• Non ci sono risultati.

6.c FILOSOFIA - La dialettica della solitudine

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "6.c FILOSOFIA - La dialettica della solitudine"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

La dialettica della solitudine

Per analizzare il tema della solitudine comincerei da un aforisma di Aristotele che mi ha sempre colpito: lo stagirita diceva infatti che l’uomo che riesce a star da solo o è Dio o è una bestia. Questo frammento riconosce nella solitudine un gran valore, tan-to da definirlo di natura divina, se compreso a pieno, ma allo stesso tempo una posi-zione diametralmente opposta, ci mostra come possa essere dimostraposi-zione di basse qualità, definite animalesche. Soffermiamoci inizialmente sulla natura divina di que-sta solitudine, che diventa quindi una delle più grandi virtù a cui l’uomo possa aspira-re nel corso della sua esistenza. Esser soli paspira-rende allora un significato ben paspira-reciso, quello di superiorità rispetto al resto degli uomini, un chiaro segno di aver trovato in se stessi la migliore delle forme di compagnia. Questo vorrebbe dire essere in grado di odiare e amare se stessi, ridere e piangere di se stessi, ammirarsi e disprezzarsi al-lo stesso tempo. La propria persona quindi, non sarebbe altro che il punto di conver-genza di tutti gli opposti, ma sappiamo tutti che non è possibile raggiungere questa forma di totalità dell’anima. Nel secondo caso, quello della condizione animale, ve-diamo i lati negativi della solitudine, che vengono esposti con un esempio che tota-lizza e riassume le caratteristiche di essa. Anche qui capiamo bene che si tratta di un estremo che non si può prendere in considerazione. A mio avviso questa analisi por-ta alla luce, che in entrambi i casi, la solitudine è la via che si percorre per arrivare al-la Libertà. Ma il filosofo con questo aforisma vuole farci intendere che non vi è mez-zo per esser soli, e che quindi la natura dell’uomo stesso non è predisposta alla soli-tudine. Forse è proprio questa particolare dimensione della solitudine che la rende così difficile da raggiungere, ed a tratti difficile da definire. Nel corso della storia mol-ti letteramol-ti hanno descritto la solitudine che quindi è indubbiamente molto ricercata forse perché immensamente affascinante. In fondo rincorrere la solitudine è in realtà cercare se stessi scavando nel profondo degli abissi della propria anima, e questo ci rende degli esploratori che spesso scoprono delle verità. Non possiamo non citare Vittorio Alfieri che ha trovato nella solitudine la motivazione stessa dell’esser soli. Chissà se la ricerca di se stessi passa proprio attraverso la selva che descrive Alfieri, tanto irresistibile quanto paurosa. Dunque la solitudine è una

(2)

condi-zione interna alla persona, è una parte della nostra anima, e non una condicondi-zione di relazione con gli altri individui. Questo dimostra come si possa esser soli anche se immersi in un mare di uomini. Tornando sul pensiero di Alfieri vediamo anche come la solitudine sia l’unica soluzione ad un mondo esterno che turba la mente a tal pun-to dal volersene liberare pun-totalmente, quindi il tentativo di raggiungere uno stapun-to di atarassia. Trovare la pace dell’anima e l’assenza di preoccupazioni porta a guardare il mondo in modo disincantato, così da poter riconoscere ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Possiamo allora dire che la solitudine si articola in tre momenti:

1. La necessità di fuggire da ciò che ci circonda ci fa chiudere in noi stessi.

2. La scoperta che il rifugio che abbiamo trovato è in realtà la via d’uscita, è il luogo dove dobbiamo cercare la verità.

3. Trovate la verità nel paradiso dell’anima troviamo, le soluzioni per migliorare il mondo esterno.

Si realizza così, tra le braccia di un paradosso che afferma che stare soli, aiuta lo sta-re assieme, quella che si chiama dialettica della solitudine.

Riferimenti

Documenti correlati

Un’ultima questione, strettamente legata alla procedura di PNT, riguarda la rilevanza morale da rico- noscere alla cellule uovo fecondate, in cui sono presenti i due pro-nuclei.

VII-21 S. All 19 grapevine chromosomes were covered by the 22 utilised markers. Parentage consistency was evaluated statistically on 290 genetic profiles obtained at 22 SSR loci from:

Così oggi il territorio politico, in Italia, appare pressoché desertificato. O meglio "demente,

fin., che demandano alla Corte dei conti di formulare (nella relazione annuale) valutazioni sui risultati della gestione; nel Trat­ tato costituzionale, il valore

• Generic orphan drugs can contribute to reducing the costs of rare disease treatment 1.. but generic substitution is a complex process that should be implemented in a

31 agosto 2015

E, se la morte è “chiave di volta dell'oscura voluta della creazione”, l'amore è “la pietra di fondamento della luminosa dimora della rivelazione”.. “La creazione, che la

Malatestiana di Cesena (studiato da Giuseppe Bellosi e Marcello Savini), soprattutto il fondo Carteggi della I guerra mondiale dell’Archivio di Stato di Brescia (studiato in