• Non ci sono risultati.

L'età della globalizzazione. Storia del mondo contemporaneo dalla restaurazione ai giorni nostri

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L'età della globalizzazione. Storia del mondo contemporaneo dalla restaurazione ai giorni nostri"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)
(2)

lit;lsryfli

\\,1À'$ .c1ttasfudi.ì1

Prtrprj età 1eft eraria ri ser\.ata

lOl-l De.{.losrrni Scu,,la SpA \orarc l edrZlOnc:

.'Cc.nnaio l0l-+

Printecl in Itult

Sìntesi di fine capitolo a opera di Andrea \.illa

j:lÎtiHH::;1lì,:ì::;,ilff$:[:Tji1i.riT,,:]ro

da quesro copvrigrupotià

essere rìprodotta in

l:iT:lr.l*

uso.personale del lenore possono essere efÈttuate n

,?;;,..:î.xií:tiîi

d;:'.'" n..s,'.''o a'. sr.qÈ"à.ì

;;ffiili.lli:

ffi'ii',t

:ffin

l:'li;

I c riproduzroni ad uso differcnrc da ouello ner\nn,tè

:lp:,,e,. ar r,ser der

0,.,.*;;ji;;qHl:",.""'r::pl:{triltlrlii,1;i.J,,ii.l1};:ÌiiilillJ:;

,Î,\:ffÍ;":-::,1,';,*,':,:,1:)::::,el*ifiiffÍii'ilitino,i.r;

c*," Jip"..ì.,i"í'ios, t,: 1,ì l-<

l\

l,'

_r-j

Stampa: Gralìche Battaia _ Zìbjdo San

Giacomo (Mi) -lt) -l-39

4l

1l

41 4ó 18 52 60 Ristampe: 0 i Anno: 2014 61 89 :0ì 7 2018

23

20t5 .{ -i :016

ln

(3)

:

i

]

..

i.: i:

,,

SANDRO ROGARI

;:!i,: i;'-j aj':ii1,1

ll volume ricostruisce due secoli di storia mondiale. dalla Restaurazione eurooea che segue al dominio napoleonico ai giorni nostri, contrassegnati da un potere mondiale a geometria variabile.

E la storia di un mondo che vive in due secoli un'accelerazione senza paragoni nei

precedenti millenni della storia umana. E la storia della globalizzazione, intesa

come interdipendenza di fattori e processi vicini e lontani nello spazio, che

vedo-no nel corso del XIX secolo I'affermazione delle potenze europee nel mondo, anche grazie alla centralità dello stato/nazione che in Europa è stato il prodotto

dell'Età Romantica e dei Risorgimenti.

ll XX secolo ha un volto duplice. Di apparente centralità europea fra le due guer-re, quando gli Stati Uniti si sono di nuovo ritratti nell'isolazionismo dopo

I'inter-vento in guerra, e di affermazione

di

un globalismo bipolare dopo la seconda

guerra mondiale che si scioglie con la conclamata preminenza della

superpoten-za ameflcana.

Gli ultimi venticinque anni. dalla caduta del muro di Berlino alla crisi delle rela-zioni fra Europa e Stati Uniti determinata dallo spionaggio di Washington verso

le cancellerie europee, hanno aperto scenari del

tutto

nuovi. llaffermazione dei

cosiddetti BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) e di altri stati emergenti

ha cambiato lo scenario delle interdipendenze mondiali. ll volume si chiude nella rappresentazione di un mondo multipolare. Due secoli di globalizzazione,

infat-ti, segnano la marglnalizzazione dell'Europa e il rapido ridimensionamento della potenza degli Stati Uniti a fronte dell'emersione di nuovi mondi e culture.

Sandro Rogari

è

ordinario

di

Storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Firenze. E autore o curatore di oltre trenta volumi fra i quali, per

itipi

di UTET Università, la prima edizione di questo volume L'Età della globalizzazione. Storia del mondo nell'età contemporanea (2007) e La Scienza Storica. Principi, metodi e oercorsi di ricerca (2013).

tsBN 978,88,6008-41 1 -8

ililltllill|tiltltilillll

Riferimenti

Documenti correlati

Centro Documentazione ‘Antonio Labriola’ | Dipartimento di culture, politica e società (CPS) di Torino | Fondazione Luigi Einaudi onlus | Istituto di studi storici Gaetano Salvemini

In risposta ad un mercato altalenante che sottopone l’azienda a situazioni di “afflusso discontinuo di ordini che possono richiedere momenti di maggiore o di minore prestazione”,

“Mi dispiace per le persone che pensano che il detersivo per i piatti o i vetri o le bottiglie della coca cola siano brutti, perché sono circondate da cose come queste tutto il

Era chiaro che il problema era estremamente complesso e che nessun fattore econo- mico, di sviluppo tecnologico o di ricerca fosse singolarmente responsabile del divario

rifo~ dei codici, dei lavori pubblici, della politica rurale~ delle miniere e di tutto quanto, nei diversi campi, porta l'impronta e il genio delle

Le disuguaglianze crescenti tanto tra il Nord e il Sud, quanto all’interno di ciascun paese sono sintomi dell'ingiustizia globale. La polarizzazione della ricchezza tra le regioni

IL GIAPPONE SI ALLEA CON L A TRIPLICE INTESA ( Francia , Russia , Inghilterra ) L'IMPERO TURCO-OTTOMANO SI ALLEA CON LA TRIPLICE ALLEANZA ( Germania ,. Italia , Impero

botrana uses olfactory cues to select oviposition sites and that an artificial lure, containing the major volatiles released by two grape varieties, may be useful in monitoring