• Non ci sono risultati.

Index of /programmi/infermieristica_ped/2015-2016/1 anno W

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Index of /programmi/infermieristica_ped/2015-2016/1 anno W"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

LABORATORI PROFESSIONALI I ANNO

Codice Insegnamento: MS0513 Settore : MED/45 N° CFU: 1

Docente: Antonella Fanello Ore : 15 Corso di Laurea :

Infermieristica Pediatrica

Anno : I

Semestre : I / II Obiettivo del modulo

Attuare l’assistenza primaria adeguata al minore nelle diverse fasce di età e nel rispetto delle funzioni previste dal DM 70/97 “Profilo Professionale dell’Infermiere Pediatrico”

Conoscenze ed abilità attese

Al termine del corso lo studente sarà in grado di :

- Identificare i bisogni di assistenza infermieristica pediatrica del bambino e della famiglia incrementando la fase di accertamento mirato

- Definire gli obiettivi di assistenza infermieristica pediatrica

- Pianificare e attuare gli interventi infermieristici nel rispetto delle priorità assistenziali - Valutare il raggiungimento degli obiettivi

Programma del corso

- Alimentazione del bambino nelle diverse fasce di età - attuazione e valutazione del divezzamento

- controllo e valutazione dell’eliminazione - controllo e valutazione adeguata del dolore

- interventi non farmacologici nel bambino con dolore e care del neonato - controllo e valutazione della respirazione

- rilevazione e controllo della temperatura corporea - esecuzione e controllo dell’igiene personale

- garantire sonno, riposo e confort al bambino e alla sua famiglia - garantire gioco e istruzione al bambino

- Effettuazione della terapia enterale

- Identificazione dei problemi di assistenza infermieristica del bambino e della sua famiglia e relativa pianificazione

Metodologie

- Lezione frontale interattiva - sessioni di ragionamento clinico - lavori di gruppo

Attività a scelta dello studente

(2)

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer in dotazione all’aula

Strumenti didattici

Presentazioni in formato MS - Power point

Materiali di consumo previsti

Materiale cartaceo quando necessario, laboratorio informatico

Bibliografia

Verrà proposta dal docente in aula

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

Cettes distances, même en restant intactes, ont été laissées à l’arrière-plan par François, qui, dans les célébrations pour le 500e de la Réforme (2017) a voulu valoriser

La presenza di parentelari allocutivi, cioè di nomi sostitutivi volti ad in- graziarsi la pianta chiamandola con il nome di un parente, così come attesta- to con maggiore frequenza

dislocati su tutto il territorio regionale o vi siano più soggetti interessati alla bonifica di un medesimo SIN, i tempi e modi della bonifica possono essere definiti in

A few minutes after exposure to NNMF, Arabidopsis roots responded with a signi ficant change in the content and gene expression of all nutrient ions under study, indicating the

In combination with TGA, the amount of β-CD was measured via titration with Php in the buffer solution (pH = 10.5) of 0.008 mM. The amount of grafted β-CD was measured on the basis

Trapeziectomy combined with ligament reconstruction and tendon interposition For disease limited to the TMJ, the most commonly used procedure is the ligament reconstruction and

In general the English edition deviates more from the redundant and repetitive style of the original, and apparently strives to apply the aforementioned translation strategies,

In questa sede sarebbe impossibile offrire una descrizione approfondita della vicenda referendaria, né dare conto in dettaglio delle questioni giuridiche più problematiche, inclusa