• Non ci sono risultati.

Vedi ALIM, Archivio della latinità italiana del Medioevo <http://www.uan.it/alim/>ALIM, Archivio della latinità italiana del Medioevo <http://www.uan.it/alim/>

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Vedi ALIM, Archivio della latinità italiana del Medioevo <http://www.uan.it/alim/>ALIM, Archivio della latinità italiana del Medioevo <http://www.uan.it/alim/>"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Firenze University Press

Luigi Russo

Recensione

ALIM, Archivio della latinità italiana

del Medioevo

<http://www.uan.it/alim/>

Estratto da Reti Medievali Rivista, VI - 2005/1 (gennaio-giugno)

<http://www.dssg.unifi .it/_RM/rivista/recensio/ russo_alim.htm>

RM

Reti Medievali

(2)

Reti Medievali Rivista, VI - 2005/1 (gennaio-giugno) <http://www.dssg.unifi .it/_RM/rivista/recensio/russo_alim.htm>

ISSN 1593-2214 © 2005 Firenze University Press

Links attivi all’11 gennaio 2006.

RM

Reti Medievali

Luigi Russo

Recensione

ALIM, Archivio della latinità italiana

del Medioevo

<http://www.uan.it/alim/>*

Il progetto ALIM (Archivio della Latinità Italiana del Medioevo) intende offrire ai navigatori della Rete la libera consultazione, mediante Internet e/o su CD-rom, di tutti i testi scritti in latino nella penisola italiana in età medie-vale. Responsabile di tale progetto è l’Unione Accademica Nazionale (U.A.N.) (http://www.uan.it/index.html), fondata nel 1923 come istituzione di riferi-mento in l’Italia e all’estero nel campo delle “scienze fi lologiche, archeologi-che, storiarcheologi-che, morali, politiche e sociali” [Statuto dell’U.A.N., art. 1], e oggi diretta da Manlio Simonetti, già ordinario di Storia del cristianesimo presso l’università “La Sapienza” di Roma.

La prima fase del programma, ancora in corso come si può dedurre dal-l’elenco – ancora provvisorio – di tutti i testi che saranno compresi del pro-getto ALIM (http://www.uan.it/alim/tuttitesti.htm), riguarda i testi composti in Italia fra i secoli XI-XIII. L’obiettivo è quello di completare le informazioni linguistiche già raccolte, per i secoli precedenti, nel grande dizionario della latinità medievale italiana (Latinitatis Italicae Medii Aevi lexicon

imperfec-tum). I dati raccolti confl uiranno in un più ampio progetto, promosso

dal-l’Union Académique Internationale avente sede a Bruxelles, il cui scopo è la realizzazione di un dizionario del latino medievale europeo. Per comprendere l’ampiezza del progetto basterà ricordare che all’opera collaborano, a vario ti-tolo, trenta studiosi appartenenti a sei diversi Atenei (Milano Statale, Palermo, Verona, Napoli “Federico II”, Venezia Ca’ Foscari, Roma Tre). Occorre segna-lare che l’archivio è aperto alla collaborazione di tutti coloro i quali intendano pubblicare edizioni di testi latini medievali inediti, composti da autori italiani o in Italia tra XI e XIII secolo (http://www.uan.it/alim/edizioni.htm), pre-via valutazione da parte di uno dei coordinatori delle Unità di Ricerca o del Presidente della Commissione per il Dizionario del latino medievale.

(3)

Luigi Russo 2

Reti Medievali Rivista, VI - 2005/2 <http://www.dssg.unifi .it/_RM/rivista/recensio/russo_alim.htm>

Passando ora ad analizzare più da vicino la struttura del sito, la home page (http://www.uan.it/alim/) presenta un menu a destra che consente il rimando agli elenchi delle opere comprese nel progetto ALIM, suddivisi in elenco degli autori, dei titoli, dei periodi (secoli XI, XII, XIII, XIV), dei ge-neri (Agiografi a, Commedia, Diritto, Epistolografi a, Escatologia, Filosofi a, Grammatica, Itinerari, Liturgia, Medicina, Omiletica, Poesia epica, Poesia lirica, Retorica, Scienze naturali, Storiografi a, Teologia, Trattatistica), nonché delle opere in prosa e in poesia. A sinistra, invece, sono presenti informa-zioni di carattere generale, vale a dire la presentazione generale del proget-to ALIM (http://www.uan.it/Alim/Letteratura.nsf/progetto.htm), alcune precisazioni sulla grafi a adottata per i testi medievali (http://www.uan.it/ Alim/Letteratura.nsf/grafi a.htm), nonché un sintetico Help per i navigatori. Cliccando su “Ricerche” (http://www.uan.it/alim/letteratura.nsf/Ricerche), è possibile effettuare la ricerca dell’opera desiderata secondo i vari campi (Genere, Periodo, Autore, Titolo). È inoltre possibile compiere la ricerca di una parola singola o un’espressione precisa, anche selezionando più campi in-sieme. Il download del fi le (in formato Word) è alquanto intuitivo e agevole. È tuttavia consigliabile la lettura della scheda riassuntiva che riporta gli estremi bibliografi ci dell’opera, in cui sono indicate le poche varianti adottate rispetto all’edizione a stampa. È inoltre possibile compiere una ricerca libera dalla maschera iniziale senza dover necessariamente scaricare il testo. Cliccando sul campo “Testi”, si può infi ne visualizzare l’opera selezionata in formato HTML. Il fi le scaricato è sempre corredato dall’indicazione puntuale delle pa-gine dell’edizione originale, caratteristica questa che consente una più agevole possibilità di operare raffronti tra versione elettronica e cartacea. Sono invece purtroppo assenti gli apparati critici di commento, introduttivi e/o a pie’ di pagina, solitamente presenti nelle edizioni originali (come del resto segnalato nella sezione http://www.uan.it/alim/guida.html). Appare chiaro dalla fi lo-sofi a del progetto che l’intento di circoscrivere l’ambito della latinità italiana obbliga a una selezione del materiale che potremmo defi nire “a macchia di leopardo”. Solo per fare un esempio, la cerchia dei riformatori dell’XI secolo è rappresentata da Pier Damiani (Vita beati Romualdi, Disceptatio synodalis), Gregorio VII (Epistolae vagantes) e Bonizone di Sutri (Liber ad amicum), ma esclude, in quanto “stranieri”, esponenti di primo piano come il tedesco Manegoldo di Lautenbach (Liber ad Gebehardum) o il francese Umberto di Silvacandida (Adversus simoniacos). È invece compreso nel progetto ALIM il De rebus gestis Rogerii Calabriae et Siciliae Comitis et Roberti Guiscardi

Ducis fratris eius del monaco transalpino Goffredo Malaterra, che quando

scriveva viveva però da tempo in un monastero dell’Italia meridionale con-tinentale. Sottolineato questo aspetto, appare chiaro che l’impianto generale del progetto dell’U.A.N. presenta un certo grado di arbitrarietà, nella scelta degli autori e nelle opere inserite o escluse dal suo ricco database.

Se si deve muovere qualche appunto è nella mancanza di una mappa del sito, nonché di una barra di navigazione interna che orienti il navigatore nelle varie sezioni, oltre al già rilevato problema della diffi coltà, soprattutto per

(4)

3

Reti Medievali Rivista, VI - 2005/2 <http://www.dssg.unifi .it/_RM/rivista/recensio/russo_alim.htm>

Recensione

l’età alto e pieno medievale, di fornire un quadro rappresentativo di seguendo criteri come la provenienza nazionale dell’autore. Molto sobrio e pulito nella grafi ca, il sito curato dall’Unione Accademica Nazionale, è alquanto veloce nel caricamento anche nel caso di un tradizionale collegamento analogico. La possibilità di scaricare agevolmente edizioni critiche in formato Word, corre-date degli appositi rimandi alla versione cartacea, costituisce poi un ulteriore punto di forza del progetto ALIM rispetto ad altri siti che forniscono raccolte di fonti medievali (per un immediato raffronto rimandiamo alla sezione me-dievale della Latin Library, http://www.thelatinlibrary.com/medieval.html).

Riferimenti

Documenti correlati

Tipo Copertura Marca/Modello Targa Cv/CC/Q.li Alim.. Max

Sede di Jesolo viale Martin Luther King, 5 – 30016 Jesolo (ve) – t / f +39 0421 382037 – fondazione@itsturismo.it – itsturismo@pec.it Sede di Bardolino Villa Carrara –

ASFi, Diplomatico, San Frediano in Cestello già Santa Maria Maddalena (cistercensi), Normali, cod... ASFi, Diplomatico, San Frediano in Cestello già Santa Maria

Ci sono molecole piccolissime (con pochi atomi) come la molecola dell’anidride carbonica e molecole molto grandi (con molti atomi), come il famoso DNA (acido

Abate - Matematica e Statistica, seconda edizione (Mc Graw Hill) Benedetto, Degli Esposti, Maffei - Matematica per le scienze della vita(Ambrosiana).. Guerraggio - Matematica per

Altissima complessit à à delle problematiche ambientali delle problematiche ambientali (Necessità di avere modelli efficaci, grande potenza di calcolo, dati alla opportune scale

se il cristianesimo è questo – interpretando la giustizia non nel senso della legalità ma in quello molto più complessivo della giustizia cosmica, dell’essere, collegata

Amato Ezio, Amorena Michele, Argiolas Stefano Luigi, Boari Andrea, Bolzoni Giuseppe, Borgia Luisa, Borrello Silvio, Bove Raffaele, Bucciarelli Giuseppe, Carluccio