• Non ci sono risultati.

Lo Stato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Lo Stato"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

LO STATO | -prof.ssa Giusy Migliorini

-LO STATO

E’ COSTITUITO DA 3 ELEMENTI FONDAMENTALI: POPOLO, TERRITORIO E SOVRANITA’

POPOLO FORMATO DA TUTTE LE PERSONE CHE VIVONOSU UN TERRITORIO

E HANNO IN COMUNE LA CITTADINANZA. OGNI PERSONA HA PRECISI DIRITTI E DOVERI.

TERRITORIO E’ LO SPAZIO FATTO DI TERRE, ACQUA, ARIA E SOTTOSUOLO

DELIMITATO DA CONFINI NATURALI O STABILITO CONVENZIONALMENTE, SU CUI LO STATO ESERCITA’ LA SOVRANITA’

SOVRANITA’ SI ESPRIME CON IL POTERE DI STABILIRE LEGGI, APPLICARLE E DI

FARLE RISPETTARE. ESISTONO IN OGNI STATO TRE TIPI DI POTERI:

- POTERE LEGISLATIVO SCRIVERE E APPROVARE LE LEGGI, TALE POTERE SPETTA AL PARLAMENTO

- POTERE ESECUTIVOAPPLICARE E FARE RISPETTARE LE LEGGI, SPETTA AL GOVERNO

- POTERE GIUDIZIARIO SPETTA ALLA MAGISTRATURA

(2)

LO STATO | -prof.ssa Giusy Migliorini

-IL GOVERNO

L’ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI SI FONDA SU DUE FORME DI GOVERNO: REPUBBLICA E MONARCHIA E OGNI STATO HA LA PROPRIA COSTITUZIONE

REPUBBLICA REPUBBLICA PRESIDENZIALE DOVE IL PRESIDENTE VIENE ELETTO

DAL POPOLO REPUBBLICA PARLAMENTARE DOVE I CITTADINI ELEGGONO I PROPRIO RAPPRESENTANTI E QUESTI A LORO VOLTA ELEGGONO IL

CAPO DELLO STATO, CHE GARANTISCE IL RISPETTO DELLA COSTITUZIONE E NOMINA IL CAPO DEL GOVERNO.

MONARCHIA MONARCHIA COSTITUZIONALE DOVE LA FUNZIONE DI CAPO E’ RICORPERTA DAL RE/REGINA E SI TRASMETTE PER EREDITA’.

MONARCHIA ASSOLUTA IN EUROPA E’ QUELLA DELLA CITTA’ DEL VATICANO

COSTITUZIONE RAPPRESENTA LA LEGGE FONTAMENTALE IN CUI SONO CONTENUTI PRINCIPI E NORME. ESSA STABILISCE I CONFINI PRECISI PER OGNI POTERE CHE OPERA ALL’INTERNO DELLO STARO. E IN OGNI COSTITUZIONE è GARANTITA LA DIVISIONE DEI POTERI, ASSICURANDO IL CONTROLLO RECIPROCO DEI POTERI STESSI.

(3)

LO STATO | -prof.ssa Giusy Migliorini

-LO STATO ITALIANO

E’ UNA REPUBBLICA DAL 2 GIUGNO 1946

E LA COSTITUZIONE ENTRO’ IN VIGORE IL 1 GENNAIO DEL 1968

LE ISTITUZIONI - PARLAMENTO E’ COSTITUITO DA CAMERA DEI DEPUTATI E SENATO E SI RIUNISCONO NE PALAZZO DI MONTECITORIO.

- IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E’ IL CAPO DELLO STATO E RAPPRESENTA L’UNITA’ NAZIONALE, ED E’ ELETTO DAL

PARLAMENTO.

- GOVERNO E’ COSTITUITO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGNO E DAI MINISTRI, CHE CONPONGONO IL CONSIGLIO DEI MINISTRI.

DIVISIONE AMMINISTRATIVA L’ITALIA E’ FORMATA DA 20 REGIONI, DI CUI 5 A STATUTO SPECIALE. IN OGNI REGIONE CI SONO LE PROVINCIE. E OGNI PROVINCIA E’ FORMATADA PIU’ COMUNI. REGIONI, PROVINCIE E COMUNI SI POSSONO AMMINISTRARE AUTONOMAMENTE IL TERRITORIO E DECIDERE COME SPENDERE I PROPRIO SOLDI.

(4)

LO STATO | -prof.ssa Giusy Migliorini

IL TENORE DI VITA

PIL

(PRODOTTO INTERNO LORDO) RAPPRESENTA LA RICCHEZZA DI UNO STATO.

PIL PRO CAPITE

(PIL PER OGNI ABITANTE) SI CALCOLA DIVIDENTO IL PIL PER IL NUMERO

DI ABITANTI.

I

SU

(INDICE DI SVILUPPO UMANO) INDICA LA QUALITA’ DELLA VITA E PER RICAVARLO VENGONO CONSIDERATI 3 FATTORI : 1. UNA VITA LUNGA E SANA

2. ISTRUZIONE

3. QUANTITA’ DI DENARO

POTERE D’ACQUISTO

CAPACITA’ DI UNO STATO DI ACQUISTARE, A PARITA’ DI PREZZO,

QUANTITA’ DIFFERENTI DELLO STESSO PRODOTTO RISPETTO AD ALTRI STATI.

POVERTA’ ASSOLUTA

COLORO CHE DISPONGONO DI U N REDDITO SUFFICIENTE A

GARANTIRE UNA VITA SANA E DIGNITOSA.

POVERTA’ RELATIVA

COLORO CHE PER VIVERE HANNO A DISPOSIZIONE MENO DEL 60%

Riferimenti

Documenti correlati

Il Presidente del Consiglio dei ministri e i ministri, anche se cessati dalla ca- rica, sono sottoposti, per i reati commessi nell’esercizio delle loro funzioni, alla giurisdizione

Ai fini della elevazione economica e sociale del lavoro in armonia con le esigenze della produzione, la Repubblica riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi e

«Art. Fino alla data di entrata in vigore dei nuovi statuti regionali e delle nuove leggi elettorali ai sensi del primo comma dell’articolo 122 della Costituzione, come

nistri, anche se cessati dalla carica, sono sottoposti, per i reati commessi nell’esercizio delle loro funzioni, alla giurisdizione ordinaria, previa autorizzazione del Senato

Repubblica. Se le Camere sono sciolte, o manca meno di tre mesi alla loro cessazione, la elezione ha luogo entro quindici giorni dalla riunione delle Camere nuove. Nel frattempo

Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza.. libera

1 Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (di seguito Dipartimento) è competente per l’applicazione della legge sull’Università della Svizzera

2 Gli agenti privati di sicurezza autorizzati ai sensi della legge sulle prestazioni private di sicurezza e investigazione del 9 novembre 2020 e adeguatamente formati sono