• Non ci sono risultati.

Index of /programmi/med1804/2014-2015/5 anno/V Malattie ORL e dell'apparato visivo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Index of /programmi/med1804/2014-2015/5 anno/V Malattie ORL e dell'apparato visivo"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia

Corso integrato:

OCULISTICA

Modulo:

Insegnamento di Malattie ORL e dell’Apparato visivo

Codice disciplina MC087

Codice insegnamento MC086

SSD MED/30

CFU 2

Ore 16

Docente Prof.ssa Rolle Teresa

Anno V

Semestre II

Obiettivo del modulo

Il corso si propone di fornire la conoscenza completa delle patologie dell’apparato oculare con particolare riguardo alle manifestazioni oculari che interessano le altre discipline e

coinvolgono altri distretti, in modo da consentire la diagnosi ed una adeguata comprensione interattiva.

Vengono illustrate le varie tecniche e manovre semeiologiche da utilizzare nell’esame degli annessi, del segmento anteriore e posteriore dell’occhio nonché gli aspetti di terapia oculistica (medica, parachirurgica, chirurgica).

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve essere in possesso delle indispensabili nozioni relativamente alle patologie dell’apparato oculare con particolare riguardo alle malattie oculari che interessano le altre discipline e delle varie tecniche /manovre semeiologiche nonché di terapia oculistica, anche in relazione al fatto che è l’unico approccio didattico a questa materia specialistica durante tutto il corso di laurea.

Programma del corso (italiano ed inglese)

- Anatomia fisiologica dell’apparato oculare;

- Vizi di refrazione (Miopia, Ipermetropia, Astigmatismo); - Malattie dell’orbita (esoftalmo, cellulite, fratture, etc.); - Malattie delle palpebre (ptosi, entropion, traumatismi, blefariti etc.);

- Malattie delle vie lacrimali (dacrioadeniti, dacriocistiti, dacriostenosi, etc.);

- Malattie della congiuntiva (congiuntiviti, pterigio, pinguecola...);

- Malattie della cornea e della sclera (cheratiti, distrofie, scleriti, episcleriti, etc.);

- Malattie del cristallino (cataratta, ectopie, etc.);

- Malattie dell’iride (iriti, iridociclite, uveiti, tumori, etc.); - Malattie del vitreo (patologia degenerativa, infiammatoria, emorragica);

(2)

acuto, malformativo, secondario)

- Malattia della retina (patologia vascolare, retinopatie, distacco,

- Malattie della coroide (coroiditi, tumori, etc.); - Malattie del nervo ottico e delle vie ottiche (neuriti, otticopatie, etc.);

- Pronto soccorso oculistico; - Strabismo / ambliopia;

- Malattie generali ed apparato oculare. Programma in inglese

- Anatomy and physiology of the eye;

- Refractive errors (myopia, hyperopia, astigmatism); - Diseases of the orbit (exophthalmos, cellulitis, fractures, etc.);

- Diseases of the eyelids (ptosis, entropion, trauma, blepharitis etc.);

- Diseases of the lacrimal apparatus (dacrioadenitis, dacriocistitis, dacriostenosis, etc.);

- Diseases of the conjunctiva (conjunctivitis, pterygium, pinguecola…);

- Diseases of the cornea and sclera (keratitis, dystrophies, scleritis, episcleritis, etc.);

- Diseases of the lens (cataract, ectopies, etc.);

- Diseases of the iris (iritis, iridocyclitis, uveitis, tumors, etc.); -Diseases of the vitreous (degenerative, inflammatory,

hemorrhagic);

- Glaucoma (open angle, narrow angle, acute angle closure glaucoma, malformative, secondary)

- Disease of the retina (vascular diseases, retinopathy, detachment,

- Diseases of the choroid (choroiditis, tumors, etc.); - Diseases of the optic nerve and visual pathways; - Emergency in ophthalmology;

- Strabismus / Amblyopia;

- General diseases and visual apparatus. Attività a scelta dello studente

Supporti alla didattica videoproiettore e PC collegato alla rete.

Strumenti didattici Presentazioni in formato MS-Power Point. Video di

metodiche diagnostiche e di interventi chirurgici. Materiali di consumo previsti

Bibliografia

Oftalmologia clinica. Autore: Miglior - Bagolini - Boles Carenini - Orzalesi - Scullica - Zingirian , Editore: Monduzzi , Edizione: IV 10/2006 , Volume: Unico.

(3)

YANOFF M. - DUKER J.S. Trattato di oftalmologia. Antonio Delfino editore

Riferimenti

Documenti correlati

Ideali mediatori nel dialogo fra il 1961 sovietico e il Sessantotto italiano sono i romanzi Kira Georgievna di Viktor Nekrasov (edito già nello stesso 1961 da Einaudi e poi

I famosi mappamondi a TO per esempio, che comparivano nelle Etimologiae di Isidoro, una delle più note enciclopedie medievali, non sono tanto espressione dell’imbarbarimento

[31] Come ho avuto modo di mostrare nella comunicazione Documenti sacerdotali e lessico politico-religioso di Roma arcaica, presentata al convegno di studi lessicografici, tenutosi

autonoma in Italia ha avuto un cammino accidentato, che può dirsi compiuto solo alla fine degli anni Trenta, con la pubblicazione del primo manuale (Elementi di Genetica), la

“La storia della scienza - per Montalenti - è un mezzo, forse il più rapido, se non il più efficace, che ci consente di uscire dai confini sempre più ristretti della

bイゥァ。セ。@ si presentava al cimento con i suoi effettivi al completo ed ani- mata da uno spirito combattivo che ricordava l'ardore bellico dei pri- missimi tempi

ferite praticate asetticamente alla base del fusto sono state inoculate con porzioni di micelio e 'conidi prelevati da colture del fungo allevato su patata-

Se poi si considera che in detti comuni risulta censito il 43,2% del patri- monio ovino totale del comprensorio, e che negli altri comuni la composi- zione per età