• Non ci sono risultati.

Le radici della sostenibilità : la regola della vita eremitica, ovvero Le Constitutiones Camaldulenses : primo volume

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Le radici della sostenibilità : la regola della vita eremitica, ovvero Le Constitutiones Camaldulenses : primo volume"

Copied!
250
0
0

Testo completo

(1)
(2)

 

 

 

 

 

 

 

CODICE  FORESTALE  

CAMALDOLESE    

Le  radici  della  sostenibilità  

 

 

La  Regola  della  vita  eremitica,  

ovvero  le  Constitutiones  Camaldulenses  

 

a  cura   di  Raoul  Romano  

         

PRIMO VOLUME

(3)
(4)

                         

«…   se   saranno   gl’Eremiti   studiosi   veramente   della   solitudine,  bisognerà  che  habbiano  grandissima  cura,  &   diligenza,   che   i   boschi,   i   quali   sono   intorno   all’Eremo,   non   siano   scemati,   ne   diminuiti   in   nium   modo,   ma   piu   tosto  allargati,  &  cresciuti.».    

Eremiticae  Vitae  Regula  a  Beato  Romualdo  Camaldulensibus  Eremitis  tradita,  Paolo   Giustiniani,  Camaldoli  1520;  tradotta  dal  latino  alla  lingua  toscana  da  Silvano  Razzi   nel  1575.  

(5)

 

Questo   volume   rappresenta   il   primo   prodotto   della   Convenzione   di   ricerca   stipulata   tra   INEA  e  Collegium  Scriptorium  Fontis  Avellanae,  ed  è  stato  realizzato  nell’ambito  del  progetto   “Codice   forestale   camaldolese,   alla   ricerca   delle   radici   della   sostenibilità”,   finanziato   dal   Ministero  delle  Politiche  Agricole,  Alimentari  e  Forestali  (D.M.  1324  del  19  gennaio  2009  e   D.M  19461  del  22  dicembre  2008).    

Il  volume  è  stato  redatto  a  cura  di  Raoul  Romano.   La  stesura  delle  singole  parti  è  da  attribuirsi  a:  

Capitolo   primo:   (1.1);   F.Socci,   (1.2)   M.Costantini,   (1.3)   M.Costantini,   S.Frigerio,   R.Romano,  

(1.3.1)  F.Di  Pietro,  U.Fossa,  (1.3.2)  R.Romano,  F.Di  Pietro.  

Capitolo  secondo:  (2.1)  R.Romano,  (2.2)  M.Costantini.   Capitolo  terzo:  (3.1)  C.Urbinati,  (3.2)  S.Marongiu.   Capitolo  quarto:  (4.1)  R.Romano.  

Autori:  

Marta  Costantini:  Dottore  di  ricerca  in  filosofia  e  counselor  filosofico,  Fano  -­‐Pesaro;     Fabio  Di  Pietro:  Dottore  forestale,  ricercatore  Osservatorio  Foreste  INEA  -­‐  Roma;   Sonia  Marongiu:  Dottore  forestale,  ricercatore  Osservatorio  Foreste  INEA-­‐  Trento;  

Ugo  Fossa:  monaco  della  Congregazione  Benedettina  Camaldolese,  bibliotecario  e  archivista  

nella  Comunità  monastica  dell'Eremo  e  Monastero  di  Camaldoli  -­‐  Arezzo;  

Salvatore   Frigerio:   monaco   della   Congregazione   Benedettina   Camaldolese,   studioso   e  

ricercatore  nella  Comunità  monastica  dell'Eremo  di  Monte  Giove  di  Fano  -­‐Pesaro;    

Raoul  Romano:  Dottore  forestale,  responsabile  di  Progetto,  ricercatore  Osservatorio  Foreste  

INEA  -­‐  Roma;  

Francesca  Socci:  Dottone  Beni  culturali  e  Ambientali  –  Ancona;  

Carlo   Urbinati:   Professore   Associato,   Docente   di   Selvicoltura   Università   Politecnica   delle  

Marche,  Dip.to  di  Scienze  Ambientali  e  delle  Produzioni  Vegetali  -­‐  Ancona;  

Francesco  De  Santis:  Dottore  agronomo,  supporto  tecnico  ed  elaborazione  dati  INEA  –  Roma;  

 

Coordinamento  editoriale:  Benedetto  Venuto.   Copertina:  Roberta  Ruberto.  

Revisione  testi:  Manuela  Scornaienghi.     Segreteria  Tecnica:  Isabella  Brandi.   Revisione  grafica:  Sofia  Mannozzi    

Si  ringrazia:  Giuseppe  Blasi,  Luca  Cesaro,  Cinzia  Marasca,  Emanuele  Vicari,  Carmine  Riggioni,  

Giorgio   Franciosini,   Osvaldo   Lucciarini,   Teodoro   Bolognini,   Adriano   Cardogna,   Romina   Pierantoni,   e   in   particolare   le   Comunità   Camaldolesi   di   Monte   Giove,   Camaldoli   e   Fonte   Avellana,  per  la  pazienza  e  l’ospitalità.    

(6)

Indice  

Presentazione ... 7  

Introduzione... 13  

Capitolo  primo  -­‐  I  Camaldolesi... 17  

1.1  Il  monachesimo ... 19  

1.2  San  Romualdo ... 33  

1.3  La  riforma  romualdina... 48  

1.3.1  Le  fondazioni  romualdine... 55  

1.3.2  Camaldoli  e  i  Camaldolesi. ... 67  

Capitolo  secondo  -­‐  Eremiticae  Vitae  Regula ... 91  

2.1.  La  Regola ... 93  

2.2.  Le  risorse  naturali  nella  Regola...108  

Capitolo  terzo  -­‐  I  Camaldolesi  l’ambiente  e  le  risorse  naturali ...133  

3.1  Camaldoli ...135  

3.1.1   Monaci  e  foreste:  simboli  e  sinergie...135  

3.1.2   La  foresta  di  Camaldoli  fra  cambiamenti  climatici  e  di  uso  del  suolo....143  

3.2  Fonte  Avellana ...174  

3.2.1.  L’eremo  di  Fonte  Avellana:  localizzazione  e  nascita ...177  

3.2.2  L’opera  di  Riforma  di  san  Pier  Damiani:  ultimus  monachorum  servus. ...182  

3.2.3  Evoluzione  dell’economia  e  della  società  agricola  in  Italia  dopo  il  X  secolo. ...186  

3.2.4  Le  Carte  di  Fonte  Avellana...193  

3.2.5  La  gestione  delle  proprietà  terriere  e  l’organizzazione  del  lavoro  nelle  terre   di  Fonte  Avellana. ...196  

3.2.6   Fonte   Avellana   alla   luce   delle   attuali   teorie   sullo   sviluppo   sostenibile   del   territorio...209  

Capitolo  quarto  -­‐  Tra  passato  e  presente ...219  

4.1  Tra  passato  e  Presente ...221  

Bibliografia ...237  

(7)
(8)

 

Presentazione  

Se  oggi  possiamo  pubblicare  questo  primo  volume,  dei  quattro1   previsti   nell’ambito   del   progetto   “Il   Codice   Forestale   camaldolese,   alla  ricerca  delle  radici  dello  sviluppo  sostenibile”,  lo  dobbiamo  alla   caparbietà  di  un  monaco  camaldolese,  dom  Salvatore  Frigerio,  e  alla   sua  profonda  consapevolezza  di  quanto  gli  insegnamenti  del  passato   possano   e   debbano   essere   fondamento   per   un   futuro   migliore.   La   prima   idea   progettuale   nasce   proprio   da   lui   che,   in   qualità   di   Presidente  del  Collegium  Scriptorium  Fontis  Avellanae,  manifestò  nel   2002  (Anno  internazionale  delle  Montagne),  agli  Stati  generali  della   Montagna  di  Torino,  l'intenzione  di  mettere  al  centro  di  una  ricerca   scientifica   il   patrimonio   di   conoscenze   e   testimonianze   costituitosi   nel   rapporto   secolare   che   la   congregazione   benedettina   dei   monaci   Camaldolesi   ha   avuto   con   le   risorse   naturali   e   in   particolare   con   le   foreste  appenniniche.    

“Non   si   tratta   di   un   semplice   studio   rivolto   al   passato   ma   di   poter  utilizzare  la  ricerca  storica  per  interrogarsi  sul  senso  profondo   e   sulle   motivazioni   che   stanno   alla   base   del   rapporto   uomo-­‐ ambiente,  assumendoli  a  fondamento  etico  per  l'avvio  di  una  politica   nazionale,   regionale   e   locale   che   riconosca   il   ruolo   insostituibile   svolto   dagli   operatori   agricolo-­‐forestali   e   artigianali   residenti   nella   montagna  italiana.”  (Frigerio,  2003).  

Si  tratta,  quindi,  di  ricercare  nei  secoli  passati  le  tracce  storiche  e   culturali   dei   moderni   concetti   di   sostenibilità   dello   sviluppo   e   in   particolare  di  sfruttamento  sostenibile  delle  risorse  naturali  che  dal   finire   del   secolo   scorso   caratterizzano   il   dibattito   scientifico   e  

                                                                                                                         

1  Pubblicazioni  previste  nell’ambito  del  progetto  “Codice  Forestale  camaldolese,  alla  ricerca  delle  radici   dello   sviluppo   sostenibile”:   La   regola   della   vita   eremitica,   ovvero   le   Constituzioni   Camadolensi;La  

gestione  delle  foreste:  l’esperienza  di  Camaldoli;  La  gestione  agricola:  l’esperienza  Camaldolese  di  Fonte   Avellana;  Nuovo  Atlante  storico-­‐geografico  Camaldolese;  

(9)

politico  mondiale.  Con  il  rapporto  Brundtlandt2  (1987),  la  moderna   società  scopre,  quasi  all’improvviso,  la  necessità  di  dover  intervenire   sui   propri   modelli   di   sviluppo,   ridefinendo   i   propri   obiettivi   di   crescita  e  riequilibrando  le  proprie  azioni  e  attività  in  considerazione   degli  effetti  ecologici,  sociali  ed  economici,  sulle  generazioni  presenti   ma  soprattutto  su  quelle  future.  

La   ricerca,   oggi,   di   un   modello   sostenibile   di   sviluppo   per   le   comunità   montane   e   la   necessità   di   trovare   il   giusto   equilibrio   fra   sviluppo   socioeconomico   e   salvaguardia   dell’ambiente,   tra   utilizzo   economico   delle   risorse   naturali   e   tutela   del   territorio   e   del   paesaggio,   non   possono   infatti,   non   tenere   conto   del   patrimonio   storico   culturale,   spirituale,   ambientale   e   paesaggistico   che   generazioni   di   operosi   uomini   e   monaci   ci   hanno   lasciato   sulle   pendici  degli  Appennino  tosco-­‐emiliano  e  umbro-­‐marchigiano.    

La  proposta  divenne,  quindi,  un  progetto  reale  dal  titolo  “Codice   forestale   camaldolese”   e   con   la   stipula   di   un   protocollo   fra   il   Collegium   e   l’IMONT   (ora   EIM),   firmato   il   18   dicembre   del   2003,   presero  avvio  le  prime  attività  di  ricerca  che  si  conclusero  con  la  fine   del  2005.  I  due  anni  di  attività  hanno  visto  la  realizzazione  del  primo   censimento,  realizzato  da  Antonio  Gabbrielli3,  dei  fondi  camaldolesi   conservati   negli   Archivi   di   Stato   italiani   e   una   ricerca   tematica   su   fonti  e  fondi  dell’Archivio  di  Camaldoli,  realizzata  da  Sara  Cambrini4,   inerenti   la   gestione   selvicolturale   camaldolese.   I   risultati   conseguiti   sono   poi   confluiti   nel   volume   “Codice   forestale   camaldolese.   Legislazione   e   gestione   del   bosco   nella   documentazione   d'archivio   romualdina”  (Quaderni  della  Montagna,  numero  4,  2009),  curato  da   Francesco   Cardarelli,   che   però   ha   purtroppo   visto   una   edizione   troppo  limitata.  

                                                                                                                         

2   Lo   sviluppo   sostenibile   è   quella   forma   di   sviluppo   che   riesce   a   sostenere   i   bisogni   delle   attuali   generazioni  senza  compromettere  tale  possibilità  per  le  generazioni  future.  Questo  concetto  comporta   un  bilanciamento  tra  fattori  ecologici,  economici  e  sociali  (WCED,  1987);  

3  Professore  Antonio  Gabbrielli:  Ispettore  Forestale,  socio  ordinario  dell’Accademia  di  scienze  forestali   di  Firenze;  

(10)

Nel   2008,   con   un   finanziamento   del   Ministero   delle   politiche   agricole  alimentari  e  forestali,  il  testimone  viene  lasciato  all’Istituto   Nazionale  di  Economia  Agraria  (INEA),  che  firmata  una  convenzione   con   il   Collegium,   si   impegna   a   proseguire   il   lavoro   cominciato   e   a   valorizzare  il  patrimonio  storico  e  culturale  dei  monaci  Camaldolesi   non   solo   di   Camaldoli   ma   anche   di   Fonte   Avellana.   Il   progetto   prevede  infatti,  una  serie  di  attività  di  ricerca,  raccolta  e  recupero  del   materiale   archivistico   di   interesse   sia   forestale   che   agricolo,   promuovendo  azioni  di  divulgazione  e  di  diffusione  delle  conoscenze   verso  i  giovani  (tramite  attività  didattiche  nelle  scuole),  gli  operatori   forestali   e   le   istituzioni   affinché   il   patrimonio   delle   conoscenze   storiche   acquisite   possa   diventare   spunto   e   indirizzo   per   le   nuove   generazioni   e   per   l’azione   di   programmazione   e   gestione   del   territorio.    

Nei   primi   mesi   del   2009   prende   così   avvio   la   ricostruzione   del   “Codice   forestale   camaldolese”,   con   una   meticolosa   attività   di   digitalizzazione,   non   solo   dei   documenti   già   individuati   presso   l’archivio  di  Camaldoli  dalla  dottoressa  Cambrini,  ma  anche  di  molti   altri  libri,  fondi  e  fogli  sparsi,  lettere  e  documenti  conservati  presso   l’Archivio  di  Stato  di  Firenze  e  la  Biblioteca  e  l’Archivio  di  Camaldoli.    

Il   “Codice   forestale   camaldolese”,   che   rappresenta   la   sintonia   profonda   tra   la   ricerca   spirituale   e   la   cura   della   foresta,   è   infatti   costituito  da  una  complessa  serie  di  norme  e  disposizioni  con  le  quali   per   secoli,   i   monaci   Camaldolesi   hanno   gestito   e   tutelato   le   loro   foreste,   e   che   si   trova   contenuto   oggi   non   solo   in   libri   e   documenti   specifici,   ma   soprattutto   frammentato   in   una   miriade   di   carte   e   di   scritture   “minori”   (contratti,   verbali,   promemoria   e   corrispondenza   di   vario   genere)   sparse   in   archivi,   biblioteche   e   anche   in   collezioni   private.  

Il   progetto,   che   si   sviluppa   in   un   arco   di   due   anni,   ha   già   organizzato  e  messo  a  sistema  in  un’apposita  banca  dati  on-­‐line  gran   parte   del   materiale   storico,   prodotto   in   857   anni   e   inerente   la   gestione   forestale   delle   proprietà   camaldolesi.   Cioè   fino   al   1866,  

(11)

anno   in   cui   le   proprietà   della   congregazione   passarono   al   Regno   d’Italia.   Sul   portale   internet   www.inea.it/prog/camaldoli,   appositamente   dedicato   a   questo   progetto,   è   quindi   possibile   non   solo  una  prima  reale  ricostruzione  del  Codice  forestale  camaldolese,   ma  anche  lo  studio  diretto  di  questi  documenti  da  parte  di  esperti  in   scienze   storiche,   forestali   e   agrarie,   economiche,   sociali,   giuridiche.   Ciò   potrà   fornire   spunti   e   contributi   al   dibattito   sullo   sviluppo   culturale   e   socio   economico   delle   popolazioni   montane,   secondo   i   principi   della   sostenibilità   ambientale,   dell’equilibrato   utilizzo   delle   risorse   naturali   territoriali   e   della   salvaguardia   delle   culture   locali.   Obiettivi  a  tutt’oggi  difficili  da  realizzare,  ma  sempre  più  auspicabili.    

Con   il   nostro   progetto   vorremmo   testimoniare   come   la   Congregazione   Camaldolese   abbia   creato,   curato   e   custodito   per   secoli   le   splendide   foreste   casentinesi.   Attraverso   le   quattro   pubblicazioni  e  il  sito  dedicato,  oltre  a  raccogliere  e  rendere  fruibili   le  fonti  storiche,  vorremmo  mettere  in  luce  il  rispettoso  e  reciproco   rapporto   fra   uomo   e   ambiente   sviluppatosi   nei   secoli,   ancora   oggi   valida   base   di   modello   economico,   quel   modello   sostenibile   tanto   implorato   quanto   eluso   quando   si   tratta   di   passare   dalle   parole   ai   fatti.   Sarà   un   lavoro   complesso   ma   che   potrà   offrire   molto   alla   conoscenza   del   nostro   Paese,   alla   riflessione   di   chi   non   vede   nella   natura  un  “idolo  inappellabile”,  ma  una  realtà  che  “con  l’uomo  e  per   mezzo   dell’uomo   si   concretizza   in   un   reale   sviluppo”(Frigerio,   da   prefazione   Borchi,   1989),   in   cui   gli   aspetti   ambientali,   produttivi   e   sociali   trovano   equilibrio   e   integrazione   in   una   oculata   gestione.   Potrà   risultare   quindi   utile   al   miglioramento   delle   competenze   tecniche   di   chi   oggi   lavora   sul   territorio,   affinché   le   necessità   produttive  diventino  anche  servizio  per  l’ambiente  e  quindi  sempre   più  servizio  all’uomo  e  alle  sue  comunità.  Sarà  un  messaggio  utile  per   quanti,   politici,   amministratori,   tecnici   e   comuni   cittadini   vorranno   ascoltarlo   con   la   necessaria   umiltà,   perché   gli   operatori   economici   del   territorio   possano   affrontare   le   loro   fatiche   e   tracciare   le   loro   prospettive  sentendosi  strumento  di  un  obiettivo  dalle  radici  solide.  

(12)

Ma   soprattutto   potrà   servire   alle   popolazioni   di   montagna   che   sempre  più  hanno  bisogno  di  nuove,  urgenti  e  rassicuranti  certezze.    

Forse   stiamo   affidando   troppe   aspettative   a   questo   nostro   lavoro,   ma   siamo   certi   che   la   conoscenza   della   nostra   storia   può   aiutarci   a   trovare   la   via   giusta   per   realizzare   un   futuro   sostenibile   per  i  boschi  e  le  comunità  non  solo  dell’Appennino.  Ci  auguriamo  che   esso  possa  rappresentare  uno  stimolo  e  un  fondamento  in  più  per  chi   studia,  lavora,  frequenta,  scopre  e  vive  le  foreste,  contribuendo  così   ad  arricchire  il  patrimonio  di  conoscenze  e  il  bagaglio  di  esperienze   utile  al  presente  delle  generazioni  future.    

Anche  questa,  forse,  è  sostenibilità.    

 

Il  responsabile  del  Progetto                      Raoul  Romano  

(13)
(14)

 

Introduzione  

Le   pagine   di   questo   volume   sicuramente   non   diranno   nulla   di   nuovo  agli  studiosi  e  ai  ricercatori  del  mondo  monastico  e  di  storia   medievale.  Come  scrive  Giuseppe  Vedovato  nella  premessa  al  volume   Camaldoli  e  la  sua  congregazione  dalle  origini  al  1184,  “dopo  i  lavori   di   Giovanni   Tabacco   e   di   Wihelm   Kurze   si   può   affermare   che   la   ricostruzione   critica   della   vicenda   di   Romualdo   di   Ravenna   e   delle   origini  di  Camaldoli  è  pressoché  compiuta”.    

Ma   con   queste   pagine   aiuteremo   sicuramente,   coloro   che   di   selvicoltura   e   gestione   sostenibile   del   territorio   si   occupano,   a   comprendere  meglio  il  contesto  storico  e  in  un  certo  senso  spirituale   che  accompagna  la  ricerca  delle  radici  della  sostenibilità.    

Dopo   una   prima   introduzione   al   mondo   e   alla   storia   della   Congregazione   Camaldolese   cercheremo,   attraverso   l’analisi   del   Libro  “La  regola  della  vita  eremitica  stata  data  dal  beato  Romualdo  à   i  suoi  Camaldolensi  Eremiti”5,  di  incominciare  a  dimostrare  come  una   gestione   delle   risorse   naturali,   forestali   e   agricole,   e   uno   sviluppo   socio   economico   locale   sostenibile   era   già   in   essere   dall’XI   secolo   sugli  Appennini  del  centro  Italia.  Quest'opera  va  considerata,  nel  suo   complesso,  il  primo  compendio  ben  articolato  di  tutte  le  precedenti   norme   e   consuetudini   stabilite   e   seguite   fino   ad   allora   dai   Camaldolesi   nella   gestione   del   bosco.   Ripropone   infatti   il   rapporto   secolare   (iniziato   nell’XI   secolo   con   la   fondazione   dell’Eremo   di   Camaldoli),   operativo   e   spirituale   con   la   foresta   casentinese,   come   parte  integrante  della  regola  di  vita  dei  monaci  Camaldolesi.  Questo   documento,   oltre   a   essere   pubblicato   integralmente   su   supporto  

                                                                                                                         

5   La   regola   della   vita   eremitica   stata   data   dal   beato   Romualdo   à   i   suoi   Camaldolensi   Eremiti   ovvero   le  

Constituzioni  Camadolensi  tradotte  nuovamente  dalla  lingua  latina  nella  toscana,  stampate  In  Fiorenza,   Appresso   Bartolomeo   Sermartelli   MDLXXV;   traduzione   del   1575   ad   opera   del   monaco   camaldolese  

Silvano   Razzi   della   Eremiticae   Vitae   Regula   a   Beato   Romualdo   Camaldulensibus   Eremitis   tradita,   promulgata   dal   Beato   Paolo   Giustiniani   (1476-­‐1528)   e   stampata   nel   1520   con   i   tipi   in   legno   dalla   tipografia  nel  monastero  (in  monasterio  Fontis  Boni);    

(15)

digitale,   sarà   anche   disponibile   sul   sito   dedicato   al   progetto,   rappresentando  il  punto  di  partenza  del  nostro  lavoro  di  ricerca.    

Oltre   alle   regole   caratterizzanti   la   vita   quotidiana   dei   monaci   eremiti   di   san   Romualdo,   nei   57   capitoli   della   regola   ritroviamo   lo   spirito   e   il   rapporto   di   comunione   che   i   monaci   Camaldolesi   hanno   sempre  intrattenuto  con  la  natura,  “intenta  a  raggiungere  il  proprio   compimento  armonico  con  l'Uomo  e  per  mezzo  dell'Uomo”  (Frigerio   da  prefazione  Borchi,  2005),  secondo  il  piano  salvifico  delle  Scritture   giudaico  cristiane.  In  questa  Regola  in  particolare,  come  in  quelle  che   l’hanno   preceduta   e   seguita,   tornano   con   insistenza   le   parole   “custodire   e   coltivare6”,   termini   che   oggi   acquistano   una   fondamentale  attualità  nei  principi  di  gestione  forestale  sostenibile  e   più  in  generale  nel  concetto  di  sviluppo  sostenibile.    

Queste   due   parole   sono   le   stesse   con   le   quali   nel   libro   della   Genesi   il   Creatore   affida   all'Uomo   la   Terra,   e   riemerge   così   la   dimensione  biblica  del  progetto  divino  da  realizzare  in  armonia  con   tutta  la  Creazione.  L'armonia  ricercata  come  comunione  si  evidenzia   anche  in  questo  pensare  alla  natura,  e  in  particolare  alla  foresta,  non   come  a  qualcosa  “in  più”  a  cui  provvedere,  bensì  a  una  realtà  con  cui   vivere  e  realizzare  il  proprio  percorso  spirituale.  

I  monaci,  generazione  dopo  generazione,  garantivano  la  vita  alla   foresta   che   assicurava   loro   il   silenzio,   quel   silenzio   di   cui   avevano   vitale  bisogno  per  poter  ascoltare  la  voce  di  Dio  e  degli  uomini  e  della   storia   che   andavano   scrivendo   insieme   in   una   sorta   di   compiaciuta   reciprocità.   La   custodia   della   foresta   diventa   parte   ineludibile   dei   doveri   del   monaco   e   la   Regola   del   Giustiniani   del   1520   offre   la   possibilità  di  cogliere  gli  aspetti  normativi,  i  lineamenti  selvicolturali   e   i   caratteri   spirituali   di   una   gestione   forestale   e   del   territorio   che   non  solo  appare  alquanto  significativa,  ma  pure  di  estrema  attualità.    

Circa   1400   ettari   di   abeti   bianchi,   faggi,   castagni,   querce,   aceri,   tigli,  olmi  e  pioppi  che  i  monaci  gestirono  e  di  cui  ebbero  cura  fino  al  

                                                                                                                         

(16)

1866,  anno  in  cui  le  proprietà  passarono  al  Regio  Stato  italiano,  che   nel  1871  la  dichiarò  inalienabile.  

Nel   terzo   capitolo   verranno   introdotti   i   successivi   volumi   di   approfondimento   previsti   dal   progetto   che   vedranno   Camaldoli   e   Fonte   Avellana,   la   gestione   forestale   e   la   gestione   agricola,   quali   soggetti  principali.    

Il  secondo  volume  previsto  dal  progetto,  dal  titolo  “La  gestione   delle  foreste:  l’esperienza  di  Camaldoli”,  analizzerà,  dal  1500  al  1866,   il  rapporto  intercorso  fra  i  monaci  Camaldolesi  e  le  popolazioni  locali   nella  gestione  delle  risorse  forestali  dell’Appennino  casentinese  che   ci   ha   consegnato,   oltre   a   una   forte   comunità   che   ancora   oggi   rivendica   con   orgoglio   il   suo   passato,   anche   un   patrimonio   ambientale  e  paesaggistico  di  inestimabile  valore,  dimostrando  come   la   produttività   e   la   salvaguardia   sostenibile   possono   e   devono   coesistere.  

Il  terzo  volume,  “La  gestione  agricola:  l’esperienza  di  Avellana”  a   cura  di  Manlio  Brunetti,  sarà  dedicato  interamente  all’enorme  lavoro   di  ricerca  realizzato  nel  tempo  sulle  “Carte  di  Fonte  Avellana”.  Nella   storia  della  Congregazione  Camaldolese  il  venerabile  Eremo  di  Fonte   Avellana  (oggi  Monastero  di  Fonte  Avellana),  situato  sulle  pendici  del   monte   Catria,   nell’Appennino   umbro   marchigiano,   rappresenta   un   passaggio   fondamentale   nell’evoluzione   del   movimento   religioso   camaldolese.  

Fonte   Avellana   pur   avendo   avuto   origine   dalla   stessa   riforma   romualdina   che   ha   creato   Camaldoli,   percorrerà   una   strada   autonoma,  per  ritornare  alla  Congregazione  Camaldolese  solo  nel  XVI   secolo.   Le   Carte   di   Fonte   Avellana   sono   rappresentate   da   sette   volumi   in   cui   sono   trascritti   atti,   compravendite,   contratti   da   cui   traspare   l’originalità   della   gestione   agricola   praticata   dai   monaci   sulle  terre  che  dal  venerabile  Eremo  si  estendono  fin  quasi  al  mare   Adriatico:   una   originalità   tendente   in   particolare   a   favorire   la   crescita   culturale,   umana,   sociale   e   anche   economica   delle  

(17)

popolazioni   locali,   di   quei   contadini   considerati   “uomini”   e   non   “servi”  come  era  consuetudine  nel  Medioevo.    

In   ultimo,   la   quarta   pubblicazione,   vedrà   invece   un   aggiornamento,   anche   in   formato   digitale,   dell’Atlante   storico-­‐ geografico  Camaldolese7  scritto  dal  monaco  Giuseppe  Cacciamani  nel   1963,   che   fornirà   un   interessante   supporto   allo   studio   dell’evoluzione   e   della   distribuzione   sul   territorio   dei   Monasteri   e   degli  Eremi  camaldolesi  fondati  nei  secoli.  

 

                                                                                                                         

7   Dom   Giuseppe   Cacciamani;   Atlante   storico-­‐geografico   Camaldolese   con   23   tavole   (secoli   X-­‐XX);   Edizioni  Camaldoli  1963;  

(18)

 

 

 

 

 

Capitolo  primo  

I  Camaldolesi  

         

(19)
(20)

 

1.1  Il  monachesimo    

Sia   in   Oriente   che   in   Occidente   il   monachesimo,   come   modello   spirituale  e  di  vita,  è  stato  spesso  attore  principale  di  tanti  processi   culturali  e  sociali  che  hanno  segnato  l’evoluzione  storica  di  piccole  e   di   grandi   comunità.   Una   scelta   di   vita   che   prende   forma,   per   la   cultura   cristiana,   in   un’epoca   storica   ben   precisa,   tra   il   III   e   il   IV   secolo   nelle   terre   d’Oriente   di   un   Impero   romano   ormai   in   decadenza.    

Il   termine   greco,   μοναχός   (monachos),   che   deriva   da   μόνος,   (monos:  unico,  solo),  indica  colui  che  sceglie  di  vivere  la  propria  fede   in   una   solitaria   e   profonda   ricerca   spirituale.   Nell’evoluzione   cristiana  diventa  una  ricerca  più  fedele  allo  spirito  del  Vangelo  e  in   obbedienza   a   un   unico   Signore.   Rifiutandosi   di   obbedire,   quindi,   a   due   padroni:   Dio   e   “Mammona”   (inizialmente   simbolo   del   potere   imperiale   romano).   In   tal   modo   il   monaco   intendeva   preservare   la   sua  unità  interiore,  perseguendo  un  ideale  di  perfezione  ascetica  (da   asckesis,  esercizio)  attraverso  un’esperienza  spirituale  caratterizzata   dalla  rinuncia  a  ogni  forma  di  possesso.  L’abbandono  della  comunità   sociale   diventa   conseguenza   estrema,   testimoniata   nella   solitudine   tipica  degli  anacoreti  (da  anachoretés,  ritirato,  vivere  in  disparte),  o   in   piccole   comunità   come   per   i   cenobiti   (da   koinobion,   vivere   insieme).  

Come   esperienza   di   vita   spirituale,   il   monachesimo   è   però   presente   fin   dalle   origini   in   molte   delle   grandi   religioni   dell’uomo;   per   esempio   nei   Veda,   testi   sacri   induisti,   databili   intorno   al   2.000   a.C..   Essi   narrano   le   vicende   della   pratica   monastica   intesa   come   povertà   itinerante   e   rinuncia   alle   cose   terrene   o   come   scelta   spirituale   che   porta   alla   vita   in   una   comunità,   retta   da   un   mahant,   equivalente   per   autorità   e   funzioni   all’abate   del   monachesimo  

(21)

cristiano.  Sempre  in  India,  anche  nel  Giainismo8  il  monachesimo  è  un   elemento   fondante   e   si   differenzia   dall’induismo   per   la   maggiore   sistematicità   organizzativa.   Dallo   scisma,   anteriore   all’era   cristiana,   che   comportò   la   nascita   di   due   correnti   principali,   si   distinguono   i   monaci  digambar,  ovvero  “vestiti  di  cielo”,  che  rinunciano  a  qualsiasi   possesso,   compresi   cibo   e   vestiti,   e   i   monaci   shvetambar,   ovvero   “vestiti   di   bianco”,   che   seguono   precetti   meno   rigidi.   L’elemento   comune   dei   monaci   giainisti   si   caratterizza   per   le   modalità   di   convivenza,   che   avviene   sotto   la   guida   di   un   maestro   spirituale   per   anni,  prima  di  diventare  sadhu,  cioè  veri  monaci.  Fra  gli  anziani  viene   eletto  un  capo  amministrativo  e  disciplinare  (ãchãrya),  al  quale  ogni   monaco  è  tenuto  a  fare  la  sua  confessione.  Nel  Buddhismo  il  monaco   mendicante  diventa  l’unico  vero  discepolo  del  Buddha,  attraverso  la   pratica   della   meditazione,   della   povertà   e   della   rinuncia   ai   beni   mondani.  Alla  fine  del  noviziato,  il  monaco  buddhista  prende  i  voti,   mantenendo   però   la   libertà   di   scegliere   di   ritornare   al   mondo.   Alle   origini   i   monaci   buddisti   vivevano   isolati   in   capanne   o   caverne,   ma   oggi  i  loro  monasteri  sono  celebri  per  ricchezza,  bellezza  artistica  e   persino   per   potenza   politica.   Successivamente   al   loro   potere   spirituale   si   affianca   infatti   quello   temporale,   manifestandosi   e   realizzandosi  completamente  nei  monaci  buddisti  del  Tibet.    

Nel  mondo  cristiano  il  fenomeno  del  monachesimo  fa  invece  la   sua  comparsa  nelle  aree  desertiche  dell’Egitto  all’inizio  del  IV  secolo,   con   la   forma   eremitica   di   san   Antonio   Abate   (+356)   e   le   prime   comunità  organizzate  di  cenobiti  di  san  Pacomio  (+346).  La  nascita   del   fenomeno   monastico   si   inserisce   in   un’epoca   storica   in   cui   la   Chiesa  (forte  della  libertà  religiosa  ottenuta  con  il  discusso  Editto  di   Costantino   del   313)   poteva   contare   su   una   struttura   consolidata,   vasti  possedimenti,  una  gerarchia  abbastanza  solida  e  circa  7  milioni   di   fedeli   all’interno   di   quello   che   restava   dell’immenso   Impero  

                                                                                                                         

8   Antica   religione   inizialmente   documentata   come   una   fede   a   sé   stante   e   una   filosofia   basata   sugli   insegnamenti   di   Mahavira.   Secondo   la   dottrina,   la   filosofia   giainista   è   un   modo   di   comprendere   e   codificare   le   verità   eterne   e   universali   che   occasionalmente   si   manifestavano   fra   l'umanità   e   che   più   tardi  riappariranno  negli  insegnamenti  degli  uomini  che  avevano  raggiunto  l'illuminazione;  

(22)

romano.   Politicamente   si   assiste   alla   scissione   tra   Impero   di   occidente   e   Impero   di   oriente,   all’espandersi   del   fenomeno   dell’urbanesimo  e  al  conseguente  abbandono  delle  campagne  a  causa   delle  invasioni  dei  popoli  del  nord  Europa.    

In   questo   contesto   iniziano   a   manifestarsi   le   prime   forme   di   monachesimo   eremitico   (dal   greco   έρημος:   eremos,   solitario,   deserto),   che   evolveranno   verso   le   forme   cenobitiche.   Queste   aggregazioni  spontanee  troveranno  poi  una  loro  identità  nella  regola   di  san  Benedetto.    

Attraverso   il   cammino   della   solitudine,   della   preghiera   e   dell’ascesi,   nasce   con   il   monachesimo   una   nuova   e   più   profonda   ricerca   della   perfezione   cristiana,   mirante   a   conformarsi   alla   vita   evangelica.  La  forma  più  evidente  si  era  manifestata  nell’isolamento   volontario  nel  deserto,  a  testimonianza  che  il  regno  di  Dio  non  è  di   questo  mondo.  Agli  inizi  la  pratica  dell’ascetismo  trova,  quindi,  la  sua   principale   espressione   nell’eremitismo   ascetico.   In   molti   scelsero   l’abbandono  della  famiglia  e  degli  amici  per  ritirarsi  in  luoghi  solitari   e  lontani.  Non  a  caso  Giovanni  Cassiano  (+435)  scrive  che  l’eremita   non  è  colui  che  fugge  nel  deserto  per  sfuggire  il  consorzio  umano  ma   è   colui   che   si   ritira   nel   silenzio   del   deserto   per   meglio   ascoltare   la   parola  di  dio  e  di  conseguenza  la  parola  degli  uomini9.  Tra  i  Padri  del   monachesimo,   all’inizio   del   IV   secolo,   vi   è   san   Antonio   Abate   che   abbandonò   tutto   per   ritirarsi   a   vita   solitaria   nel   deserto   dell’Egitto,   presso   il   Monte   Pispire,   dove   trascorse   oltre   20   anni   come   eremita   (Fig.  1).  La  sua  scelta  fu  di  grande  richiamo  per  gli  uomini  e  la  cultura   dell’epoca.    

Contemporaneamente   san   Pacomio   fondava   nell’alto   Egitto   a   Tebennisi  (a  Nord  di  Tebe  sulla  sponda  destra  del  Nilo)  una  serie  di   comunità  che  si  possono  considerare  i  primi  veri  cenobi,  anche  se  poi   venivano  accettate  anche  le  iniziative  personali  indirizzate  verso  una   vita  spirituale  più  rigorosa.  Nell’esperienza  di  Pacomio  si  assistette  a  

                                                                                                                         

9   Cfr.   Giovanni   Cassiamo   (360-­‐435),   Collationes:   resoconto   di   colloqui   tenuti   da   lui   e   dal   suo   amico   Germano  con  eremiti  egiziani;  

(23)

un   fenomeno   particolare,   in   cui,   intorno   all’esperienza   di   un   abbà,   cioè   di   un   Padre,   si   aggiungono   progressivamente   dei   discepoli,   scegliendo   di   riunirsi   tra   loro   nelle   cosiddette   laure10.   L’estremo   rigore   nell’attenta   gestione   della   comunità   resero   l’esperienza   del   coenobiun   di   san   Pacomio   spunto   di   molteplici   ispirazioni.   Inoltre   egli   scrisse,   in   lingua   copta,   una   rigida   Regola   che   rappresenta   la   prima   Regola   monastica   oggi   nota,   sulla   base   della   quale   lo   stesso   Benedetto  si  ispirò.    

Oltre   che   in   Egitto,   alcune   tra   le   prime   forme   di   monachesimo   nascono   anche   in   aree   della   Siria   e   della   Palestina.   San   Basilio   di   Cesarea  (+379),  fondò  numerosi  monasteri  autonomi  in  Cappadocia,   portando   così   alla   piena   affermazione   il   cenobitismo.   I   suoi   monasteri  erano  comunità  doppie  di  monaci  e  monache  che  vivevano   seguendo  i  dettami  evangelici  e  le  sue  regole  morali  non  sono  state   altro   che   una   raccolta   dei   principali   passi   dei   testi   del   Nuovo   Testamento.  I  suoi  monaci  scelsero  la  comunione  dei  beni,  la  rinuncia   da   parte   dell’individuo   di   ogni   ricchezza,   l’amore   fraterno,   l’assistenza  reciproca,  la  preghiera  comune.    

L’impegno   di   san   Basilio   si   distinse   non   solo   nel   favorire   e   rivalutare  il  lavoro,  inteso  come  occasione  di  crescita  per  il  singolo  e   per  la  comunità,  ma  anche  nell’individuare  nelle  azioni  caritatevoli  la   prima   preoccupazione   del   monaco.   A   questo   proposito   i   monasteri   basiliani  si  contraddistinsero  per  lo  sviluppo  di  ospedali,  orfanotrofi   e  ospizi  nelle  loro  adiacenze.  San  Basilio  con  il  suo  profondo  esempio   di   perfezione   ascetica   viene   considerato   il   Padre   del   monachesimo   orientale   e   la   sua   vita   e   le   sue   opere   influenzarono   grandemente   il   monachesimo  antico  e  lo  stesso  san  Benedetto  (+  circa  547).  

Durante   il   IV   secolo   si   assiste,   quindi,   a   un   graduale   passaggio,   dall’eremitismo  alla  pratica  della  vita  comune,  ovvero  alla  scelta  del  

                                                                                                                         

10  Làura  (o  Lavra):  in  epoca  antica  significa  cammino,  strada  e  poi  quartiere.  Organizzazione  monastica   bizantina   diffusa   dal   IV   sec.   in   Cappadocia,   distinta   dall’Eremo   e   dal   cenobio   e   rappresenta   l’anacoretismo   in   senso   stretto.   La   Lavra   indicava   un   gruppo   più   o   meno   grande   di   celle   monastiche,   ognuna  separata  e  indipendente,  raccolte  attorno  a  un  oratorio  comune;  

(24)

cenobio  evidenziato  anche  nelle  differenze  tra  i  percorsi  spirituali  di   san  Antonio,  san  Pacomio  e  san  Basilio.  

Nel   monachesimo   cristiano   delle   origini   i   monaci   incarnano   le   tipologie   e   provenienze   più   svariate   e   una   delle   caratteristiche   principali   era,   e   rimane   tutt’oggi,   la   laicità.   I   primi   monaci   cristiani   erano,   infatti,   persone   semplici,   fortemente   legate   all’insegnamento   delle   Sacre   Scritture.   Essi   intendevano   realizzare   una   vita   comune   intesa  nel  senso  apostolico,  ispirandosi  all’isolamento  dello  spirito  e   del   corpo   dalla   corruzione   secolare.   Con   la   loro   scelta   si   consideravano  penitenti  volontari,  rinunciando  ai  loro  beni  terreni  e   praticando   liberamente   l’ascetismo.   Il   raggiungimento   dell’ascesi,   o   meglio   la   contemplazione   della   bellezza   del   Cristo   e   del   Creato   (filocalia),   avviene   nel   colloquio   costante   con   Dio   per   mezzo   della   preghiera,   in   un   cammino   caratterizzato   dalla   continua   lotta   non   contro   le   passioni,   ma   per   l’affermazione   di   una   vita   libera   dalle   proprie   passioni,   dalla   compunzione   di   cuore   e   quindi   dalla   consapevolezza   della   propria   natura   umana   e   in   generale   della   imperfezione  della  vita  terrena.  

 

Figura  1.1  -­‐  Grotta  dove  visse  in  ascesi  Sant’Antonio  Abate.  La  vita  dei  suoi  molti   seguaci  era  caratterizzata  da  straordinaria  austerità,  da  digiuni,  veglie,  penitenze  e   lunghi  periodi  di  silenzio;  (da  monastero  virtuale).  

(25)

La  lontananza  da  ogni  nucleo  abitativo  e  la  solitudine  rendono  la   spiritualità  una  lotta  continua,  nella  quale  il  monaco  è  impegnato  per   dare  la  sua  testimonianza  alla  legge  divina,  mirando  a  raggiungere  la   vetta   della   perfezione   (Penco,   1983.b).   Nella   nascita   di   questo   fenomeno,  sono  fondamentali  sia  i  richiami  biblici,  come  la  scelta  di   Abramo   di   abbandonare   ciò   che   possedeva,   e   il   tema   del   deserto   quale   luogo   della   prova   e   della   tentazione,   sia   i   passi   del   Nuovo   Testamento,   in   cui   Cristo   chiama   i   suoi   discepoli   a   seguirlo   in   una   vita   più   perfetta,   oltre   alle   esortazioni   di   san   Paolo   sul   tema   della   verginità.  Nonostante  la  fine  delle  persecuzioni  romane,  un  ulteriore   elemento  fondamentale  è  l’ideale  del  martirio.  Il  tema  è  una  costante   nella   letteratura   monastica   antica   dove   i   monaci,   nel   proclamarsi   eredi   e   continuatori   nell’evangelizzazione   missionaria,   trovano   nel   martirio  la  santificazione.  Si  parla  infatti  del  “martirio  di  fede”  (Vita   di   Antonio,   23)   e   del   “martirio   di   esilio”   (Vita   di   Ilarione,   39)   e   del   “lento   martirio   della   volontaria   reclusione”11   (Vita   di   san   Bonifacio,   114-­‐115).  

Ancora   prima   che   gli   esempi   della   vita   monastica   orientale   venissero  conosciuti  in  occidente,  l’ideale  monastico  era  sicuramente   già   presente   in   Italia,   sede   del   successore   di   Pietro   e   centro   di   confluenza   delle   varie   correnti   religiose   e   filosofiche   del   mondo   antico.  Non  dovettero  tardare  quindi  a  formarsi  dei  nuclei  di  asceti,   di   continenti   e   di   sacre   vergini,   miranti   a   riprodurre   nella   maniera   più  alta  possibile  l’ideale  cristiano  di  perfezione.  Già  dal  II-­‐III  secolo   si   hanno   infatti   notizie   di   cristiani   che   a   Roma   conducevano   vite   austere  e  penitenti12.  Benché  scarsissime  sono  però  le  testimonianze   storiche   intorno   ai   primi   asceti,   che   vivevano   le   loro   severe   esperienze  spirituali  in  modo  individualistico,  per  iniziativa  privata  e   in  ambito  domestico,  senza  renderle  pubblicamente  note.    

                                                                                                                         

11La   tradizione   camaldolese   interpretò   l’ultima   fase   dell’ascetismo   camaldolese:   l’apostolato   con   la   volontaria  reclusione;  

12  San  Giustino,  I  Apologia,  15;  Minucio  Felice,  Octavius,  31;  Erma,  Simil.,  IX,  10,  11;  Eusebio,  Hist.  eccl.,   6,43;  

(26)

Fu  il  vescovo  alessandrino  san  Atanasio  (+373),  giunto  a  Roma   nel   340,   a   diffondere   la   prima   idea   di   monachesimo.   Con   la   Vita   Antonii,   scritta   da   Atanasio   nel   365,   l’influenza   del   monachesimo   egiziano   ebbe   modo   di   esercitarsi   direttamente   sul   movimento   ascetico   italiano.   Sempre   sul   finire   nel   IV   secolo,   particolare   importanza   nella   diffusione   delle   pratiche   monacali   ebbero   le   traduzioni   della   Regola   di   san   Pacomio,   a   opera   di   san   Girolamo   (+420),   e   del   corpus   delle   regole   di   san   Basilio   a   opera   di   Rufino   d'Aquileia   (+411).   In   Italia   la   vita   monastica   andava   così   organizzandosi   sempre   di   più,   ma   rimaneva   ancora   legata   a   espressioni   ed   esponenti   della   tradizione   locale   e   di   quella,   già   vigorosa  e  autorevole,  dell’Oriente.  

La   prima   manifestazione   del   monachesimo   in   forma   cenobitica   organizzata,  si  ebbe  con  san  Martino  di  Tours  (+397),  che  intorno  al   370   fondò   una   serie   di   monasteri   in   Francia.   Verso   la   fine   del   IV   secolo,   le   esperienze   e   l’organizzazione   del   monachesimo   gallo-­‐ romano  si  diffusero  ulteriormente,  affermandosi  anche  nelle  isole  e   sulle   coste   del   Mediterraneo,   in   Italia,   in   Spagna   e   in   Irlanda.   Tutte   queste   prime   formazioni   monastiche   furono   successivamente   segnate   profondamente   dalla   regola   di   san   Benedetto   da   Norcia   (480-­‐547),   che   portò   a   sintesi   le   esperienze   passate   e   codificò   definitivamente  i  caratteri  del  cenobitismo  occidentale.    

Benedetto,  in  seguito  all’esperienza  di  studi  a  Roma,  fu  talmente   deluso   dal   clima   decadente   della   città,   determinato   anche   dalla   contesa   del   supremo   pontificato,   che   si   ritirò   ad   Affile   (80   km   da   Roma)  per  dedicarsi  in  solitudine  alla  vita  religiosa.  Dopo  un  aspro  e   solitario  percorso  spirituale,  secondo  la  tradizione  viene  invitato  ad   assumere   il   governo   del   monastero   di   Vicovaro   (45   km   da   Roma,   lungo   la   Tiburtina   Valeria),   a   seguito   della   morte   dell'abate.   Ma   i   tentativi   di   Benedetto   di   creare   i   presupposti   per   una   nuova   vita   spirituale  si  infrangono  contro  l'ostinata  volontà  dei  monaci.    

Accompagnato   da   un   numeroso   gruppo   di   seguaci   che   lo   riconoscono  come  maestro,  riprende  il  suo  percorso  per  una  nuova  

(27)

vita   spirituale.   Fonda   così   dodici   piccoli   monasteri   con   i   rispettivi   superiori,  che  fanno  tutti  capo  a  lui,  riservando  per  sé  il  monastero   dedicato  alla  formazione  dei  discepoli.  È  infatti  a  Cassino  che  realizza   quell'ideale   di   vita   monastica   maturato   in   lunghi   anni   di   vita   contemplativa.    

La   costruzione   di   Montecassino   (Fig.   1.2)   vede   Benedetto   impegnato   come   architetto,   ingegnere   e   organizzatore   del   nuovo   monastero:  vi    resterà  per  sempre,  dedito  alla  definizione  della  sua   Sancta   Regula   scritta   nel   534,   sul   modello   delle   esperienze   monastiche   orientali   di   san   Pacomio   e   di   san   Basilio   di   Cesarea   e   della  letteratura  già  esistente.  I  capisaldi  della  vita  benedettina,  Ora   et   labora,   tradotti   in   “prega   e   lavora”   sintetizzano   l'ideale   di   vita   di   san   Benedetto,   espressi   nella   sua   Regola.   L’interpretazione   non   rende  giustizia  della  forza  che  nei  secoli  il  motto  trasmise  ai  monaci,   rappresentando  il  pilastro  su  cui  si  è  costruita  e  si  costruisce  la  vita   benedettina.    

 

Figura  1.2  –  Ricostruzione  in  tavola  dell'abbazia  di  Montecassino,  alla  fine  dell'XI   secolo:  da  Alessandro  Luciano.  

(28)

Secondo   la   Regola   benedettina   la   Comunità   monastica   è   unica,   indipendente,   autosufficiente,   separata   dal   mondo   e   assolutamente   disinteressata   ad   avere   una   qualsivoglia   influenza   sul   mondo   esterno.   Essa   sottintende   quanto   già   presente   nella   tradizione   monastica,   ovvero   seguire   totalmente   il   Cristo,   la   rinuncia   alla   propria   volontà,   l’imitazione   della   vita   della   prima   comunità   apostolica.  La  vita  monastica  benedettina  è  una  vita  contemplativa  in   cui   viene   data   particolare   importanza   alla   celebrazione   liturgica   e   alla   pratica   della   lectio   divina,   che   medita   le   Sacre   Scritture   e   le   attualizza.   Grazie   a   questa   ascesi   si   svilupperanno   lo   studio   e   il   lavoro  intellettuale.  

Nei  secoli  successivi,  seguendo  la  spinta  ascetica  dell’abbandono   della  patria  e  il  movente  mistico  del  desiderio  del  martirio,  i  monaci   cristiani  cominceranno  l’evangelizzazione  dei  popoli  barbari  del  nord   Europa.  A  seguito  di  questo  nuovo  impulso  evangelico  venne  diffusa   la   Regola   benedettina   in   Europa,   con   la   fondazione   di   numerosi   monasteri   che   però   non   si   riunirono   in   un   unico   corpus   o   ordine   religioso   nel   senso   moderno.   Pertanto,   circa   fino   all’anno   mille   i   monasteri   continueranno   a   conservare   la   propria   autonomia,   le   proprie   tradizioni,   le   proprie   osservanze   particolari,   così   come   prescritte  dalle  diverse  Consuetudines  compilate  nel  corso  del  tempo   per   integrare   la   Regola   benedettina   e   calarla   nelle   tradizioni   e   usi   locali.    

Per  tutto  l’Alto  medioevo  è  emblematico  lo  stretto  rapporto  tra  il   monachesimo   benedettino   e   la   società   locale   del   tempo.   Grazie   ai   monasteri   e   alla   loro   elevata   presenza   sul   territorio,   si   realizzò   un   inatteso   sviluppo   rurale,   con   la   coltivazione   di   terreni   altrimenti   abbandonati,  lo  sviluppo  di  botteghe  artigiane,  la  consapevolezza  di   far   parte   di   una   comunità.   Notevole   fu   infatti,   l’influenza   nell’economia   del   tempo,   in   cui   i   monasteri   si   inserivano   perfettamente   nella   pratica   tradizionale   della   mezzadria,   dando   in   affitto  o  in  concessione  ai  contadini  parte  dei  terreni  posseduti.  Ne  è   un   esempio   la   riforma   agraria   di   Fonte   Avellana   con   Albertino   da  

(29)

Montone   (+1294)   che   teorizzò   la   divisione   equa   dei   prodotti   della   terra  tra  monaci  e  coloni,  affermando  la  loro  uguaglianza  secondo  il   principio  non  servuli  sed  homines"13.  

Un   tentativo   di   unificare,   in   base   alle   relative   osservanze,   le   numerose   realtà   franche   nate   dalla   regola   benedettina   fu   compiuto   dai   sovrani   Carolingi,   nell’817,   tramite   un   monaco   visigoto,   san   Benedetto   d’Aniano   (+821).   L’esperienza   ananiense,   con   il   notevole   sviluppo  della  pratica  della  liturgia,  ben  oltre  le  modalità  indicate  da   san   Benedetto,   fu   fondamentale   per   il   futuro   del   monachesimo   benedettino.  Con  il  crollo  dell’Impero  carolingio  e  l’aumentare  delle   incursioni  saracene  e  ungare,  si  accentuarono  i  particolarismi  locali  e   le   ingerenze   secolari   nella   vita   interna   dei   monasteri   si   fecero   sempre  più  forti.  I  monasteri  diventarono  importanti  “centri  politici”   per   il   controllo   del   territorio   a   cui   tentarono   di   appoggiarsi   e   di   sfruttarne  l’influenza,  le  autorità  sia  civili  che  della  Chiesa.  Nei  primi   decenni   del   X   secolo   un   gran   numero   dei   monasteri   cominciò   ad   avvalersi   dell’istituto   giuridico   dell’esenzione,   ovvero   l’autonomia   dall’autorità  vescovile  competente.    

Fondamentale   importanza   nell’evoluzione   del   monachesimo   cristiano   occidentale   riveste   l’Abbazia   e   l’Ordine   benedettino   di   Cluny,   nella   regione   francese   della   Borgogna,   fondata   nel   910   dall’abate  Bernone  di  Borgogna  (+927)  su  una  donazione  fondiaria  di   Guglielmo   il   Pio,   duca   d’Aquitania.   Questo   monastero   sciogliendosi   dalla   dipendenza   dai   vescovi   e   sottoponendosi   direttamente   alla   sede   Apostolica   romana,   si   rese   completamente   libero   da   ogni   influenza   civile   o   ecclesiastica,   e   grazie   anche   alle   proprietà   donate   da   Guglielmo   ebbe   quindi   il   privilegio   di   liberarsi   dalle   influenze   secolari14  (Cardini,  2006).    

                                                                                                                         

13  Non  servi  ma  uomini;  

14   Franco   Cardini,   Marina   Montesano,   Storia   Medievale,   2006,   pag.   191   "La   ricca   abbazia   intendeva   inoltre  costituirsi  a  modello  d'indipendenza  dai  poteri  temporali.  Per  questo  il  duca  Guglielmo  rinunziò   al   patronato   su   di   essa:   ma   per   impedire   che   qualche   vescovo   delle   vicine   diocesi   pretendesse   comunque   di   esercitarvi   una   qualunque   forma   di   controllo   -­‐   si   ricorse   all'espediente   di   affidarla   al   patronato  diretto  della  Sede  pontificia.";  

(30)

  Figura  1.3  -­‐  Monaci  che  pranzano,  affresco  di  G.A.  Bazzi  (c.a  1505)  nel  refettorio  dei   monaci  nell'Abbazia  di  Chiaravalle  Milanese.    

(31)

Nacque   così   l’Ordine   Cluniacense,   prima   immagine   di   un   organismo   monastico   accentrato,   organizzato   in   vari   priorati   e   abazie  affiliati:  essi  furono,  per  la  salda  amministrazione  e  la  rigorosa   spiritualità,  i  protagonisti  della  riforma  monastica  occidentale.    

A   Cluny   era   esaltata   la   celebrazione   liturgica,   ravvivata   la   coscienza  ecclesiale,  con  un  conseguente  ridotto  lavoro  manuale  che   contraddistingueva   l’ordinamento   monastico   fino   a   quel   momento.   L’influsso   di   Cluny   nelle   realtà   monacali   d’Europa   fu   notevole,   portando  nel  laicato  e  nel  mondo  ecclesiale  un’immagine  monastica   di   osservanza   e   rigore   che   vedeva   però   anche   nella   pratica   della   carità   verso   i   poveri   e   i   malati   un   punto   di   grande   importanza.   Il   rafforzamento   dell’autorità   papale   e   il   consolidamento   della   cristianità   nell’Europa   medioevale,   nonché   la   successiva   lotta   per   l’autonomia  della  Chiesa  rispetto  all’ingerenza  imperiale  sono  in  gran   parte  dovuti  alle  motivazioni  ideali  che  avevano  dato  vita  alla  grande   Abbazia  di  Cluny  (Penco,  1983.a).  

Le   cose   cambiano   nel   corso   dell’XI   secolo,   quando   si   assiste   a   una  profonda  crisi  del  cenobitismo,  portando  alla  nascita  di  correnti   eremitiche  e  movimenti  monastici  rigoristici  e  riformati.  Tale  crisi  fu   dovuta   alla   compenetrazione   sempre   più   profonda   tra   interessi   laicali  e  mondo  monastico.  Inoltre  si  assiste  a  un  crescente  processo   di   clericalizzazione   dei   monaci,   la   maggior   parte   dei   quali   ascende   agli   ordini   sacri,   perdendo   quella   prima   origine   laica.   Si   assiste,   quindi  per  reazione,  a  un  affermarsi  dell’eremitismo,  mai  sparito  del   tutto  nel  corso  del  Medioevo;  esso  aveva  anzi  continuato  a  esistere  in   forma  sporadica  e  spesso  non  documentata.  Dai  secoli  X-­‐XII  comincia   invece  a  essere  più  facilmente  individuabile  nelle  cronache  storiche,   e   in   particolare   con   la   nascita   di   documentati   nuovi   Ordines.   È   proprio  all’interno  di  questo  contesto  che  fa  la  sua  comparsa  la  figura   di  san  Romualdo  e  la  successiva  Congregazione  di  Camaldoli.  

Figura

Figura	
  1.1	
  -­‐	
  Grotta	
  dove	
  visse	
  in	
  ascesi	
  Sant’Antonio	
  Abate.	
  La	
  vita	
  dei	
  suoi	
  molti	
   seguaci	
  era	
  caratterizzata	
  da	
  straordinaria	
  austerità,	
  da	
  digiuni,	
  veglie,	
  penitenze	
  e	
   lun
Figura	
  1.2	
  –	
  Ricostruzione	
  in	
  tavola	
  dell'abbazia	
  di	
  Montecassino,	
  alla	
  fine	
  dell'XI	
   secolo:	
  da	
  Alessandro	
  Luciano
Figura	
   1.2	
   -­‐	
   San	
   Romualdo,	
   Guercino	
   Barbieri	
   (1641);	
   Pinacoteca	
   comunale	
   di	
   Ravenna.	
  
Figura	
  1.5	
  -­‐	
  Romualdo	
  di	
  Ravenna	
  dialoga	
  con	
  i	
  discepoli	
  sullo	
  sfondo	
  l'immagine	
   della	
  scala,	
  elemento	
  ricorrente	
  nell'iconografia	
  romualdina.	
  Affresco	
  nel	
  coro	
  del	
   Monastero	
  di
+7

Riferimenti

Documenti correlati

Note that there is no loss of generality in making these assumptions: the Reeb vector field for a Sasaki–Einstein metric defines some torus that acts isometrically: by

Così la Regola propone una concreta disciplina religiosa che guida effettivamente «la vita e l'azione delle comunità e dei confratelli» 29 in una pratica

Come l’albero per la sua crescita dipende dalla qualità del terreno, così la vita umana e in particolare lo sviluppo psichico della persona del giovane dipende

„ Ogni nuova coppia di coniglietti si comporterà allo stesso modo: dopo un primo mese di attesa, genererà una nuova coppia di coniglietti al mese, tutti i mesi. „ Seguiamo

70 Si tratta di un processo abbastanza usuale come ha notato Ludo Milis: «Cette évolution est fatale; elle se répète pour être combattue avec acharnement par chaque nouvelle

glia come “un investimento”, si dibatta quotidianamente tra conquiste e rinunce, anche personali; come Giuseppina (54 anni) faccia un bilancio tra quello che ha dovuto abbandonare

gnalazione per la provincia di Siena ed esotica casua- le di nuova segnalazione per la porzione continentale della provincia di Livorno..