• Non ci sono risultati.

FACEBAMBI diventa un progetto di educazione alla cittadinanza digitale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "FACEBAMBI diventa un progetto di educazione alla cittadinanza digitale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

FACEBAMBI diventa un progetto di educazione alla cittadinanza digitale Scritto da Administrator

Sabato 28 Novembre 2020 20:07

Un paio di anni fa presentai Facebambi come strumento di social network orientato verso

un'utenza di adole

scenti .

Ora la piattaforma è cresciuta ed ha integrato un vero e proprio progetto di educazione alla

cittadinanza digitale per i più

piccoli (5-13), per gli insegnanti e i genitori.

{loadposition user7}

FACEBAMBI è promosso dall'Associazione Non-profit OLTRE NOI APS di cui sono Presidente, che ha come obiettivo lo svliluppo di una cultura e un'educazione digitale degli utenti minorenni.

Il Social Network protetto ospita anche una piattaforma integrata per la didattica a distanza, oltre a diverse applicazioni utili per la Didattica digitale Integrata.

Occorre precisare che per poter fruire di questa utile piattaforma, occorre versare una quota associativa di €10,00 e che il ricavato viene interamente investito nei progetti scolastici oppure

(2)

FACEBAMBI diventa un progetto di educazione alla cittadinanza digitale Scritto da Administrator

Sabato 28 Novembre 2020 20:07

per fronteggiare la dispersione scolastica. Bisogna ricordare che, trattandosi di un'associazione facente parte del Terzo Settore, diventa obbligatorio seguire le indicazioni di legge del CTS (Codice del Terzo Settore), che prevede che tutte le attività istituzionali siano rivolte

esclusivamente agli associati. Ecco dunque che l'importo di €10,00 per iscriversi alla piattaforma non rappresenta altro che la quota associativa annuale all'Associazione.

Per saperne di più: www.facebambi.it/

La pagina Facebook del progetto

  {jcomments on}   {loadposition user6} 2 / 2

Riferimenti

Documenti correlati

Gli account personali sul Registro elettronico e sulla Google Suite for Education sono degli account di lavoro o di studio, pertanto è severamente proibito l’utilizzo delle

ascoltata prima che venga decisa la sanzione. Nel caso in cui le misure di prevenzione e di contenimento della diffusione del SARS-CoV-2 e della malattia COVID-19, indicate dal

Dalla versione in digitale delle Risorse per l’insegnante il docente può accedere a diversi materiali per la verifica:.. • le verifiche modificabili (in

Si dovranno assicurare almeno quindici ore settimanali di didattica a distanza (dieci ore per le classi prime della scuola primaria) in modalità sincrona con l'intero gruppo

La DDI prevede un'alternanza di attività svolte in modalità sincrona, che stabiliscono un collegamento diretto con il docente per lo svolgimento in contemporanea

□ il conteggio aggiornato e preciso delle presenze-assenze alle videolezioni è un dato di valutazione che incide sull’esito finale dell’anno scolastico. La partecipazione con

Il decreto-legge 8 aprile 2020, n. 41, all’articolo 2, comma 3, stabilisce che il personale docente assicura le prestazioni didattiche nelle modalità a

Nel caso in cui le misure di prevenzione e di contenimento della diffusione del SARS- CoV-2 e della malattia COVID-19 prevedano l’allontanamento dalla scuola di interi