• Non ci sono risultati.

Quiz online multidisciplinari per alunni di scuola secondaria di primo grado

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Quiz online multidisciplinari per alunni di scuola secondaria di primo grado"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Quiz online multidisciplinari per alunni di scuola secondaria di primo grado Scritto da

Giovedì 29 Novembre 2012 15:58

Assomiglia molto ad uno dei tanti popolari quiz televisivi e prende il nome di "Clicca la

risposta &

quot;.

Si tratta di un vero e proprio test multidisciplinare ideato dal Prof. Giuseppe Bettati e rivolto

agli studenti di Scuola secondaria di primo

grado . In realtà alcuni

contenuti e la possibilità di modificare il limite del tempo disponibile (150 secondi di default), lo rendono utilizzabile anche con bambini di

4° - 5° classe di scuola primaria .

{loadposition user7}

Sono disponibili 25 serie di domande suddivise per discipline (geografia, grammatica, lingua italiana, letteratura, scienze). Ovviamente occorre scegliere le risposte esatte tra le opzioni presenti sulla colonna di destra.

Fonte: Quadernone blu

{jcomments on} {loadposition user6} 1 / 2

(2)

Quiz online multidisciplinari per alunni di scuola secondaria di primo grado Scritto da Giovedì 29 Novembre 2012 15:58   2 / 2

Riferimenti

Documenti correlati

- alla prima domanda, corretta e motivata, idem alla seconda ma con un errore di calcolo oppure impostazione corretta e motivata per entrambe le domande ma con risultato errato

- risposta corretta alla seconda domanda non motivata o corretta e motivata alla seconda parte della terza domanda o risposte corrette alla terza domanda senza, però,

Esposizione in lingua Risoluzione corretta ma espressa in italiano o con meno del numero di parole richieste in lingua o espressa in lingua incomprensibile o matematicamente errata

Mit verbundenen Augen bittet David einen Zuschauer, in eine Kiste zwei Tauben, in eine andere zwei Kaninchen und in die letzte ein Kaninchen und eine Taube zu setzen.. Dabei soll

a) Poiché un alfiere si muove o su case bianche o su case nere possiamo sviluppare il calcolo separatamente nei due casi osservando le diagonali. Iniziamo dalle diagonali nere

Risoluzione corretta ma espressa in italiano o con meno del numero di parole richieste in lingua o espressa in lingua incomprensibile o matematicamente errata. 2 Pavimento

Pertanto, le indicazioni sopra riportate sono d’indirizzo, ma, anche, per condividere i criteri che saranno adottati in analogia dall’equipe nazionale per la

Risoluzione corretta espressa in lingua con meno del numero di parole in lingua richieste o espressa in italiano o errata 0.. 2 Date