• Non ci sono risultati.

I Polinomi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "I Polinomi"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

I POLINOMI

➢ Il POLINOMIO è la somma algebrica di due o più monomi NON simili fra loro. I polinomi, in base al numero di monomi che li compongono vengono detti: • BINOMI: a + b • TRINOMI: a + b +c • QUADRINOMI: a + b+ c +d ATTENZIONE: − 5𝑎3𝑏2 → 𝑁𝑂𝑁 È 𝑢𝑛 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑛𝑜𝑚𝑖𝑜 − 5 𝑎3𝑏2+ 2 3 𝑎𝑏𝑐 → È 𝑢𝑛 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑛𝑜𝑚𝑖𝑜 𝑒 𝑖𝑛 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝐵𝐼𝑁𝑂𝑀𝐼𝑂 ➢ Il GRADO di un polinomio RISPETTO A UNA LETTERA È L’ESPONENTE

MAGGIORE con cui quella lettera figura nel polinomio.

−8𝑎5𝑏 + 2𝑎2𝑏3− 3𝑎3𝑏4 → 𝑔𝑟𝑎𝑑𝑜 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑎 𝑎 è 5 𝑔𝑟𝑎𝑑𝑜 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑎 𝑏 è 4

➢ Il GRADO COMPLESSIVO di un polinomio è dato dal grado massimo dei suoi monomi.

−5 𝑎2𝑏3+ 8𝑥𝑦 + 5𝑏3 → 𝑔𝑟𝑎𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑠𝑠𝑖𝑣𝑜 5

➢ Un polinomio si dice OMOGENEO quando tutti i suoi monomi hanno lo stesso grado.

−8𝑎2𝑏4− 5𝑎3𝑏3+ 5𝑎6 → 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑛𝑜𝑚𝑖𝑜 𝑜𝑚𝑜𝑔𝑒𝑛𝑒𝑜 𝑑𝑖 𝑔𝑟𝑎𝑑𝑜 6. ➢ Un polinomio si dice ORDINATO quando i suoi monomi figurano in ordine

crescente (o decrescente) di grado.

−6𝑎4+ 𝑎3+ 𝑎 + 1

➢ Un polinomio si dice COMPLETO quando i suoi monomi figurano con tutti i possibili gradi (dal massimo fino al grado zero).

(2)

ADDIZIONE ALGEBRICA DI POLINOMI

La SOMMA tra polinomi si effettua SOMMANDO I MONOMI SIMILI.

La DIFFERENZA tra polinomi si effettua TOGLIENDO LE PARENTESI; CAMBIANDO DI SEGNO I MONOMI ALL’INTERNO DELLA PARENTESI e quindi sommando i monomi simili.

Riferimenti

Documenti correlati

• Comprendere ed utilizzare il linguaggio formale specifico delle scienze.. • Utilizzare le procedure tipiche del

Si moltiplicano i coefficienti (secondo le regole dei numeri relativi) e per parte letterale si scrivono tutte le lettere, una sola volta, ciascuna con

Un polinomio si dice ordinato secondo le potenze decrescenti (o crescenti) di una determinata lettera quando gli esponenti della lettera si succedono in

Si ottiene un monomio solo quando i monomi addendi hanno le stesse let- tere e ogni lettera ha lo stesso esponente, ossia quando i monomi hanno la stessa parte letterale..

i suoi termini si chiamano fattori e il risultato si chiama prodotto, proprio come negli insiemi numerici. Il prodotto di due monomi è il monomio avente per coefficiente il

1.b Indicare quali valori deve assumere il parametro k affinché le espres- sioni seguenti siano equivalenti a prodotti notevoli:1. 2.a Completare la

io ho un certo reddito (indicalo con la x); mio fratello guadagna la metà di quello che guadagno io; mia madre, infine, guadagna il doppio di quello che guadagna mio fratello.. Qual

polinomi è sempre valida, ma, come si può osservare nella dimostrazione accanto, i termini misti si sommano, per cui verrà ricordata la regola del quadrato di un trinomio

Le operazioni di addizione e moltiplicazione con numeri interi sono sempre possibili ; invece quelle di sottrazione e divisione non si possono sempre eseguire e

Un monomio in forma normale è scritto come monomio Un monomio in forma normale è scritto come in Un monomio in forma normale è scritto come forma Un monomio in forma normale

Esercizi

[r]

The subjects performed reaching movements with their right hand towards one of the nine LEDs targets located at different depths (far, intermediate and near) and

DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE GEOLOGICHE..

Other significance positive and negative expression program changes cover different functional groups: OB1 up-regulated genes coding for extracellular matrix

Sonia Cannas - Liceo Artistico Musicale ”Foiso Fois” Operazioni con i monomi:

´e bene tenere presente che se il primo polinomio ´e costituito da 2 monomi e il secondo da 3, gli addendi del prodotto saranno 2 · 3 = 6, analogamente se sono m quelli del primo e

A single composite geodatabase integrates geological/hydrological, geophysical, and chemical data and acts as a “cockpit” in the different phases of definition of a conceptual

Descri- zione classe Sono sicuri nelle condizioni di funziona- mento ragionevol- mente prevedibili, Sono sicuri nelle condizioni di funzio- namento ragionevol- mente

I mounted the entire tube to a aluminum plate with the bolt inserted into the tube acting as the support for the tube. With that setup I got the

One is the gray region shown in the figure, named the secondary circulation (SC) loop, which acts as the refrigerant or working fluid in a normal refrigeration cycle. The other is

Descrizione: Pannello termoisolante in aerogel con matrice di supporto in fibra minerale, ininfiammabile, impermeabile al vapore.. Euroclasse reazione al

Recentemente HT ITALIA ha reso anche disponibile un ulteriore accessorio, lo strumento MPP300, utilizzabile insieme alle unità master SOLAR300N e SOLAR I-V e all’unità remota