• Non ci sono risultati.

Presentazione didattica dedicata agli Dei dell'Olimpo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Presentazione didattica dedicata agli Dei dell'Olimpo"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

I personaggi principali

della mitologia

(2)

Falce che ricorda le radici agricole del mito E’ la personificazione del Tempo

Divora i propri figli: Gaia aveva predetto che sarebbe stato spodestato da un figlio … Zeus venne nascosto a Creta, sopravvisse al padre e lo

(3)

Aquila

Fulmine Scettro

Suprema divinità dell’Olimpo

(4)

Moglie (tradita) di Zeus, protettrice della maternità pavoni Diadema Rappresenta l’Aria

(5)

Arco freccia e faretra

Rappresenta il lato razionale e civile dell’umanità

Guida il carro del sole

(6)

Figlio di Giove, il suo culto è legato alla vite E' portato in trionfo su un carro da satiri, sileni e menadi che suonano,

cantano e ballano inebriati dal vino Uva e coppa di vino E' raffigurato come un ragazzo o bambino

(7)

Lancia o alabarda

Dio della guerra

Padre di Romolo e Remo

Scudo Accompagnato

da un lupo, animale a lui sacro

(8)

Arco e faretra Luna

Dea della caccia Cani e cervo

(9)

Dio dell’Amore Arco e freccia Faretra Se vi è una torcia spenta e capovolta è simbolo della fine dei piaceri terreni, dunque della morte

(10)

Calzari alati

Caduceo Elmo

alato

Messaggero di Giove,

dio del commercio, protettore dei ladri e dei falsari

(11)

Figlia di Giove, era nata, vestita dell'armatura, dalla sua testa Lancia, scudo, elmo

Dea della sapienza, protettrice delle scienze e delle arti

Serpent e

(12)

Dio del mare e protettore dei suoi abitanti Vecchio con la barba e capigliatura folta Tridente e cavalli marini (ippocampi) Personifica l'acqua

(13)

Mirto, sempreverde come l’amore

Conchiglia Vaso

(14)

Dio del Fuoco

Forgia le armi per gli dei

Incudine e martello E' rappresentato

nella sua fucina che si trova

(15)

Dea dell'agricoltura Grano

Cornucop ia

(16)

Figlia di Cerere, viene rapita da Plutone e portata nell'Ade; la madre la cerca e alla fine il dio degli Inferi concede a Proserpina di tornare dalla madre solo d'estate.

Plutone ha barba e

capelli lunghi, una corona in testa

Cerbero è il cane con tre teste

(17)

Eroe che impersona la forza fisica e il coraggio Compie le famose 12 fatiche, in cui affronta mostri e riesce sempre a sconfiggere il male

(18)

Riferimenti

Documenti correlati

Il virgineo seno della Morte richiama le verginee braccia di un’altra creatura mitica, Diana in Alla Primavera, o delle favole antiche dove l’aggettivo verginee ha come

Rimanete nel mio amore (amatemi!).. Ecco cosa ci dice Gesù nostro Beneamato e no- stro Dio; ascoltiamolo: il cuore pieno e traboccante di una gratitudine infinita

Luca sottolinea la presenza del figlio dell’uomo nel presente (non nel suo venire sulle nubi) ed emerge qui anche la sua visione cristologica in rapporto alla

E poi anche i poveri e tutti coloro che aspettano di essere liberati dalle schiavitù di questo mondo: essere disattenti alla loro condizione vuol dire

Nel nome della verità dell’uomo che intende servire e ricostruire, il credente s’impegna a restituire a ciascuno libertà e responsabilità in strutture più

C C Nelle ordinarie situazioni di vita e di lavoro rispondiamo alla vocazione salesiana, dono e libera scelta. che qualifica

Autosomal dominant hypocalcemia in monozygotic twins caused by a de novo germline mutation near the amino-terminus of the human calcium receptor.. Lienhardt A, Bai M, Lagarde J-P,

It is this ambiguity that makes IT more than just another piece of black- box technology like a DVD player or hi-fi system – the transformative power of information technologies may