• Non ci sono risultati.

Il problema delle professioni legali: la formazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il problema delle professioni legali: la formazione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

@ 2012 ADAPT University Press

Il problema delle professioni legali:

la formazione

di Gaia Gioli

I motivi del declino delle professioni legali sono molteplici e vanno dalla autoreferenzialità del sistema universitario italiano, all’obsolescenza del metodo di insegnamento, all’astrattezza dei contenuti accademici. I processi di valutazione dei risultati accademici e delle risorse umane previsti sono poco efficienti. L’Anvur, l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca costituita ai sensi dell'art.2, comma 138, del d.l. 3 ottobre 2006, n. 262 per valutare i risultati di efficienza ed efficacia della didattica, anche con riferimento agli esiti dell'apprendimento ed al successivo inserimento lavorativo degli studenti, non ha avuto le ripercussioni positive attese sulla qualità del sistema universitario. Il metodo di insegnamento superato - poiché rimane ancorato alle lezioni frontali e all’aula - e l’astrattezza dei saperi trasmessi rispetto alla realtà della professione legale, contribuiscono a peggiorare la situazione. I contenuti formativi coincidono in larga parte con un mero elenco di norme ed istituti giuridici - destinati ad essere dimenticati nel breve termine. Così, la conseguenza diretta non potrà essere altra, se non quella che vede i laureati incapaci di applicare praticamente il diritto ad una controversia concreta.

Le proposte avanzate da giuristi e studiosi per risolvere le storture della professione legale sono molteplici. Alcuni pensano di riformare l’intero

* Scuola internazionale di Dottorato in Formazione della persona e mercato del lavoro, ADAPT-CQIA, Università degli studi di Bergamo.

(2)

152 Gaia Gioli

www.bollettinoadapt.it

sistema. Altri invece sostengono l’abolizione del valore legale del titolo di studio. Infine, una parte residuale propone di rendere più difficoltoso l’accesso alla professione forense, al fine di arrestare l’abbassamento della qualità del servizio professionale, dovuto – a parere loro – ad una “proletarizzazione della categoria”.

Per pensare di raggiungere soluzioni definitive, senza limitarsi a semplici palliativi, occorre guardare a monte e non a valle dell’inserimento lavorativo.

La preparazione universitaria e quella post-universitaria (praticantato, tirocini, apprendistato, scuole di specializzazione per le scuole legali) devono essere corrette e attualizzate. Sono infatti rimaste ancorate a modelli troppo tradizionali, in contrasto con le esigenze del mercato del lavoro. Occorre quindi abbandonarli a favore di una formazione maggiormente incentrata sulla risoluzione di casi pratici per potenziare il sistema accademico, attualmente incapace di favorire l’occupabilità dei giovani nel settore legale.

Attraverso una sinergia ed una incorporazione del settore dell’istruzione accademica con il mercato del lavoro si potrebbe risollevare l’intero sistema Paese. Il servizio di placement e di orientamento in uscita degli studenti – volto a sostenere i giovani nella fase finale della loro vita accademica – potrebbe esserne lo strumento. Facilita infatti la comprensione delle dinamiche lavorative e la scoperta di ambiti ed opportunità di inserimento professionale per gli studenti che vi si rivolgono offrendo loro periodi di tirocinio curriculare (e non) presso soggetti che abitano il mondo reale del diritto (a titolo esemplificativo: avvocati, giudici, notai).

In alternativa, anche una maggiore collaborazione tra le università e gli ordini professionali di avvocati e notai con l’avvio di percorsi di formazione a favore dei futuri professionisti o dei loro “dominus” potrebbe costituire una spinta alla effettiva formazione del giovane, che sia integrativa rispetto a quella universitaria.

La ristrutturazione della professione legale è una questione aperta che richiede una risoluzione urgente. Senza ombra di dubbio, il primo step da affrontare è la riforma della formazione legale accademica e post accademica alla luce delle mutate esigenze del settore del mercato del lavoro a cui si affacciano.

Riferimenti

Documenti correlati

1. Il valore della pratica per la liquidazione di incarichi di tenuta della contabilità ordinaria, è determinato in funzione dei componenti positivi di reddito lordi, delle attività

Ordinario di Diritto del lavoro, Università di Modena e Reggio Emilia - Coordinatore scientifico di ADAPT Discussant.

(2) a) Nonostante, il traduttore deve sempre stare attento al tipo di testo che incontra e a tutte le scelte traduttive che deve operare perché la traduzione trasmetti

Al suo secondo anno di vita il corso Laurea Magistrale in Economia Circolare dell’Università degli Studi della Tuscia avvia un nuovo il ciclo di workshop

L'analisi propedeutica è risultata il luogo più idoneo per il confronto con questa Ombra specifica proprio perché, essendo istituita a\\'interno del training di formazione permette

Membro del Comitato Scientifico Organizzatore nel 2006 della 57a riunione della Societa’ Italiana di Fisiologia, Ravenna, Italy. Organizzatore del Workshop Satellite

I risultati evidenziano dei segnali positivi che contribuiscono al superamento del gap tra ricerca accademica e dirigenza pubblica, e a maggiori interazioni tra i membri di entrambe

Lavoro o posizione ricoperti Collaboratore presso il Comune di Perugia, Settore Mobilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Perugia, corso Vannucci,1 - 06100,