• Non ci sono risultati.

6.1 Ai lettori del N. 9

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "6.1 Ai lettori del N. 9"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

A cura di Antonio Salmeri

Ai Lettori del N. 9

Questa, come detto nei precedenti numeri, è soprattutto la continuazione di una rivista nata nel 1948 e interrotta, dopo alterne vicende nel 1980, nonostan-te un accorato appello lanciato dal suo fondatore e non raccolto da alcuno.

Questa Rivista è rinata volutamente lo stesso giorno dell’anniversario della Sua nascita avvenuta a Bagnara Calabra il 12 novembre 1911.

Io, curatore di Euclide. Giornale di matematica per i giovani, ho raccolto l’appello ed ho chiesto ai figli del fondatore di Angolo Acuto, la concessione della testata per cercare di continuare l’instancabile opera del loro padre.

Cosa conterrà “Angolo Acuto”? L’indice lo creeremo di volta in volta.

Come già detto, in ogni numero di Angolo Acuto, con doveroso omaggio al suo infaticabile fondatore, riproporremo la sua Biografia per non dimenticare la sua opera.

(2)

2

In questo numero proponiamo i problemi della serie N. 4 riservandoci di pubblicare tutte le soluzioni del Concorso Angolo Acuto 2016 nel numero del 30 settembre 2016.

In questo numero riproduciamo un vecchio articolo, sempre attuale, di En-nio De Giorgi e Giuseppe Pallara: In questo mondo i numeri non bastano ed una intervista di Rosetta Zan: Matematica e studenti italiani.

Nel prossimo numero riferiremo in dettaglio delle gare di matematica or-ganizzate dall’Università di Firenze dal 1983 in onore di Giuseppe Spinoso, fonda-tore di Angolo Acuto.

Il curatore Antonio Salmeri

Riferimenti

Documenti correlati

Certamente, la responsabilità delle attuali espressioni e forme di dipendenza non ricade del tutto e/o soltanto sul disagio educativo degli adulti, né unicamente su

According to previous studies (Mancosu, 2015; Mancosu and Ladini, 2018), in regions in which the Lega has never obtained a sufficient level of support because of its

In riferimento alle azioni per la realizzazione del nuovo schema funzionale del sistema della mobilità e quindi per gli interventi e le azioni con un orizzonte di attuazione

Abstract: This study compared the cumulative live birth rates following Intracytoplasmic sperm injection (ICSI) versus conventional in vitro fertilization (cIVF) in women aged 40

Keywords: minimal residual disease; PCR; next generation sequencing; droplet digital PCR; circulating tumor DNA; lymphoma; leukemia; myeloma; lymphoproliferative diseases.. The

(A) Thermal gravimetrical analysis (TGA) and (A1) Differential thermal analysis (DTA) profiles of BBS-GC (black curve), sodium alginate (red curve), chitosan (blue curve),

The purpose of the present study was to examine the emotional impact (depression and trauma) of a diagnosis of MM in a group of patients and familial caregivers in the NPCS of