• Non ci sono risultati.

a10funzioni.pdf — Liceo Medi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "a10funzioni.pdf — Liceo Medi"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)I LINGUAGGI DELLA MATEMATICA. AUTOVALUTAZIONE 1. Quale dei seguenti diagrammi rappresenta una funzione? a &. 2. TEMPO CONSIGLIATO: 45 MINUTI. b &. c &. d &. c &. d &. Quale dei seguenti e` il grafico di una funzione? a &. b &. FUNZIONI. 3. Sia A ¼ f0 ; 1 ; 2 ; 3 ; 4 ; 5g e f : A ! N la funzione cosı` definita: f : x ! ðx  3Þ2 Qual e` il codominio di f ? a &. 4. b &. c &. f9 ; 4 ; 1 ; 0 ; 1 ; 4g. d &. f0 ; 1 ; 4 ; 9g. N. Quale dei seguenti punti si trova nel terzo quadrante del piano cartesiano? a &. 5. f3 ; 2 ; 1 ; 0 ; 1 ; 2g. b &. Að2 ; 3Þ. c &. Bð5 ; 1Þ. Qual e` il dominio della funzione f ðxÞ ¼ a &. b &. R  f3 ; 3g. d &. Dð2 ; 4Þ. e &. Dð3 ; 0Þ. d &. R  f5g. e &. R. x2  9 ? x 2 ðx  5Þ c &. R  f0 ; 5g. Cð2 ; 2Þ. R  f0 ; 9g. Una funzione di equazione y ¼ f ðxÞ ha il grafico rappresentato in figura. 6. Si ha f ð0Þ ¼ a &. 7. c &. 5. 6. d &. 4. e &. 2. 0. b &. c &. 5. 6. d &. 5; 0; 6. e &. 5; 6. Il codominio di f e` a & b & c &. 9. b &. Le controimmagini di 0 sono a &. 8. 0. R fy 2 R j y  4g. d & e &. fy 2 R j y  0g R  f5 ; 0 ; 6g. fy 2 R j y  2g. Quali sono gli elementi del codominio che hanno una sola controimmagine? a &. 4. b &. 2. & 2011 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara. c &. 0. d &. 5; 0; 6. e &. 3; 4. f &. 4 e 2. 1.

(2) I LINGUAGGI DELLA MATEMATICA 10. Qual e` l’equazione della retta rappresentata in figura? d y¼ x 3 a y ¼ x þ 6 & & 2 x b y¼ e y¼2 x 6 & & 3 3 x f y¼2þ c y ¼ x þ 2 & & 3. 11. Qual e` l’equazione della retta rappresentata in figura? a & b & c &. 13. y¼ x  1 3 3 y¼x3. y ¼ x  3 y ¼ 3x  3 y ¼ 3x  3. Qual e` l’equazione della parabola rappresentata in figura? a &. y ¼ x2  2. d &. y ¼  1 x2  2 2. b & c &. y ¼ x 2 þ 2. e & f &. y ¼ 2x 2  2. y ¼ 1 x2  2 2. FUNZIONI. 12. d & e & f &. y ¼ x þ 3. y ¼ 1 x2 þ 2 2. Qual e` l’equazione dell’iperbole rappresentata in figura? a &. y¼ 4 x. d &. y¼ 8 x. b &. y¼ 4 x 2 y¼ x. e &. y¼ 8 x y¼ 2 x. c &. ESERCIZIO PUNTEGGIO. f &. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. TOTALE. 0,5. 0,5. 0,75. 0,5. 0,75. 0,5. 0,75. 1. 0,75. 1. 1. 1. 1. 10. ESITO. & 2011 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara. 2.

(3) I LINGUAGGI DELLA MATEMATICA AUTOVALUTAZIONE – SOLUZIONI. Funzioni 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12. & 2011 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara. FUNZIONI. 13. a & d & c & d & b & a & d & b & a & e & c & c & d &. 3.

(4)

Riferimenti

Documenti correlati

What was initially criticized by many as pure “utopia” is now becoming reality, indicating that this project can be fully implemented and has the real potential to bring systems

The current consensus is based on a simple classification system dividing the many products in 4 main families, based on their fibrin architecture and cell content: Pure

Prevalence and prognostic significance of preprocedural cardiac troponin elevation among patients with stable coronary artery disease undergoing percutaneous

A summary of the main outcomes of the present study includes: 1 athletes adopted any type of “pacing strategy” from round 1 to round 3, intensifying the combats in the last round;

• The biomechanics of the extra-articular reconstruction; • Extra-articular reconstruction in the skeletally immature knee; • Extra-articular reconstruction as the primary procedure

SS Virologia Molecolare, SC Microbiologia e Virologia, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia 10.. c UOC Microbiologia e Virologia, Policlinico di Bari, Bari

All’interno di un contesto in grado di favorire il confronto tra operatori, è stato possibile cogliere una richiesta sottesa di ri- flessione e approfondimento rispetto alla