• Non ci sono risultati.

La Sardegna romana e altomedievale. Storia e materiali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La Sardegna romana e altomedievale. Storia e materiali"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Corpora delle antichità della Sardegna

LA SARDEGNA

ROMANA

E ALTOMEDIEVALE

Storia e materiali

A cura di

Simonetta Angiolillo

Rossana Martorelli

Marco Giuman

Antonio Maria Corda

Danila Artizzu

LA SARDEGNA ROMANA E AL

TOMEDIEV

ALE

St

oria e mat

eriali

Corpor

a dell

e antichità della Sar

degna

In copertina

Statua di Bacco da Cagliari e capitello “a canestro” bizantino di provenienza sconosciuta, conservati nel Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

UNIVERSITÀDEGI STUDIDI CAGLIARI

Dipartimento di Storia, Beni culturali e Territorio

(2)

Indice

Corpora delle Antichità della Sardegna. La Sardegna romana e altomedievale. 7

Storia e materiali

Claudia Firino

Il progetto Corpora 8

Filippo Maria Gambari

Dall’indagine conoscitiva sui beni culturali ai Corpora 9

Roberta Sanna, Anna Maria Musu

Prefazione. Il Corpus romano e altomedievale 11

Francesco Atzeni

1. La Sardegna romana 15

La Sardegna al centro del Mediterraneo 17

Attilio Mastino

La Sardegna e il mare 33

Rubens D’Oriano

Le città della Sardegna in età romana 45

Jacopo Bonetto, Andrea Raffaele Ghiotto

Città e territorio, vici, pagi, stationes 57

Giampiero Pianu

Lo spazio del sacro tra devozione e ritualità 65

Maria Adele Ibba

La ceramica: importazioni e produzioni locali 73

Carlo Tronchetti

La decorazione architettonica in età romana 87

Donatella Salvi

La statuaria e la scultura decorativa 93

Simonetta Angiolillo

La coroplastica votiva della Sardegna romana 109

Romina Carboni La scultura funeraria 119 Ciro Parodo Il mosaico e la pittura 127 Simonetta Angiolillo 493

(3)

494

I beni suntuari 139

Marco Giuman, Romina Carboni

Turris Libisonis Colonia Iulia 149

Antonietta Boninu

Istituzioni ed epigrafia della Sardegna romana e tardoantica 159

Il patrimonio epigrafico della Sardegna romana. Caratteri generali 161

Raimondo Zucca

La Sardegna provincia romana: l’amministrazione 171

Attilio Mastino

Gli statuti municipali 185

Antonio Ibba

Quadro generale della viabilità romana in Sardegna 193

Marilena Sechi

Le truppe ausiliarie nella Sardegna romana del I secolo d.C. 199

Franco Porrà

L’onomastica della Sardegna romana dalla conquista al III secolo d.C. 207

Piergiorgio Floris

Sulci (Sant’Antioco) 215

Francesca Cenerini

I bambini e i rapporti familiari 225

Paola Ruggeri

Servi e liberti 233

Maria Bastiana Cocco

Culti e religiosità 241

Alberto Gavini

Ebrei in Sardegna: storia, siti e materiali 249

Marianna Piras

Il mondo cristiano: l’ecclesia docens e l’ecclesia discens 255

Antonio M. Corda

3. La Sardegna tardoantica e altomedievale 263

Le città in Sardegna fra tardoantico ed altomedioevo 265

Rossana Martorelli

La produzione ceramica: manifatture locali ed importazioni 279

Daniele Corda

La lavorazione del vetro 285

(4)

495

L’artigianato metallico 291

Rossana Martorelli

I sarcofagi tardoantichi: produzione locale e importazione 297

Lucia Mura

La decorazione architettonica e l’arredo liturgico in marmo nelle chiese altomedievali 305

Roberto Coroneo

La suppellettile liturgica 315

Andrea Pala

La Sardegna romana e altomedievale. Catalogo 325

1. La Sardegna romana 327

2. Istituzioni ed epigrafia della Sardegna romana e tardoantica 385

3. La Sardegna tardoantica e altomedievale 417

Bibliografia del catalogo 455

Apparati 465

Schede RA nel tracciato originale

Riferimenti

Documenti correlati

Sempre nello stesso capitolo – il più sostanzioso del volume – si tocca il problema delle distribuzioni tardoantiche dopo la riforma del III secolo

Because of the high species turnover, we decided not to investigate species-speci fic responses, but instead we used the total earthworm incidence, density and biomass and the

The signal and background yields in the signal region are determined from the fit to the B candidate invariant mass distribution, as described in Sec.. The uncertainty on each

Inoltre, abbiamo osservato come le re enze dei due verbi siano diverse e siano variate nel tempo le preposizioni che introducono i loro complementi e come sia importante o

Considering the results of creep and pseudo-creep tests, the strain evolution connected with a given stress history of an ancient masonry can be described through the parameters

Thus, the aim of this study was to evaluate the effects of dietary supplementation of selected vegetable dry extracts on performance and meat quality in broiler chickens and

7 del Decreto Legge suddetto prevede che ai «[…] fini della valutazione multidimensionale dei bisogni dei pazienti e dell’integrazione con i servizi sociali e

Questa impostazione operativa, questa ricerca della “giusta misura”, quasi sartoriale, secondo me, ha radici lontane, che si sviluppano negli anni Settanta, alla convergenza di