oppure in ERE o in IRE.. Quale

Interventi di questo tipo sul processo cognitivo e finanche volitivo avrebbero, naturalmente, riflessi rilevantissimi in ogni campo della vita e del diritto ma, soprattutto,

c) A quale gruppo di verbi appartiene la forma verbale superfuisset ? Indica il modo e il tempo e trasforma alla terza persona singolare dell’indicativo presente. d)

57) L’articolo 2, comma 2 della legge 10 agosto 2000, n.251 afferma che Io sviluppo e la valorizzazione delle funzioni delle professioni sanitarie dell’area della riabilitazione