• Non ci sono risultati.

Chirurgia oncologica robot-assistita in età pediatrica e adolescenziale: democrazia non proletaria?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Chirurgia oncologica robot-assistita in età pediatrica e adolescenziale: democrazia non proletaria?"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

48° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Pediatrica

Messina - Taormina 25-27 Ottobre 2017

11:15 - 12:15 Tavola rotonda su robotica in chirurgia pediatrica (a cura del CEMP) La formazione e gli standard in chirurgia pediatrica, urologia.

Moderatori/Discussant: Esposito C. (Na), Lelli Chiesa P.L. (Pe), Navarra G. (Me) Partecipano: Ficarra V. (Me), Pelizzo G. (Pa), Ruggeri G. (Bo)

12:15 – 13:30 Presentazioni su chirurgia mininvasiva e robotica Moderatori: Chiarenza F. (VI), Cozzi D. (RM)

C24 - Chirurgia oncologica robot-assistita in età pediatrica e adolescenziale: democrazia non proletaria?

P. Lelli Chiesa, N. Marino, V. Guerriero, G. Lauriti, G. Lisi

UOC Clinicizzata di Chirurgia Pediatrica - Dipartimento di Medicina e Scienze dell'Invecchiamento - Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara

RAZIONALE DELLO STUDIO La chirurgia mini-invasiva (MIS) ha spazio in fase diagnostica-stadiativa dei tumori solidi nel bambino, ma il ruolo terapeutico è dibattuto circa il rispetto di princìpi oncologici di sicurezza con un approccio più impegnativo in spazi limitati. La chirurgia robot-assistita (RA), con i suoi vantaggi tecnico-ergonomici per il chirurgo, potrebbe essere una valida alternativa in tale contesto, ma i dati letterari sono limitati. Presentiamo l’esperienza di un singolo centro. METODI Revisione retrospettiva dell’esperienza di chirurgia oncologica pediatrica, in un programma di chirurgia RA iniziato a giugno 2015 da team con limitata esperienza MIS avanzata. RISULTATI Su 22 interventi RA, sono state completati senza complicanze 4 casi oncologici (18%) in pazienti femmine (range età 10-14 aa, range peso 38-58 kg): 1 teratoma maturo ovarico (25 mm), 1 t. di Frantz del corpo pancreatico (35 mm), 2 feocromocitomi surrenalici sinistri (40x32 mm, 32x27x33 mm). Range console time: 180’-240’. Range degenza: 3-10 gg. Nel follow up (range 6-17 mesi) non sono emerse recidive. CONCLUSIONI La ns. iniziale esperienza indica che le procedure RA sono sicure, fattibili e rispettose dei princìpi oncologi in età pediatrica, almeno in condizioni benigne o localmente aggressive in bambini più grandi o adolescenti. Dati i vantaggi ergonomici per il chirurgo, che potenziano le sue capacità operative, tale approccio potrebbe “democratizzare” complesse procedure MIS anche in casi oncologici, rendendole fruibili con breve curva di crescita anche a chirurghi con limitata esperienza.

C25 - L’esperienza in chirurgia robotica pediatrica presso il Centro di Bologna S. Ugolini, E. Thomas, T. Gargano, G. Ruggeri, M. Lima

Policlinico Sant'Orsola, Università degli Studi di Bologna, Unità Operativa di Chirurgia Pediatrica Razionale dello studio Negli ultimi 10 anni si è assistito ad una espansione della chirurgia robotica in campo pediatrico, con una netta prevalenza delle procedure genitourinarie e gastrointestinali riportate. Metodi Sono stati analizzati i pazienti operati con tecnica robot-assistita tra Febbraio 2015 e Giugno 2017. Le procedure in esame sono state suddivise per apparato ed sono stati registrati dati inerenti l’atto operatorio. Risultati Nella nostra esperienza preliminare tra Febbraio 2015 e Giugno 2017, sono stati trattati mediante chirurgia robotica 36 pazienti di età media di 135 mesi (±75) e peso medio pari a 41 kg (± 21). Le procedure sono state suddivise per apparato in: genitourinarie (n=20), gastrointestinali (n=8), toraciche (n=6) e altre (n=2). In un unico caso si è assistito alla necessità di conversione. Conclusioni Ad oggi la maggior parte delle procedure descritte in chirurgia mini-invasiva convenzionale nell’adulto, sono state anche eseguite in robotica. Infatti grazie all’eliminazione dell’effetto fulcro ed all’incremento della libertà di movimento, Da Vinci può essere impiegato per facilitare interventi complessi come quelli in pelvi o al di sotto del

Riferimenti

Documenti correlati

RITENUTO, nelle more della eventuale rimodulazione della graduazione delle funzioni ed in analogia agli incarichi di Struttura Complessa di cui alla

Soprattutto e solo negli ultimi 10 anni sono sorte iniziative che focalizzano l’attenzione sul corretto atteggiamento che l’operatore sanitario, inteso come Infermiere o come

Florian Zerzer, Direttore Dipartimento alla Famiglia, Sanità e Politiche Sociali, P.A.

Il rispetto delle soglie previste per operatore, dedicato alla gestione chirurgica di definite patologie (soglie professionali, a titolo esemplificativo: carcinoma alla mammella)..

 È stata dimostrata una più rapida curva di apprendimento per la chirurgia robotica rispetto alla laparoscopia (15-25. procedure robotiche vs 56

La presenza in questa zona di transizione di specie come Jun- cus maritimus, Sonchus maritimus, Holoschoenus australis, Doryc- nium rectum, Erianthus ravennae, Schoenus

(M) La voce dell'uomo è strumento perfetto per AMBR. VI 9, 67: hoc est pre- tiosissimum quod homo divinae vocis sit organum et corporalibus /abiis exprimit caeleste

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la formulazione della graduatoria triennale per assunzioni a tempo determinato di Diri gente Medico nella disciplina di