• Non ci sono risultati.

Neoconservatorismo americano. Dottrina, politica, prospettive

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Neoconservatorismo americano. Dottrina, politica, prospettive"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

Neoconservatorismo americano:

dottrina, politica, prospettive

Introduzione ... pag. I-III

C

APITOLO

1

Il fronte Repubblicano statunitense: cronologia ed evoluzione

1.1 Gli anni ’20-‘40 ... pag. 1 1.2 La Seconda guerra mondiale ... pag. 5 1.3 Il dopoguerra e la guerra fredda ... pag. 8 i. Meyer e il fusionismo ... pag. 12 ii. La riscossa intellettuale del conservatorismo:

gli anni Cinquanta ... pag. 15 1.4 La ridefinizione del Partito Repubblicano negli anni

Sessanta e Settanta e la candidatura di Barry Goldwater . pag. 19

i. Goldwater e l’unità politica del conservatorismo ... pag. 22

ii.Crisi e critiche del progetto statalista ... pag. 24 1.5 Il successo del neoconservatorismo:

l’Amministrazione Reagan ... pag. 31 1.6 Gli anni Novanta ed il perfezionamento delle strategie

politiche ... pag. 36 i. Bill Clinton: azioni e reazioni durante la Presidenza

“centrista” ... pag. 38 1.7 L’Amministrazione Bush ... pag. 41

C

APITOLO

2

Le componenti della coalizione conservatrice nel Partito Repubblicano

2.1 La Old Right ... pag. 46 2.2 Il conservatorismo ... pag. 50

i. Il ruolo di Edmund Burke e le origini del

conservatorismo americano ... pag. 51

ii. Il conservatorismo classico e i paleoconservatori ... pag. 55

iii. I conservatori sociali ... pag. 65 iv.La New Right ... pag. 67 2.2 La destra religiosa ... pag. 70

i. Christian reconstructionists e Christian Right ... pag. 73

2.3 Il liberalismo classico e i libertarians ... pag. 76 i. I liberali classici ... pag. 77 ii. I libertarians ... pag. 81

(2)

C

APITOLO

3

I neoconservatori

3.1 Nascita ed evouzione del neoconservatorismo

americano ... pag. 89 i. La Presidenza Johnson: neoconservatorismo di prima

generazione ... pag. 93 ii. Gli anni Settanta, Ronald Reagan e la seconda

generazione di neoconservatori ... pag. 98 iii. Gli anni Novanta: terza generazione ... pag.104 iv. L’American Enterprise Institute e il Project for the

New American Century ... pag.110 3.2 Il neoconservatorismo: definizione e debiti ideoogici ... pag.115 3.3 Leon Trotsky e Max Shachtman: i neoconservatori

a sinistra? ... pag.124 i. Trotskyismo “inverso” ... pag.124 ii. Gli Shachtmaniti ... pag.127 3.4 L’influenza di Leo Strauss: un tema controverso ... pag.130 i. Una “Straussian connection”? ... pag.131 ii. Il “complotto sionista” ... pag.134 iii.Politica estera ed eredità storica ... pag.139 3.5 I catholic neocons ... pag.145 i. Il ruolo della religione ... pag.149 ii. Il rinnovamento della Chiesa ... pag.151 iii.Novak e il capitalismo democratico ... pag.154 iv.George Gilder e Robert Sirico: la cultura del dono

e il ruolo etico dell’imprenditore ... pag.156 v. Conservatorismo compassionevole, “piccoli plotoni”

e sussidiarietà orizzontale ... pag.159

C

APITOLO

4

I principi del neoconservatorismo

4.1 Lo Stato e le scienze sociali ... pag.162 4.2 Il capitalismo ... pag.167 4.3 La tradizione ... pag.173 i. La volontarietà e il contratto sociale ... pag.174

(3)

ii. La Rivoluzione americana ... pag.176 iii. La Dichiarazione d’Indipendenza e i Founding

Fathers ... pag.178 4.4 I diritti naturali ... pag.181 i. La Costituzione e il Bill of Rights ... pag.182 ii. Implicazioni per la politica estera ... pag.185 4.5 L’interventismo e l’esportazione della democrazia ... pag.190 4.6 Il neoconservatorismo e la “Dottrina Bush” ... pag.198

Conclusione: l’eredità del neoconservatorismo ... pag.210

Bibliografia ... pag.216 Archivi (disponibili in rete) ... pag.232 Principali think-tanks e pressure groups ... pag.233 Interviste ... pag.234

Riferimenti

Documenti correlati

Dynamic reading efficiency (DRE% = n° tags correctly identified/n° tags present) of electronic identification of pallets Y and Z, also with empty carton boxes, by means of four

con la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni 24 (art. 13), lo Stato ha continuato a riservare esclusivamente a sé la disciplina e la giurisdizione per

“miracolo” della nascita della Repubblica e la costruzione della democrazia italiana: in questo contesto il referendum istituzionale del 2-3 giugno fu il punto di svolta che chiuse

Nella loro molteplicità, le componenti possono venire raggruppate secondo legami percettivi o funzionali, oramai divenuti patrimonio comune degli studi di marketing; si

Socialisti e comunisti tentarono dal canto loro di praticare l’ostruzionismo parlamentare (senza successo), cogliendo l’occasione per una forte battaglia

La missione inizierà ad operare con lo stesso numero di uomini attualmente in forza alla Sfor (circa 7.000). L’unica missione effettuata dall’UE in autonomia, ossia senza

A QUESTA DIFFICILE SITUAZIONE SI AGGIUNSE ANCHE IL MALCONTENTO DEGLI ALLEATI ITALICI DI ROMA, CIOÈ DEI POPOLI DELLA PENISOLA CHE I ROMANI AVEVANO SCONFITTO.. ESSI

Se l’uomo aveva poca coscienza di sé stesso nella pre-modernità, questa alienazione giungeva al livello superiore dopo la rivoluzione indu- striale, investendo e