• Non ci sono risultati.

Index of /programmi/infermieristica_ped/2014-2015/2 anno w

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Index of /programmi/infermieristica_ped/2014-2015/2 anno w"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

TIROCINIO TECNICO-PRATICO - II anno

Codice Insegnamento: MS0118 Settore : - MED/45 N° CFU: 21

Docente: Ore : 630 Corso di Laurea :

Infermieristica Pediatrica

Anno : II Semestre : I - II Obiettivo del modulo

L’obbiettivo generale del modulo è l’apprendimento degli aspetti assistenziali in ambito neonatale, internistico e chirurgico, erogando tutte le prestazioni semplici e complesse utilizzando la metodologia di pianificazione assistenziale in ambito pediatrico.

Inoltre lo studente dovrà:

possedere un comportamento etico/professionale adeguato alle diverse situazioni assistenziali; conoscere il funzionamento e la manutenzione degli apparecchi elettromedicali;

dimostrare di possedere capacità organizzative, tecniche e valutative nel pianificare le proprie attività nell’ambito sanitario sia ospedaliero che territoriale attuando interventi di prevenzione e di cura.

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente dovrà essere in possesso delle nozioni elementari di fisiologia, anatomia, psicologia, psicologia dell’età evolutiva, pedagogia e tecniche assistenziali complesse riferite alle Discipline di Scienze Infermieristiche Pediatriche Cliniche – Aree specialistiche

Programma del corso

Tirocinio Guidato presso: Clinica Pediatrica, Chirurgia Pediatrica, Servizi Territoriali, Sala Operatoria, Neuropsichiatria Infantile.

Saranno previste, inoltre, Attività Formative Tutoriali in aula.

Esercitazioni

Sono previste esercitazioni pratiche in aula simulazione e presso i reparti sedi di formazione alla presenza di Tutor Clinici e Infermieri Affiancatori.

Attività a scelta dello studente

Sono previste attività a scelta, nell’ambito del Tirocinio guidato, concordate con il Tutor pedagogico e Clinico.

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Materiale cartaceo, lucidi, Videoproiettore, computer, lavagna luminosa, simulatori.

Strumenti didattici

(2)

Materiali di consumo previsti

Agli studenti verrà consegnata copia cartacea da testi, o dispense preparate dai Tutor Pedagogici o dai docenti Infermieri nell’ambito della didattica formale e integrativa, per approfondire gli argomenti svolti.

Eventuale bibliografia

La bibliografia essenziale e di approfondimento verrà indicata agli studenti nell’ambito delle discipline del I° e II° semestre.

Verifica dell’apprendimento

L’esame si compone di una prova orale riguardante un piano di assistenza formulato dallo studente, un caso clinico proposto dalla commissione e da una prova pratica sulle competenze assistenziali acquisite durante il tirocinio.

Riferimenti

Documenti correlati

It must be stressed that, as the insurance sector is strictly regulated, the criteria adopted regarding investments covering technical provisions are not

Cettes distances, même en restant intactes, ont été laissées à l’arrière-plan par François, qui, dans les célébrations pour le 500e de la Réforme (2017) a voulu valoriser

La presenza di parentelari allocutivi, cioè di nomi sostitutivi volti ad in- graziarsi la pianta chiamandola con il nome di un parente, così come attesta- to con maggiore frequenza

dislocati su tutto il territorio regionale o vi siano più soggetti interessati alla bonifica di un medesimo SIN, i tempi e modi della bonifica possono essere definiti in

A few minutes after exposure to NNMF, Arabidopsis roots responded with a signi ficant change in the content and gene expression of all nutrient ions under study, indicating the

Our scan showed a normal size fetus crown-rump length 45 mm with no detectable anomalies at that gestation time and an enlarged placenta with multiple vesicular lesions Figs.  1,

In general the English edition deviates more from the redundant and repetitive style of the original, and apparently strives to apply the aforementioned translation strategies,

In questa sede sarebbe impossibile offrire una descrizione approfondita della vicenda referendaria, né dare conto in dettaglio delle questioni giuridiche più problematiche, inclusa