• Non ci sono risultati.

Lezione 9 esercizi sistemi di particelle ing civ 2015-2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Lezione 9 esercizi sistemi di particelle ing civ 2015-2016"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)5E Nella figura si vede una piastra quadrata di lamiera uniforme con lato L=6m, dalla quale è stato tagliato un pezzo quadrato di l =2m di lato, con centro nel punto x=2m, y=0. L’origine g delle coordinate coincide con il centro della p piastra q quadrata. Trovate ((a)) la coordinata x e (b) la coordinata y del centro di massa del pezzo rappresentato in figura. L= 6 m l =2 m. Consideriamo l’oggetto originario ovvero la piastra piena (A) come somma della piastra finale (C) + pezzo tolto (B) C B.

(2) 6p La figura mostra le dimensioni di una lastra composta per metà di alluminio (massa volumica Al = 2.70 g/cm3) e per metà di ferro (massa volumica Fe = 7.85 g/cm3) Dove si trova il centro di massa della lastra? x. O. O y z.

(3) 12 E Un uomo di massa m sta su una scaletta di corda appesa ad un pallone di massa M, come nella figura. Il pallone è stazionario rispetto al terreno. (a) Se l’uomo Comincia ad arrampicarsi a velocità v (relativa alla scaletta), a quale velocità e in quale direzione (rispetto alla terra) si sposterà il pallone? (b) Qual è la situazione del moto quando l’uomo smette di arrampicarsi?.

(4) 19P Un cane, di massa m=4.5 Kg, si trova su una zattera di massa M=18 Kg in una posizione distante D= 6.1 m dalla riva (vedi figura). Cammina sulla zattera verso riva per L=2.40 m arrivando all’altro estremo e p poi si ferma. Ammettendo che non vi sia attrito fra il natante e l’acqua, a che distanza da riva si trova ora il cane?.

(5) 28E Nella figura si vede un carro merci di peso W=1960 N, libero di muoversi senza attrito su un binario orizzontale rettilineo. All’inizio un uomo di peso w=735 N è fermo sul vagone, g che viaggia gg verso destra alla velocità v0=15 m/s. Quale è la variazione di velocità del vagone se l’uomo si metterà a correre verso sinistra a una velocità vrel = 5 m/s rispetto al vagone?.

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

Anzi, se già si avverte qualcosa del melodramma romantico, questo qualcosa è proprio nelle incongruenze, in quegli assurdi silenzi che prolungano i malintesi fino alla

relativi a: rispetto standard tecnici per: attrezzature, luoghi di lavoro, … verifiche su applicazione efficacia delle procedure adottate documentazioni e certificazioni

Gli edifici che ospitano i posti di lavoro o qualunque altra opera e struttura presente nel luogo di lavoro devono essere stabili e possedere una solidità che

La movimentazione della merci è un’ importante fase produttiva in molti processi lavorativi e la sua PERICOLOSITÀ si è resa sempre più evidente.. La scelta

Dopo aver disegnato qualitativamente, nel piano pV, il ciclo termodinamico compiuto dal sistema si determini:. 2) il lavoro fatto dal sistema per

1) Un punto materiale di massa m viene lanciato in direzione obliqua (inclinata di un angolo rispetto alla direzione orizzontale) con velocità di modulo v. Calcolare il

Il calore specifico di una sostanza indica quanta energia è necessaria per aumentare di 1 K la temperatura di 1 kg di quella sostanza... Il calore

c) Using appropriate calculations, show whether a precipitate of iron (II) sulfide will be present in the resulting solution... d) What will be the concentration of free iron (II)