Prima Edizione
Concorso Euclide-Giovani 2019
La Direzione di “Euclide.Giornale dei Giovani” bandisce il Concorso, rivolto agli studenti delle scuole primarie e delle scuole
secondarie di primo e secondo grado, avente come tema:
“La scuola che vorrei”
che si ispira ad un componimento inviato per la pubblicazione su Euclide.Giornale dei giovani dalla studentessa Sara Nota
della Terza D del Liceo Scientifico “Righi” di Roma
ed in perfetta sintonia con la linea editoriale del Giornale espressa anche nella presentazione fatta presso il Liceo Scientifico “Isacco
Newton” di Roma il 5 dicembre 2018 nella quale si afferma che: Euclide. Giornale dei Giovani
vuole essere la voce di voi giovani:
i vostri problemi, le vostre critiche,
le vostre aspettative, i vostri desideri.
Gli elaborati saranno inviati in stretto accordo con le modalità di stesura definite nella pagina seguente all’indirizzo
[email protected]
entro la data del 25 marzo 2019 per essere pubblicati,
se ritenuti meritevoli, nel numero successivo alla data di scadenza e riceveranno un attestato di merito e di partecipazione.
EUCLIDE. Giornale dei giovani
Modalità stesura testi per concorso
Gli elaborati saranno sia in .docx che in .pdf e inviati a:
[email protected]
- Orientamento del foglio: verticale - I margini per ogni pagina saranno:
inferiore, superiore, sinistro e destro: 2,5 cm - Interlinea 1,15 senza spazio a inizio paragrafo. - Carattere testo: Calibri corpo 14
- Testo giustificato a destra e sinistra - Sillabazione automatica
- Inserire il logo del concorso all’inizio della prima pagina - Titolo del contributo con carattere calibri corpo 24
- Alla fine del testo con carattere calibri corpo 16 corsivo: Nome e cognome dell’Autore (facoltativo)
Classe, Tipo e nome della scuola, città (obbligatorio) Il nome del referente è obbligatorio per le scuole