• Non ci sono risultati.

Plurideterminazione dei vincoli alle scelte terapeutiche nella psichiatria di comunità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Plurideterminazione dei vincoli alle scelte terapeutiche nella psichiatria di comunità"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

XI CONGRESSO

NAZIONALE

DELLA

SOCIETÀ

ITALIANA DI

PSICOPATOLOGIA

TERAPIA PSICHIATRICA

UN PROBLEMA DI LIBERTÀ

(2)

GIORNALE ITALIANO DI

PSICOPATOLOGIA

Italian Journal of Psychopathology

VOLUME 12 FEBRUARY 2006

SUPPLEMENT Organo Ufficiale della

Società Italiana di Psicopatologia Official Journal of the

Italian Society of Psychopathology

Fondatori: Giovanni B. Cassano, Paolo Pancheri Cited in EMBASE Excerpta Medica Database Editor-in-chief: Paolo Pancheri

XI Congresso Nazionale

della Società Italiana di Psicopatologia

TERAPIA PSICHIATRICA

UN PROBLEMA DI LIBERTÀ

Roma, 21-25 Febbraio 2006

(3)

Presidente del Congresso

Paolo Pancheri

Coordinatore

Roberto Brugnoli

Coordinatore dei Corsi ECM

Roberto Delle Chiaie

Segreteria Scientifica

Maria Caredda Angela Iannitelli Amalia Maione Marchini Francesca Pacitti Adalgisa Palma Lorenzo Tarsitani

Segreteria Organizzativa

MGA - Roma

Sede del Congresso

Roma - Hotel Hilton Cavalieri

Sito del Congresso

www.sopsi.it

XI C

ONGRESSO

N

AZIONALE DELLA

S

OCIETÀ

I

TALIANA DI

P

SICOPATOLOGIA

S

OCIETÀ

I

TALIANA DI

P

SICOPATOLOGIA

Presidente Paolo Pancheri Vicepresidente Mario Maj Segretario Filippo Bogetto Tesoriere

Gian Franco Placidi

Consiglieri Alfredo C. Altamura Amato Amati Massimo Biondi Massimo Casacchia Paolo Castrogiovanni Giovanni Muscettola Alessandro Rossi Consigliere Onorario Luigi Ravizza

(4)

La possibilità di scegliere rende la terapia più efficace?

S. Priebe

Queen Mary, University of London / Newham Centre for Mental Health

Introduzione: il tema della scelta del paziente tra differenti

possibilità di trattamento viene considerato di solito rile-vante per i diritti degli utenti e argomento inerente l’o-rientamento dei servizi verso gli utenti.

Il concetto di scelta è anche utilizzato per argomentare a favore del libero mercato nella sanità.

Rimane da dimostrare se soddisfare le scelte del paziente migliori anche l’efficacia nella pratica dei trattamenti psi-chiatrici.

Metodi: rassegna non sistematica della letteratura e

ana-lisi di proprie ricerche aventi come oggetto il trattamento di pazienti con disturbi psichiatrici gravi.

Risultati: è ben documentato che fattori aspecifici hanno

un peso predominante sia sull’adesione al trattamento, sia sull’esito dello stesso.

Studi naturalistici suggeriscono che le opinioni dei pazienti sul trattamento rendono conto di una porzione significativa di questi processi aspecifici.

Alcune ricerche sperimentali mostrano che il coinvolgi-mento dei pazienti nei processi decisionali e un certo grado di scelta possono in effetti migliorare il trattamento di pazienti con disturbi psichiatrici gravi.

Sono stati sviluppati metodi per attuare il coinvolgimento dei pazienti nelle decisioni sul trattamento nella pratica abi-tuale.

Conclusioni: offrire ai pazienti una scelta tra varie opzioni

di trattamento può contribuire a migliorare gli esiti. La scelta potrebbe influire sugli esiti attraverso un miglio-ramento della relazione terapeutica o l’adozione di com-ponenti di trattamento più appropriati o tramite entrambi questi meccanismi.

La scelta del paziente, però, può essere meglio concepita come un processo decisionale condiviso piuttosto che come una semplice opzione tra differenti modalità di trat-tamento disponibili a priori. In questa luce, non appare giustificato utilizzare i risultati sperimentali per sostenere un sistema di libero mercato per pazienti con disturbi psi-chiatrici gravi.

Plurideterminazione dei vincoli

alle scelte terapeutiche nella psichiatria di comunità

G.M. Galeazzi

Azienda USL di Modena, Centro di Salute Mentale di Sas-suolo

Introduzione: maggior ascolto e coinvolgimento degli

utenti nelle scelte di trattamento per espandere l’esercizio della loro libertà sono stati individuati recentemente come valori da perseguire per i servizi di salute mentale. È generalmente accettato che ciò sia ottenibile attraverso un processo di collaborazione nell’ambito di una alleanza terapeutica. Peraltro, minor attenzione viene prestata ai vin-coli presenti alle scelte professionali degli operatori, che possono condizionare tale collaborazione.

Il contributo si propone di mettere in evidenza vari tipi di limiti e vincoli a cui sono sottoposti i professionisti dei ser-vizi nelle loro scelte terapeutiche, e di proporre ipotesi circa una loro eventuale superabilità.

Metodi: analisi della letteratura e focus group tra

opera-tori di un centro di salute mentale di comunità.

Risultati: la letteratura tocca il tema dei vincoli alle scelte

terapeutiche degli operatori solo tangenzialmente. Ciò avviene, per esempio, quando ci si occupa di

burn-out (elevati livelli di burocratizzazione come elemento

significativo di peggioramento del morale), di managed

care(risorse disponibili, prescrivibilità di farmaci e tera-pie), accreditamento (procedure, linee guida), e respon-sabilità medico-legali (per esempio, obbligo di referto). Nel focus group sono emersi inoltre come temi rilevanti riguardanti i vincoli posti al trattamento il rapporto con le richieste dei familiari, quello con i superiori, limiti perso-nali riferiti al genere, a propri tratti di persoperso-nalità, alla for-mazione professionale ricevuta.

Discussione: il contesto istituzionale della psichiatria

terri-toriale dei servizi di salute mentale introduce specifici vin-coli all’operare dei professionisti.

Parte di essi possono influenzare negativamente il lavoro con gli utenti, frapponendosi ad una positiva collaborazione. L’obiettivo di un almeno parziale contenimento di tale vin-coli può essere perseguito attraverso la formazione, la super-visione, l’organizzazione e il miglioramento della qualità, processi di mediazione.

SIMPOSI TEMATICI

Riferimenti

Documenti correlati

diritto internazionale, le finalità e i principi della Carta delle Nazioni Unite, l’adempi- mento degli impegni contenuti nell’Atto finale di Helsinki e in altri documenti

Lo studente dovrà dimostrare di aver assimilato le nozioni di base della disciplina, apprese durante le lezioni e le esercitazioni, in maniera adeguata ad

Bergamasco Paola (sede di Novara) Bertaggia Massimo (sede di Tortona) Brumana Susanna (sede di Verbania) Compagnone Michele (sede di Biella) Costa Daniela (sede

partecipazione al servizio, i messaggi conflittuali che arrivano ai pazienti possono portare questi ultimi ad aumentare la loro presenza nel servizio. Alcuni studi de- scrivono

First, the electronic current is supplied to the elec- trodes and is gradually converted into ionic current in a region called electrochemically active thickness (EAT). Both the

Il rilievo fotografico per la fotogrammetria digitale dei due monumenti, l’ela- borazione dati, l’estrazione delle ortofoto e delle texture sono state eseguite da M.. Le

L’analisi dei dati di attività, pur mostrando una notevole offerta di prestazioni, evidenziava che i pro- grammi di assistenza e trattamento erano caratterizzati da criticità

Ma se la competenza sanitaria nella cura e nell’assistenza della persona malata così come la disponibilità dei mezzi sono i presupposti perché il malato possa esercitare la