Ringraziamenti
Il ringraziamento più forte e sentito va anzitutto ai miei genitori ( maestri di vita ), che hanno creduto in me e permesso la prosecuzione dei miei studi dopo il diploma; sono stati sempre con me e, insieme a mio fratello, oltremodo vicini nei momenti di debolezza, incontrati durante il percorso universitario.
L’altro ringraziamento va a Valentina, la mia fidanzata, che ha vissuto con me tutti gli anni dei miei studi accompagnandomi con fiducia verso il traguardo. Un dolce ricordo ed una speciale dedica va, ai miei nonni materni che, sono rimasti fermi in cielo a vivere i miei giorni di studio e il mio giorno di laurea, così come Marina. A nonno Piero e nonna Bruna per il loro affetto, la loro simpatia ed i loro incoraggiamenti.
Grazie a queste persone ne ho conosciute altre in ambito universitario, molto importanti soprattutto per i primi anni di esami: Daniele, Filippo e Francesco con cui ho diviso veramente ore e ore di studio e divertimento.
Tra i professori che ho avuto modo di conoscere a lezione ed in sede di esame sono molti quelli che dovrei ringraziare soprattutto per la voglia che hanno dimostrato di voler trasmettere i concetti principali della materia da loro insegnata, fra questi, un ringraziamento particolare va all’Ing. Fabrizio Lombardini per avermi insegnato durante i periodi di tutoraggio delle tesi un modo di procedere, ricercare e lavorare, minuzioso e attento ad ogni particolare. Il mio incoraggiamento può valer poco ma : “ Continui così ! “
Infine i ragazzi, tesisti e dottorandi, del laboratorio con i quali ho passato i 5 mesi precedenti alla laurea in laboratorio, veramente simpatici a cui faccio un in bocca a lupo grande per la loro carriera ( questi sono veramente forti ! e se la meritano in pieno ).
Per me è stata un’esperienza dura e unica, ma provo una immensa soddisfazione personale ad aver raggiunto questo traguardo mai sperato, e sempre sognato.
Grazie di Cuore.